Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post

28 luglio 2025

La campagna 'AperiMutti' di McCann parla ai giovani della Gen Z

Mutti utilizza la sua Polpa di pomodoro in finissimi pezzi come ingrediente base di una drink list analcolica adatta all'aperitivo. Quasi due giovani italiani della Gen Z su dieci preferiscono divertirsi senza consumare alcolici durante l'aperitivo, evidenziando un significativo cambiamento culturale. Un concetto di 'sobrietà consapevole', benessere e libertà di scelta che Mutti interpreta attribuendo al suo pomodoro un ruolo da protagonista dell'aperitivo estivo dei giovani. Cuore dell'iniziativa la creazione di quattro cocktail analcolici - Cordial Mutti, Mutti on the rocks, Frozen Mutti, Mutti Shrub - creati rispettivamente dai noti bartender Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Ognuno di loro ha dato vita a un mocktail a base di Polpa di pomodoro Mutti in finissimi pezzi, raccontata alla community tramite una video-ricetta in cui per la prima volta la Polpa è stata protagonista di una preparazione legata al mondo del beverage piuttosto che del food. Per l'occasione, è stato realizzato un bicchiere da cocktail che riprende il design della latta di polpa Mutti, che i bartender hanno ricevuto in una box. La campagna 'AperiMutti', firmata McCann, si distingue per il suo approccio fresco e innovativo, con un linguaggio visivo e un tono di voce pensati per intercettare il pubblico più giovane: 'Se quest’estate sei alla frutta, bevila'. La creatività punta a valorizzare l'originalità dell'idea, trasformando un ingrediente tradizionale come il pomodoro, in protagonista inaspettato dell'aperitivo, sempre più momento di leggerezza e convivialità. La comunicazione prevede visibilità integrata tra digital, social e attivazioni sul territorio. 

24 luglio 2025

'Lost in love', la nuova campagna multicanale per le salse Heinz

Talmente irresistibili da catalizzare l'attenzione anche nei momenti più inaspettati: le salse Ketchup e Mayo sono protagoniste di 'Lost in love', la nuova campagna omnicanale di Heinz, in onda dal 29 giugno a fine agosto, sviluppata in collaborazione con Wieden + Kennedy London e l'agenzia interna di Kraft Heinz The Kitchen appositamente per il pubblico in Italia, UK, Irlanda e Paesi Bassi. Il progetto celebra l'amore irrazionale, così forte che rapisce chi lo prova e porta in secondo piano tutto ciò che accade attorno. Non è la prima volta che Heinz decide di celebrare l'amore per il cibo sublimato dalle sue salse, ma con 'Lost in love' questo legame raggiunge un livello superiore, quasi catartico. Nel racconto, il Ketchup e la Maionese Heinz, voluttuosamente versati sul panino, diventano fautori di questa scintilla, e tutto il resto scompare perdendo importanza. La campagna di Heinz si struttura in una media mix che comprende spot tv, vod e old da 20" e 15" e versioni digital per Meta, YouTube, TikTok e Dooh, adeguate agli specifici canali su cui sono trasmesse. Nelle otto settimane di programmazione raggiungerà un target di utenti tra i 18-54 in un mix bilanciato tra chi è già consumatore Heinz e chi non lo è ancora. Da fine luglio lo spot è arricchito da un codino finale di 5" che celebra il Ketchup Zero, il primo sul mercato con zero sale e zuccheri aggiunti, per un momento di gusto e indulgenza senza pensieri e senza rinunce.

