 |
Giovanni Storti |
Correre per chi non può farlo nell’ambito della competizione
più grande del mondo. È fissata il prossimo
4 maggio in contemporanea in 35
città del mondo e secondo gli organizzatori coinvolgerà ben 175.000 runner, tra
professionisti e amatori, la
‘Wings for Life World Run’, corsa solidale a favore
della
Fondazione Wings for Life che dal 2004 supporta la ricerca scientifica
sulle lesioni al
midollo spinale. In Italia la competizione, che prenderà il
via alle 12.00, avrà luogo a
Verona e provincia lungo un pittoresco percorso di un centinaio di chilometri sebbene si tratti di una distanza aleatoria: la maratona,
unica nel suo genere, per com’è stata concepita non ha infatti una distanza
prefissata perché il traguardo finale non esiste. Si corre finché si avrà resistenza
e non si verrà superati da un’automobile che, via via, eliminerà tutti i
partecipanti aumentando gradualmente la sua velocità. Come detto, la gara si
svolgerà simultaneamente nei sei continenti e designerà il più resistente e
veloce dei runner, uomini e donne, di ogni città coinvolta,
decretando infine i migliori a livello globale. Una sfida
che si preannuncia avvincente anche per l’orario: se in Italia infatti è decisamente
favorevole, in Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia i partecipanti
partiranno nel tardo pomeriggio e si troveranno a correre durante la notte,
mentre nella costa ovest degli Stati Uniti dovranno farlo in piena notte fino
all’alba. Tra i corridori anche tante
celeb: a tenere alta la bandiera
tricolore ci penserà
Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta tre volte campione del
mondo sulla distanza di 100 chilometri, ambassador italiano e supporter di
Wings for Life World Run.
 |
Giorgio Calcaterra |
A cimentarsi nell’impresa come ambassador per
l’Italia anche
Giovanni Storti del trio comico
Aldo Giovanni e Giacomo,
amante della disciplina dai tempi in cui doveva “correre per schivare le
ciabatte della mamma” (non a caso sul tema ha anche scritto con Franz Rossi il
libro ‘Corro perché mia mamma mi picchia’ edito da Mondadori) e che, da sue
parole, proverà “a correre per 30 chilometri oltre che a sabotare la catcher
car”. Tra gli altri partecipanti famosi
David Coulthard, ex
pilota di Formula Uno,
Mick Flanning, surfer professionista e tre volte
campione del mondo, la leggenda degli sport motoristici
Eddie Jordan, l’ex asso
degli sci
Luc Alphand e l'Iron Man
Marc Herremans. Ci si può iscrivere entro il 20 aprile 2014, il costo è di 40 euro. L’intero ricavato sarà
devoluto alla
Fondazione Wings for Life dell’ex campione di motocross
Heinz Kinigadner (nella foto sotto, in prima fila al centro) e
Dietrich Mateschitz, fondatore di Red Bull. Sponsor tecnico della gara
Venere.com; media partner
Radio
Deejay. La
Wings for Life World Run si potrà seguire con #worldrun
#mygoal
#wingsforlife.
 |
Gli organizzatori e i sostenitori di Wings For Life alla conferenza di lancio dell'iniziativa presentata stamattina a Milano |
| |
|