|  | 
| Uno degli abiti dei designer della Naba | 
Più di 
6.600 presenze. Si è aperta ieri con una grande affluenza di pubblico la prima edizione di 
Salon du Chocolat Milano, l'evento internazionale fondato a Parigi nel 1994 da 
Sylvie Douce e 
Francois Jeantet e oggi organizzato in 30 città nel mondo.
|  | 
| Abito di praline firmato dal francese Philippe Bel | 
Una tre giorni, quella 'importata' nel capoluogo lombardo dagli organizzatori di Digital Events 
Roberto Silva Coronel e 
Pietro Cerretani, convinti sostenitori della capacità del cioccolato di appassionare, che riunisce 
grandi della pasticceria italiana e francese, per la gioia dei golosi del cioccolato in tutte le sue forme, da quella solida (tavolette, praline, torte e altri tipi dolci) alla liquida (dalla cioccolata calda all'inedito cioccolato nel vino di 
Chocolate in a Bottle), dalla forma di 
gadget ispirati al cioccolato fino a quella dei 
gioielli che per 
Didoni Pietre l'art designer Rosamaria Venetucci ha realizzato su disegno della famosa pralina 
Galaxy of The Triangle con cui nel 2013 il cioccolatiere 
Davide Comaschi (ambassador del salone) si era aggiudicato il titolo di 
campione del mondo. All'
inaugurazione dell'evento, il 12 febbraio, il 
The Mall di Porta Nuova ha ospitato un pubblico selezionato, che ha potuto assistere a una sorprendente sfilata di 
abiti di cioccolato realizzati da noti 
pastry chef sui modelli concepiti dai designer della 
Naba - Nuova Accademia di Belle Arti. In passerella anche due incantevoli creazioni dei grandi pasticceri d'oltralpe Philippe Bel e Patrice Chapon. Ad assistere al 
chocoshow anche tanti ospiti famosi, dai top chef 
Andrea Berton a 
Davide Oldani, dall'imprenditore 
Francesco Moreschi alla giornalista 
Fiammetta Fadda. In prima fila anche 
Silvia Grilli, direttore del magazine 
Grazia (la testata è uno dei media partner del salone).
|  | 
| Da sinistra, Roberto Silva Coronel, Silvia Grilli, Sylvie Douce, Francois Jeantet, Pietro Cerretani | 
|  | 
| Da sinistra, Philippe Bel con consorte, Fiammetta Fadda, Davide Comaschi, Davide Oldani, Andrea Berton | 
 | 
 |