21 gennaio 2013

Torte, bon bon e pasticcini: le creazioni di FeltroSenzaFiltro

Feltro, fimo, cartone, cartoncino, legno, stoffa. Sono di diversi materiali e, anche se fanno gola, non commestibili le spettacolari dolcezze fatte a mano da una curvy solare, Erica Tiraboschi, 25 anni, professione pr, che nel tempo libero si trasforma in una piccola-grande artista. Una ragazza che ha sempre avuto una grande passione la creatività anche se l'idea di aprire FeltroSenzaFiltro, un blog dove mostra le sue creazioni (non solo torte e pasticcini, ma accessori e oggettistica di vario genere) è nata di recente, all'inizio del 2012, subito dopo la laurea. Conclusi gli studi, infatti, Erica ha iniziato a realizzare piccoli oggetti e spille in feltro e con bottoni foderati in stoffa, per poi scoprire anche il ‘magico mondo’ delle paste modellabili, come il fimo.

Dove hai imparato a realizzare questi bellissimi oggetti?
Torta con guarnizione di frutta e panna
Non ho mai seguito dei corsi, ma curiosare tra i blog e le pagine Facebook di altre creative, i video tutorial su YouTube e tra le numerose immagini dedicate al DIY nelle pagine di Pinterest mi è stato di grande ispirazione.

Quando hai deciso di aprire uno spazio dedicato ai tuoi manufatti?
Avendo riscosso con le mie prime creazioni un buon successo tra amici e parenti, ad aprile ho deciso di aprire il blog di FeltroSenzaFiltro e la pagina Facebook, per poter entrare in contatto con più persone e per dare vita a una vetrina virtuale in cui esporre le mie creazioni, raccontare le tecniche che utilizzo e condividere le mie passioni.
Sei riuscita a trasformare questo tuo talento in un piccolo ‘business’?
Ho iniziato occasionalmente a fare dei mercatini ad Opera, il paese dell'hinterland milanese dove vivo, ma in futuro l'intenzione è di partecipare anche a fiere in altre zone della provincia di Milano, e, perché no, di aprire un piccolo e-commerce in cui poter vendere le mie creazioni. Chissà che un domani questo hobby cresca per divenire qualcosa di più!
Tris di lecca-lecca

Ma una prima grande opportunità di visibilità pubblica è già arrivata, giusto?
Sì, infatti. A settembre, grazie a Lagostina, ho avuto l'opportunità di passare un pomeriggio piacevole e interessante in Rinascente, insieme al maestro pasticciere Maurizio Santin, per mostrare dal vivo come realizzo alcune delle mie creazioni ‘golose’.