11 marzo 2025

Un percorso multimediale alla scoperta del borgo di Gandino

S'inscrive nell'ambito del progetto 'Gandino, Nobile da vivere' il nuovo percorso multimediale finalizzato ad avvicinare anche le nuove generazioni al borgo del Comune di Gandino, in provincia di Bergamo. L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale del comune lombardo attraverso l'uso di tecnologie avanzate, come la realtà aumentata, per offrire ai visitatori un'esperienza immersiva e coinvolgente. Sostenuto da Regione Lombardia nell'ambito del bando 'Istituti e luoghi di cultura' per l’anno 2024, il progetto si è concentrato sulla creazione di un cammino digitale che attraversa le porte e i principali edifici storici del territorio di Gandino, facendo rivivere la grande prosperità del borgo attraverso i secoli. Questo approccio innovativo si propone di avvicinare un pubblico vasto e diversificato, con particolare attenzione ai più giovani, nativi digitali che trovano nelle tecnologie un linguaggio immediato e coinvolgente. Attraverso mappe 3D si possono esplorare edifici e strutture che non esistono più, come le storiche Porte di via Forzenigo, di via Fosco e di piazza Vittorio Veneto, restituite alla vita grazie a un attento lavoro di ricerca su fotografie e disegni storici. La mappa permette anche di ammirare la Sala Comunale del Palazzo del Comune, situata in piazza Vittorio Veneto, e di scoprire altri luoghi d'interesse che raccontano la storia e l'identità di Gandino in modo nuovo e sorprendente. Questa proposta multimediale non solo esalta il patrimonio culturale del borgo, ma si inserisce anche in un'ottica di sviluppo sostenibile per le comunità locali. Grazie alla collaborazione con realtà locali, come il partner Promoserio e il Distretto Diffuso del Commercio 'Le Cinque Terre della Valgandino', il progetto punta a integrare l'innovazione digitale nelle iniziative già attive sul territorio, favorendo una fruizione più ampia e diversificata del patrimonio storico e culturale.