14 aprile 2013
Barilla valorizza i giovani talenti nel nome di Pietro
Il 16 aprile Pietro Barilla, imprenditore e uomo illuminato che credeva
nei giovani e nel loro futuro, avrebbe compiuto cent’anni. Per
celebrare il significativo avvenimento la più grande azienda pastaria mondiale
dal 16 aprile al 30 settembre lancia l’iniziativa ‘Barilla per i giovani’. Realizzata
in collaborazione con Centromarca e Unione Parmense degli Industriali, l’operazione
invita i ragazzi tra i 18 e i 28 anni a raccontare un’idea su come migliorare
il pianeta e la qualità della vita delle persone, includendo il percorso
formativo a cui aspirano. Per gli autori delle idee migliori sono previste
dieci borse di studio del valore di 40mila euro ciascuna. I progetti dovranno
appartenere a uno dei seguenti ambiti: Business management, Qualità e
innovazione, Arte, Comunicazione e Design, No profit. La scelta dei migliori
elaborati sarà effettuata da una giuria autorevole composta da Alberto Grando,
pro rettore Università Bocconi, Andrea Pontremoli, ceo e direttore generale
Dallara Automobili, Gavino Sanna, pubblicitario e padre Giulio Albanese,
missionario e giornalista. Un’altra iniziativa legata al centesimo anniversario
di Pietro Barilla riguarda il volume ‘Tutto è fatto per il futuro, andate
avanti con coraggio’: una biografia, quella curata dal sociologo Francesco
Alberoni con un’intervista solo cronologicamente impossibile, che ripercorre la
storia dell’imprenditore con il corredo di oltre 100 immagini provenienti
dall’Archivio storico Barilla.
Etichette:
Barilla,
borse di studio,
centenario,
impegno,
talenti