Nuova vita ai tappi in sughero raccolti nei negozi Coop Allenza 3.0
Da qualche giorno, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, sono stati attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero. L'iniziativa, battezzata 'Salvatappo', combina tutela dell'ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Il progetto prende le mosse dalla positiva esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia e in Veneto dal nome 'Tappodivino', grazie alla quale, nel 2024, sono state raccolte oltre 1,7 tonnellate di sughero nei negozi di Coop Alleanza 3.0. Oggi questo modello virtuoso si estende dunque nel Bolognese e in parte del Vicentino. I tappi conferiti dai clienti nei contenitori presenti nei punti vendita verranno consegnati da associazioni e cooperative sociali locali ad Amorim Cork Italia, leader mondiale nella produzione e nel riciclo del sughero. I tappi verranno selezionati, macinati e trasformati in granina di sughero, materia prima per oggetti di arredo, materiali per la bioedilizia e soluzioni per l'isolamento acustico. I tappi in sughero, materiale naturale e riciclabile al 100%, non diventano rifiuti, ma rinascono in nuove forme, mentre le associazioni partner del progetto ricevono da Amorim un contributo economico, proporzionale al sughero raccolto, che potrà essere reinvestito in progetti sociali e ambientali sul territorio. Come testimonia il progetto 'Etico', promosso da Amorim Cork, già oltre 40 realtà associative in Italia sono parte di una rete che ha permesso di recuperare circa 320 milioni di tappi dall'origine del progetto nel 2011.