Negli anni Ottanta, grazie al fortunato spot con protagonista il 'pescatore' Franco Botto,
Tonno Insuperabile è diventato un cult, entrando nella storia della pubblicità televisiva e nelle case degli italiani.
 |
Qualità e sostenibilità ambientale i valori che il nuovo tonno veicola |
Oggi lo storico brand, inserito nel
Registro Speciale dei Marchi di Interesse Nazionale - istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico - torna sul mercato e diventa '
buono per natura' con un posizionamento incentrato sulla
qualità del prodotto e sulla
sostenibilità ambientale. All'olio di oliva e al naturale con acqua di mare, il nuovo
Tonno Insuperabile è lavorato in Italia, seguendo i più rigidi controlli in termini di selezione delle materie prime e dei processi produttivi per offrire un prodotto di qualità, con ingredienti naturali e ricettazioni in linea con le moderne esigenze dei consumatori. Tutta la materia prima, e quindi tutti i prodotti a marchio Insuperabile, è certificata
MSC Marine Stewardship Council, standard
che garantisce che la
specie di tonno utilizzata è stata pescata attraverso metodi sostenibili nel rispetto dell'ecosistema marino. Il bollino
Dolphin Friendly, inoltre, certifica che il tonno utilizzato è pescato con tecniche rispettose dei delfini. "Abbiamo preso in mano un pezzo di storia italiana, un brand radicato nella memoria collettiva, e avviato un importante
riposizionamento di prodotto per arrivare ai consumatori di oggi - dichiara
Matteo Candotto, direttore Commerciale di
Med Cibus, società italiana che distribuisce in esclusiva il brand Insuperabile. Attenzione anche al packaging con la certificazione FSC (Forest Stewardship Council), la carta usata per il confezionamento dei prodotti deriva infatti da una gestione delle foreste rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.