15 febbraio 2013

Chi ha paura del veleno delle api? Il bello del Bee Venom


Qualche tempo fa avevamo affrontato l’argomento delle creme anti-age con ingredienti dai nomi altisonanti, come il sangue di drago e il veleno di vipera. Da qualche anno sul fronte estetico c’è anche un’altra suggestiva soluzione: quella a base di veleno delle api, un prodotto al 100% naturale che ha già conquistato molte star riluttanti al botulino e che stimolerebbe la produzione di collagene ed elastina del viso regalando un visibile ringiovanimento. Si tratta di una sorta di lifting organico grazie appunto al veleno ricavato dalle api mediante una particolare tecnica estrattiva che non sarebbe dannosa per i laboriosi insetti. Tra le varie proposte studiate in laboratorio dall’industria cosmetica, oggi Rodial ce ne segnala tre in vendita in esclusiva nelle profumerie La Gardenia. Si tratta di Bee Venom Moisturiser, Eye e Serum con una formulazione contenente due ingredienti-chiave: Ciclopeptide-5, che favorisce la comunicazione tra derma ed epidermide riattivando la produzione delle proteine strutturali. E Bee Venom (melittin peptide, la principale tossina del veleno delle api) che aumenta la circolazione del sangue volumizzando i contorni del viso e rassodando la pelle. La promessa di questi prodotti contenuti in flaconi di colore giallo brillante? Linee sottili riempite e rughe levigate.