Visualizzazione post con etichetta WeWorld. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WeWorld. Mostra tutti i post

03 novembre 2023

A novembre sono diverse le iniziative di iN's Mercato per le donne

iN's Mercato, insegna italiana discount con sede a Venezia e presente in 12 regioni italiane con oltre 550 punti vendita, a novembre rinnova il suo impegno a favore delle donne sostenendo, nell’ambito del progetto #INsperledonne, persone che vivono situazioni di disagio e difficoltà e dedicando una serie di iniziative alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della violenza di genere. Tra le attività previste la collaborazione con We World onlus: il 3 e 4 novembre e il 17 e 18 novembre, tanti punti vendita iN's accoglieranno i Dialogatori di WeWorld per sensibilizzare sulla violenza di genere e informare sulle attività degli Spazi Donna We World, pensati per supportare donne in difficoltà e indirizzarle nel giusto percorso di assistenza. Inoltre, iN's ha organizzato un percorso formativo online composto da tre incontri per i suoi store manager, con l'obiettivo di fornire loro gli strumenti per riconoscere potenziali situazioni di difficoltà tra le clienti e condividere materiale informativo sulle attività degli Spazi Donna. L'impegno di iN’s è illustrato nel manifesto di Insperledonne che, citando Eleanor Roosevelt, vuole incoraggiare le donne a fare le cose che pensano di non poter fare.

18 novembre 2020

#FermaLaTamponTax, la campagna di WeWorld sugli assorbenti

Ridurre l'Iva sugli assorbenti dal 22% al 5%: è la richiesta che WeWorld sottoporrà al Parlamento il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L'organizzazione italiana che difende i diritti delle donne e dei bambini in 27 Paesi del mondo, inclusa l'Italia, chiederà al Parlamento di approvare un'azione concreta per i diritti delle donne anche attraverso la campagna e la petizione #FermaLaTamponTax. La raccolta firme sul sito WeWorld chiede di evitare alle donne la tassazione piena su una categoria di prodotto necessaria ad affrontare un'esigenza naturale come le mestruazioni. Aderiscono alla campagna le rappresentanti delle istituzioni Lia Quartapelle, Laura Boldrini, Valeria Fedeli, Valeria Valente e Diana De Marchi del Comune di Milano; scrittrici, giornaliste e attiviste, come Giada Sundas e Maura Gancitano di Tlon, Mamma di Merda, The Period, Takoua Ben Mohamed e Nicole Di Ilio; le sportive Elisa Di Francisca e Marta Pagnini e molti personaggi dello mondo dello spettacolo come Lo Stato Sociale, Jane Alexander, Jo Squillo, Elisa D’Ospina, Fanny Cadeo, Nadia La Bella e molti altri. Una risposta trasversale che dimostra come l’abbattimento della Tampon Tax riguardi tutte e tutti. È importante che la misura venga attuata quanto prima, gli effetti negativi della emergenza sanitaria in corso, infatti, stanno incidendo in maniera diseguale tra uomini e donne, pesando molto di più sulle seconde. Il mercato degli assorbenti igienici in Italia vale circa 515 milioni di euro (dati Nielsen). Ne consegue che l’intervento auspicato di riduzione dell'aliquota dal 22% al 5% necessiterebbe di una copertura di circa 72 milioni di euro, cifra ben al di sotto del tetto delle capacità d'intervento del Parlamento sulla Legge di Bilancio.

10 novembre 2020

Satispay scende in campo con WeWorld a favore delle donne

In Italia la violenza sulle donne ha numeri allarmanti: il 40% delle donne che subiscono violenza dal partner non ne parla con nessuno e meno del 12% si rivolge alle forze dell’ordine, una donna su tre è vittima di violenza (sei milioni di donne tra i 16 e i 70 anni) che nella maggior parte dei casi avviene tra le mura domestiche e, in due casi su tre, in presenza di figli.
Si rivolge alla propria community con il servizio 'Donazioni' 
Satispay scende in campo con WeWorld, l'organizzazione italiana indipendente impegnata da 50 anni a difendere i diritti di donne e bambini in 27 paesi del mondo. Nel mese di novembre, Satispay si rivolge alla propria community, che ha ormai superato 1,3 milioni di utenti, con il servizio 'Donazioni', pensato per mettere a disposizione di tutte le persone il più semplice strumento possibile per aiutare il Terzo Settore. Grazie a Satispay, sostenere WeWorld è semplice tramite una pagina dedicata o dalla sezione 'Servizi' dell’app per i dispositivi Android. In Italia WeWorld lotta quotidianamente al fianco delle donne con un programma nazionale che ha nella prevenzione e nella sensibilizzazione i propri strumenti fondamentali contro ogni forma di violenza e promozione dei diritti. A queste si unisce l'intervento sul territorio che comprende il presidio antiviolenza SOStegno Donna all’interno del Pronto Soccorso di un ospedale di Roma - un ambiente aperto h24 ore, sette giorni su sette, per accogliere e proteggere le donne vittime di violenza e, se necessario, anche i loro figli e gli Spazi Donna WeWorld presenti a Napoli (Scampia) a Milano (Giambellino), Roma (San Basilio) e ora Cosenza, nati con l’obiettivo di far emergere il sommerso in quartieri difficili dove molto spesso la violenza sulle donne è talmente diffusa da essere giustificata e spesso nemmeno percepita persino dalle donne che la subiscono.

02 novembre 2020

Emma Marrone e Lines dicono basta agli stereotipi di genere

'Sei donna, cosa vuoi capirne tu?', 'O fai figli o lavori', 'Hai una crisi ormonale?', sono solo alcune delle frasi che le donne sentono dirsi ogni giorno. Frasi figlie di un passato ormai superato, ma che riecheggiano ancora oggi. Lines, il brand impegnato da tempo nella lotta contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere, torna in comunicazione con una presa di posizione che passa dalla valorizzazione femminile all’interno dell'azienda stessa alla creazione di cultura dell’inclusione nelle scuole e dalla più recente partnership con WeWorld, l'Ong che promuove i diritti delle donne e le pari opportunità, economiche sociali ed educative.
La campagna è firmata dall'agenzia Armando Testa
'E' ora di fare un passo avanti' è un progetto a lungo termine, una call to action inclusiva per donne e uomini di tutta Italia. La campagna di lancio, curata dall’agenzia Armando Testa, è rafforzata da un ambassador d’eccezione, che incarna proprio quei valori per cui si sta combattendo: Emma Marrone, una donna grintosa e sensibile che ha sempre creduto in se stessa, andando oltre il giudizio degli altri. Un’artista che sa come arrivare al cuore delle persone in modo schietto e sincero. Emma ha accettato con entusiasmo di diventare la voce di tutte le donne e di lanciare il suo personale 'Basta agli stereotipi di genere'. Nello spot, girato da Francesco Calabrese per Think Cattleya, Emma cammina insieme ad altre donne, in un ambiente indefinito, dove incontra degli specchi su cui sono scritte delle frasi stereotipate, violente, che le impediscono di vedere il suo riflesso. Simbolicamente, è quello che succede a tutte le donne che non si vedono e non vengono viste per quello che sono, perché la loro immagine è filtrata da luoghi comuni e pregiudizi. Il film ruota attorno alla presa di posizione di Emma che, sulle note della sua canzone 'Amami', dice basta agli stereotipi, per poi guidare, da leader moderna e inclusiva, una fiera marcia femminile, esortando la società a fare un passo avanti. La campagna, pianificata da Media Italia, è in onda da domenica su TV, digital e social.