Visualizzazione post con etichetta stazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stazione. Mostra tutti i post
27 giugno 2024
La genesi di un fumetto in mostra alla stazione Milano Cadorna
Come nasce un fumetto? In che modo si delineano il carattere e l'aspetto fisico dei personaggi? Da lunedì 1 a venerdì 12 luglio - esclusi sabato e domenica - all'interno della stazione di Milano Cadorna, un allestimento con disegni, pannelli e un video dedicato al fumetto 'Il club del tramezzino' fornirà qualche spunto per provare a rispondere a queste domande. Il libro, pubblicato da Nomos Edizioni con il contributo di Fnm, è il secondo volume di un progetto editoriale partito nel 2020 con l'intento di promuovere la consapevolezza sui temi ambientali e incoraggiare pratiche sostenibili tra le giovani generazioni. Lo spazio di Fnm 'L'altro deposito bagagli', situato nella galleria della stazione di Milano Cadorna, sarà aperto dalle 13 alle 19 per le visite alla mostra dedicata alla nascita di questo fumetto. Dal disegno a matita alle chine, per arrivare ai colori, i personaggi prendono vita sulla carta e nella nostra immaginazione, fino a diventare i nostri compagni di viaggio alla scoperta del mondo e delle sue ricchezze e fragilità. Sempre nello stesso spazio è anche possibile ritirare una copia gratuita del fumetto. È richiesta la prenotazione, utilizzando il link dedicato sulla piattaforma EventBrite.
16 settembre 2023
Miamo approda a Roma Termini con il suo primo popup store
Miamo, brand di riferimento nel settore della skincare funzionale, inaugura il suo primo popup store nella Stazione di Roma Termini. Dal 27 settembre al 27 novembre, il mondo di Miamo si apre ai numerosi viaggiatori e turisti che transitano nella stazione, punto strategico di molte connessioni. L'apertura dello spazio ha l'obiettivo di accogliere i Miamo Lovers in una location speciale e far conoscere e vivere l'esperienza Miamo a un pubblico sempre più ampio. La scelta della location è un forte segnale d'internazionalizzazione e segna l'inizio di un percorso che porterà il brand a espandersi anche oltre i confini nazionali. Nei primi tre giorni di apertura, le fondatrici del brand Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio saranno presenti insieme al team per accogliere tutti gli ospiti nella nuova casa Miamo e offrire loro un’esperienza unica e indimenticabile. Nello store, protagonisti assoluti saranno i 90+ protocolli del Miamo Skin System: un percorso di benessere personalizzato attraverso la combinazione accurata dei prodotti più adatti alle esigenze di ciascuno. Inoltre, lo Skin Analyser, un sofisticato macchinario capace di analizzare 12 parametri cutanei, permetterà di effettuare un'analisi accurata della pelle. Il popup store, uno spazio elegante e raffinato che riprende i colori e il concept del brand, ospiterà anche la Miamo Lounge, un luogo esclusivo in cui una beauty therapist eseguirà trattamenti viso e corpo su misura realizzati con i prodotti professionali della linea Skin Professional.
Etichette:
Miamo,
pelle,
popup store,
Roma Termini,
skincare,
stazione
12 giugno 2023
'Squali e abissi', la nuova mostra alla Stazione di Milano Centrale
Apre oggi in alla Stazione di Milano Centrale fino al prossimo 29 ottobre (quando sarà integrata da un'ulteriore sezione dedicata ad altri animali giganteschi) la prima mostra completa dedicata al mondo sottomarino e ai suoi abitanti.
'Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena', questo il titolo dell'esposizione di Grandi Stazioni Retail allestita alla Galleria dei Mosaici, sul piano binari della stazione, invita lo spettatore a immergersi negli oceani, nei caldi mari tropicali e nelle fredde acque abissali, per conoscere le creature marine che li popolano e che sono per lo più sconosciute. Un viaggio sottomarino dove si possono incontrare incredibili forme gelatinose e scoprire più di trenta esemplari di squali: dal grande squalo bianco, lungo 6 metri, allo squalo tigre, al martello, al volpe, al leuca, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo. Gli squali sono predatori che popolano i mari da 450 milioni di anni, ben prima della comparsa dei vertebrati, e rimasti quasi immutati nel tempo. Negli spazi della Galleria dei Mosaici presso la stazione di Milano Centrale si potranno ammirare da vicino le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari che nuotano nei mari e negli oceani di tutto il mondo, compiendo un viaggio alla scoperta della loro anatomia interna attraverso l'uso di modelli, video e pannelli descrittivi, insieme a sculture in bassorilievo tattili. Il percorso presenta inoltre documentari esclusivi sul legame tra questi animali e la cultura di molti popoli che vivono sul mare, come quella Maori, che hanno divinizzato gli squali tanto da ricoprire i propri corpi con amuleti e tatuaggi che li rappresentano, come offerta in onore degli dei del mare. Una sezione della mostra è dedicata anche alla salvaguardia delle specie, sottolineando come il più temibile dei predatori sia diventato in tempi moderni una preda, e come la sopravvivenza sua e di molte altre specie sia sull'orlo dell'estinzione. 'Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena' permette di conoscere le meraviglie e le incredibili forme di vita che si trovano nelle profondità marine. Queste, plasmate dal buio assoluto e dal gelo delle acque più basse, hanno forme incredibili e sembrano appartenere a un mondo alieno e quasi immaginario. Il buio tuttavia non è mai assoluto: le profondità abissali si accendono infatti a intermittenza delle luci chimiche dei suoi abitanti, ovvero organismi incredibili che hanno fatto della luce l'unico loro strumento di comunicazione. La mostra è patrocinata dall'Ordine dei Biologi della Lombardia.
![]() |
La mostra è ospitata nella Galleria dei Mosaici al piano binari |
![]() |
Ricostruzioni fedeli dei predatori degli oceani e delle strane creature che popolano le profondità marine |
26 settembre 2022
Uno stile di vita sano? Arriva in stazione il routine detector Activia
Fino al 2 ottobre alla stazione di Garibaldi |
Etichette:
Activia,
campagna,
Danone,
intestino,
Marco Bianchi,
probiotico,
stazione
22 luglio 2020
Il nuovo brand di igienizzanti Make-Sure arriva in stazione
Make-Sure, nuovo brand di igienizzanti mani caratterizzati da diverse fragranze e cromie, sbarca nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini, rispettivamente il 23 e 28 luglio, con due colorati pop-up store.
Obiettivo: proporre un'innovativa shopping experience |
Il progetto di ciascuno store consiste in un percorso esperienziale che dà modo ai visitatori di esplorare, testare e condividere i prodotti del brand. La design identity delle strutture racchiude lo spirito fresco e creativo del marchio, valorizzando una shopping experience innovativa. All'interno del percorso è integrato il 'Shop & Share' photo booth, un box floreale olografico pensato per gli scatti e le condivisioni online. Dopo aver acquistato un prodotto Make-Sure sarà possibile accedere al social booth, scattare una foto nell'universo del brand e condividerla con #CleanVibesOnly. Questi step avvieranno la campagna digitale, che verrà proiettata sui maxi qall e sugli schermi delle due grandi stazioni, componendo un vero e proprio social wall virale. Un'esperienza innovativa e coinvolgente per tutti, con lo scopo di sensibilizzare sul tema dell’importanza della detersione delle mani, per ricominciare con sicurezza, colore e divertimento. Il branding è curato dalla DesignbyGemini delle gemelle designer Elena e Giulia Sella, con la visione strategica dell'imprenditore Andrea Cecchi.
11 luglio 2019
Dispensa Emilia apre un ristorante alla Stazione di Bologna
A Bologna, in Stazione Centrale, Dispensa Emilia apre il suo 13esimo ristorante, il secondo in città.
