

Dalla mousse di crauti alla tartare di avocado, dai fagottini con 
crema di broccoli e taggiasche al bunet in chiave crudista fino ai dolci realizzati senza l’impiego di forno o fuochi. Sono alcune delle sfiziosità dello chef 
Vito Cortese che domani sera si potranno degustare allo 
Spazio Verger di Milano, in via Varese 1. La filosofia alimentare crudista, proposta dal concept store in collaborazione con 
Nudo&Crudo, brand di riferimento per il 
crudismo gourmet, è basata su una 
cucina di alto livello fatta di creatività e passione, 
salute e gusto. Portatore di nuove tendenze e di un modo diverso e innovativo di concepire il tempo libero e il gusto, Verger è la cornice ideale sia per chi è già conoscitore della cucina crudista e vuole assaggiare le straordinarie creazioni dello chef Cortese, ma anche per buongustai e curiosi, che vogliono assaporare qualcosa di nuovo. Nato in California tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila, il crudismo è noto anche come 
raw food e approccia la cucina in maniera originale, impiegando esclusivamente ingredienti di origine vegetale, non sottoposti ad alcun processo di cottura e mai riscaldati a una temperatura superiore ai 42°C. La cucina 
crudista gourmet è sbarcata in Italia  con Vito Cortese, allievo di 
Matthew Kenney, guru mondiale del raw food.