Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post

27 ottobre 2025

Va a scuola la campagna 'Copriamoli bene... con la preVenzione'

La Società Italiana di Pediatria (Sip) si affida a La Fabbrica Società Benefit di Gruppo Spaggiari Parma per la campagna 'Copriamoli bene... con la preVenzione' volta a sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata a ottobre 2025 con il contributo non condizionante di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64mila alunni, con l’obiettivo di estendere il messaggio a famiglie e comunità educante. Il concept creativo della campagna parte da una raccomandazione che tutti conosciamo – 'Copriti bene!' – per sfatare un falso mito: non è il freddo a causare l'influenza. Il visual, realizzato dal reparto creativo di La Fabbrica, gioca su questo ribaltamento per comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, la messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e la protezione vaccinale. La campagna punta su una comunicazione che ha per target docenti e genitori e strumenti come la cartolina motivazionale con Qr code che rimanda alla videopillola informativa fruibile online, il leaflet per le famiglie, il kit didattico per i docenti, il corso di formazione per gli insegnanti riconosciuto dal MiM. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica che da anni è un punto di riferimento per la community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa, firma il progetto in tutte le sue fasi: dal coordinamento tra i diversi attori all'ideazione di concept, naming e declinazioni grafiche, dalla realizzazione dei materiali di comunicazione alla promozione presso gli Uffici scolastici regionali e i docenti delle regioni coinvolte. L'agenzia gestisce anche l'ingaggio delle scuole, le attività di segreteria organizzativa, ufficio stampa, monitoraggio e reportistica.

21 ottobre 2025

Campagna integrata e concorso per i 50 anni della trapunta Caleffi

L'azienda intende premiare chi sceglie la 
nuova collezione autunno-inverno 2025-2026
L'azienda tessile italiana Caleffi festeggia i 50 anni della sua trapunta, fiore all'occhiello della sua produzione made in Italy, con una campagna integrata che unisce spot tv, concorso a premi e attività di influencer marketing. Al centro delle celebrazioni il nuovo spot televisivo, on air da fine settembre a metà novembre su Mediaset Infinity, Sky Tg24 e YouTube, e sui canali social del brand. Realizzato dall'agenzia creativa Daimon, lo spot – nei formati da 15" e 30" – racconta la trapunta Caleffi come simbolo di comfort e stile made in Italy, un prodotto che da mezzo secolo veste le case degli italiani con tessuti pregiati e cura dei dettagli. A supporto della campagna, un concorso 'on pack', attivo fino al 10 gennaio 2026, con estrazione finale entro il 30 gennaio. In palio due viaggi All inclusive alle Maldive presso un Villaggio Bravo, per premiare chi sceglie la nuova collezione autunno/inverno 2025-2026 e rafforzare il legame affettivo con il brand. L'activation si estende anche ai social, con un'attività di influencer marketing pensata per trasmettere spensieratezza, comfort e vita domestica, valori fondanti di Caleffi. L'obiettivo è amplificare la visibilità del concorso e della collezione di questa stagione, stimolare l'engagement e invitare il pubblico a rendere la trapunta Caleffi protagonista della propria quotidianità.

13 ottobre 2025

Al via la campagna Allianz per i Giochi Invernali Milano Cortina

Ieri ha preso il via la nuova campagna per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 di Allianz, partner assicurativo mondiale dei Movimenti Olimpico e Paralimpico fino al 2032.
Protagonisti il fondista Giuseppe Romele e la coppia
di pattinatori artistici Sara Conti & Niccolò Macii
L'Italia fa da apripista alla campagna internazionale pianificata dal Gruppo Allianz per promuovere la partnership Olimpica e Paralimpica globale. Gli spot sono stati pensati e realizzati per l'Italia con tre campioni Azzurri, scelti tra i sei ambassador di Allianz annunciati lo scorso maggio. Protagonisti il duo Sara Conti & Niccolò Macii, affermata coppia di pattinatori artistici, e Giuseppe Romele, atleta paralimpico di sci di fondo nel loro percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Gli spot raccontano in modo emozionale la preparazione, concentrazione, tensione e il batticuore pre-gara degli atleti e come questo si traduca nella spinta per dare il meglio in sé in pista, alternandoli a situazioni altrettanto rilevanti della vita quotidiana di persone comuni, a evidenziare momenti cruciali in cui bisogna superare la paura e intraprendere azioni audaci per sbloccare il proprio potenziale, mentre il voice over illustra il ruolo di Allianz nella vita e nello sport. La campagna è on air in tv sulle principali emittenti televisive nazionali e satellitari, presidiando i principali programmi di news, intrattenimento e gli eventi sportivi. La pianificazione, curata da GroupM, prevede cinque settimane in due flight, in ottobre e novembre. Prevista anche una significativa presenza sulle piattaforme digitali e social per raggiungere oltre 30 milioni di italiani. La casa di produzione è RadicalMedia GmbH.

