  | 
| L'iniziativa prosegue fino al 3 novembre | 
La lotta agli sprechi fa parte del Dna di 
Saclà. L'azienda con sede ad 
Asti, infatti, nasce alla fine degli anni Trenta e costruisce l'impresa partendo dall'intuizione di 
conservare, durante alcuni periodi dell’anno, prodotti stagionali in eccedenza con l’obiettivo di renderli pronti all’uso in ogni momento, evitando così 
sprechi alimentari. Mercoledì 29 settembre - in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari istituita da Fao e Onu - Saclà ha lanciato un'importante iniziativa a sostegno di 
Banco Alimentare: 
#IMercoledìAntispreco, con l'obiettivo di donare 150mila pasti. Una volta raggiunte le 15mila visualizzazioni complessive al termine delle dirette social in programma sul profilo Instagram dell’azienda, appuntamenti che si terranno tutti i mercoledì alle ore 18, fino 
al 3 novembre, Saclà donerà un contributo economico a Banco Alimentare che consentirà la distribuzione di alimenti pari a 
150mila pasti a chi si trova in difficoltà. #IMercoledìAntispreco - la prima social live series dedicata alla 
sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari - si inserisce all’interno del percorso 
#Thanksplanet, impegno di sostenibilità che l'azienda sta intraprendendo da alcuni anni, con l’obiettivo di ispirare modelli di vita positivi, agendo responsabilmente per il bene del Pianeta.