Visualizzazione post con etichetta dolcezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolcezza. Mostra tutti i post

31 maggio 2018

Nonna Zola protagonista della web serie sul Gorgonzola Dop

E' arrivata Nonna Zola, un personaggio nuovo e carico di simpatia creato dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola.
Non si sostituisce gli chef, ma dà consigli in cucina
Obiettivo: comunicare al pubblico della rete i valori del prodotto utilizzando, attraverso una web serie, le dinamiche e il linguaggio tipico dei social. Come si evince dagli episodi della serie, Nonna Zola ha le caratteristiche proprie del Gorgonzola Dop: allegria, condivisione, cultura, bontà, simpatia e dolcezza. La cucina è il suo regno ed è il luogo dove si svolgono tutti gli episodi. È una cucina vissuta, come quelle di una volta, punto d'incontro e allegria, dove si riunisce tutta la famiglia. Nonna Zola vive situazioni normali e quotidiane e ha sempre quel consiglio in più che in cucina può dare solo chi ha grande esperienza. Lei 'racconta' il Gorgonzola Dop, perché insegnare ricette è compito degli chef. Insomma, è una nonna a 'portata di clic per avere le dritte giuste e risolvere i piccoli problemi in cucina, evitare gli sprechi alimentari e seguire un'alimentazione sana.

08 dicembre 2014

Micaela Scapin presenta il suo libro 'Scusate per il disturbo'

La copertina di 'Scusate per il disturbo'
Micaela Scapin
Mercoledì 10 dicembre 2014, alle ore 19, al Bistrò del Tempo Ritrovato di Milano, in via Vincenzo Foppa 4, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro 'Scusate per il disturbo' di La Toletta edizioni di Venezia. Dopo 'Svegliati sono le nove', Scapin torna a scrivere di orizzonti interiori: una storia d'amore incentrata sulle vicende, sulla memoria e sugli affetti di una famiglia. 'Scusate per il disturbo' è un viaggio all'insegna dell'amore e della dolcezza nel cuore di una madre che, dopo aver scoperto di essere stata colpita da una forma di demenza, lascia un testamento sentimentale alla figlia, per aiutarla a sopravvivere alla malattia e all’oblio della memoria. Un libro-racconto che evoca musiche, voci del passato e  immagini in bianco e nero, racchiudendo non una vita, ma l’esistenza di molte persone. Classe '73, l'autrice è nata a Mestre (Venezia). Giornalista e consulente di comunicazione, ha realizzato il manuale 'Just Married in Venice' per l’Associazione Veneziana Albergatori e nel 2009  ha pubblicato con Supernova il romanzo 'Svegliati sono le nove'.