Dopo quasi dieci anni,
Dexter Milano torna al
Fuorisalone durante la
Milano Design Week con un evento che unisce l’artigianalità e il design italiano con la prevenzione e lo stile di vita.
 |
Sul monile, in oro o argento, sono incise otto parole-chiave |
Il brand fondato da
Renata Manno e
Raffaella Finco, che ha per simbolo un gioiello a forma di ingranaggio a otto teste, rinnova la sua collaborazione con
Anlaids Sezione Lombarda, al cui fianco da anni partecipa alla mostra-mercato benefica Convivio. Alla Design Week, Dexter Milano lancerà
Gear People, una collezione inedita e speciale del suo iconico ingranaggio, che diventa un simbolo della lotta all'Aids.

Si tratta di un
gioiello (charm unisex da bracciale o da collana) realizzato in argento e in oro; le persone che lo indosseranno diventeranno testimonial di uno
stile di vita consapevole e attento al dettaglio per la
cura e la
salute e, dunque, di ciò che conta per ognuno di noi: l'amore, l'amicizia, il benessere degli uomini e del pianeta, gli amici animali. Infatti, il monile sarà inciso con
otto parole-chiave che incarnano questa filosofia -
respect,
life,
enjoy,
karma,
share,
love,
be,
proud - e sarà anche personalizzabile, su richiesta, con una data speciale. La nuova
collezione solidale sarà lanciata nello spazio espositivo di Dexter Milano al Fuorisalone, la
Scuola Orafa Ambrosiana di via Tortona 26, dal 9 al 14 aprile. Inoltre, nella location, il visitatore potrà seguire il percorso di lavorazione dei gioielli artigianali a ingranaggio di Dexter, dal
design alla progettazione, fino a osservare dal vivo le diverse fasi di lavorazione. Sarà anche possibile acquistarli e farli personalizzare al momento. I proventi dell'iniziativa saranno indirizzati a un progetto
Anlaids dedicato alla persona attraverso servizi erogati nei centri di malattie infettive. Al progetto hanno aderito diversi partner, che daranno il proprio contributo creando eventi ad hoc.