Visualizzazione post con etichetta Fondazione Ieo-Monzino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Ieo-Monzino. Mostra tutti i post

07 marzo 2024

BioNike scommette sul talento femminile nella ricerca scientifica

In vista dell'8 marzo, Giornata Internazionale delle donne, BioNike, azienda leader nel settore della cosmetica dermatologica, annuncia l'ufficializzazione della membership al programma Partner per la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino
Il brand dermocosmetico finanzierà la borsa di studio di una ricercatrice
grazie alla membership al programma della Fondazione Ieo-Monzino
che, da oltre 30 anni, sostiene l'istituto Europeo di Oncologia e il Centro Cardiologico Monzino, eccellenze italiane riconosciute a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica e clinica.
La collaborazione prevede l'impegno da parte di BioNike a finanziare la borsa di studio di una ricercatrice dedicata alla ricerca medica, garantendole un percorso di alta qualità, dando così un forte segnale concreto per lo sviluppo del talento femminile nel mondo della ricerca e della scienza. Nell’etimologia del suo nome (BioNike deriva dal greco e significa Vittoria della Vita) il brand incarna il significato più profondo e valoriale dell'iniziativa Partner per la ricerca supportando le donne impegnate nella ricerca oncologica dello Ieo e in quella cardiovascolare del Monzino. La comunanza di obiettivi pone le basi per una collaborazione che si svilupperà nell'anno in corso con la nomina della vincitrice della borsa di studio, con l'incontro azienda-ricercatrice nel suo laboratorio per scoprire il progetto di ricerca sostenuto e con la consegna ufficiale della borsa di studio in autunno. Il 2025 sarà invece l'anno di sviluppo e follow up del progetto che permetterà a BioNike e Fondazione Ieo-Monzino di raccontare il lavoro e i risultati raggiunti dalla ricercatrice.

01 ottobre 2023

Nuxe con la gamma Very Rose aderisce a 'Follow the pink'

Si finanzia la ricerca della Fondazione Ieo-Monzino

È arrivato ottobre, mese rosa della prevenzione interamente dedicato alle donne e alle iniziative di raccolta fondi a supporto della ricerca contro i tumori femminili. La Fondazione Ieo-Monzino con la campagna 'Follow the pink' mira a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico e sostiene la ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia. Per il secondo anno consecutivo il progetto andrà a sostenere lo studio della ricercatrice dello Ieo Giulia Robusti focalizzato sul tumore al seno - con una particolare attenzione al sottotipo Triplo Negativo - per il quale al momento non sono ancora disponibili terapie mirate. Nuxe, dopo una prima collaborazione nel 2021, sarà di nuovo partner di Follow the Pink confermando il proprio impegno attivo nei confronti delle donne. Il brand parteciperà all’iniziativa nel mese rosa della prevenzione con la gamma Nuxe Very Rose, nello specifico con tre prodotti: il Balsamo Labbra e due novità in vendita proprio da fine settembre, il Latte Corpo Idratante e la Crema Idratante Mani e Unghie. L'iniziativa è valida dall'1 al 31 ottobre in tutte le farmacie e parafarmacie aderenti.

12 giugno 2023

Alla 1000 Miglia romba l'auto rosa della Fondazione Ieo-Monzino

Torna per il terzo anno l'iniziativa 1000 Miglia Charity per la Ricerca. Dal 13 al 17 giugno prossimi si corre la 1000 Miglia, la storica corsa di vetture d'epoca che attraversano paesaggi stupendi, con il via da Brescia a Roma e ritorno. Ad affiancare la gara d'auto d'epoca scenderà ancora in pista la pink car della Fondazione Ieo-Monzino: sarà un team di sole donne a guidare una Lamborghini Huracán Tecnica, ancora una volta completamente rosa per l'occasione. La 1000 Miglia 2023 si presenta con una novità: cinque le giornate di gara - non più quattro, con una tappa che per la prima volta arriva a Milano - che impegneranno le 405 auto ammesse al via da Brescia: dunque per quest'edizione anche le ambasciatrici alla guida dell'auto rosa della Fondazione saranno più numerose: Csaba dalla Zorza, Roberta Ruiu, Paola Turani, Giulia Valentina, Ludovica Frasca, Irene Saderini. Capitanate da Warly Tomei, board member della Fondazione, ideatrice dell’iniziativa, e da Viviana Galimberti, direttore di Senologia Chirugica dello Ieo, grande appassionata di auto e di guida veloce, le sei guidatrici in rosa inviteranno alle donazioni con appelli di sensibilizzazione a favore della Fondazione Ieo-Monzino per la campagna Follow the Pink e in particolare per sostenere la ricerca oncologia di Ieo Women’s Cancer Center, il centro multidisciplinare e multifunzionale a misura di donna dello Ieo. Chiunque potrà sostenere il progetto facendo una donazione libera attraverso la pagina di crowdfunding dedicata, che verrà comunicata durante le tappe attraverso l'Italia anche grazie alla generosità delle testimonial di 1000 Miglia Charity per la Ricerca.

