La campagna si rivolge ai giovani dai 14 ai 19 anni |
Visualizzazione post con etichetta diagnosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diagnosi. Mostra tutti i post
15 febbraio 2023
Sei Tiktoker per la campagna #Fattivedere di Fondazione Veronesi
Per essere efficaci con i giovani bisogna parlare il loro linguaggio ed essere credibili anche secondo i loro metri di valutazione.
Lo sa bene Cimiciurri, agenzia di Iaki Group dedicata alle nuove generazioni, che ha ideato la declinazione social e digital della campagna 2023 di #fattivedere, il progetto che dal 2015 Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Adolescenti Aieop (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) dedica ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. La campagna mira a sensibilizzare i giovani Gen Z sul riconoscimento di possibili sintomi legati a patologie oncologiche. Un rischio quantitativamente basso, ma nei rari casi in cui esso si concretizza in una malattia, spesso viene inizialmente sottovalutato per atteggiamenti tipici dell'età, spesso in contrasto apparente fra di loro, passando dal senso di immortalità alla paura e alla vergogna che derivano dai cambiamenti inaspettati e strani del proprio corpo. Con il risultato che non si affronta il problema. Una diagnosi tempestiva può essere determinante per il successo delle cure ed è per questo che Fondazione Umberto Veronesi ha voluto la campagna #fattivedere, dedicata ai ragazzi, con lìobiettivo di convincerli a consultarsi immediatamente con il proprio medico in presenza di sintomi che potrebbero essere premonitori di una malattia oncologica. La campagna di comunicazione comincia con i contenuti di sei giovani Tiktoker che affrontano il messaggio di campagna attraverso un format creativo nativo di TikTok, il Pov, e il loro abituale tono di voce. I contenuti diventano quindi esempi concreti e credibili perché i ragazzi in essi si possono riconoscere. I messaggi invitano tutti a volersi bene, a non trascurarsi e a visitare il sito creato ad hoc da Cimiciurri, che permette di conoscere senza paure e in modo discreto i sintomi principali che potrebbero essere associati a una patologia oncologica. La campagna digital e social si innesta in un progetto più ampio di Fondazione Umberto Veronesi che prevede una serie di incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori, dove gli esperti e i divulgatori scientifici incontreranno più di 4mila studenti a febbraio e marzo 2023.
10 ottobre 2019
La tecnologia Skindiag di Yves Rocher effettua l'analisi della pelle
Il dispositivo è attualmente presente in 34 negozi italiani |
Etichette:
analisi,
cosmetica vegetale,
diagnosi,
Italia,
parametri,
pelle,
prodotto,
Skindiag,
Yves Rocher
24 febbraio 2018
'Luce Occhio Visione': al Mido una mostra sull'occhio umano
Torna a Mido 2018 la mostra 'Luce Occhio Visione' (Lov), giunta alla sua terza edizione. L'esclusivo spazio dell'Otticlub, nel cuore pulsante del salone, sopita le opere realizzate dagli artisti dell'Accademia di Belle Arti di Brera e della Joshibi University of Art and Design di Sagamihara in Giappone.
"Un sogno che nasce dalla mia passione per l’arte e la pittura e che si intreccia con lo specifico della mia professione di chirurgo oftalmico, abituato quotidianamente a incontrare quel mistero affascinante che lega tra loro la luce e la visione", dice l'ispiratore e mentore della mostra Lucio Buratto, oftalmologo di fama internazionale e mecenate di arte contemporanea. 'Luce Occhio Visione' nasce dalla raccolta di opere di giovani artisti delle migliori Accademie di Belle Arti italiane e internazionali, cui viene specificamente chiesto di interpretare il tema dell’occhio umano. Ma da qui prende anche il via il progetto benefico 'Lov4Vision', pensato da Buratto per diffondere e sostenere la cultura della prevenzione e diagnosi delle patologie oculari: le opere vengono vendute e il ricavato impiegato in progetti e percorsi di diagnosi, sostegno e cura a favore di anziani e pazienti fragili, spesso ospiti di strutture di accoglienza e onlus. La mostra ha trovato anche un importante riconoscimento internazionale: European Journal of Ophthalmology utilizza queste opere per la copertina del giornale, la più autorevole e diffusa rivista scientifica nel settore.

