Visualizzazione post con etichetta Hoepli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hoepli. Mostra tutti i post

26 ottobre 2018

S'ispira alle creazioni Perugina Nero il primo codex sul fondente

Si presenta come un 'viaggio verso nuove esperienze sensoriali' il nuovo libro 'Cioccolato Codex Nero Fondente' edito da Hoepli.
L'autore del volume è il sommelier Giuseppe Vaccarini
Scritto dal grande sommelier Giuseppe Vaccarini, in collaborazione con Perugina, il volume esplora tutti i passaggi della lavorazione della tavoletta contraddistinta da colore scuro e l'inconfondibile gusto che lascia in bocca una nota di amaro. Con prefazione a cura di Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italy e International, la pubblicazione si sofferma sul cioccolato in tutte le declinazioni, ne mette in risalto le caratteristiche e illustra le ragioni per cui viene apprezzato il suo gusto deciso. Dalla scelta del cacao più pregiato alla sua lavorazione, fino all'abbinamento con gli ingredienti perfetti per dar vita a ricette stellate: Vaccarini dedica una parte delle 160 pagine del volume alla degustazione e fornisce le linee guida per valutare il cioccolato fondente attraverso tutti i sensi, creando una vera esperienza sensoriale.
Una delle novità Perugina Nero
La sezione sugli abbinamenti con le bevande, come caffè, acqua, birra, tè e distillati, coinvolge inoltre alcuni professionisti del settore, lasciando però spazio anche agli appassionati, che scopriranno i segreti di queste unioni felici. Un ricettario di grandi chef (Enrico e Roberto Cerea, Anthony Genovese, Pietro Leeman, Marcello Trentini, Lina Fischetti, Claudio Sadler, Manuel Baima Besquet, Paolo Morresi) chiude il volume, corredato da belle immagini e numerosi box di approfondimento. Il libro, che vuole rendere omaggio agli infiniti modi di degustare il nero fondente, ha richiesto due anni di ricerca e il coinvolgimento di autorevoli esperti, tra cui il Centro di eccellenza del cioccolato a Broc, nonché i maestri della Scuola del Cioccolato Perugina. Dalla storia centenaria del cacao alle ricette di chi ha fatto della cucina un'arte, il volume risponde alle necessità dei cosiddetti 'fondentisti', cui Perugina si rivolge con una vasta gamma di fondenti, tra cui le novità Perugina Nero 95% e Perugina Nero Cristalli allo Zenzero. Due lanci che vanno ad allargare la famiglia di tavolette (70%, 85%, Pistacchio Croccante, Semi di cacao e Arancia Intensa) e la linea di Sfoglie Perugina Nero (70% e Arancia). Il gusto Mirtillo & Quinoa, dedicato ai palati più sofisticati, completa anche la gamma delle barrette, aggiungendosi alle referenze Perugina Nero 70%, Nocciole Caramellate e Arancia Intensa.

27 febbraio 2014

Chi ha paura del cloud? La ‘nuvola’ spiegata da un esperto

Gianluigi Bonanomi
Molti di noi non se ne sono ancora resi conto, ma il cloud computing è già entrato nel nostro quotidiano. Dai documenti ai contatti, dalle foto alla musica, dai video alla posta elettronica: quando ci avvaliamo dei principali servizi offerti dalla Rete (Gmail, YouTube, Flickr, Evernote, Dropbox, solo per citarne alcuni) la nostra vita in formato digitale è, più o meno consapevolmente, affidata alla nuvola, un posto virtuale che sta allegoricamente e poeticamente sopra le nostre teste. Resistere? “È inutile, il progresso è inarrestabile”, avverte Gianluigi Bonanomi, che al tema ha dedicato il volume ‘Vivere nella nuvola’ edito da Hoepli. Giornalista di varie testate del comparto hi-tech, consulente e docente, dopo averci ricordato che il caro, vecchio personal computer è ormai alle spalle - progressivamente rimpiazzato da tablet e smartphone che ci seguono fedelmente ovunque - l’autore affronta tutti gli aspetti di un fenomeno in rapida crescita, puntando l’attenzione sui vantaggi del cloud, senza giustamente tralasciare l’analisi degli immancabili svantaggi (in primis la spinosa questione della privacy).
Che ci piaccia o no, i supporti materiali, dai floppy ai cd agli hard disk, sono in via di estinzione e i nostri dati sono ormai da considerarsi a tutti gli effetti ‘liquidi’: quando li salviamo in remoto nei data center disseminati per il globo (la nuvola, appunto) non solo non ci dobbiamo più preoccupare di ingombri e perdite accidentali e possiamo recuperarli in qualsiasi momento da ogni parte del mondo, ma possiamo più facilmente condividerli con altre persone, anche in tempo reale. Basta una connessione Internet per avere sempre a disposizione tutti i nostri preziosi archivi di dati. Un fenomeno, quello del cloud, che sta producendo indubbi benefici ed è infatti in crescita a livello mondiale: solo in Italia, secondo le stime dell’Osservatorio ICT del Politecnico di Milano, nel 2013 il mercato ha raggiunto un valore di 493 milioni di euro mettendo a segno un +11% rispetto al 2012. Occorre però imparare a conoscerlo a fondo per sfruttarne al meglio tutto il potenziale e con questo libro, scritto in un linguaggio chiaro, comprensibile anche ai meno esperti e a tratti ironico, Bonanomi ci conduce alla scoperta dei ‘segreti’ della nuvola illustrando nel dettaglio 200 utili servizi e programmi gratuiti, dai più famosi ai più innovativi. In uscita in questi giorni, sempre a firma dell’esperto, anche ‘101 eBook gratis (oltre questo)’, antologia dei migliori eBook a costo zero (scaricabile gratuitamente qui), che fa seguito a un altro suo recente libro in formato elettronico, ‘Utonti’ (acquistabile qui), stupidario delle più divertenti corbellerie del mondo informatico.
Gianluigi Bonanomi, Vivere nella nuvola, Hoepli, 2013, pagg. 223, 14,90 euro