10 ottobre 2025

Maxibon con Aics nelle scuole per contrastare il cyberbullismo

La rete è un universo di possibilità, ma per non incorrere nei pericoli che vi si celano è necessario essere informati.
Il progetto mira a sensibilizzare i giovani sui rischi del web
Nasce da questo assunto 'C’è più gusto a essere unici', il progetto nazionale di sensibilizzazione ai rischi del web, ideato dall'Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting (Aics) in collaborazione con Maxibon, brand di Froneri e punto di riferimento nel mondo del gelato confezionato. L'iniziativa si svolge nelle scuole superiori italiane e coinvolge studenti, docenti e genitori in un percorso educativo, fatto di incontri online e in presenza, con l'obiettivo di promuovere un uso consapevole della rete e contrastare fenomeni come il cyberbullismo, il body shaming e la violenza di genere. Giunto alla quarta edizione, il progetto vedrà coinvolte 40 scuole superiori in tutta Italia, con 30 incontri online e 10 incontri in presenza. Attraverso giochi interattivi, quiz e attività pratiche, i partecipanti saranno coinvolti direttamente, imparando a riconoscere comportamenti a rischio e a promuovere un atteggiamento rispettoso e inclusivo online e offline. Gli incontri, condotti da un team di psicologi, psicoterapeuti, avvocati e criminologi specializzati nelle tematiche digitali e scolastiche, puntano a valorizzare le opportunità delle nuove tecnologie, sensibilizzando sui possibili rischi generati da un uso improprio dei nuovi mezzi di comunicazione. Gli esperti forniranno quindi le conoscenze necessarie per una navigazione sicura e consapevole del web, promuovendo il rispetto reciproco e la responsabilità online. Aics e Maxibon rinnovano quindi il loro impegno nel promuovere un futuro digitale più sicuro.

30 settembre 2025

Sperlari ha in serbo un ricco piano di comunicazione per il Natale

Nell'ambito di un educational tour per la stampa, organizzato da Sperlari presso il suo stabilimento di Cremona, il management ha annunciato il ricco piano di comunicazione che da dicembre vedrà l'azienda dolciaria, guidata dall'amministratore delegato Riccardo Viani, impegnata in una campagna integrata televisiva, radiofonica e digital, sostenuta da un budget importante.
Sperlari, guidata da Riccardo Viani, è leader di mercato nel torrone
(Ph. GoldenBackstage)
Al centro della comunicazione natalizia il ritorno in onda della campagna 'Storie dolci, più la tua' con il memorabile jingle 'Sei un'emozione dolce' cui dà voce la grande cantante Mina, che firma anche una novità di prodotto: la limited edition di Morbidelli Cioccolato e Arancia. Guidare la crescita della categoria, consolidando la propria leadership è l'ambizione di Sperlari, che, sempre nell'ambito del suo nutrito piano di comunicazione natalizio, punterà anche su una forte presenza sui punti di vendita con isole promozionali rosse con il volto stilizzato di Mina ed espositori che si attiveranno suonando il jingle al passaggio dei consumatori. Tra le altre novità di prodotto, che arriveranno sul mercato in concomitanza con le festività del Natale, il Torrone Ricoperto Cioccolato e Arancia, il nocciolato Zanzibar Caramello Croccante e l'ingresso, all'interno della già lanciata gamma di torrone sottile friabilissimo, della nuova referenza Il Sottile al Pistacchio, pensato come snack per avvicinare anche i consumatori più giovani. Altra novità, posizionata sulla 'rampa di lancio', il Calendario dell'Avvento Galatine con 24 cioccolatini al cioccolato bianco e yogurt. L'azienda cremonese, il cui torrone ogni anno è acquistato da 3,3 milioni di italiani, come da tradizione figura inoltre tra gli sponsor della Festa del Torrone 2025, grande manifestazione culturale e gastronomica che ogni anno si svolge nel centro storico di Cremona per nove giornate, quest'anno da sabato 8 a domenica 16 novembre.  Tra le tante iniziative dell'azienda con quasi 190 anni di storia, l'allestimento di un percorso immersivo sotto la Loggia dei Militi con momenti di ascolto musicale e gioco, attività di personalizzazione dei torroncini e istallazioni. Sotto il Palatorrone si potranno inoltre degustare i nuovi Morbidelli con l'immagine della campagna con Mina. Per la gioia di bambini e adulti, non mancherà poi il trenino Sperlari che, con corse gratuite di un'ora per 40 persone alla volta, accompagnerà i visitatori per la città terminando il giro nello Spaccio Sperlari (di fronte alla fabbrica) dove i partecipanti potranno scoprire inedite curiosità sul torrone e avranno la possibilità di acquistare i golosi prodotti in esposizione.
(Laura Brivio)

