La campagna è firmata dall'agenzia Armando Testa |
Visualizzazione post con etichetta Lines. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lines. Mostra tutti i post
02 novembre 2020
Emma Marrone e Lines dicono basta agli stereotipi di genere
'Sei donna, cosa vuoi capirne tu?', 'O fai figli o lavori', 'Hai una crisi ormonale?', sono solo alcune delle frasi che le donne sentono dirsi ogni giorno. Frasi figlie di un passato ormai superato, ma che riecheggiano ancora oggi. Lines, il brand impegnato da tempo nella lotta contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere, torna in comunicazione con una presa di posizione che passa dalla valorizzazione femminile all’interno dell'azienda stessa alla creazione di cultura dell’inclusione nelle scuole e dalla più recente partnership con WeWorld, l'Ong che promuove i diritti delle donne e le pari opportunità, economiche sociali ed educative.
'E' ora di fare un passo avanti' è un progetto a lungo termine, una call to action inclusiva per donne e uomini di tutta Italia. La campagna di lancio, curata dall’agenzia Armando Testa, è rafforzata da un ambassador d’eccezione, che incarna proprio quei valori per cui si sta combattendo: Emma Marrone, una donna grintosa e sensibile che ha sempre creduto in se stessa, andando oltre il giudizio degli altri. Un’artista che sa come arrivare al cuore delle persone in modo schietto e sincero. Emma ha accettato con entusiasmo di diventare la voce di tutte le donne e di lanciare il suo personale 'Basta agli stereotipi di genere'. Nello spot, girato da Francesco Calabrese per Think Cattleya, Emma cammina insieme ad altre donne, in un ambiente indefinito, dove incontra degli specchi su cui sono scritte delle frasi stereotipate, violente, che le impediscono di vedere il suo riflesso. Simbolicamente, è quello che succede a tutte le donne che non si vedono e non vengono viste per quello che sono, perché la loro immagine è filtrata da luoghi comuni e pregiudizi. Il film ruota attorno alla presa di posizione di Emma che, sulle note della sua canzone 'Amami', dice basta agli stereotipi, per poi guidare, da leader moderna e inclusiva, una fiera marcia femminile, esortando la società a fare un passo avanti. La campagna, pianificata da Media Italia, è in onda da domenica su TV, digital e social.
Etichette:
Armando Testa,
campagna,
donne,
Emma Marrone,
Lines,
spot,
stereotipi,
WeWorld
08 luglio 2019
Il cucciolo Dragotto presenta i nuovi pannolini Lines Baby
Il nuovo amico di mamme e bambini? Un cucciolo di drago sorridente, che si chiama Dragotto e vive sulle nuvole.
Il character è stato creato dall'agenzia Armando Testa per conquistare le mamme Millennial che acquistano online |
Creato dall'agenzia Armando Testa, il neonato personaggio ha il compito di introdurre i nuovi pannolini Lines Baby. La creazione del marchio è stata affrontata come un progetto speciale: brand image, naming, logotipo, packaging, backsheet dei pannolini e, soprattutto, strategia, character design e storytelling. Il cuore della campagna è il suo simpatico protagonista, Dragotto, un cucciolo che si muove in modo tenero in un mondo di morbidezza. La campagna ha vissuto una fase teaser in cui sui social e sul sito web di Lines Baby era comparso un countdown con un misterioso uovo colorato e fluttuante tra le nuvole. La campagna di comunicazione è esclusivamente digital, con attività trasversali a tutti i canali proprietari del brand. La strategia prevede un lancio social con un approccio media differenziato. Lo storytelling vede il character Dragotto come testimonial che introduce il brand, presenta i prodotti, interagisce con i pack ed è in grado di conquistare bimbi e mamme con il suo sorriso. Una particolare attenzione è stata riservata al design, alla user experience del sito web e alla brand image sulle piattaforme di ecommerce, essendo questo un nuovo prodotto pensato per le mamme Millennial che acquistano online. Alla direzione creativa esecutiva del progetto Piero Reinerio, alla vicedirezione Antonello Falcone.
Etichette:
Armando Testa,
character,
Dragotto,
Lines,
Lines Baby,
Millennial,
mondo,
pannolini,
personaggio,
prodotto
19 febbraio 2013
Cosa ci fa un ippopotamo azzurro per le strade di Torino?
Il dubbio è: tornerà forse Carosello, il programma televisivo italiano andato in
onda dal 1957 1977 prima sul Programma
Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai? Domanda legittima, dal momento che l’ippopotamo azzurro, celebre icona del marchio Lines, dopo tanti
anni (pare manchi dalla tv dal 2000) in questi giorni è stato avvistato per le vie e le piazze di
Torino, da Via Luisa del Carretto a Piazza Vittorio, da Piazza Castello al
Parco del Valentino. Come si legge in una nota diramata dall’agenzia
Armando Testa, che prende il nome dal geniale creativo che ha dato i natali
a Pippo nel 1966, l’ippopotamo pare abbia rilasciato la seguente dichiarazione:
"Pippo, Pippo, Pippo po'... sono in gamba eccome no!? Che vi credete? Sono
giovane io. E anche se ho le gambe un po' anchilosate mi sento in forma come
non mai! Adesso lasciatemi andare, mi aspetta una bella giornata di
sole!".
Iscriviti a:
Post (Atom)