 |
I manager di Weleda e Legambiente riuniti a Milano |
 |
Le confezioni natalizie firmate Weleda |
Progetto Rugiada: si chiama così l’iniziativa benefica presentata ieri a Milano congiuntamente dal management di
Weleda e
Legambiente. Obiettivo del progetto è offrire sostegno a distanza alle popolazioni vittime nel 1986 del disastro nucleare di Chernobyl. Acquistando le
Confezioni Natale di Weleda un bambino potrà essere seguito per tutto l'anno dal punto di vista sanitario, qualora presenti problemi medici (che generalmente si presentano con varie forme tumorali e problematiche alla tiroide) permettendogli anche eventualmente di soggiornare presso un Centro Speranza, come quello di Vileijka, in Bielorussia, in un territorio non contaminato. I proventi contribuiscono inoltre ai monitoraggi ambientali e sanitari, a progetti medici specifici, all’acquisto di vestiario e ad attività di cooperazione in loco da parte di Legambiente. Come ha spiegato
Stefano Riva, amministratore delegato di
Weleda Italia, “dalla scelta delle materie prime alle strategie aziendali osserviamo i più rigorosi criteri di rispetto ambientale e fair trade. Questa coscienza ecologica e sociale permea la policy aziendale e si rispecchia anche nella scelta di abbinare le Confezioni di Natale a un progetto sociale come questo con Legambiente, che ci rende particolarmente orgogliosi”.