29 settembre 2025

L'eccellenza quotidiana nel racconto di Salmoiraghi & Vigano

Nel Mese della vista - che culmina il 9 ottobre con la Giornata mondiale dedicata alla prevenzione visiva - Salmoiraghi & Viganò presenta la nuova campagna 'Ritratti di eccellenza quotidiana'.
Antonia Sautter è una dei quattro professionisti cui la
campagna della catena premium dell'occhialeria dà voce

Un racconto corale che celebra i valori che da sempre guidano il brand: dedizione, passione nel lavoro e impegno costante nel ricercare ogni giorno la miglior soluzione possibile, un insieme di qualità che hanno come obiettivo sempre l'eccellenza nell'offerta di prodotti e servizi. In un mercato sfidante, Salmoiraghi & Viganò sceglie dunque di distinguersi, confermando il suo posizionamento premium nel campo dell'occhialeria. La campagna dà voce a quattro professionisti che condividono con Salmoiraghi & Viganò la costante ricerca dell'eccellenza quotidiana, che si traduce in una cura meticolosa di ogni dettaglio: Antonia Sautter, fashion designer e direttrice artistica del Ballo del Doge a Venezia; Martino Quintavalla, liutaio valtellinese che ha rivoluzionato la tradizione introducendo nuovi materiali; Azzurra Scerni, flower designer le cui composizioni seguono il delicato equilibrio della natura e fondatrice del primo 'flower resort' italiano; e Onofrio Pagnotto, chef stellato che mette i clienti al centro della sua visione di cucina. I loro ritratti, realizzati attraverso contenuti video e scatti, raccontano che l'eccellenza non è un risultato, ma la passione e la dedizione costante nel perseguirlo. 

26 settembre 2025

Tennisti di fama con i loro pet nella campagna Purina Pro Plan

La campionessa Jasmine Paolini e il suo cane Cesare hanno avviato una nuova collaborazione con Purina Pro Plan, brand super premium parte del gruppo Nestlé Purina PetCare Europe, e diventano protagonisti di una campagna. Il brand ha infatti riunito per la prima volta una squadra di tennisti di fama internazionale e i loro pet per ispirare i proprietari di cani e gatti a prendersi cura dei propri animali da compagnia come un atleta professionista fa con se stesso. L'attenzione alla nutrizione dei pet è riconfermata anche da una recente ricerca, secondo cui oltre il 56% dei proprietari italiani afferma di dare più importanza alla nutrizione del proprio pet rispetto alla propria, e il 64% dichiara di aver dedicato più tempo rispetto al passato alla ricerca di informazioni sulla salute del proprio pet. Jasmine e Cesare fanno squadra con i tennisti Andy Murray e la sua cagnolina Bonnie, Çağla Büyükakçay e il suo gatto Izo, insieme alla coppia di campioni Gaël Monfils ed Elina Svitolina con il loro cane Wizz, per la nuova campagna Purina Pro Plan. Gli atleti professionisti lavorano a stretto contatto con esperti di salute e nutrizione per perfezionare la loro alimentazione, sempre con l'obiettivo di raggiungere prestazioni eccellenti. Lo stesso vale per Purina Pro Plan, che s'impegna a fornire una nutrizione di alta qualità, sviluppata da un team di esperti nutrizionisti e veterinari Purina, per aiutare cani e gatti a vivere una vita attiva, sana e lunga.

