Visualizzazione post con etichetta Stefano Boeri Interiors. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Boeri Interiors. Mostra tutti i post
31 maggio 2023
Stefano Boeri Interiors ristruttura l'hotel di Fondazione Stelline
Fondazione Stelline dà il via a un importante percorso di ristrutturazione architettonica, digitale e finanziaria. La ristrutturazione architettonica di tutte le aree di pertinenza alberghiera è stata affidata allo studio Stefano Boeri Interiors a cui è stato richiesto un progetto ampio di restyling con l'obiettivo di conferire una nuova immagine di alto livello all'intero albergo. Il progetto di ristrutturazione, guidato da Stefano Boeri Interiors con Giorgio Donà, partner e director dello studio, si confronterà con le tracce storiche che hanno caratterizzato il palazzo fin dalle sue origini per creare delle soluzioni di continuità estetica rispettose del contesto architettonico in cui si inserisce e per ottimizzare al massimo la distribuzione degli spazi alberghieri e congressuali, che rappresentano un unicum funzionale straordinario. Il progetto di ristrutturazione incrementerà il numero di stanze dell'albergo, la realizzazione di una spa all’interno dello stesso hotel, la riapertura al pubblico del ristorante e la realizzazione di una lounge per un servizio bar aperto al pubblico. I lavori avranno un costo totale di 16 milioni di euro circa: 8,3 milioni per il restauro conservativo e i restanti 8 milioni per la struttura alberghiera. La ristrutturazione dell’immobile è in parte cofinanziata da fondi di Regione Lombardia per 4 milioni già deliberati e 1,5 milioni definiti da un protocollo di intesa da deliberare entro il 2024. La copertura finanziaria della ristrutturazione alberghiera sarà, invece, garantita attraverso un piano di indebitamento pienamente sostenibile dalle future entrate della gestione.
17 aprile 2023
Amazon presenta Swing, un'altalena circolare ludica e sostenibile
Nel contesto delle installazioni di Interni Design Re-evolution che si possono vedere all'Università degli Studi di Milano dal 17 al 26 aprile 2023, oggi Amazon presenta The Amazing Playground, un'installazione interattiva all'insegna del gioco e della biodiversità.
Collocata nel Cortile della Farmacia dell'ateneo milanese, l'opera di design progettata in occasione della Milano Design Week è uno spazio interattivo ed esperienziale che vede protagonista Swing, un'altalena progettata da Stefano Boeri Interiors. Di forma circolare, Swing strizza l'occhio al Surrealismo spagnolo del primo Novecento e al Circo Americano di Madrid, i cui artisti erano soliti leggere seduti su un’altalena, tra umorismo e delirio, gioia e cultura. Un'installazione che è anche sostenibile: i moduli che la costituiscono, infatti, possono essere scomposti e ricomposti, dando vita a nuove configurazioni. Swing è anche un contrappunto ludico alle retoriche astratte sulla sostenibilità, in favore di Parco Italia, progetto nazionale concreto di forestazione urbana, promosso con Amazon Italia da Stefano Boeri Architetti e AlberItalia, nato per migliorare e implementare il capitale naturale in Italia e la sua biodiversità. Nel Cortile della Farmacia i visitatori potranno interagire con l'installazione e troveranno inoltre una selezione di prodotti di arredo per la casa disponibili su Amazon.it e alcuni degli oltre 100mila prodotti certificati Climate Pledge Friendly che i clienti Amazon in Europa possono acquistare.
![]() |
L'installazione è stata progettata da Stefano Boeri Interiors Da sx, Michele Marini, direttore Eu Arredamento Amazon e l'architetto Boeri |
Iscriviti a:
Post (Atom)