Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
16 settembre 2025
La nuova campagna di Alama si svela nel popup store di Milano
Alama Professional, brand hair care 100% made in Italy parte del Gruppo Pettenon Cosmetics, rinnova il packaging dei suoi prodotti e lancia la campagna 'Se m'ama, è Alama', un invito a prendersi cura di se stessi e dei propri capelli come gesto quotidiano di benessere. Il debutto della nuova veste è celebrato durante la Milano Beauty Week, dal 16 al 21 settembre, con un popup store esperienziale nel cuore del distretto Portanuova. In un mondo in cui la frenesia e le pressioni quotidiane ci spingono a metterci in secondo piano, prendersi cura dei capelli diventa molto più di un gesto: è un atto d'amore, un rituale che ci restituisce tempo e attenzione. Nasce così una nuova consapevolezza: la bellezza è molto più di ciò che vediamo allo specchio, è una sensazione da vivere, per sentirsi e stare bene. Alama Professional riparte da qui, con la nuova campagna che esorta a riscoprire il valore del presente e della cura quotidiana. La campagna è anche l'occasione per svelare il restyling di tutta la linea di brand che presenta ora un'identità visiva più immediata al fine di valorizzare il concetto di happy caring, in linea con i valori di benessere, attenzione e sostenibilità di cui Alama Professional si fa portavoce, e garantire maggiore trasparenza e chiarezza. Inoltre, il flacone dello shampoo da 500 ml è stato ripensato per offrire un'estetica più moderna e premium, una maggiore funzionalità e una riduzione dell’impatto ambientale pari al 37% rispetto alla versione precedente. Nel popup store situato in via Vincenzo Capelli, fino a domenica si può possibile scoprire il brand e provare a vincere premi e sconti esclusivi e una consulenza con l'esperta tricologa Eva Rettore.
Etichette:
Alama,
benessere,
campagna,
capelli,
Milano Beauty Week,
popup store
15 settembre 2025
La campagna Safe2Eat sulla sicurezza degli additivi alimentari
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della Salute hanno lanciato la campagna di comunicazione Safe2Eat, per il quinto anno consecutivo, con l'obiettivo di far crescere la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell'ambito dell'Ue, informando e sensibilizzando i cittadini italiani.
Obiettivo: promuovere la capacità di prendere decisioni informate relative alle scelte alimentari di ogni giorno, aumentando la consapevolezza su ciò che avviene nelle fasi di preparazione e conservazione dei cibi e, al tempo stesso, evidenziando il ruolo fondamentale della scienza e delle direttive formulate dagli esperti dell'Efsa, grazie alle quali il cibo sulle nostre tavole è controllato e sicuro. La campagna quest'anno in Italia è partita ad aprile concentrandosi sui focolai di malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ossia vegetale, meglio conosciuti come Anoa, e da questo mese prosegue informando sugli additivi alimentari. La campagna Safe2Eat si rivolge al pubblico in generale, da coloro che hanno un elevato livello di consapevolezza e preoccupazioni limitate in merito alla sicurezza alimentare a chi è più preoccupato e meno informato. Lo stile è dunque pensato per essere informativo e chiaro, mantenendo al contempo un tono rassicurante, positivo e dinamico. La campagna, che durerà fino a metà novembre, si rivolge in particolare ai cittadini tra i 18 e i 55 anni, e utilizza un linguaggio semplice, intuitivo e accattivante. Le attività previste per la promozione della campagna includono ufficio stampa, media partnership, influencer marketing e programmatic advertising. I consumatori sono invitati a visitare il sito web ufficiale della campagna, prendendo visione dei materiali didattici e interagendo con i contenuti della campagna sui social media utilizzando l'hashtag #Safe2EatEu.
![]() |
La campagna è lanciata da Efsa con il Ministero della Salute |
12 settembre 2025
Helena Prestes volto della campagna 'Riflessi di luce' di QStudio
Accolta da fotografi e da uno stuolo di fan desiderose di scattarsi un selfie con lei, la modella brasiliana Helena Prestes questa sera è stata ospite negli spazi della profumeria Zhor Parfums, in via Montenapoleone 14 a Milano, per la presentazione ufficiale della campagna 'Riflessi di luce' dedicata alla selezionata collezione di trucchi a marchio QStudio Makeup-Rp.
