Visualizzazione post con etichetta Banca Etica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Banca Etica. Mostra tutti i post
18 ottobre 2022
La Rappresentante di Lista nel video-manifesto di Banca Etica
La Rappresentante di Lista (Lrdl) - il duo artistico composto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina - è protagonista di un video-manifesto finalizzato a far conoscere Banca Etica e il suo posizionamento incentrato su tematiche rilevanti per persone under 30, quella Gen Z che avverte in maniera più marcata il pericolo degli effetti della crisi climatica, delle disuguaglianze e della precarietà, e chiede soluzioni radicali per costruire una società più equa, inclusiva e rispettosa del pianeta. Da oggi è disponibile il teaser del video che sarà pubblicato in versione integrale venerdì 21 ottobre, prima tappa della campagna 'Generazione Etica' e risultato di un progetto artistico ambizioso in cui il destino dell'umanità cambia a patto che cambi l'uso del denaro. Banca Etica è 'l'unica possibile' partner - riprendendo il claim della campagna - con cui riscrivere in senso positivo 'la fine del mondo', che quindi non sarà più quella apocalittica prefigurata nella notissima hit 'Ciao Ciao' del duo. Il concept creativo del video-manifesto è di Valeria Raimondi e Luciano Marchetti; la produzione è stata realizzata da Borotalco tv, e La Rappresentante di Lista ha lavorato sotto la guida del noto regista e fotografo Attilio Cusani, oltre che in costante dialogo con le persone di Banca Etica. Con queste parole La Rappresentante di Lista esprime il senso della collaborazione: "Siamo alla ricerca da sempre di parole da condividere, di una progettualità creativa da applicare alla realtà e alimentare con emozioni e strati di necessità. Da sempre cerchiamo e stiamo trovando una comunità con cui ampliare questo vocabolario, che abbia una prospettiva vicina alla nostra. Grazie all'incontro con persone e organizzazioni virtuose come Banca Etica può diventare possibile avvicinarsi a obiettivi che possono sembrare utopici: costruire una società più equa, inclusiva e appassionata".
16 ottobre 2018
Pietro Sermonti in 'Cari vecchi soldi', web series di Banca Etica
Tutti parlano di soldi. Ma dove sono finiti? Perché sono nascosti sotto al materasso o alle Cayman?
Se lo chiede l'attore romano Pietro Sermonti (famoso per i suoi ruoli in Boris, Smetto Quando Voglio, Tutto può Succedere e in tanti altri film e fiction) nella web series 'Cari vecchi soldi', realizzata da Banca Etica con la regia di Luca Lucini (Tre metri sopra il cielo; Amore, bugie e calcetto; Come diventare grandi nonostante i genitori) e la partecipazione delle titolari di alcune imprese sociali finanziate da Banca Etica: Zaira di Paolo di Ekoè, Anna Strumia di Ostello Bello, Pieranna Calderaio di Cooperativa Allevatrici Sarde. Il progetto è stato affidato a 72&Sunny, innovativa agenzia di comunicazione internazionale con sede ad Amsterdam. Sermonti stesso è da molti anni socio e cliente di Banca Etica e ha accettato con entusiasmo di raccontare come i risparmiatori che scelgono la finanza etica investono sullo sviluppo sostenibile solidale del nostro Paese. Banca Etica, la prima e fino a oggi unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di filiali, banchieri ambulanti e grazie ai servizi di home e mobile banking. Banca Etica raccoglie il risparmio di organizzazioni e cittadini responsabili e lo utilizza interamente per finanziare progetti di benessere collettivo.
Iscriviti a:
Post (Atom)