24 settembre 2025

Clara protagonista della campagna Filterdrop di Astra Make-Up

Per sostenere il lancio di Filterdrop, il beauty brand italiano Astra Make-Up torna in tv con un flight dal 28 settembre per quattro settimane sui principali canali televisivi nazionali. Filterdrop è una skin tint dal finish naturale in grado di garantire un effetto 'vera pelle', dall'alba al tramonto.
Il prodotto, dall'effetto 'vera' pelle, invita a liberarsi dei filtri digitali
Più leggero di un fondotinta, più levigante di una BB cream, Filterdrop è un invito a spogliarsi dello strato digitale. Perché quando il filtro è reale, lo schermo non serve, come racconta il claim della campagna 'Beauty beyond filters'. Un concept d’impatto, dal tono urban, pop e industriale, che sarà il filo conduttore di una più ampia campagna di comunicazione integrata che, oltre alla tv, toccherà digital, canali social, stampa e punto vendita. Protagonista della campagna la cantautrice Clara Soccini, in arte Clara, icona della GenZ, incarnazione di una bellezza fresca e genuina. e oggi voce affermata della musica italiana. Lo spot inscena le due anime: da un lato Clara cantante; dall'altro la sua bellezza, che rappresenta il palcoscenico di Filterdrop. Lo spot, declinato in due formati da 30" e 15", ha per colonna sonora le note dell'ultimo singolo di Clara 'Uragani'. Alla regia YouNuts, duo di filmaker fra i più richiesti nel panorama musicale e di advertising italiano. Lo spot alterna momenti di performance musicale e coreografica della cantante, a scene di applicazione del prodotto con transizioni fluide in cui i movimenti della danza si fondono con la gestualità della beauty routine. Nel video – dal ritmo incalzante e dai colori che rimandano a un'estetica urban e underground – l'esplorazione iniziale lascia presto spazio a un surreale concerto, che rompe il silenzio di una fabbrica abbandonata. Unico spettatore: la luce che filtra dall'alto. La coreografia, dinamica e vibrante, è pensata per tradurre in movimento l'energia del prodotto e la personalità di Clara. Ogni performer incarna una diversa shade di Filterdrop, a simboleggiare la varietà dei fototipi e l'universalità della bellezza. Il make up di Clara e del corpo di ballo è stato ideato e realizzato dall'art director e mua di Astra Make-Up Daniele Batella e dalla sua crew.

23 settembre 2025

Transitions torna in comunicazione con 'Vivere al passo con la luce'

Parla di moda e autenticità la campagna 'Vivere al passo con la luce' che, dal 28 settembre al 26 ottobre prossimi, Transitions porterà sul piccolo schermo e sui social. Un ritorno in comunicazione, dopo due anni di assenza, per il brand del gruppo EssilorLuxottica che mira a consolidare il suo posizionamento fashion inserendosi anche in contesti d'intrattenimento come il lancio della serie Hotel Costiera su Prime Video. L'obiettivo è raggiungere un pubblico sempre più ampio, raccontando libertà e la sicurezza di chi indossa le lenti Transitions. Il brand, che ha la capacità unica di unire design e innovazione, si propone come must-have per chi desidera un accessorio versatile, che nasce per adattarsi naturalmente a ogni cambiamento di luce e di stile. Veloci e smart, le nuove lenti Transitions Gen S si distinguono proprio per la loro capacità di adattamento ai cambi di luminosità, accompagnando chi le indossa in ogni momento della giornata con comfort e leggerezza con una accentuata componente estetica: sono infatti disponibili in otto colori, diventando così un elemento centrale di ogni look.

20 settembre 2025

Asiago Dop lancia la sua più grande campagna di comunicazione

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, per consolidare il crescente apprezzamento del mercato, da fine ottobre 2025 ad aprile 2026 lancia la sua più grande campagna di comunicazione mai realizzata, con una pianificazione integrata su reti tv nazionali, cinema, tv on demand e digital. La programmazione prevede sei mesi continuativi e si sviluppa sulle principali reti nazionali con un particolare focus sul circuito Rai, con passaggi dello spot da 30",15",4" e posizioni speciali nelle trasmissioni più seguite dai responsabili d’acquisto: dai Tg a I Fatti Vostri, da È sempre Mezzogiorno a Un posto al sole, con una copertura stimata di oltre 200 milioni di contatti, affiancate dalla presenza in 800 sale cinema, tv on demand e un'articolata campagna digitale, incluse piattaforme social e video streaming. Al centro della comunicazione torna lo spot 'Sì Asiago Dop', già pluripremiato ai Tespi Awards, il riconoscimento all’eccellenza assegnato dal retail. Con un linguaggio fresco, 'Sì Asiago Dop' racconta le molte occasioni di consumo del formaggio Asiago. Dall'aperitivo alla scampagnata, dalla pausa dopo lo sport al pasto in compagnia fino all'esperienza gourmet: il filo conduttore è la convivialità e l’attenzione a scelte di gusto autentiche. Le note originali del brano 'See far' contribuiscono a narrare l'Asiago Dop, formaggio giovane, gustoso, capace di unire le persone attorno a momenti di piacere quotidiano.

19 settembre 2025

Citterio in tv e radio con la nuova campagna 'Dal 1878 sa di felicità'

