Visualizzazione post con etichetta analisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta analisi. Mostra tutti i post

10 gennaio 2025

Gruppo L'Oréal al Ces di Las Vegas con il dispositivo Cell BioPrint

Al salone internazionale della tecnologia e dell'innovazione Ces 2025, in corso dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas, Gruppo L'Oréal ha svelato L'Oréal Cell BioPrint, un dispositivo hardware da tavolo che fornisce un'analisi personalizzata della pelle in cinque minuti, utilizzando la proteomica avanzata, lo studio di come la composizione proteica nel corpo umano influisce sull'invecchiamento della pelle. L'Oréal Cell BioPrint, realizzato grazie alla partnership esclusiva con la startup coreana NanoEnTek, può calcolare l'età della pelle e fornire consigli personalizzati. Quanto velocemente sta invecchiando la pelle? Il device può calcolare l'età della pelle e fornire consigli personalizzati su come contrastare l'invecchiamento. Alcuni attivi funzioneranno sulla propria pelle? L'Oréal Cell BioPrint riduce al minimo le incertezze aiutando a prevedere la reattività a determinati ingredienti chiave come il retinolo. La propria pelle è incline a macchie scure o pori dilatati? L'Oréal Cell BioPrint aiuta a prevedere potenziali problemi estetici prima che diventino visibili, consentendo agli utenti di adottare misure proattive per proteggere la bellezza della propria pelle. Il lancio-pilota in Asia del dispositivo con un marchio L'Oréal è previsto a fine 2025.

10 ottobre 2019

La tecnologia Skindiag di Yves Rocher effettua l'analisi della pelle

Il dispositivo è attualmente presente in 34 negozi italiani
Per ogni esigenza della pelle c'è una risposta su misura da parte degli esperti della cosmetica vegetale di Yves Rocher. Da inizio mese, in 34 suoi punti vendita selezionati in tutta Italia, il marchio francese offre uno strumento innovativo che permette di eseguire gratuitamente, in cinque minuti, l'analisi della pelle. Lo Skindiag, questo il nome del dispositivo tecnologico, si basa sull'analisi colorimetrica della pelle ed è fondamentale per scoprire a quale tipo di pelle si appartiene e quali sono i trattamenti più indicati. Quasi il 60% delle donne, infatti, non riconosce esattamente il proprio tipo di pelle e il 32%, acquista prodotti non adeguati. Grazie a due scatti fotografici, permette di effettuare un'analisi della pelle tramite 22 parametri utili a individuare la routine quotidiana ideale per ogni tipo di pelle, focalizzandosi sui fondamentali punti di forza e priorità di ciascuna, e combinando linee e prodotti adatti, oltre a trattamenti complementari e alle texture preferite. L'immagine viso con reticolato permetterà alle clienti di conoscere meglio il proprio tipo di pelle basandosi su risultati come luminosità, densità, rughe, compattezza e pigmentazione che completeranno l’analisi della pelle e saranno fondamentali per l’individuazione della routine di bellezza più adatta ed efficace. Dal 2020 lo Skindiag si troverà in una selezione ancora più allargata di negozi Yves Rocher sull'intero territorio italiano. 

12 novembre 2018

Il dispositivo Foreo Luna Fofo approda sul mercato italiano

Con l'evento #Foreomakesyouhappy, l'azienda svedese Foreo pioniera della beauty tech, fondata da Filip Sedic, ha presentato a Milano la sua colorata gamma di prodotti (Iris, Issa, Luna, Luna 2, Ufo, Espada), annunciando il lancio in Italia del device Luna Fofo con intelligenza artificiale integrata.

Tramite sensori, stabilisce i livelli d'idratazione della pelle
Con un allestimento in una Mistery Room, il piccolo e supertecnologico dispositivo è stato svelato in anteprima a giornalisti, influencer e blogger. Si tratta, nello specifico, di un beauty gadget che incorpora funzionalità̀ di apprendimento automatico e personalizzazione, diverso dagli altri prodotti skincare in virtù del fatto che, come spiega il fondatore, "Luna Fofo ha la capacità di migliorarsi giorno dopo giorno". A partire dal lancio, lo scorso luglio, della versione beta negli Stati Uniti, l'algoritmo skincare di Fofo si è fatto ogni giorno più smart, immagazzinando dati per 700 anni di intelligenza e fornendo quasi un milione di consulenze skincare ai suoi utilizzatori. Al momento, il trattamento effettuato da Luna Fofo bilancia i livelli di idratazione tramite le informazioni raccolte grazie a un beauty test sull'app Foreo For You. I sensori avanzati si abbinano all'app per rilevare i livelli di idratazione, stabilendo la vera età̀ della pelle e ottimizzando la routine per i singoli utilizzatori. La pulizia si basa quindi sulle condizioni climatiche, sul livello di inquinamento e sullo stato d'idratazione e, ogni volta che si esegue l'analisi della pelle, l'app salva la routine personalizzata su Luna Fofo. Il device è proposto in sette colori: Pearl Pink, Aquamarine, Fuchsia, Midnight, Mint, Purple e Sunflower Yellow.

22 aprile 2017

Migliorati i valori nutrizionali dei Salumi Italiani Dop e Igp

Nel contesto dell'11esima edizione di NutriMi, congresso organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, ieri si è discusso di salumi e nutrizione alla presenza di numerosi esperti di settore, introdotti dalla giornalista Laura Maragliano, direttore di testate di food di Mondadori.
La presentazione è stata promossa da Isit - Istituto Salumi Italiani Tutelati
Sotto i riflettori i Salumi Italiani Tutelati, indicati sempre più leggeri e dietetici: contenendo rispetto al passato meno sale, nitrati e grassi, si possono inserire di diritto nell'ambito di una dieta sana e bilanciata. Da anni il settore della salumeria italiana è infatti impegnato in un percorso di miglioramento degli aspetti nutrizionali che concerne l'intera filiera – dall'allevamento alle tecnologie produttive – nel rispetto delle ricette e delle lavorazioni tradizionali. Il miglioramento nutrizionale dei Salumi Italiani, come ha evidenziato un'analisi svolta da Crea (Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) e Ssica (Stazione Sperimentale per le Industria delle Conserve Alimentari), ha portato a una categoria di alimenti 'rinnovata', in grado di rispondere sia alle richieste nutrizionali del consumatore moderno sia alle raccomandazioni dietetiche della comunità scientifica. Al termine dell'incontro, gli ospiti hanno potuto assaggiare i panini leggeri e gustosi, a base di salumi Dop e Igp, preparati dallo chef romano Max Mariola (in alto, a destra), volto noto televisivo. Degustazione cui ha preso parte anche Lorenzo Beretta (in alto a sinistra), presidente di Istituto Salumi Italiani Tutelati.

20 aprile 2015

Domani SVR invita le consumatrici a scoprire le sue novità

Da SVR un check up gratuito della pelle a cura di una specialista beauty
SVR, azienda francese che vanta una storia ultracinquantennale nei trattamenti di dermocosmesi innovativi, riserva a tutte le clienti affezionate una giornata esclusiva domani, martedì 21 aprile, a partire dalle 12 presso Parashop di via Torino 51, a Milano. Le consumatrici che lo desiderano potranno sottoporsi ad una seduta di analisi gratuita della pelle con una beauty consultant specializzata, per scoprire il trattamento più adatto alla tipologia di pelle. In occasione di questa giornata le clienti avranno anche la possibilità di conoscere da vicino la nuovissima linea Hydraliane, un’infusione d'idratazione per la pelle disponibile in tre varianti.