Visualizzazione post con etichetta Volvo Car Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volvo Car Italia. Mostra tutti i post

18 ottobre 2024

Animali ed esseri umani 'dialogano' nelle opere di Matticchio

La mostra 'Franco Matticchio. Qualche volta' è
allestita al Volvo Studio Milano fino all'11 gennaio
Apre oggi nel capoluogo lombardo e si potrà vedere fino all'11 gennaio 2025, negli spazi di Volvo Studio Milano in viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia, la mostra 'Franco Matticchio. Qualche volta' a cura di Elisabetta Sgarbi. Il progetto espositivo è dedicato all'illustratore, fumettista e pittore italiano Franco Matticchio (Varese, 1957), raffinato artista contemporaneo capace di fondere ironia e poesia in immagini che fanno riflettere. La mostra 'Franco Matticchio. Qualche volta' espone le opere dell'artista invitando il pubblico a esplorare il 'dialogo' tra animali ed esseri umani. L'esposizione arriva per la prima volta a Milano dopo essere stata presentata con grande successo alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno nell'ambito della terza edizione di Linus- Festival del Fumetto. Il catalogo della mostra, con i testi di Franco Matticchio, Elisabetta Sgarbi, Vittorio Sgarbi, Chiara Angeli, Stefano Papetti (curatore delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno) e Francesca Filauri (presidente Associazione Culturale-mente Insieme) è edito dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi. Il progetto di allestimento è stato affidato da Luca Volpatti in  collaborazione con Volvo Car Italia.

26 giugno 2019

'La sicurezza è per tutti', l'incontro di Dueruote e Volvo Car Italia

Prevenzione, attenzione e rispetto delle regole: mai come in questi ultimi anni il tema della sicurezza stradale è diventato centrale per l’intera società interessando ogni fascia di utenti e, soprattutto, di tutte le età. A ribadirlo è Dueruote (Editoriale Domus) che, insieme a Volvo Car Italia, filiale nazionale della casa automobilistica svedese, da sempre sinonimo di sicurezza e impegno nella ricerca, organizza un workshop per bambini e un talk, entrambi aperti e gratuiti, dal titolo 'La sicurezza è per tutti'. Appuntamento giovedì 27 giugno, al Volvo Studio Milano, sede di rappresentanza e spazio di brand Volvo a Milano (è situato all’angolo fra via Melchiorre Gioia e viale Liberazione). Il talk si terrà alle ore 19.00 e sarà un importante momento di dibattito durante il quale fare il punto sulla situazione e analizzare l’intero scenario: un approccio trasversale e multidisciplinare che permetterà di conoscere tutto quello che c'è da sapere sul tema della sicurezza per le due, tre, quattro e multi-ruote, sia in ambito cittadino sia extra urbano. Particolare attenzione verrà dedicata alla sicurezza in bici, per capire quali passi avanti l'intero settore ha fatto anche in termini di abbigliamento, innovazioni tecnologiche e pedalata assistita. Per l'occasione, accanto a Cristian Lancellotti, direttore di Dueruote, interverranno anche gli altri direttori di Editoriale Domus: Gian Luca Pellegrini di Quattroruote, Carlo Di Giusto, vice direttore di Ruoteclassiche, Walter Mariotti di Domus, Marco Casareto di Meridiani, Raffaele Bonmezzadri di Tuttotrasporti. Prima del talk, con inizio alle ore 17.30, le porte del Volvo Studio si apriranno invece esclusivamente ai bambini con un workshop all'insegna del divertimento. Zucchero filato, ma anche piste di macchinine elettriche, palloncini, segnali stradali da colorare e una tela da dipingere con le manine: una Volvo XC60. Un pomeriggio speciale, 'fuori dalle regole per imparare le regole', dedicato al futuro di tutti.