Si tratta di una selezione esclusiva di sei 'pezzi' per il make up preferiti da Prestes, che, al suo arrivo nel prestigioso store meneghino, è stata ricevuta con calore da Roberta Piacente, fondatrice del brand cosmetico made in Italy. La campagna 'Riflessi di luce' per la collezione segna un nuovo capitolo nella storia del marchio, nato nel 2013 dall'expertise di Piacente, che, forte della sua precedente esperienza come truccatrice professionista e dalla sua passione per le formulazioni, ha dato vita a un brand di solo make up in grado di coniugare performance, estetica essenziale e autenticità. Autenticità che contraddistingue anche Prestes, scelta non solo per la sua innata eleganza e per la sua magnetica bellezza, ma soprattutto per il suo modo sincero e libero di porsi al pubblico, senza sovrastrutture. Formule altamente performanti, colori naturali che non coprono, ma rivelano, ed eleganti pack minimali caratterizzano la collezione raccontata dalla campagna 'Riflessi di Luce', che, come suggerisce il nome, sa accendere di 'nuova luce' la bellezza naturale di ogni donna. I sei must have selezionati da Helena Prestes comprendono la BB Cream effetto seconda pelle, stratificabile e naturale, il Mascara 4K, che conferisce volume e lunghezza alle ciglia in poche passate, l'Ombretto Liquido Ethereal Glow nella versione dorata chiara dal finish scintillante, la Matita Gel Waterproof Marrone scorrevole e a lunghissima tenuta, la Matita Velvet n.9 dal color nude elegante che definisce con precisione le labbra e il Lip Gloss Khaki n.4 per vestire le labbra di una brillantezza raffinata sfoggiando un colore originale. Secondo quanto spiegato da Roberta Piacente a GoldenBackstage, la linea professionale QStudio è in vendita in Italia, oltre che da Zhor Parfums, in un centinaio di negozi di nicchia tra profumerie artistiche, atelier e boutique.
![]() |
La modella ha selezionato sei trucchi must have che regalano radiosità |
11 settembre 2025
Il lattiero-caseario Qualità Alto Adige Südtirol si racconta in tv
I prodotti lattiero-caseari a marchio Qualità Alto Adige/Südtirol si presentano per la prima volta in televisione, da domenica 14 settembre, con una campagna nazionale lanciata dalla Federazione Latterie Alto Adige insieme a Mila, Brimi e Vipiteno.
L'obiettivo della campagna 'Buono per davvero', con creatività di Fcb Partners e produzione di BedeschiFilm, è far scoprire a milioni di italiani che dietro a ogni prodotto (come latte, formaggio, yogurt, skyr) c'è il valore di una filiera responsabile radicata nei masi di montagna e capace di guardare al futuro, come hanno sottolineato oggi a Milano Joachim Reinalter e Annemarie Kaser, rispettivamente presidente e direttrice della Federazione Latterie Alto Adige, nel corso della presentazione in anteprima alla stampa. Gusto, qualità, benessere degli animali, rispetto per la natura, comunità contadina legata al territorio e forza del lavoro cooperativo sono dunque i pilastri della comunicazione che porta al centro la bontà del latte e i suoi derivati. Lo spot mostra una serie di momenti in cui diverse persone sono impegnate sui vari fronti del loro lavoro quotidiano. Ogni azione sottolinea la bontà della loro passione, della loro cura per gli animali e del paesaggio. Bontà che dipende anche dagli elementi naturali che li circondano. Il racconto si chiude, di volta in volta, con un consumatore o una consumatrice che assaggia uno dei prodotti delle latterie protagoniste della campagna – Mila, Brimi e Vipiteno – e con un sorriso soddisfatto esclama: "Mmmh… Buono!", con il voice over che accompagna le sequenze spiegando le ragioni di tanta bontà. La pianificazione della campagna prevede sette settimane consecutive di messa in onda tra settembre e ottobre 2025, con presenza sulle principali emittenti televisive. In primavera e in autunno del prossimo anno la campagna tornerà in onda con ulteriori flight.
