![]() |
Il manichino è stato progettato in collaborazione con la conduttrice tv e attivista disabile Sophie Morgan |
Visualizzazione post con etichetta manichino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manichino. Mostra tutti i post
31 luglio 2025
Primark presenta il manichino ispirato a chi è in sedia a rotelle
L'anno scorso, Primark aveva annunciato una serie di impegni volti a rendere il suo business più accessibile.
Tra questi: offrire prodotti più inclusivi, creare ambienti di vendita più accessibili, promuovere una cultura dell'inclusione, garantire una rappresentazione diversificata nelle proprie campagne e collaborare con organizzazioni e associazioni che si dedicano a migliorare la vita delle persone con disabilità. L'impegno del player retail si concretizza con il suo primo manichino seduto, progettato per rappresentare le persone che utilizzano la sedia a rotelle, come parte del suo costante impegno per l'inclusione e una rappresentazione più equa nelle principali vie dello shopping. Chiamato 'Sophie', il manichino è stato sviluppato in collaborazione con Sophie Morgan, presentatrice televisiva britannica, attivista per i diritti delle persone con disabilità e utente di sedia a rotelle. Lanciato inizialmente in 22 negozi di punta in nove Paesi, compreso lo store Primark in via Torino a Milano, 'Sophie' sarà protagonista nelle vetrine che presenteranno la linea Adaptive di Primark, la prima grande collezione di moda femminile e maschile pensata per le persone con disabilità, oltre alle collezioni principali del brand. Il percorso che ha portato alla realizzazione del manichino seduto è durato oltre un anno ed è stato guidato dal team Visual Merchandising di Primark. Sophie ha avuto un ruolo centrale durante tutte le fasi di progettazione: dalla creazione dei mood board e la raccolta delle misurazioni corporee, alla revisione dei modelli 3D fino alla visita al sito di produzione per le approvazioni finali. Il lancio del manichino seduto rientra nel più ampio impegno di Primark per introdurre una maggiore diversità nella propria gamma di manichini e rappresentare una più ampia varietà di corporature all'interno dei punti vendita.
Etichette:
disabilità,
inclusione,
manichino,
Primark
28 maggio 2018
Essilor e Fia per la sicurezza stradale con il controllo della vista
Il manichino Max è la mascotte della campagna |
Triennale l'accordo di partnership tra Essilor e Fia |
La cultura della sicurezza stradale in Italia è promossa da Essilor e Aci - Automobile Club d'Italia (uno dei club Fia) con un programma di iniziative congiunte e una campagna di comunicazione online offline. Mentre sono in via di definizione iniziative educational, è in già in corso la diffusione di materiali informativi presso le scuole guida, gli uffici Aci e i centri ottici. Mascotte della campagna di comunicazione è Max, un classico manichino giallo da crash test, che nei diversi visual indossa sempre un paio di occhiali. A livello internazionale, la Fia si affida invece a un global ambassador d'eccezione: l'attore hollywoodiano Michael Fassbender. Da segnalare che, oltre alla recente 'regola d'oro' del controllo della vista, Fia ne promuove anche altre legate alla sicurezza stradale: moderare la velocità, non mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici, allacciare le cinture di sicurezza.
Etichette:
Aci,
campagna,
controllo della vista,
crash test,
disturbi visivi,
Essilor,
Fia,
guida sicura,
impegno,
manichino,
mascotte,
Michael Fassbender,
mondo,
occhiali,
regola d'oro,
sicurezza stradale,
sole,
vista
Iscriviti a:
Post (Atom)