23 luglio 2025

La nettarina Ondine protagonista di una campagna estiva pop

È iniziata la stagione di Ondine, la nettarina piatta di qualità premium. Frutto di un progetto internazionale promosso da Frutaria, ASF Edition condiviso da una rete selezionata di top player del settore ortofrutticolo europeo – fra cui Alegra, Cico, Greenyard e Naturitalia – Ondine è il risultato di un impegno congiunto e strutturato, con una produzione che in Italia si concentra principalmente in Emilia-Romagna, ma che coinvolge anche alcune aree del Sud. L'interesse da parte della Gdo è stato evidente sin dal debutto, grazie alla capacità del prodotto di offrire un'alternativa distintiva nel punto vendita. La stagione 2025 segna il lancio della nuova campagna 'Snack the summer', un concept fresco e originale che punta a conquistare il consumatore attraverso un’immagine evocativa e pop, ispirata al mondo degli snack e della frutta estiva. Il visual, che richiama la forma di un cono gelato, è pensato per sorprendere, attrarre e comunicare in modo diretto, con un tono moderno e leggero. L’obiettivo è promuovere nuovi momenti di consumo, differenziarsi dagli altri prodotti nel reparto ortofrutta e posizionarsi come alternativa naturale e gustosa nel mondo degli snack. A sostegno della campagna, un ampio piano di promo-comunicazione in vari Paesi (Germania e Italia, in primis) con delle attività sui punti vendita, il presidio dei canali social e una campagna su YouTube e Spotify. È inoltre attivo il concorso a premi 'Vinci l'estate con Ondine', online fino al 31 agosto 2025, con premi instant win e un'estrazione finale che mette in palio tre viaggi.

22 luglio 2025

Dove promuove un ambiente inclusivo alle Nitto Atp Finals

La campagna di sensibilizzazione di Dove, avviata per promuovere l'autostima dei giovani e la fiducia nel proprio corpo nello sport attraverso il programma Body Confident Sport, continua all'evento delle Nitto Atp Finals, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre prossimi.
Il legame tra Dove e il tennis riguarda anche la collaborazione
con la campionessa Jasmine Paolini, ambassador del brand
(Ph. Gianmarco Chieregato)
La partnership nasce da una condivisione di valori legati allo sport come parte fondamentale nella vita di ognuno e fonte di autostima e sicurezza soprattutto per i più giovani. In occasione delle Nitto Atp Finals, Dove presenterà il percorso formativo gratuito rivolto a coach e allenatori, realizzato con il sostegno di esperti del settore e con la collaborazione di Laureus, fondazione da anni impegnata nell'utilizzo dello sport come strumento d'impatto sociale. Attraverso lezioni ed esercizi pratici da proporre in campo o in palestra, il progetto ha l'obiettivo di mantenere lo sport un ambiente sicuro e inclusivo, in cui tutti possano ritrovarsi a proprio agio e concentrarsi sui valori e le sensazioni positive che lo sport trasmette. Dal prossimo settembre, il programma sarà disponibile anche per i docenti di educazione fisica delle scuole secondarie di primo grado su scala nazionale. Il legame tra Dove e il tennis va oltre la partnership con le Nitto Atp Finals. È infatti con Jasmine Paolini, tennista italiana numero 1 e ambassador del brand, che Dove ha lanciato quest'anno il programma Body Confident Sport, con l'obiettivo di incentivare la continuità sportiva tra le ragazze.

16 luglio 2025

'Affissioni da spiaggia' sulla schiena dei bagnanti con Sammontana

Per intercettare l'impulso dei consumatori ad acquistare un gelato in spiaggia, luogo da sempre privo di spazi pubblicitari, Sammontana insieme all'agenzia Auge ha ideato le prime 'Affissioni da spiaggia'.
La campagna multisoggetto usa un mezzo di comunicazione innovativo: le schiene delle persone. 
Un'ironica campagna per pubblicizzare l'ossessione per lo stecco Gruvi
L'Autentica Ossessione per Gruvi è così veicolata con 15 messaggi unici, ognuno tramite una schiena diversa. I messaggi sono stati 'dipinti' tramite micro-stencil e body-paint che ricreano un effetto abbronzatura totalmente realistico, in modo da inserirsi naturalmente nel contesto della spiaggia, ma allo stesso tempo sorprendere i bagnanti. 'Ormai vedi Gruvi ovunque', 'Sono io con Gruvi sulla schiena o tu che non smetti di pensarci?' fino alle indicazioni sul bar più vicino per acquistare lo stecco più amato di Sammontana: l'Autentica Ossessione di Gruvi ha letteralmente creato un effetto domination con 15 affissioni viventi che si sono spostate su svariati km di spiagge. Fra i vari soggetti, anche un Qr code su schiena per ordinare un Gruvi dal bar più vicino direttamente in mezzo alle onde. L’attivazione si è trasformata anche in una campagna social, amplificata da 13 creator di rilievo nazionale, selezionati per il loro tono ironico e per essere 'ossessionati', non solo da Gruvi.  Tra i profili coinvolti spiccano i Carota Boys, pronti a portare il messaggio con contenuti divertenti pensati per il mondo digital.