![]() |
Joachim Reinalter e Annemarie Kaser, rispettivamente presidente e direttrice della Federazione Latterie Alto Adige, alla presentazione della campagna (Ph. GoldenBackstage) |
Etichette:
Alto Adige,
campagna,
filiera,
latte,
lattiero-caseario
07 settembre 2025
Amart gioca sui contrasti tra antiquariato e contemporaneità
Una comunicazione visiva che affascina, incuriosisce e sorprende quella di Amart, esposizione di antiquariato promossa dall'Associazione Antiquari Milanesi, per l'edizione 2025 in programma al Museo della Permanente di Milano dal 5 al 9 novembre. A firmarla l'agenzia Frova, Castori e Solcia, che prosegue con coerenza e originalità il percorso creativo avviato nel 2023. Al centro della campagna, resta il claim distintivo di Amart: 'Antiquariato. Un piacere contemporaneo'. Intorno a quest'affermazione prende vita un progetto che gioca con intelligenza su contrasti visivi e semantici: terminologie moderne, spesso legate al linguaggio quotidiano e tecnologico, vengono accostate a opere d'antiquariato di grande pregio, proposte come i loro antesignani storici. Sei i soggetti, raffinati e ironici, in cui antichi arredi, oggetti d'arte e preziosi manufatti dialogano con parole come 'happy hour', 'master chef' o 'tablet', dando vita a un cortocircuito creativo capace di esaltare l’attualità dell’antico. La campagna, lanciata lo scorso luglio, si sviluppa su stampa, media digitali, affissioni selezionate e canali social, con l'obiettivo di intercettare e coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Con il suo linguaggio visivo distintivo, capace di reinterpretare la tradizione con spirito innovativo, Amart si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale milanese, in grado di valorizzare la bellezza, la storia e il fascino dell'antiquariato.
Etichette:
Amart,
antiquariato,
arte,
campagna,
eventi
05 settembre 2025
Carolina Kostner dinamica con la sua 'perfect partner' Swift Hybrid
![]() |
L'atleta racconta come la sua city car Suzuki sia la compagna ideale in ogni situazione di vita quotidiana |
Da oggi è on air in tv la nuova campagna 'My perfect partner' per la city car Swift Hybrid di Suzuki. La compatta della casa automobilistica giapponese torna protagonista, insieme alla campionessa Carolina Kostner, con un racconto di eleganza e versatilità, tra dinamismo e momenti di vita quotidiana. Firmata dall’agenzia Changee, in partnership con Krow Kinetic London, la campagna racconta l'eleganza e le prestazioni di Swift Hybrid partendo da un’idea semplice ma potente: così come dietro ogni campione c’è una macchina che lavora alla perfezione, anche nella vita di tutti i giorni serve un'alleata affidabile, sicura e sempre pronta a condurre ovunque con stile. Kostner, pluricampionessa olimpica e mondiale di pattinaggio artistico su ghiaccio, atleta dall'eleganza innata, attraverso immagini dinamiche e momenti di vita quotidiana racconta come la city car sia la compagna ideale in ogni situazione: sicurezza a tutti i livelli, efficienza del motore ibrido, abitacolo spazioso e un design di carattere.
Etichette:
automotive,
campagna,
Carolina Kostner,
city car,
Suzuki
Nuovi atleti per la campagna Kiko Milano per Milano Cortina 2026
Kiko Milano, in qualità di sponsor make up ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, aggiunge un tassello al suo percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
La campagna 'Every journey has a colour', nata per celebrare tutti i colori che rendono unica ogni sfida, si arricchisce di volti di atleti che non lasciano solo il segno nello sport, ma che, attraverso la propria esperienza, raccontano cosa significa fare la differenza. Campioni che, con la loro determinazione, dimostrano come la vera bellezza non stia nel conformarsi, ma nel riconoscere e valorizzare ciò che ci rende unici. Questa nuova tappa del progetto celebra la magia dell’unione attraverso la diversità dei singoli. E da questa visione prende forma il team creato dal brand proprio in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali: un gruppo di atleti, ognuno con la sua storia, ognuno con il suo colore, uniti in un racconto corale fatto di sogni, sfide e scelte coraggiose. Il team di atleti è formato da Sofia Goggia, campionessa Olimpica di Sci Alpino, Michela Moioli, campionessa Olimpica di Snowboard Cross, Sara Conti, che, in coppia con Niccolò Macii ha conquistato il bronzo mondiale di Pattinaggio di Figura 2023 e 2025 e Martina Vozza, campionessa ipovedente di Sci Alpino Paralimpico con la sua guida Ylenia Sabidussi. La campagna prende vita attraverso immagini cariche di energia e veridicità: ogni scatto racconta un momento reale attraverso l'intensità die volti e la gestualità libera degli atleti, senza sovrastrutture. Le fotografie si arricchiscono di elementi scritti a mano che diventano segni distintivi e rendono ogni immagine unica, personale, immediatamente riconoscibile. Le tonalità scelte — blu, fucsia, giallo e verde acqua — si fondono con una luce naturale che esalta le texture del make up e restituisce una resa visiva intensa e autentica, capace di mettere in risalto ogni dettaglio senza filtri. Il risultato è un'immagine autentica che trasmette tutta la forza fisica ed emotiva dello sport, ma anche la delicatezza di un gesto personale che unisce e lascia il segno.
