Il ricavato andrà alla Fondazione Ieo-Monzino |
Visualizzazione post con etichetta Mese del Cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mese del Cuore. Mostra tutti i post
06 settembre 2022
'Love Chopard', la fragranza che sostiene la ricerca cardiologica
02 settembre 2017
Danone sensibilizza sul rischio delle malattie cardiovascolari
Parte oggi il Mese del Cuore, l'iniziativa di Danacol di Danone tesa a sensibilizzare gli italiani sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check up gratuiti e la valutazione dei fattori individuali.
Fino al prossimo 1 ottobre, i medici del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma effettueranno, infatti, un check up gratuito presso gli ambulatori di Geriatria del Cemi (Centro Medicina dell'Invecchiamento) Fondazione Policlinico A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore. Prenotarsi è semplice, grazie al numero verde 800087780, attivo fino al 29 settembre 2017. Durante le visite di screening, i medici del polo di Scienze dell'invecchiamento del Policlinico Gemelli eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa, dei valori di glicemia e colesterolo, dell’indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come la forza muscolare). Al termine della visita, ai partecipanti viene rilasciata una scheda in cui sono riportati i risultati delle valutazioni eseguite, corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita. Nelle due precedenti edizioni, a Roma e Milano, il Mese del Cuore ha riscosso molto successo: oltre 2.400 persone, dai 18 ai 90 anni, si sono sottoposte allo screening, e altre 24mila hanno effettuato il test di autovalutazione di sette fattori di rischio per la salute del cuore sul sito viaggioalcuoredelproblema.it.
Check up gratuiti, su prenotazione, fino all'1 ottobre |
Etichette:
check up,
cuore,
Danacol,
Danone,
impegno,
Mese del Cuore,
salute,
screening,
stile di vita
Iscriviti a:
Post (Atom)