Shopping serale, concerti, talk, mostre e proiezioni: è stata ribattezzata '
Vogue for Milano', perché animerà le principali piazze e vie commerciali del capoluogo lombardo come mai prima d'ora, la nona edizione della
Vogue Fashion's Night Out, in programma il prossimo
14 settembre, dalle ore 17 alle 22.
 |
Emanuele Farneti alla conferenza stampa dell'evento |
Organizzata, come da tradizione, da
Vogue Italia, con il patrocinio del
Comune di Milano, la manifestazione rispetto alle passate edizioni avrà un legame ancora maggiore con la città, indicata come la capitale e ambasciatrice della moda
made in Italy nel mondo. A illustrare i contenuti dell'evento, questa mattina a
Palazzo Morando,
Emanuele Farneti, nuovo direttore di Vogue Italia - che sta dando un nuovo corso allo storico fashion magazine di
Condé Nast - affiancato dall'assessore alle politiche per il Lavoro, attività produttive, moda e design
Cristina Tajani. I riflettori saranno accesi, secondo quanto anticipato, sulla moda nel senso più ampio del termine: previste, infatti, anche mostre fotografiche, fashion talk experience in negozi (sul tema 'The art of influencing'), proiezioni cinematografiche, party e musica live dalla terrazza di
Duomo21. Invariata la matrice benefica della kermesse: i brand che aderiscono alla Vogue for Milano sono soliti lanciare oggetti in edizione limitata, il cui ricavato viene devoluto a una charity identificata dal Comune di Milano con Vogue Italia. Quest'anno i proventi saranno destinati a un progetto di
riqualificazione delle periferie della città, in particolare alla realizzazione della copertura della pedana del
Mercato Comunale di Lorenteggio - progettata da Renzo Piano - che consentirà di ospitare spettacoli e attività sociali.
Partner dell'evento 2017 Audi, Martini, Nivea e Qvc, mentre la radio ufficiale sarà RMC.