'Dal 1878 sa di felicità' è il claim della nuova campagna Citterio, in onda in tv e radio dal 21 settembre al 18 ottobre prossimi con creatività di Ideal.
Firmati Ideal, i cinque spot saranno in onda dal 21 settembre al 18 ottobre
(Ph. GoldenBackstage)
Per la storica azienda di salumi, guidata dalla quinta generazione della famiglia Citterio, l'agenzia del Gruppo This is Ideal ha sviluppato un nuovo posizionamento incentrato sulla felicità dell'indulgenza, come ad esempio il piacere di concedersi una fetta di un buon salume. Nelle veloci sequenze dei cinque spot tv (uno istituzionale da 30", quattro da 15" dedicati a TaglioFresco, Sofficette e Gli Irresistibili), prodotti da SalaGiochi con musica di Soundzone e regia di Paoloalberto Tonoli, il racconto del brand e dei salumi è cadenzato dal ritmo della musica trap con le tracce audio e i testi inediti che vengono ripresi anche negli spot radiofonici garantendo continuità e riconoscibilità tra i media. La campagna è stata presentata in anteprima a Milano da Alessandro Riva, direttore marketing, che ha anche illustrato le nuove referenze Citterio per la pausa snack e la colazione salata. Al termine dell'incontro, gli ospiti hanno potuto assaggiare alcune appetitose creazioni realizzate dallo chef Alessandro De Santis e dalla food content creator Federica Gianelli con i salumi del marchio.

16 settembre 2025

La nuova campagna di Alama si svela nel popup store di Milano

Alama Professional, brand hair care 100% made in Italy parte del Gruppo Pettenon Cosmetics, rinnova il packaging dei suoi prodotti e lancia la campagna 'Se m'ama, è Alama', un invito a prendersi cura di se stessi e dei propri capelli come gesto quotidiano di benessere. Il debutto della nuova veste è celebrato durante la Milano Beauty Week, dal 16 al 21 settembre, con un popup store esperienziale nel cuore del distretto Portanuova. In un mondo in cui la frenesia e le pressioni quotidiane ci spingono a metterci in secondo piano, prendersi cura dei capelli diventa molto più di un gesto: è un atto d'amore, un rituale che ci restituisce tempo e attenzione. Nasce così una nuova consapevolezza: la bellezza è molto più di ciò che vediamo allo specchio, è una sensazione da vivere, per sentirsi e stare bene. Alama Professional riparte da qui, con la nuova campagna che esorta a riscoprire il valore del presente e della cura quotidiana. La campagna è anche l'occasione per svelare il restyling di tutta la linea di brand che presenta ora un'identità visiva più immediata al fine di valorizzare il concetto di happy caring, in linea con i valori di benessere, attenzione e sostenibilità di cui Alama Professional si fa portavoce, e garantire maggiore trasparenza e chiarezza. Inoltre, il flacone dello shampoo da 500 ml è stato ripensato per offrire un'estetica più moderna e premium, una maggiore funzionalità e una riduzione dell’impatto ambientale pari al 37% rispetto alla versione precedente. Nel popup store situato in via Vincenzo Capelli, fino a domenica si può possibile scoprire il brand e provare a vincere premi e sconti esclusivi e una consulenza con l'esperta tricologa Eva Rettore.

15 settembre 2025

La campagna Safe2Eat sulla sicurezza degli additivi alimentari

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della Salute hanno lanciato la campagna di comunicazione Safe2Eat, per il quinto anno consecutivo, con l'obiettivo di far crescere la fiducia dei consumatori nella sicurezza alimentare nell'ambito dell'Ue, informando e sensibilizzando i cittadini italiani.
La campagna è lanciata da Efsa con il Ministero della Salute
Obiettivo: promuovere la capacità di prendere decisioni informate relative alle scelte alimentari di ogni giorno, aumentando la consapevolezza su ciò che avviene nelle fasi di preparazione e conservazione dei cibi e, al tempo stesso, evidenziando il ruolo fondamentale della scienza e delle direttive formulate dagli esperti dell'Efsa, grazie alle quali il cibo sulle nostre tavole è controllato e sicuro. La campagna quest'anno in Italia è partita ad aprile concentrandosi sui focolai di malattie a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ossia vegetale, meglio conosciuti come Anoa, e da questo mese prosegue informando sugli additivi alimentari. La campagna Safe2Eat si rivolge al pubblico in generale, da coloro che hanno un elevato livello di consapevolezza e preoccupazioni limitate in merito alla sicurezza alimentare a chi è più preoccupato e meno informato. Lo stile è dunque pensato per essere informativo e chiaro, mantenendo al contempo un tono rassicurante, positivo e dinamico. La campagna, che durerà fino a metà novembre, si rivolge in particolare ai cittadini tra i 18 e i 55 anni, e utilizza un linguaggio semplice, intuitivo e accattivante. Le attività previste per la promozione della campagna includono ufficio stampa, media partnership, influencer marketing e programmatic advertising. I consumatori sono invitati a visitare il sito web ufficiale della campagna, prendendo visione dei materiali didattici e interagendo con i contenuti della campagna sui social media utilizzando l'hashtag #Safe2EatEu.

