![]() |
Un portale informativo rivolto alle giovani donne per aiutarle a riconoscere il controllo coercitivo, troppo spesso scambiato per amore |
Visualizzazione post con etichetta abuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abuso. Mostra tutti i post
24 novembre 2024
Campagna #LoveStrong di Avon contro l'abuso in una relazione
08 luglio 2022
Il controllo coercitivo è una forma di violenza psicologica
Fondazione Vodafone lancia la campagna social 'Non è ok' per sensibilizzare l'opinione pubblica sul controllo coercitivo, una forma di violenza psicologica che spesso risulta meno visibile e più difficile da riconoscere.
La campagna simula una chat tra amici, in cui la vittima del controllo coercitivo inizialmente prova a confidarsi e a condividere quello che sta realmente succedendo - intimidazioni, controllo, umiliazioni e limitazione della libertà da parte del proprio partner - ma alla fine si limita solamente a scrivere 'però è tutto ok'. Spesso, infatti, la difficoltà nel riconoscere questa forma di abuso porta a ridimensionare e a normalizzare la situazione e a non voler quindi far preoccupare i propri cari e amici per episodi che non vengono riconosciuti come gravi. La campagna intende accrescere la consapevolezza sulle varie forme di violenza psicologica e promuovere la diffusione e l'utilizzo dell'app di Fondazione Vodafone 'Bright Sky', che mette a disposizione della comunità un aiuto e un sostegno concreto grazie alla tecnologia. Sviluppata in collaborazione con Cadmi – Casa delle Donne Maltrattate e Polizia di Stato, Bright Sky è un'app gratuita che fornisce risorse e strumenti concreti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, tra cui la mappatura dei servizi di supporto su tutto il territorio nazionale, la chiamata rapida al 112 attivabile con un singolo tocco su ogni pagina dell'app, oltre a questionari per valutare il rischio di una relazione e per sfatare stereotipi e luoghi comuni sul fenomeno della violenza. L'app può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate.
La campagna social della Fondazione Vodafone |
26 ottobre 2014
Una ‘Pagina bianca’ per dire no a tutte le forme di violenza
Un telo immacolato di 3.000 metri quadrati, che si è via via riempito di scritte colorate per mano dei passanti. Con questa gigantesca opera, stesa davanti al Duomo di Milano, la onlus Fare x Bene ieri ha voluto sensibilizzare i milanesi e i visitatori contro ogni forma di abuso, violenza, bullismo e discriminazione.
Elio Fiorucci |
Il libro di Valentina Pitzalis |
Il telo 'Pagina bianca' con il passare delle ore si è riempito di scritte e disegni tracciati dai passanti |
Etichette:
#unsorrisopervale,
abuso,
bullismo,
discriminazione,
Elio Fiorucci,
Fare x Bene,
Giusy Laganà,
impegno,
Ivan Tresoldi,
libro,
Mondadori,
Pagina bianca,
Valentina Pitzalis,
violenza,
vip,
wall
Iscriviti a:
Post (Atom)