Absolut Vodka celebra l'eredità di
Keith Haring con la
Absolut Haring Artist-Edition, quasi quattro decenni dopo che il celebre artista statunitense, esponente della
pop art, dipinse per la prima volta l'iconica bottiglia.
 |
| Un tributo all'opera originale che l'artista realizzò nel 1986 |
Absolut rende così
omaggio all'opera originale di Haring del 1986 vestendo la sua bottiglia con i tratti inconfondibili dell’icona della pop art. Le linee audaci, i colori vibranti a contrasto e le
figure stilizzate in movimento, che caratterizzano lo stile dell’artista, emergono dalla trasparenza del vetro creando un pezzo da collezione impreziosito dalla riproduzione della firma dell'autore e dal disegno del medaglione di Absolut, che ritrae il fondatore L.O. Smith, e ne fanno
un oggetto unico, da esporre e non solo da gustare. Un legame non solo artistico, quello tra Absolut e Haring, che condividono i valori di inclusività, uguaglianza e supporto al mondo Lgbt+.
Absolut Haring invita a condividere l'arte con tutti e ovunque, proprio come lo stesso Keith Haring fece nel 1986, raccogliendo l’invito dell’amico Andy Warhol a dipingere la bottiglia e diventando così il secondo artista a portare
la vodka svedese nell’universo della pop art e nell'immaginario collettivo. Haring creò infatti quattro opere, una delle quali divenne un instant cult grazie alla campagna di Absolut nel 1986. Con le inconfondibili linee rosse e le dinamiche figure stilizzate che spiccano sullo
sfondo giallo acceso, l'opera trasmette energia, creando un contrasto audace con il blu del logo Absolut.