12 settembre 2025

Helena Prestes volto della campagna 'Riflessi di luce' di QStudio

Accolta da fotografi e da uno stuolo di fan desiderose di scattarsi un selfie con lei, la modella brasiliana Helena Prestes questa sera è stata ospite negli spazi della profumeria Zhor Parfums, in via Montenapoleone 14 a Milano, per la presentazione ufficiale della campagna 'Riflessi di luce' dedicata alla selezionata collezione di trucchi a marchio QStudio Makeup-Rp.
La modella ha selezionato sei trucchi
must have che regalano radiosità
Si tratta di una selezione esclusiva di sei 'pezzi' per il make up preferiti da Prestes, che, al suo arrivo nel prestigioso store meneghino, è stata ricevuta con calore da Roberta Piacente, fondatrice del brand cosmetico made in Italy. La campagna 'Riflessi di luce' per la collezione segna un nuovo capitolo nella storia del marchio, nato nel 2013 dall'expertise di Piacente, che, forte della sua precedente esperienza come truccatrice professionista e dalla sua passione per le formulazioni, ha dato vita a un brand di solo make up in grado di coniugare performance, estetica essenziale e autenticità. Autenticità che contraddistingue anche Prestes, scelta non solo per la sua innata eleganza e per la sua magnetica bellezza, ma soprattutto per il suo modo sincero e libero di porsi al pubblico, senza sovrastrutture. Formule altamente performanti, colori naturali che non coprono, ma rivelano, ed eleganti pack minimali caratterizzano la collezione raccontata dalla campagna 'Riflessi di Luce', che, come suggerisce il nome, sa accendere di 'nuova luce' la bellezza naturale di ogni donna. I sei must have selezionati da Helena Prestes comprendono la BB Cream effetto seconda pelle, stratificabile e naturale, il Mascara 4K, che conferisce volume e lunghezza alle ciglia in poche passate, l'Ombretto Liquido Ethereal Glow nella versione dorata chiara dal finish scintillante, la Matita Gel Waterproof Marrone scorrevole e a lunghissima tenuta, la Matita Velvet n.9 dal color nude elegante che definisce con precisione le labbra e il Lip Gloss Khaki n.4 per vestire le labbra di una brillantezza raffinata sfoggiando un colore originale. Secondo quanto spiegato da Roberta Piacente a GoldenBackstage, la linea professionale QStudio è in vendita in Italia, oltre che da Zhor Parfums, in un centinaio di negozi di nicchia tra profumerie artistiche, atelier e boutique.    

11 settembre 2025

Il lattiero-caseario Qualità Alto Adige Südtirol si racconta in tv

I prodotti lattiero-caseari a marchio Qualità Alto Adige/Südtirol si presentano per la prima volta in televisione, da domenica 14 settembre, con una campagna nazionale lanciata dalla Federazione Latterie Alto Adige insieme a Mila, Brimi e Vipiteno.
Joachim Reinalter e Annemarie Kaser, rispettivamente presidente e direttrice
della Federazione Latterie Alto Adige, alla presentazione della campagna
(Ph. GoldenBackstage) 
L'obiettivo della campagna 'Buono per davvero', con creatività di Fcb Partners e produzione di BedeschiFilm, è far scoprire a milioni di italiani che dietro a ogni prodotto (come latte, formaggio, yogurt, skyr) c'è il valore di una filiera responsabile radicata nei masi di montagna e capace di guardare al futuro, come hanno sottolineato oggi a Milano Joachim Reinalter e Annemarie Kaser, rispettivamente presidente e direttrice della Federazione Latterie Alto Adige, nel corso della presentazione in anteprima alla stampa. Gusto, qualità, benessere degli animali, rispetto per la natura, comunità contadina legata al territorio e forza del lavoro cooperativo sono dunque i pilastri della comunicazione che porta al centro la bontà del latte e i suoi derivati. Lo spot mostra una serie di momenti in cui diverse persone sono impegnate sui vari fronti del loro lavoro quotidiano. Ogni azione sottolinea la bontà della loro passione, della loro cura per gli animali e del paesaggio. Bontà che dipende anche dagli elementi naturali che li circondano. Il racconto si chiude, di volta in volta, con un consumatore o una consumatrice che assaggia uno dei prodotti delle latterie protagoniste della campagna – Mila, Brimi e Vipiteno – e con un sorriso soddisfatto esclama: "Mmmh… Buono!", con il voice over che accompagna le sequenze spiegando le ragioni di tanta bontà. La pianificazione della campagna prevede sette settimane consecutive di messa in onda tra settembre e ottobre 2025, con presenza sulle principali emittenti televisive. In primavera e in autunno del prossimo anno la campagna tornerà in onda con ulteriori flight.

