![]() |
Stefano Genco all'evento di lancio dei Nuance Audio Glasses a Milano (Ph. GoldenBackstage) |
13 maggio 2025
Nuance Audio presenta l'occhiale acustico per sentire meglio
Il mondo dell'ottica incontra quello dell'audiologia con un'innovazione med-tech che migliora il modo di sentire.
Con un evento a Milano, oggi Stefano Genco, numero uno di Nuance Audio, società di EssilorLuxottica, ha presentato l'occhiale con tecnologia acustica integrata e invisibile per i disturbi dell'udito da lievi a moderati, problematica che nel mondo riguarda 1,25 miliardi di persone. I Nuance Audio Glasses, classificati come dispostivi medici di classe IIa in Unione Europea e approvati dalla Food and Drugs Administration (Fda) si presentano come occhiali alla moda per adulti (in due design e due colori) indistinguibili da quelli classici, ma integrano tecnologie acustiche performanti. La componente audio risulta totalmente invisibile, abbattendo in tal modo la barriera psicologica di coloro che sono riluttanti a indossare i classici apparecchi acustici perché temono lo stigma sociale. Molteplici le occasioni d'uso di quest'innovazione il cui prezzo parte dai 1.100 euro: ristoranti e luoghi affollati, uffici con ambienti di lavoro rumorosi, momenti di socialità in famiglia. Gli occhiali Nuance Audio Glasses, già disponibili nei negozi Salmoiraghi & Viganò, Grand Vision Italia e in centri ottici e acustici indipendenti, si configurano attraverso la Nuance Audio App. Il lancio in comunicazione degli smart eyewear, da domenica 11 maggio per cinque settimane, è supportato da una campagna televisiva multisoggetto sulle principali emittenti. La creatività per il mercato internazionale, sviluppata in house da EssilorLuxottica, è stata tradotta in immagini dalla casa di produzione portoghese Casper Film.
Etichette:
EssilorLuxottica,
eyewear,
Nuance Audio,
occhiali,
udito