![]() |
Il progetto racconta il legame profondo tra sport e beauty |
03 settembre 2025
Il nuovo spot Barilla dà il via alla piattaforma 'Come in famiglia'
Con il nuovo spot televisivo globale, Barilla lancia 'Come in famiglia', un posizionamento di brand costruito su un'idea semplice e potente: condividere un pasto può avvicinarci, anche in un mondo che spesso ci tiene separati. Realizzata dall'agenzia creativa LePub e pianificata a livello globale da Publicis Connected Ideas, la campagna trae ispirazione da una storia vera che affonda le radici in due simboli iconici della cultura italiana: la pasta e la Formula 1. La campagna rievoca la vita di Luigi Montanini, detto Pasticcino: un cuoco italiano che, a partire dal suo primo Gran Premio nel 1979, ha trascorso più di un decennio in giro per il mondo della Formula 1. Per tutti gli anni Ottanta è diventato un'istituzione non ufficiale nei paddock, creando un inaspettato spazio di aggregazione in uno degli ambienti più stressanti attraverso pasti improvvisati, spirito generoso e innumerevoli piatti di pasta condivisi tra una gara e l'altra. Come in famiglia è l'invito di Barilla a rallentare, riunirsi e riscoprire i piccoli rituali che creano una vera connessione, dimostrando come il cibo possa consentire una vicinanza emotiva anche nei contesti più improbabili. Per dare vita a questa visione con credibilità e ricchezza emotiva, Barilla ha ricreato l'ambientazione del paddock degli anni Settanta con una straordinaria attenzione ai dettagli. La produzione è stata supportata da consulenti e storici professionisti della F1 per garantire una ricostruzione visiva autentica dalle auto agli attrezzi, alle luci fino allo spirito di cameratismo che ha definito quell'epoca. Lo spot è la prima delle numerose espressioni di 'Come in famiglia', una piattaforma globale che guiderà la comunicazione di Barilla attraverso i mercati e i canali per tutto il 2025 e oltre. Distribuita in tv, su digital, out of home, social media e altro ancora, la campagna sarà adattata in diversi Paesi, consentendo a ciascun mercato di dare vita alla piattaforma in un modo che risulti rilevante a livello locale, pur rimanendo fedele ai valori fondamentali di Barilla. Attraverso questa storia, il marchio rafforza la propria convinzione che la pasta non è mai solo cibo: riguarda le persone intorno alla tavola e la sensazione di sentirsi parte di qualcosa.
29 agosto 2025
Foot Locker incoraggia i giovani in occasione del back to school
'We are ready' è il titolo della nuova campagna Foot Locker pensata per incoraggiare i giovani a vivere con consapevolezza il ritorno sui banchi di scuola. Il primo giorno di rientro, spesso accompagnato da ansia e insicurezza, diventa così l'occasione per riscoprire il proprio stile, esprimere la propria individualità e affrontare qualsiasi sfida.
Per trasformare questo messaggio in un'esperienza concreta, Foot Locker tra fine agosto e settembre ospiterà una serie di panel talk e workshop nelle principali città europee, tra cui Nottingham, Parigi, Milano, Roma, Barcellona e Berlino. Gli appuntamenti saranno in collaborazione con collettivi artistici locali con l'obiettivo di ispirare e supportare le nuove generazioni che guardano con curiosità e ambizione al mondo delle industrie creative, offrendo consigli pratici e testimonianze per immaginare le loro future carriere. In Italia, le città di Roma e Milano saranno animate da due appuntamenti speciali. Nella capitale, il collettivo Maison Binario, tra i più interessanti gruppi di dj della scena elettronica romana, porterà nello store Foot Locker di via del Corso la sua esperienza unica, raccontando il dietro le quinte della produzione di eventi musicali. Al talk seguirà un cocktail party con dj set curato dal collettivo. L’iniziativa sarà sponsorizzata da New Balance. In Nord Italia, l'appuntamento si svolgerà a Milano nello store Foot Locker di Corso Vittorio Emanuele con il collettivo Akeem, realtà di riferimento della nightlife milanese. Il gruppo di creativi presenterà un panel talk, in collaborazione con On, incentrato sulla stagione post-estiva, sul benessere mentale e fisico e su come affrontare la fast life della vita notturna. Dopo l'incontro, gli ospiti potranno rilassarsi in uno speciale recharge bar e concludere la serata con un after party animato da un dj set energico curato dallo stesso collettivo Akeem. Per i membri FLX che non potranno essere presenti alle attivazioni di Milano e Roma, Foot Locker riserva comunque l'accesso a una serie di reward esclusivi nel periodo del back to school.
