17 luglio 2025

Marco Gabrielli Atelier sostiene il restauro di una tela del Seicento

"Ho sempre creduto che l'eleganza non sia solo un fatto estetico, ma un modo di vivere e di guardare al mondo. Sostenere il restauro di un bene culturale significa prendersi cura di ciò che ci ha preceduti, per lasciarlo in eredità a chi verrà dopo di noi. È un gesto che dà senso al nostro mestiere".
Il dipinto 'Cristo benedicente', custodito nella Chiesa
di San Pietro in Gessate a Milano, tornerà a risplendere
Così il sarto Marco Gabrielli commenta il progetto di valorizzazione dei beni culturali in cui il suo atelier crede. Nel cuore della sartoria italiana, Marco Gabrielli Atelier rappresenta infatti una visione fatta di eleganza su misura, passione artigianale e profondo rispetto per la tradizione. La visione del giovane couturier va oltre il capo finito: è un impegno a valorizzare ciò che dura nel tempo. Ed è proprio da questo pensiero che nasce la decisione di partecipare al progetto Heritage, promosso dalla piattaforma di raccolta fondi You4Heritage che unisce aziende, artigiani e cittadini per finanziare il restauro di beni culturali italiani. Il progetto si basa su un modello di collaborazione attiva: ogni brand partner sceglie un proprio prodotto da associare all'iniziativa e devolve una parte del ricavato a un restauro selezionato. Le imprese coinvolte sono scelte per l'eccellenza del loro operato e per l'adesione profonda ai valori di cultura, qualità e responsabilità sociale. Tra queste, anche Marco Gabrielli Atelier, ha voluto partecipare in modo diretto alla tutela della bellezza storica italiana destinando un contributo al restauro conservativo del dipinto 'Cristo benedicente', custodito nella Chiesa di San Pietro in Gessate a Milano. La tela, risalente al Seicento lombardo, è oggi oscurata da polvere e degrado che ne compromettono la leggibilità. L'intervento previsto permetterà di restituire materiale prezioso a un lavoro di ricerca archivistica, finalizzato a ricostruirne la storia e il contesto culturale. Il gesto contribuisce a restituire alla collettività un esemplare importante del nostro patrimonio artistico.