|  | 
| In Italia sono 330mila le persone affette da vitiligine | 
Da oggi al prossimo 2 luglio, in vista della 
Giornata mondiale della vitiligine che cade il 
25 giugno, a Milano è pianificata la campagna '
Sì, ho accettato la mia vitiligine, ma non avevo altra scelta', promossa dall'azienda biofarmaceutica 
Incyte Dermatology con il patrocinio di 
Sidemast – Società Italiana di Dermatologia medica e chirurgica, estetica e di Malattie sessualmente trasmesse – e 
Adoi – Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica. Obiettivo della campagna, realizzata da 
Real Chemistry, è aumentare la consapevolezza sulle implicazioni che la 
vitiligine, patologia autoimmune cronica, comporta sulla vita delle persone che ne sono affette (in Italia 
330mila persone, secondo un'indagine di 
Kearney). La 
campagna out of home è stata presentata oggi a Milano nell'ambito dell'incontro '
Vitiligine, l'importanza della consapevolezza', che ha visto la partecipazioni di medici ed esperti ed è stato moderato da 
Giorgia Rossi, presentatrice di Dazn, che ha offerto la sua personale testimonianza su questa malattia che si presenta con 
macchie bianche sulla pelle, e sul disagio psicologico che comporta. "Credo che ci sia ancora molto bisogno di 
informazione ed educazione su questa malattia. Spesso chi non la conosce guarda con sospetto chi ne è affetto, a volte sottovalutandola, altre 
associandola erroneamente a una malattia infettiva. 9 persone su 10, oggi, lottano contro lo stigma legato a questa malattia, arrivando spesso a vivere situazioni di disagio psicologico". La campagna si può vedere su 11 
maxi-impianti di Milano: dieci schermi led con slot di 10" al minuto e un maxi-formato su telo di 100 mq.