![]() |
Tra fine agosto e settembre sono previsti due eventi speciali a Roma e Milano con collettivi artistici locali |
Etichette:
back to school,
campagna,
eventi,
Foot Locker,
giovani
28 agosto 2025
'Puoi farcela!', la nuova campagna Parkside per il fai-da-te
Arnold Schwarzenegger e Parkside ancora insieme. La star di Hollywood e il marchio del fai-da-te hanno rinnovato la loro partnership dando inizio a un nuovo capitolo della campagna 'Puoi farcela!', lanciata per la prima volta nel 2023. Li affianca l’attore Ralf Moeller, anche lui perfettamente a suo agio con il mondo del fai da te. "Da Terminator a Motivator: la partnership con Parkside è fatta apposta per me. Nessun progetto di fai-da-te è troppo complicato, nessuna sfida è troppo grande: basta volerlo e credere in se stessi", afferma Schwarzenegger. I due attori condividono un'amicizia di lunga data e valori che si combinano perfettamente con la concretezza del brand Parkside. Il messaggio chiave della campagna è che chiunque può creare un laboratorio in casa propria, a prescindere dall'esperienza o dal budget. Il brand vuole, quindi, incoraggiare le persone a cimentarsi in progetti di bricolage, piccoli o grandi che siano. Basta avere il supporto necessario e i giusti strumenti. La nuova campagna omnicanale del brand Parkside, disponibile in esclusiva da Lidl, prenderà il via l'1 settembre 2025, con una vasta diffusione mediatica. Previste attività out of home, una forte presenza sui social media e spot televisivi.
Etichette:
Arnold Schwarzenegger,
campagna,
fai-da-te,
Lidl,
Parkside
25 agosto 2025
Del Piero, Bergomi e Capello ne 'Il salotto del calcio' di Sky
Una rete veloce e affidabile, in grado di reggere anche la diretta di una partita da casa. Questa l'idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione Sky 'Il salotto del calcio', che prende il via oggi con protagonisti Alessandro Del Piero, in compagnia di Beppe Bergomi e Fabio Capello, volti noti del calcio di Sky. Nel nuovo spot, Del Piero è in casa insieme agli amici del condominio per assistere a un’attesa partita. Quando suonano alla porta, ecco arrivare lo 'zio' Bergomi e il 'mister' Capello, che avrebbero dovuto commentare il match dallo stadio. Purtroppo, però, il loro volo è stato cancellato e così hanno scelto di andare a casa del loro collega per fare, da lì, la diretta del match. La situazione è critica, ma Alex – sicuro della sua connessione ultraveloce Sky Wifi – li tranquillizza. In tre minuti, anche con l'aiuto dei vicini, il salotto si trasforma in un vero e proprio studio, pronto per la diretta e con la soddisfazione dello stesso Bergomi che commenta: "È come essere lì!". La campagna promuove, con tono brillante e leggero, il mix tra la rete ultraveloce di Sky Wifi, ottimizzata per lo streaming e il gaming online, e i grandi contenuti di Sky Tv, tra cui le serie e gli show. Ideata dalla Sky Creative Agency, la campagna 'Il salotto del calcio' è pianificata su tutti i principali canali televisivi nazionali, sulle piattaforme digital, radio e retail Sky.
24 agosto 2025
Giotto in tv con un'esplorazione immersiva negli astucci 3Zip
Da oggi al 13 settembre, il brand Giotto, icona del colore, sarà in onda con una nuova campagna pubblicitaria sulle reti Publitalia, PRS e Sky.