'Che faccio, lascio?', il quiz di Prosciutto di Parma nelle salumerie

Un invito a conoscere il Prosciutto di Parma, presentandone i valori di qualità, autenticità e naturalezza con un inedito racconto di marca: questo l'obiettivo del nuovo progetto di comunicazione che il Consorzio del Prosciutto di Parma lancia insieme all'agenzia creativa McCann. In molti conoscono il Prosciutto di Parma come eccellenza gastronomica made in Italy, ma non tutti hanno avuto modo di scoprirne la qualità, i processi produttivi, le certificazioni e il legame con il territorio, così importante per sviluppare il suo gusto autentico e inconfondibile. Per questo il brand si ripresenta al grande pubblico in una nuova veste, con una campagna multicanale - tv, radio, digital, social, stampa – che comprende anche numerosi eventi sul territorio e uno speciale progetto di edutainment con il branded content social 'Che faccio, lascio?'. Condotto dal ristoratore di fama internazionale e presentatore televisivo Francesco Panella, il quiz si svolge all'interno delle salumerie; il format a puntate, che unisce grammatica televisiva e linguaggio social, è pensato per rivolgersi a un pubblico ampio ed eterogeneo, a cui racconta in modo coinvolgente, leggero e divertente i valori, le caratteristiche e le proprietà del Prosciutto di Parma. La produzione del format è stata realizzata da Realize Networks, talent media company che gestisce l'immagine di Panella. UM ha definito una strategia media in grado di massimizzare l'impatto della campagna, raggiungendo il target di riferimento attraverso i canali più efficaci. La pianificazione prevede un media mix di mezzi, con focus sulla tv, la presenza sulle principali emittenti radiofoniche e l'amplificazione social. La produzione dello spot è a cura di Think Cattleya e quiet, please!. 

10 luglio 2025

Spot radio e concorso a premi per i 70 anni di Coppa del Nonno

Compie 70 anni Coppa del Nonno, la coppa al caffè di Froneri diventata un'icona intergenerazionale.
Un successo celebrato quest'anno con una campagna radiofonica nazionale, pensata per raccontare l’unicità e il gusto inconfondibile di Coppa del Nonno, e con un concorso a premi.
Il brand di Froneri riporta in auge il brano memorabile
'I feel good, I feel fine' della pubblicità anni Novanta
Per il nuovo spot, on air sulle principali emittenti nazionali, si è puntato sul remake del memorabile brano 'I feel good, I feel fine' della pubblicità degli anni Novanta, che ha accompagnato intere generazioni di italiani. La storia di Coppa del Nonno ha inizio nel 1955, quando ne viene registrato il marchio. In breve tempo, il prodotto si ritaglia uno spazio privilegiato nel cuore di milioni di consumatori, arrivando nella top 10 dei marchi di gelato preferiti dagli italiani. Oggi rappresenta uno dei marchi di punta del gruppo Froneri: nel 2024, il brand si è infatti confermato leader nel segmento delle coppe gelato in Italia, conquistando una quota di mercato del 44% 
all'interno del segmento, ed è la quinta referenza del mercato per vendite a valore. Il 'segreto' di Coppa del Nonno è nella sua ricetta dal gusto inconfondibile, ottenuta combinando ingredienti semplici, tra cui latte fresco italiano e un infuso di caffè, realizzato con grani di caffè verde ancora grezzi di varietà robusta e arabica.

