29 ottobre 2012

Eccellenze gastronomiche regionali nelle nuove ricette McItaly

Paola Bogataj, creatrice dei McItaly
Continua il giro d’Italia di McDonald’s alla scoperta del nostro grande patrimonio di eccellenze gastronomiche regionali. Asiago Dop, Provolone Valpadana DOP, Speck Alto Adige IGP, Bresaola della Valtellina IGP e Salame di Calabria: con le sue nuove ricette McItaly, disponibili dal 31 ottobre, il gigante della ristorazione questa volta rende omaggio a Calabria, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto. Ma il tempo, come già accaduto in passato con altri panini, è limitato: da mercoledì fino al 20 novembre si potranno gustare Il Veneto (con crema al radicchio e Asiago DOP) e Il Calabrese (con filetti di peperoni e Salame di Calabria). A partire dal 21 novembre fino all’11 dicembre sarà invece la volta de Il Lombardo (con crema di peperoni e Provolone Valpadana DOP) e Il Tirolese (con salsa ai funghi e Speck Alto Adige IGP). Anche i nuovi panini sono stati creati da Paola Bogataj, responsabile sviluppo ricette di McDonald’s Italia. Come mi ha spiegato questa amabile signora italo-slovena, che lavora per il colosso della ristorazione da 22 anni, le nuove ricette sono il frutto di un’attenta ricerca e selezione da parte sua e del suo staff. Ogni panino immesso sul mercato deve avere un gusto equilibrato, in modo da dare il giusto risalto all'ingrediente-principe. Ma il gusto delle donne si differenzia da quello degli uomini? In parte è vero, ma, come mi ha spiegato Paola, c’è un mito da sfatare: non è detto che al gentil sesso piacciano solo i sapori più delicati. E infatti, io, che ho avuto il privilegio di assaggiare in anteprima i nuovi arrivati, ho molto apprezzato il saporitissimo e profumatissimo Calabrese.
L'amministratore delegato di McDonald's Italia Roberto Masi
e il sindaco di Milano Giuliano Pisapia