Visualizzazione post con etichetta brand ittico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand ittico. Mostra tutti i post

09 ottobre 2022

Tonno Insuperabile si riposiziona: ora è 'buono per natura'

Negli anni Ottanta, grazie al fortunato spot con protagonista il 'pescatore' Franco Botto, Tonno Insuperabile è diventato un cult, entrando nella storia della pubblicità televisiva e nelle case degli italiani.
Qualità e sostenibilità ambientale i valori che il nuovo tonno veicola
Oggi lo storico brand, inserito nel Registro Speciale dei Marchi di Interesse Nazionale - istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico - torna sul mercato e diventa 'buono per natura' con un posizionamento incentrato sulla qualità del prodotto e sulla sostenibilità ambientale. All'olio di oliva e al naturale con acqua di mare, il nuovo Tonno Insuperabile è lavorato in Italia, seguendo i più rigidi controlli in termini di selezione delle materie prime e dei processi produttivi per offrire un prodotto di qualità, con ingredienti naturali e ricettazioni in linea con le moderne esigenze dei consumatori. Tutta la materia prima, e quindi tutti i prodotti a marchio Insuperabile, è certificata MSC Marine Stewardship Council, standard che garantisce che la specie di tonno utilizzata è stata pescata attraverso metodi sostenibili nel rispetto dell'ecosistema marino. Il bollino Dolphin Friendly, inoltre, certifica che il tonno utilizzato è pescato con tecniche rispettose dei delfini. "Abbiamo preso in mano un pezzo di storia italiana, un brand radicato nella memoria collettiva, e avviato un importante riposizionamento di prodotto per arrivare ai consumatori di oggi - dichiara Matteo Candotto, direttore Commerciale di Med Cibus, società italiana che distribuisce in esclusiva il brand Insuperabile. Attenzione anche al packaging con la certificazione FSC (Forest Stewardship Council), la carta usata per il confezionamento dei prodotti deriva infatti da una gestione delle foreste rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.

18 maggio 2022

Lo storico Tonno insuperabile si prepara a tornare sul mercato?

Indiscrezioni di settore, dopo la sua comparsa a Cibus 2022 in una gigantografia, sul possibile ritorno sul mercato del marchio storico Tonno insuperabile, al centro di un memorabile spot degli anni Ottanta con protagonista Franco Botto nei panni di un pescatore con la pipa.
La celeberrima pubblicità con protagonista
il baffuto 'pescatore' con pipa Franco Botto
Una campagna cult entrata nella storia della pubblicità televisiva. L'affissione con il volto del baffuto protagonista del fortunato spot ha incuriosito i visitatori della fiera di Parma dell'agroalimentare suggerendo l'eventualità di un riapprodo sul mercato del famoso marchio di tonno in scatola e di altri prodotti ittici, brand che dagli anni Cinquanta è entrato nelle case degli italiani con i suoi prodotti. Una comunicazione di outdoor marketing, quella proposta alla recente edizione di Cibus (inquadrando il Qr Code si accede al sito Tonnoinsuperabile.com), pensata proprio per riportare la campagna alla memoria di chi ha vissuto il fermento televisivo che ha caratterizzato quel decennio. Era il 1981 quando Botto, allora responsabile tecnico della Fincantieri di Riva Trigoso, per curiosità e amicizia accettò la proposta di un amico, che aveva messo su una piccola attività di produzione video, di diventare il protagonista di uno spot. Pronunciando le poche e semplici parole "Tonno insuperabile, 170 grammi di bontà... in olio d'oliva", il testimonial per caso Franco Botto è così entrato nella storia della pubblicità per quello che non è diventato solo uno degli spot più azzeccati, ma un vero e proprio modo di dire. Una pubblicità molto breve, forse una delle più corte ed economiche, ma di maggior successo, realizzata con mezzi artigianali e una cinepresa 16 mm. Lo spot fu girato al porto di Santa Margherita Ligure e, alle spalle di Botto, si può anche vedere un famoso peschereccio ligure, il Margherita Luisa.