Prodotto da Lifonti & Company, lomspot di 15" propone un'originale esplorazione immersiva nei nuovi astucci Giotto 3zip: una speciale telecamera si muove all'interno dei tre scomparti, mettendo in risalto la qualità del contenuto: un'esplosione di colore con i pastelli Giotto e i pennarelli Turbocolor, la colla Stick, le matite di grafite Temagraph, le penne cancellabili Tratto Cancellik e tutto il necessaire per la scuola. La campagna prevede una pianificazione multicanale che coinvolge i principali canali kids, con target i 4–14enni, e una selezione di programmi per adulti ad alta audience, per intercettare in modo trasversale il target dei giovanissimi e i loro genitori durante il back to school. In chiusura di spot anche il rimando al concorso nazionale 'Torna a scuola con Giotto e riparti in vacanza', cui i consumatori possono accedere acquistando un qualsiasi prodotto del brand; attivo fino al 20 ottobre 2025: in palio 3mila astucci Giotto 3zip e, con l'estrazione finale, un voucher vacanza da 5mila euro, accompagnato da una maxi fornitura di colori per la scuola del vincitore. L'operazione punta a valorizzare, attraverso il mezzo televisivo, sia l'impegno del brand nello sviluppo di nuovi prodotti di qualità sia la promozione del concorso a premi dedicato ai consumatori proprio in occasione del ritorno sui banchi di scuola.
![]() |
Nello spot, una speciale telecamera si muove all'interno dei tre scomparti mettendo in risalto la qualità del contenuto |
20 agosto 2025
Gisou sceglie Rosie Huntington-Whiteley come global ambassador
![]() |
La scelta della supermodella e attrice è contestuale al lancio del nuovo prodotto Gisou per l'hair styling |
12 agosto 2025
La nettarina Ondine protagonista di una campagna estiva pop
![]() |
Il visual di 'Snack the summer' è pensato per sorprendere |
L'interesse da parte della Gdo è stato evidente sin dal debutto, grazie alla capacità del prodotto di offrire un'alternativa distintiva nel punto vendita. La stagione 2025 segna il lancio della nuova campagna 'Snack the summer', un concept fresco e originale che punta a conquistare il consumatore attraverso un’immagine evocativa e pop, ispirata al mondo degli snack e della frutta estiva. Il visual, che richiama la forma di un cono gelato, è pensato per sorprendere, attrarre e comunicare in modo diretto, con un tono moderno e leggero. L’obiettivo è promuovere nuovi momenti di consumo, differenziarsi dagli altri prodotti nel reparto ortofrutta e posizionarsi come alternativa naturale e gustosa nel mondo degli snack. A sostegno della campagna, un ampio piano di promo-comunicazione in vari Paesi (Germania e Italia, in primis) con delle attività sui punti vendita, il presidio dei canali social e una campagna su YouTube e Spotify. È inoltre attivo il concorso a premi 'Vinci l'estate con Ondine', online fino al 31 agosto 2025, con premi instant win e un'estrazione finale che mette in palio tre viaggi.
28 luglio 2025
La campagna 'AperiMutti' di McCann parla ai giovani della Gen Z
Mutti utilizza la sua Polpa di pomodoro in finissimi pezzi come ingrediente base di una drink list analcolica adatta all'aperitivo. Quasi due giovani italiani della Gen Z su dieci preferiscono divertirsi senza consumare alcolici durante l'aperitivo, evidenziando un significativo cambiamento culturale. Un concetto di 'sobrietà consapevole', benessere e libertà di scelta che Mutti interpreta attribuendo al suo pomodoro un ruolo da protagonista dell'aperitivo estivo dei giovani. Cuore dell'iniziativa la creazione di quattro cocktail analcolici - Cordial Mutti, Mutti on the rocks, Frozen Mutti, Mutti Shrub - creati rispettivamente dai noti bartender Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Ognuno di loro ha dato vita a un mocktail a base di Polpa di pomodoro Mutti in finissimi pezzi, raccontata alla community tramite una video-ricetta in cui per la prima volta la Polpa è stata protagonista di una preparazione legata al mondo del beverage piuttosto che del food. Per l'occasione, è stato realizzato un bicchiere da cocktail che riprende il design della latta di polpa Mutti, che i bartender hanno ricevuto in una box. La campagna 'AperiMutti', firmata McCann, si distingue per il suo approccio fresco e innovativo, con un linguaggio visivo e un tono di voce pensati per intercettare il pubblico più giovane: 'Se quest’estate sei alla frutta, bevila'. La creatività punta a valorizzare l'originalità dell'idea, trasformando un ingrediente tradizionale come il pomodoro, in protagonista inaspettato dell'aperitivo, sempre più momento di leggerezza e convivialità. La comunicazione prevede visibilità integrata tra digital, social e attivazioni sul territorio.