07 settembre 2025

Amart gioca sui contrasti tra antiquariato e contemporaneità

Una comunicazione visiva che affascina, incuriosisce e sorprende quella di Amart, esposizione di antiquariato promossa dall'Associazione Antiquari Milanesi, per l'edizione 2025 in programma al Museo della Permanente di Milano dal 5 al 9 novembre. A firmarla l'agenzia Frova, Castori e Solcia, che prosegue con coerenza e originalità il percorso creativo avviato nel 2023. Al centro della campagna, resta il claim distintivo di Amart: 'Antiquariato. Un piacere contemporaneo'. Intorno a quest'affermazione prende vita un progetto che gioca con intelligenza su contrasti visivi e semantici: terminologie moderne, spesso legate al linguaggio quotidiano e tecnologico, vengono accostate a opere d'antiquariato di grande pregio, proposte come i loro antesignani storici. Sei i soggetti, raffinati e ironici, in cui antichi arredi, oggetti d'arte e preziosi manufatti dialogano con parole come 'happy hour', 'master chef' o 'tablet', dando vita a un cortocircuito creativo capace di esaltare l’attualità dell’antico. La campagna, lanciata lo scorso luglio, si sviluppa su stampa, media digitali, affissioni selezionate e canali social, con l'obiettivo di intercettare e coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Con il suo linguaggio visivo distintivo, capace di reinterpretare la tradizione con spirito innovativo, Amart si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale milanese, in grado di valorizzare la bellezza, la storia e il fascino dell'antiquariato.

05 settembre 2025

Carolina Kostner dinamica con la sua 'perfect partner' Swift Hybrid

L'atleta racconta come la sua city car Suzuki
sia la compagna ideale in ogni situazione di vita quotidiana

Da oggi è on air in tv la nuova campagna 'My perfect partner' per la city car Swift Hybrid di Suzuki. La compatta della casa automobilistica giapponese torna protagonista, insieme alla campionessa Carolina Kostner, con un racconto di eleganza e versatilità, tra dinamismo e momenti di vita quotidiana.  Firmata dall’agenzia Changee, in partnership con Krow Kinetic London, la campagna racconta l'eleganza e le prestazioni di Swift Hybrid partendo da un’idea semplice ma potente: così come dietro ogni campione c’è una macchina che lavora alla perfezione, anche nella vita di tutti i giorni serve un'alleata affidabile, sicura e sempre pronta a condurre ovunque con stile. Kostner, pluricampionessa olimpica e mondiale di pattinaggio artistico su ghiaccio, atleta dall'eleganza innata, attraverso immagini dinamiche e momenti di vita quotidiana racconta come la city car sia la compagna ideale in ogni situazione: sicurezza a tutti i livelli, efficienza del motore ibrido, abitacolo spazioso e un design di carattere.

Nuovi atleti per la campagna Kiko Milano per Milano Cortina 2026

Kiko Milano, in qualità di sponsor make up ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, aggiunge un tassello al suo percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Il progetto racconta il legame profondo tra sport e beauty
La campagna 'Every journey has a colour', nata per celebrare tutti i colori che rendono unica ogni sfida, si arricchisce di volti di atleti che non lasciano solo il segno nello sport, ma che, attraverso la propria esperienza, raccontano cosa significa fare la differenza. Campioni che, con la loro determinazione, dimostrano come la vera bellezza non stia nel conformarsi, ma nel riconoscere e valorizzare ciò che ci rende unici. Questa nuova tappa del progetto celebra la magia dell’unione attraverso la diversità dei singoli. E da questa visione prende forma il team creato dal brand proprio in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali: un gruppo di atleti, ognuno con la sua storia, ognuno con il suo colore, uniti in un racconto corale fatto di sogni, sfide e scelte coraggiose. Il team di atleti è formato da Sofia Goggia, campionessa Olimpica di Sci Alpino, Michela Moioli, campionessa Olimpica di Snowboard Cross, Sara Conti, che, in coppia con Niccolò Macii ha conquistato il bronzo mondiale di Pattinaggio di Figura 2023 e 2025 e Martina Vozza, campionessa ipovedente di Sci Alpino Paralimpico con la sua guida Ylenia Sabidussi. La campagna prende vita attraverso immagini cariche di energia e veridicità: ogni scatto racconta un momento reale attraverso l'intensità die volti e la gestualità libera degli atleti, senza sovrastrutture. Le fotografie si arricchiscono di elementi scritti a mano che diventano segni distintivi e rendono ogni immagine unica, personale, immediatamente riconoscibile. Le tonalità scelte — blu, fucsia, giallo e verde acqua — si fondono con una luce naturale che esalta le texture del make up e restituisce una resa visiva intensa e autentica, capace di mettere in risalto ogni dettaglio senza filtri. Il risultato è un'immagine autentica che trasmette tutta la forza fisica ed emotiva dello sport, ma anche la delicatezza di un gesto personale che unisce e lascia il segno.