Etichette:
diagnosi,
eventi,
impegno,
Lov4Vision,
Luce Occhio Visione,
Lucio Buratto,
Mido,
mostra,
occhio,
opere,
Otticlub,
prevenzione
09 marzo 2017
Settimana nazionale per la prevenzione oncologica con Lilt
Dal 18 al 26 marzo prossimi la Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano promuoverà la 16esima edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. L'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce. Arrivare 'prima' di fronte a una malattia è fondamentale per aumentare la sopravvivenza.
Lo scopo principale è la sensibilizzazione della popolazione sull'importanza di adottare uno stile di vita sano e corretto. Protagonista indiscusso l'olio extravergine d'oliva, noto per le sue qualità benefiche. Tra le iniziative in favore della popolazione, per tutta la settimana, l'Unità Mobile Lilt offrirà a Milano e provincia la possibilità di sottoporsi a visite gratuite di diagnosi precoce oncologica. Un modo per portare la prevenzione sotto casa dei cittadini. Diverse le prestazioni offerte sull’Unità Mobile e negli Spazi Prevenzione Lilt Milano: visite dermatologiche, senologiche, al cavo orale, alla prostata e consulenze alimentari, fino a esaurimento posti disponibili. Chi deciderà di effettuare uno screening preventivo, potrà richiedere la shopper della salute, con olio extravergine d'oliva, pomodori pelati e pasta, alimenti simbolo della tradizionale dieta mediterranea, preziosa alleata contro i tumori. Anche quest’anno, inoltre, per ricordare l’importanza di una regolare attività fisica, Lilt Milano ha deciso di istituire una partnership con 'Ciclobby', associazione ciclo-ambientalista aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab onlus). Inoltre, ha aderito, in qualità di charity partner, alla storica corsa ciclistica Milano-Sanremo. Lo scopo è sottolineare, ancora una volta, l'importanza del movimento per restare in forma; l'ideale sarebbero 10mila passi quotidiani, l’equivalente di una breve passeggiata la mattina e la sera.
Fare 10mila passi al giorno aiuta a restare in salute |
Etichette:
camminare,
diagnosi,
impegno,
Lilt,
Lilt Milano,
olio extravergine d'oliva,
passi,
prevenzione,
salute,
screening,
Settimana nazionale per la prevenzione oncologica,
tumori,
visite
02 marzo 2016
La salute è dietro l'angolo con Medicorner di Chorafarma
Un modello di assistenza sanitaria di prossimità, un presidio di sanità leggera all'interno delle farmacie, un concetto di cura in farmacia: si presta a molteplici definizioni Medicorner, innovativo progetto sanitario che ha preso il via da Sesto San Giovanni, dalla Farmacia Lamiranda in via Petrarca 111.
Obiettivo del servizio, a cura di Chorafarma, realtà guidata dall'ad Francesco Tozzi, è offrire al cittadino assistenza sanitaria leggera in farmacia, su prenotazione, evitando così lunghi tempi di attesa e viaggi per raggiungere ospedali e poliambulatori. Dalla diagnostica in telemedicina alle analisi in autodiagnosi, dall'elettrocardiogramma ai test sulle intolleranze, dai tamponi ai trattamenti infermieristici per medicazioni e misurazioni dei parametri clinici: Medicorner assiste il paziente all'interno del contesto della farmacia in tutte queste fasi mettendo a disposizione personale infermieristico e tecnologia diagnostica professionale, a un prezzo competitivo. Uno staff medico qualificato si occupa della refertazione degli esami che potrà essere ritirata direttamente in farmacia e che sarà comunque sempre disponibile per via telematica. A breve il servizio Medicorner approderà a Milano e in altre città italiane.
Francesco Tozzi |
Etichette:
diagnosi,
farmacia,
infermieri,
Medicorner,
mondo,
salute,
sanità
22 ottobre 2013
A Sesto San Giovanni apre lo Spazio Prevenzione Lilt
A destra, il sindaco Monica Chittò |
Un momento della presentazione del centro |
All'inaugurazione anche i volontari di SOS Sesto, Pubblica Assistenza Onlus |
Etichette:
diagnosi,
Lilt,
prevenzione,
salute seno,
Sesto San Giovanni,
tumori
Iscriviti a:
Post (Atom)