24 luglio 2025
'Lost in love', la nuova campagna multicanale per le salse Heinz
Talmente irresistibili da catalizzare l'attenzione anche nei momenti più inaspettati: le salse Ketchup e Mayo sono protagoniste di 'Lost in love', la nuova campagna omnicanale di Heinz, in onda dal 29 giugno a fine agosto, sviluppata in collaborazione con Wieden + Kennedy London e l'agenzia interna di Kraft Heinz The Kitchen appositamente per il pubblico in Italia, UK, Irlanda e Paesi Bassi. Il progetto celebra l'amore irrazionale, così forte che rapisce chi lo prova e porta in secondo piano tutto ciò che accade attorno. Non è la prima volta che Heinz decide di celebrare l'amore per il cibo sublimato dalle sue salse, ma con 'Lost in love' questo legame raggiunge un livello superiore, quasi catartico. Nel racconto, il Ketchup e la Maionese Heinz, voluttuosamente versati sul panino, diventano fautori di questa scintilla, e tutto il resto scompare perdendo importanza. La campagna di Heinz si struttura in una media mix che comprende spot tv, vod e old da 20" e 15" e versioni digital per Meta, YouTube, TikTok e Dooh, adeguate agli specifici canali su cui sono trasmesse. Nelle otto settimane di programmazione raggiungerà un target di utenti tra i 18-54 in un mix bilanciato tra chi è già consumatore Heinz e chi non lo è ancora. Da fine luglio lo spot è arricchito da un codino finale di 5" che celebra il Ketchup Zero, il primo sul mercato con zero sale e zuccheri aggiunti, per un momento di gusto e indulgenza senza pensieri e senza rinunce.
22 luglio 2025
Dove promuove un ambiente inclusivo alle Nitto Atp Finals
La campagna di sensibilizzazione di Dove, avviata per promuovere l'autostima dei giovani e la fiducia nel proprio corpo nello sport attraverso il programma Body Confident Sport, continua all'evento delle Nitto Atp Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre prossimi.
La partnership nasce da una condivisione di valori legati allo sport come parte fondamentale nella vita di ognuno e fonte di autostima e sicurezza soprattutto per i più giovani. In occasione delle Nitto Atp Finals, Dove presenterà il percorso formativo gratuito rivolto a coach e allenatori, realizzato con il sostegno di esperti del settore e con la collaborazione di Laureus, fondazione da anni impegnata nell'utilizzo dello sport come strumento d'impatto sociale. Attraverso lezioni ed esercizi pratici da proporre in campo o in palestra, il progetto ha l'obiettivo di mantenere lo sport un ambiente sicuro e inclusivo, in cui tutti possano ritrovarsi a proprio agio e concentrarsi sui valori e le sensazioni positive che lo sport trasmette. Dal prossimo settembre, il programma sarà disponibile anche per i docenti di educazione fisica delle scuole secondarie di primo grado su scala nazionale. Il legame tra Dove e il tennis va oltre la partnership con le Nitto Atp Finals. È infatti con Jasmine Paolini, tennista italiana numero 1 e ambassador del brand, che Dove ha lanciato quest'anno il programma Body Confident Sport, con l'obiettivo di incentivare la continuità sportiva tra le ragazze.
![]() |
Il legame tra Dove e il tennis riguarda anche la collaborazione con la campionessa Jasmine Paolini, ambassador del brand (Ph. Gianmarco Chieregato) |
Etichette:
autostima,
campagna,
Dove,
inclusione,
Jasmine Paolini,
sport,
tennis,
Unilever
16 luglio 2025
'Affissioni da spiaggia' sulla schiena dei bagnanti con Sammontana
Per intercettare l'impulso dei consumatori ad acquistare un gelato in spiaggia, luogo da sempre privo di spazi pubblicitari, Sammontana insieme all'agenzia Auge ha ideato le prime 'Affissioni da spiaggia'.