Fulcro della proposta gastronomica della catena emiliana è la tigella |
Già protagonista in stazione tra il 2005 e il 2011, l'insegna di ristorazione si ripresenta oggi con un'offerta gastronomica allargata, che ha l'obiettivo di soddisfare viaggiatori, dipendenti degli uffici limitrofi e gli stessi abitanti del centro che da oggi possono gustare un piatto della tradizione emiliana in un ambiente moderno e allo stesso tempo accogliente, con un servizio veloce e attento alle esigenze del cliente. Fulcro della proposta di Dispensa Emilia è la tigella, da una ricetta esclusiva che prevede farine macinate a pietra e cereali. Le tigelle, lavorate nel nuovo laboratorio di Modena, finiscono di lievitare sul punto vendita per poi essere cotte e farcite al momento dell'ordine. Inoltre il menù si completa con un'ampia offerta di primi piatti tipici del territorio. Il tutto accompagnato da una selezione di vini locali, tra cui il Lambrusco, in diverse varianti. Nel nuovo locale è coperta anche la fascia colazione, con un servizio di pasticceria dolce e salata di qualità: le brioche, infatti, sono fatte soltanto con ingredienti scelti e sottoposte a un lungo processo di lievitazione prima di essere infornate e servite tutte le mattine. Il ristorante di Bologna Centrale ha una superficie di circa 250 mq, 80 posti a sedere ed è accessibile sia dal piazzale Ovest che da viale Pietramellara. La nuova apertura s'inserisce nel piano di sviluppo della catena emiliana che prevede il raddoppio dei punti vendita nei prossimi 24 mesi e l'esplorazione di opportunità oltre confine.
Etichette:
Bologna,
catena,
Dispensa Emilia,
locale,
Ristorante,
stazione,
territorio,
tigella
13 dicembre 2017
Bausch+Lomb regala a Senigallia un'opera d'arte urbana
Etichette:
arte,
Bausch+Lomb,
corporate social responsibility,
Geometricbang,
In Arte Lacrima,
innovazione,
mondo,
occhi,
Senigalla,
stazione,
Universe,
Vincenzo Abruscato
29 giugno 2016
Apre a Milano il primo temporary italiano Häagen-Dazs
Da oggi al prossimo 31
luglio, dalle 11 alle 21.30, chi passerà all’interno della Stazione Cadorna di
Milano non potrà non imbattersi nel primo temporary store Häagen-Dazs.
Tante le golosità proposte nel locale a tempo: pinte, minicup singole o in formato multipack e le novità assolute dell’estate 2016: il tris di stecchi Vanilla Caramel Almond, Chocolate Choc Almond e Macadamia Nut Brittle, sia in formato singolo che in tri-pack. Fiore all’occhiello dello spazio gli iconic flavor, i cinque gusti classici che hanno fatto la storia di Häagen Dazs: Pralines&Cream, Macadamia Nut Brittle, Vanilla, Belgian Chocolate, Strawberry&Cream. Scelti da milioni di palati, i must have di Häagen-DazsTM sono tra le prime ricette inventate dal fondatore Reuben Mattus a New York. Presso lo store verranno distribuiti buoni sconto utilizzabili in tutte le catene di supermercati dove sono presenti i prodotti del premium brand di General Mills, distribuito in Italia dal gruppo Eurofood. L'agenzia milanese Adverteam ha curato il progetto di retail, a partire dal
concept all’allestimento fino alla gestione del coordinamento delle attività. Restando sul fronte della comunicazione, segnaliamo che è già partita, inoltre, 'Buono dentro', la campagna dinamica di Häagen-Dazs visibile sugli autobus di Milano e Roma. Il soggetto pubblicitario promuove la qualità degli ingredienti e delle ricette Häagen-Dazs, che da oltre 50 anni produce gelati senza coloranti né aromi artificiali.
Sino a fine luglio proporrà i gusti classici e le novità del marchio di gelati |
Etichette:
Adverteam,
autobus,
buono sconto,
Cadorna,
campagna,
Eurofood,
gelati,
General Mills,
Häagen-Dazs,
locali,
prodotto,
stazione,
store,
temporary store
Iscriviti a:
Post (Atom)