03 settembre 2025

Il nuovo spot Barilla dà il via alla piattaforma 'Come in famiglia'

Con il nuovo spot televisivo globale, Barilla lancia 'Come in famiglia', un posizionamento di brand costruito su un'idea semplice e potente: condividere un pasto può avvicinarci, anche in un mondo che spesso ci tiene separati. Realizzata dall'agenzia creativa LePub e pianificata a livello globale da Publicis Connected Ideas, la campagna trae ispirazione da una storia vera che affonda le radici in due simboli iconici della cultura italiana: la pasta e la Formula 1. La campagna rievoca la vita di Luigi Montanini, detto Pasticcino: un cuoco italiano che, a partire dal suo primo Gran Premio nel 1979, ha trascorso più di un decennio in giro per il mondo della Formula 1. Per tutti gli anni Ottanta è diventato un'istituzione non ufficiale nei paddock, creando un inaspettato spazio di aggregazione in uno degli ambienti più stressanti attraverso pasti improvvisati, spirito generoso e innumerevoli piatti di pasta condivisi tra una gara e l'altra. Come in famiglia è l'invito di Barilla a rallentare, riunirsi e riscoprire i piccoli rituali che creano una vera connessione, dimostrando come il cibo possa consentire una vicinanza emotiva anche nei contesti più improbabili. Per dare vita a questa visione con credibilità e ricchezza emotiva, Barilla ha ricreato l'ambientazione del paddock degli anni Settanta con una straordinaria attenzione ai dettagli. La produzione è stata supportata da consulenti e storici professionisti della F1 per garantire una ricostruzione visiva autentica dalle auto agli attrezzi, alle luci fino allo spirito di cameratismo che ha definito quell'epoca. Lo spot è la prima delle numerose espressioni di 'Come in famiglia', una piattaforma globale che guiderà la comunicazione di Barilla attraverso i mercati e i canali per tutto il 2025 e oltre. Distribuita in tv, su digital, out of home, social media e altro ancora, la campagna sarà adattata in diversi Paesi, consentendo a ciascun mercato di dare vita alla piattaforma in un modo che risulti rilevante a livello locale, pur rimanendo fedele ai valori fondamentali di Barilla. Attraverso questa storia, il marchio rafforza la propria convinzione che la pasta non è mai solo cibo: riguarda le persone intorno alla tavola e la sensazione di sentirsi parte di qualcosa.

29 agosto 2025

Foot Locker incoraggia i giovani in occasione del back to school

'We are ready' è il titolo della nuova campagna Foot Locker pensata per incoraggiare i giovani a vivere con consapevolezza il ritorno sui banchi di scuola. Il primo giorno di rientro, spesso accompagnato da ansia e insicurezza, diventa così l'occasione per riscoprire il proprio stile, esprimere la propria individualità e affrontare qualsiasi sfida.
Tra fine agosto e settembre sono previsti due eventi
speciali a Roma e Milano con collettivi artistici locali
Per trasformare questo messaggio in un'esperienza concreta, Foot Locker tra fine agosto e settembre ospiterà una serie di panel talk e workshop nelle principali città europee, tra cui Nottingham, Parigi, Milano, Roma, Barcellona e Berlino. Gli appuntamenti saranno in collaborazione con collettivi artistici locali con l'obiettivo di ispirare e supportare le nuove generazioni che guardano con curiosità e ambizione al mondo delle industrie creative, offrendo consigli pratici e testimonianze per immaginare le loro future carriere. In Italia, le città di Roma e Milano saranno animate da due appuntamenti speciali. Nella capitale, il collettivo Maison Binario, tra i più interessanti gruppi di dj della scena elettronica romana, porterà nello store Foot Locker di via del Corso la sua esperienza unica, raccontando il dietro le quinte della produzione di eventi musicali. Al talk seguirà un cocktail party con dj set curato dal collettivo. L’iniziativa sarà sponsorizzata da New Balance. In Nord Italia, l'appuntamento si svolgerà a Milano nello store Foot Locker di Corso Vittorio Emanuele con il collettivo Akeem, realtà di riferimento della nightlife milanese. Il gruppo di creativi presenterà un panel talk, in collaborazione con On, incentrato sulla stagione post-estiva, sul benessere mentale e fisico e su come affrontare la fast life della vita notturna. Dopo l'incontro, gli ospiti potranno rilassarsi in uno speciale recharge bar e concludere la serata con un after party animato da un dj set energico curato dallo stesso collettivo Akeem. Per i membri FLX che non potranno essere presenti alle attivazioni di Milano e Roma, Foot Locker riserva comunque l'accesso a una serie di reward esclusivi nel periodo del back to school.