L'Autentica Ossessione per Gruvi è così veicolata con 15 messaggi unici, ognuno tramite una schiena diversa. I messaggi sono stati 'dipinti' tramite micro-stencil e body-paint che ricreano un effetto abbronzatura totalmente realistico, in modo da inserirsi naturalmente nel contesto della spiaggia, ma allo stesso tempo sorprendere i bagnanti. 'Ormai vedi Gruvi ovunque', 'Sono io con Gruvi sulla schiena o tu che non smetti di pensarci?' fino alle indicazioni sul bar più vicino per acquistare lo stecco più amato di Sammontana: l'Autentica Ossessione di Gruvi ha letteralmente creato un effetto domination con 15 affissioni viventi che si sono spostate su svariati km di spiagge. Fra i vari soggetti, anche un Qr code su schiena per ordinare un Gruvi dal bar più vicino direttamente in mezzo alle onde. L’attivazione si è trasformata anche in una campagna social, amplificata da 13 creator di rilievo nazionale, selezionati per il loro tono ironico e per essere 'ossessionati', non solo da Gruvi. Tra i profili coinvolti spiccano i Carota Boys, pronti a portare il messaggio con contenuti divertenti pensati per il mondo digital.
La campagna multisoggetto usa un mezzo di comunicazione innovativo: le schiene delle persone.
![]() |
Un'ironica campagna per pubblicizzare l'ossessione per lo stecco Gruvi |
Etichette:
affissioni,
campagna,
Sammontana,
spiagge
'Che faccio, lascio?', il quiz di Prosciutto di Parma nelle salumerie
Un invito a conoscere il Prosciutto di Parma, presentandone i valori di qualità, autenticità e naturalezza con un inedito racconto di marca: questo l'obiettivo del nuovo progetto di comunicazione che il Consorzio del Prosciutto di Parma lancia insieme all'agenzia creativa McCann. In molti conoscono il Prosciutto di Parma come eccellenza gastronomica made in Italy, ma non tutti hanno avuto modo di scoprirne la qualità, i processi produttivi, le certificazioni e il legame con il territorio, così importante per sviluppare il suo gusto autentico e inconfondibile. Per questo il brand si ripresenta al grande pubblico in una nuova veste, con una campagna multicanale - tv, radio, digital, social, stampa – che comprende anche numerosi eventi sul territorio e uno speciale progetto di edutainment con il branded content social 'Che faccio, lascio?'. Condotto dal ristoratore di fama internazionale e presentatore televisivo Francesco Panella, il quiz si svolge all'interno delle salumerie; il format a puntate, che unisce grammatica televisiva e linguaggio social, è pensato per rivolgersi a un pubblico ampio ed eterogeneo, a cui racconta in modo coinvolgente, leggero e divertente i valori, le caratteristiche e le proprietà del Prosciutto di Parma. La produzione del format è stata realizzata da Realize Networks, talent media company che gestisce l'immagine di Panella. UM ha
definito una strategia media in grado di massimizzare l'impatto della
campagna, raggiungendo il target di riferimento attraverso i canali più
efficaci. La pianificazione prevede un media
mix di mezzi, con focus sulla tv, la presenza sulle principali emittenti radiofoniche e l'amplificazione social. La produzione dello spot è a cura di Think Cattleya e quiet, please!.
10 luglio 2025
Spot radio e concorso a premi per i 70 anni di Coppa del Nonno
Compie 70 anni Coppa del Nonno, la coppa al caffè di Froneri diventata un'icona intergenerazionale.
Per il nuovo spot, on air sulle principali emittenti nazionali, si è puntato sul remake del memorabile brano 'I feel good, I feel fine' della pubblicità degli anni Novanta, che ha accompagnato intere generazioni di italiani. La storia di Coppa del Nonno ha inizio nel 1955, quando ne viene registrato il marchio. In breve tempo, il prodotto si ritaglia uno spazio privilegiato nel cuore di milioni di consumatori, arrivando nella top 10 dei marchi di gelato preferiti dagli italiani. Oggi rappresenta uno dei marchi di punta del gruppo Froneri: nel 2024, il brand si è infatti confermato leader nel segmento delle coppe gelato in Italia, conquistando una quota di mercato del 44%
Un successo celebrato quest'anno con una campagna radiofonica nazionale, pensata per raccontare l’unicità e il gusto inconfondibile di Coppa del Nonno, e con un concorso a premi.
![]() |
Il brand di Froneri riporta in auge il brano memorabile 'I feel good, I feel fine' della pubblicità anni Novanta |
all'interno del segmento, ed è la quinta referenza del mercato per vendite a valore. Il 'segreto' di Coppa del Nonno è nella sua ricetta dal gusto inconfondibile, ottenuta combinando ingredienti semplici, tra cui latte fresco italiano e un infuso di caffè, realizzato con grani di caffè verde ancora grezzi di varietà robusta e arabica.
Etichette:
70 anni,
anniversario,
campagna,
concorso,
Coppa del Nonno,
Froneri
Iscriviti a:
Post (Atom)