Dopo anni vissuti in una
struttura psichiatrica protetta, dove sono diventati
amici inseparabili, Elia e Gianni vengono mandati a vivere da soli in un appartamento in centro città. Una prova importante per loro: dovranno inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Elia e Gianni sono i protagonisti di
'Matti da slegare', spettacolo in scena al
Teatro Carcano di
Milano,
da oggi 24 febbraio al 13 marzo, per la regia di
Gioele Dix, interpretati da Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti.
 |
Gioele Dix tra Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti |
In particolare la serata di giovedì
25 febbraio, alle ore 20.30, sarà dedicata a
Fondazione Progetto Arca, onlus che opera ogni giorno per il sostegno delle persone più fragili e per il loro reinserimento sociale. Iacchetti, da anni vicino a
Progetto Arca come volontario e
testimonial, ha deciso insieme a tutta la compagnia di donare il ricavato della serata alla Fondazione proprio per aiutare lo sviluppo dei progetti di integrazione e promozione dell’autonomia, messi in campo in particolare a Milano. Leggero e ironico ritratto di
amicizia e
vita,
passioni e
dolori, paure e coraggio, lo
spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i
due matti a slegarsi dai tanti fantasmi piccoli e grandi che li hanno resi infelici a lungo. Utilizzando l’
arte e l’
amore come strumenti di
guarigione e riscossa, entrambi riusciranno a trovare una strada personale per il loro
reinserimento nel mondo. È questo anche l’obiettivo principale e la mission di Progetto Arca per le migliaia di persone che ogni anno accoglie: da coloro che hanno perso lavoro e legami alle famiglie sfrattate e senza casa, dagli anziani soli ai giovani in fuga da Paesi in guerra. A tutti loro Progetto Arca offre aiuto. 'Matti da Slegare', tratto dalla commedia 'Elling & Kjell Bjarne' del norvegese
Axel Hellstenius, è una coproduzione tra il
Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e
Mismaonda di Bologna.