La
spondilite anchilosante è una
patologia reumatologica poco conosciuta che colpisce i giovani adulti - in particolare tra i 20 e i 30 anni - e che spesso è scambiata per un banale
mal di schiena.
 |
AbbVie lancia la campagna europea 'Non voltargli la schiena' |
Ma un ritardo diagnostico e terapeutico può impattare fortemente sulla qualità della vita, lavorativa e sociale, di chi ne soffre. Non bisogna quindi sottovalutare i sintomi del disturbo, pensando che si risolva da solo e facendo passare troppo tempo prima di
richiedere un consulto medico. La diagnosi precoce è infatti cruciale affinché un trattamento adeguato della
malattia reumatica cronica impedisca d'instaurare gravi danni articolari, come un progressivo irrigidimento della colonna vertebrale. Sul sito
nonvoltarglilaschiena.it dell'
azienda farmaceutica AbbVie è disponibile, per chi soffre di mal di schiena da più di tre mesi, un primo test di autovalutazione per verificare se è di tipo cronico infiammatorio, patologia che riguarda il 3% della popolazione. Un utile strumento d'informazione, dunque, concepito come
breve test online, validato da esperti, per verificare i sintomi e approfondire l'argomento rivolgendosi al proprio medico di medicina generale, che potrà indirizzare il paziente da uno
specialista reumatologo. Il sito fa capo alla campagna internazionale '
Non voltargli la schiena' (
Don't turn your back on it) lanciata da AbbVie in collaborazione con associazioni di pazienti e specialisti di tutta Europa. In Italia la campagna,
presentata oggi a Milano nell'ambito di un media tutorial, è promossa in partnership con l'Associazione Nazionale Malati Reumatici Anmar Onlus.