Visualizzazione post con etichetta smartfood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smartfood. Mostra tutti i post

25 gennaio 2019

La salute? Inizia al supermercato con il progetto Smartfood

Lo chef Davide Oldani ha partecipato alla presentazione
del progetto di Coop Lombardia e Ieo
Prevenzione e spesa sana. Per la prima volta, ricercatori e nutrizionisti entrano al supermercato per suggerire gli alimenti ideali per comporre colazioni, spuntini e pasti salutari e dare consigli sull'alimentazione quotidiana. Il progetto, presentato oggi a Milano alla presenza dello chef Davide Oldani, è realizzato da Coop Lombardia e Ieo – Istituto Europeo di Oncologia, sulla base delle linee guida del team Smartfood Ieo, programma di ricerca e divulgazione scientifica. La nuova frontiera della scienza della nutrizione è infatti quella di individuare abitudini alimentari che possano ridurre il rischio di malattie croniche (diabete, patologie cardiovascolari, tumori) e aumentare l'aspettativa di vita. Nella rete di vendita Coop Lombardia sono allestite aree espositive permanenti, a rotazione stagionale, dedicate alla salute e alla prevenzione, le isole Smartfood, identificate dal claim 'Mangia sano. la salute vince'.
L'intera rete di Coop Lombardia ospiterà isole Smartfood
Qui i clienti potranno scegliere tra alimenti come frutta e verdura fresca di stagione; semi, frutta secca e disidratata; spezie; cereali e legumi; pesce, uova e latticini; minestroni e zuppe; cioccolato e caffè. Tutti ingredienti indicati da Smartfood Ieo per piatti salutari. I cibi selezionati e presenti nelle isole Smartfood saranno accompagnati da cartellonistica dedicata e leaflet informativi su come comporre i pasti, sui fabbisogni nutrizionali e sui miti legati all'alimentazione. Sarà inoltre a disposizione personale Coop, i 'Cantastorie', formato dal team Smartfood Ieo, per dare maggiori informazioni sulle caratteristiche del progetto. Le tematiche dell'alimentazione sana e degli stili di vita salutari saranno affrontate dai ricercatori e nutrizionisti Smartfood Ieo anche durante seminari aperti al pubblico. 

15 novembre 2016

Proteggono e allungano la vita 'Le ricette Smartfood'

Il volume ha il bollino dello Ieo
E' approdato in libreria lo scorso 27 ottobre 'Le ricette Smartfood', il nuovo libro scritto dalla giornalista Eliana Liotta in collaborazione con la nutrizionista Lucilla Titta. Edito da Rizzoli, il volume nasce in collaborazione con la Fondazione Ieo-Ccm, cui sarà devoluta parte dei proventi delle copie vendute per l’investimento in ricerca sull'alimentazione. Il tema sono i cibi alleati della linea, del Dna e della salute, in grado di combattere il sovrappeso e aiutare a prevenire dal cancro alle patologie metaboliche, dalle malattie cardiovascolari a quelle neurodegenerative. Sono gli alimenti intelligenti i protagonisti dei 100 piatti presentati nel libro, il primo vademecum di cucina sana che vanta il bollino scientifico di un grande centro clinico e di ricerca, lo Ieo (Istituto europeo di oncologia) di Milano. "Le conoscenze di nutrigenomica e di tecnologia alimentare si trasferiscono ai fornelli - dice l’autrice -. Nascono così le pietanze Smartfood, con ingredienti e tecniche di cottura che mettono d’accordo genetica, nutrizione e gusto. A combinarsi in pentola sono quei venti cibi definiti Longevity perché potrebbero accendere i geni della longevità, secondo gli studi all’avanguardia. Per esempio, melanzane e radicchio, cavoli rossi e curcuma. Regnano a pranzo e a cena anche i dieci Protective Smartfood, categorie di alimenti che proteggono l’organismo come legumi e cereali integrali, frutta e verdura. Mai piatti tristi e sciapi, ogni portata è un trionfo di sapori". Perché mangiare sano non significa mangiare male.
Eliana Liotta, Lucilla Titta, 'Le ricette Smartfood', Rizzoli, 2016, pagg. 408, 16,90 euro

08 novembre 2016

Alex Pacifico testimonial dei prodotti dietetici Dolce Vita

L'attore sarà il volto della nuova campagna del brand di prodotti smartfood
Benefici per la salute, senza rinunciare al gusto e alla varietà: è sempre più ricca la famiglia di alimenti dietetici funzionali firmata Dolce Vita, il marchio che fa capo a Inuvance. Tra i nuovi smartfood del brand - che sfoggia anche un'inedita veste grafica - figurano i cioccolati vegani in quattro differenti varianti per potenziare il cervello, l'attività sessuale, l'energia e contastare l'invecchiamento (ad accomunare tutte le barrette è il fatto di non contenere zucchero, lattosio e glutine). Non mancano poi gli snack salati (taralli, frise, crackers, crostini) e i biscotti (con il nuovo gusto alla nocciola), come pure i Super Juice a base di estratti di frutta, verdura e vitamina B e contenuti in bottigliette colorate da 250 ml, pratiche da portare sempre con sé: alle quattro varianti proposte la scorsa estate, si sono da poco aggiunti i due nuovi succhi Detox ed Energy. Ricchi di proteine e fibre, tutti i prodotti Dolce Vita aiutano a controllare il peso e a ridurre il colesterolo. E' in fase di shooting, in questi giorni, la nuova campagna advertising del brand, che ha scelto come testimonial l'attore e modello Alex Pacifico.