Visualizzazione post con etichetta cetacei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cetacei. Mostra tutti i post

15 novembre 2018

Il canto di corteggiamento delle megattere diventa una melodia

Huawei è riuscita a trasformare il canto d'amore delle megattere in una melodia comprensibile all'orecchio umano.
'The frequency of love' è un progetto di Huawei in partnership con Wwf Italia
'The frequency of love', questo il nome del progetto, è stato reso possibile dal processore dotato di doppia intelligenza artificiale Kirin 980 del nuovo Huawei Mate 20 Pro. L'iniziativa dimostra come la tecnologia, nella sua applicazione più avanzata, possa essere compagna nella vita di ogni giorno, consentendo alle persone di elevare il proprio potenziale e raggiungere obiettivi e risultati prima inimmaginabili. "Crediamo che ogni storia d'amore meriti di essere raccontata e la potenza e la straordinarietà di questa tecnologia lo hanno reso possibile", ha dichiarato Isabella Lazzini, marketing & retail director Huawei Italia. Grazie alla collaborazione scientifica del Wwf Italia, che ha messo a disposizione i propri esperti e le proprie conoscenze riguardo il mondo del mare e dei cetacei, Huawei ha insegnato a Mate 20 Pro a riconoscere le frequenze dei vocalizzi delle megattere nella fase del corteggiamento e a collegarle, in base ai toni e alla loro posizione all'interno del canto, a una progressione armonica. I canti d’amore delle megattere non riescono a essere apprezzati pienamente dall'orecchio umano, ma sono organizzati in vere e proprie canzoni con note, strofe e motivi, con una loro frequenza e durata. La loro potente lirica, una volta trasformata in musica, si rivela proprio come una canzone: il racconto orecchiabile e piacevole della loro storia d'amore. Con 'The frequency of love', Huawei ha scelto di sostenere l'impegno del Wwf Italia per la salvaguardia dei cetacei del Santuario Pelagos.

12 agosto 2017

In Liguria alla ricerca di Moby Dick e altri giganti del mare

Fino a ottobre, Costa Balenae organizza escursioni in barca con esperti
Sognate un incontro con megattere, balenottere, capodogli, delfini? Non è necessario andare dall'altra parte del mondo, per avvistare maestosi cetacei. Al largo della costa ligure, partendo da Alassio (Liguria di Ponente) c'è un santuario dove si possono ammirare fino a otto specie differenti di mammiferi marini, con una percentuale di avvistamento fino al 98%, perché lì risiedono ed è quindi frequente imbattervisi. Occorrono un occhio esperto e un buon binocolo, per fare whale watching, ma i biologi marini di Costa Balenae sono abituati a scrutare l'orizzonte e a intercettare i cetacei. Con un po' di fortuna, un gigante del mare farà capolino, sbuffando, saltando, inabissandosi e riemergendo dopo qualche minuto, con la schiena lucida che rifletterà i raggi del sole. Barca comoda, ricercatori esperti, un pranzo leggero a base di focaccia, pizze e frutta: una giornata piacevole, che regalerà forti emozioni. Le escursioni per gli avvistamenti dei cetacei continueranno fino a ottobre. Per info e prenotazioni: info@costabalenae.it.