17 dicembre 2022

In vendita per beneficenza capi di abbigliamento di personaggi

Vanity Fair si unisce alla Fondazione Ieo-Monzino, in collaborazione con Vestiaire Collective, per lanciare 'Love, Donate, Re-Use', iniziativa di beneficenza a favore della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Obiettivo: dare un aiuto concreto alla ricerca che rende possibile lo sviluppo di terapie capaci di prevenire e sconfiggere le malattie oncologiche e cardiovascolari. Vanity Fair ha chiesto agli amici del brand tra attori, musicisti, stilisti e digital creator di donare un capo di abbigliamento a cui sono particolarmente affezionati o legato a momenti speciali (concerti, performance, red carpet o copertine), che verrà messo in vendita sul sito di Vestiaire Collective. Ambra Angiolini, Biagio Antonacci, Monica Bellucci, Roberto Bolle, Elodie, Pierfrancesco Favino, Fedez, Chiara Ferragni, Achille Lauro, Emma Marrone, Gianna Nannini, Cristina Parodi, Rkomi, Tananai sono solo alcuni dei personaggi che hanno sposato con entusiasmo la causa, cui si aggiunge anche Nilufar Addati, special ambassador della Fondazione Ieo-Monzino. Il ricavato totale della vendita andrà interamente alla Fondazione per sostenere le attività di ricerca e cura dell'Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, due eccellenze della medicina italiana nel mondo. L’iniziativa è da due giorni online sul sito di Vestiaire Collective con una pagina dedicata all'iniziativa e a tutti i personaggi che hanno aderito. Questa collaborazione risponde inoltre ai nuovi principi di sostenibilità cui la moda è chiamata. 

06 settembre 2022

'Love Chopard', la fragranza che sostiene la ricerca cardiologica

Il ricavato andrà alla Fondazione Ieo-Monzino
In occasione del Mese del cuore e della campagna 'Al cuore della ricerca', nata per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della ricerca clinica e sperimentale del Centro Cardiologico Monzino, Chopard Parfums, marchio del Gruppo Give Back Beauty, che si avvale di Beauty and Luxury per la distribuzione italiana, mette a disposizione della Fondazione Ieo-Monzino la fragranza 'Love Chopard', un vivace omaggio alla rosa, regina dell'amore, regina dei fiori e della profumeria. Una fragranza spumeggiante, dolce, seducente. L'amore di Chopard per la natura si esprime al meglio in questa moderna e lussuosa fragranza grazie a ingredienti naturali e di provenienza sostenibile. Da oggi, sul sito della Fondazione Ieo-Monzino il profumo è disponibile in esclusiva nei due formati da 50 e 100 ml. Il ricavato dell'iniziativa verrà devoluto interamente alla Fondazione che sosterrà così l'iniziativa 'Al cuore della ricerca'. L’attività vede coinvolti anche influencer di spicco che hanno scelto di sostenere la ricerca del prestigioso centro cardiologico milanese. La campagna solidale consentirà a tutti gli appassionati di profumi, ma anche a chiunque scelga di fare un regalo speciale, di sostenere con un prezioso contributo il lavoro di medici e ricercatori del Monzino impegnati nella ricerca di cure innovative e personalizzate e di sistemi diagnostici sempre più efficaci in ambito cardiovascolare.

27 settembre 2021

Nel mese della prevenzione Nuxe è con Fondazione Ieo-Monzino

Il brand è partner ufficiale di 'Follow the pink'
Ottobre è il mese rosa della prevenzione, un periodo dedicato alle campagne di sensibilizzazione e alle raccolte fondi per combattere i tumori femminili che colpiscono molte donne ogni anno in Italia. La Fondazione Ieo-Monzino ha lanciato l'iniziativa solidale 'Follow the pink' dedicata alla ricerca contro le patologie oncologiche e cardiache femminili, per sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico e cardiovascolare, e sostenere la ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia. In particolare, il sostegno sarà indirizzato al Women's Cancer Center dello Ieo, il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità. Per rinnovare il suo costante impegno nei confronti delle donne, il prossimo ottobre Nuxe sarà partner ufficiale dell'iniziativa 'Follow the pink', promossa della Fondazione Ieo-Monzino. Il brand coinvolgerà la linea anti età Nuxe Merveillance Expert, composta da trattamenti che contribuiscono a rafforzare la tonicità e l'elasticità della pelle. Per supportare l'iniziativa, per ogni prodotto acquistato della linea, Nuxe devolverà 5 euro alla Fondazione.