09 luglio 2025

Elodie cambia ritmo quando vuole con tre mascara L'Oréal Paris

L'Oréal Paris sceglie Elodie, artista poliedrica dalla forte identità, per raccontare il potere di esprimersi attraverso lo sguardo.
La campagna porta la firma dell'agenzia creativa McCann
Nasce così 'Il mio mascara, il mio ritmo', campagna ideata e sviluppata dall'agenzia creativa McCann per celebrare ogni sfumatura dell'espressione personale. Al centro, tre mascara - Paradise Big Deal, Panorama e Telescopic Lift - pensati per accompagnare le trasformazioni di ogni giorno. Perché non esiste una sola versione di noi stessi: lo sguardo rivela chi siamo e il mascara ne segue il ritmo, valorizzandone ogni sfaccettatura. In occasione del suo 'The stadium show 2025', Elodie dà voce a diverse anime di sé, ispirate alle copertine del suo ultimo album. Ogni look prende forma attraverso un mascara, in un perfetto equilibrio tra stile e personalità: volume intenso, sguardo più ampio, lunghezza estrema - tre interpretazioni, un'unica libertà. La campagna prende vita con un video social d’impatto e un’esperienza live durante le tappe del tour: il team creativo di McCann ha infatti ideato corner immersivi, attivazioni e momenti di engagement per coinvolgere fan e beauty lover. Con questa collaborazione, L'Oréal Paris conferma la volontà di affiancarsi a voci autentiche e grintose, capaci di incarnare l'identità di un brand che ha fatto dell'espressione personale il suo manifesto.

08 luglio 2025

Stefano De Martino in missione porta a porta con Head&Shoulders

Un giorno, all'improvviso, Stefano De Martino potrebbe bussare alla vostra porta. Meglio prepararsi: è ufficialmente partita la nuova campagna Head&Shoulders, firmata VML Italy, che vede debuttare il conduttore e showman come testimonial del brand di shampoo antiforfora nel nuovo spot tv on air dal 6 luglio.
Lo showman è il nuovo testimonial dello shampoo antiforfora di P&G
Nello spot, vediamo De Martino specchiarsi nel bagno di casa quando riceve una videochiamata da un amico, cui racconta di essere il nuovo testimonial di Head&Shoulders. Come sempre, arriva la classica esclamazione "Head&Shoulders? Non sapevo avessi la forfora!", e il conduttore per nulla sorpreso, risponde sicuro: "Non ce l’ho, la prevengo!" passandosi la mano tra i capelli. Poi chiude la chiamata per un compito speciale: fuori dal portone, ad attenderlo, c’è infatti una piccola troupe che lo seguirà nella sua missione porta a porta per spiegare a tutti gli italiani, da Nord a Sud, quant'è semplice risolvere e, soprattutto, prevenire la forfora utilizzando Head&Shoulders a ogni lavaggio, e aiutarli così a esclamare, soddisfatti, "Forfora? Non ce l'ho! La prevengo!". E, guardando in camera, De Martino avverte: "E tu hai Head&Shoulders? Perché potrei bussare alla tua porta! Sto arrivando!", mentre sullo schermo appare la scritta 'Stefano De Martino prossimamente a casa tua'. Il nuovo commercial è accompagnato anche da un video backstage, con le 'papere' del protagonista che mostrano tutta la sua naturale simpatia a conferma della scelta del testimonial in sintonia con il linguaggio leggero, diretto e ironico del brand.

06 luglio 2025

Axa lancia la campagna di empowerment 'Tu continua a calciare'

Celebrare la resilienza delle donne incoraggiandole a credere in sé e a coltivare i propri sogni e le proprie ambizioni, nello sport e nella vita, a ogni età. Axa Italia torna in comunicazione con la nuova campagna pubblicitaria globale 'Tu continua a calciareche abbraccia il tema dell'empowerment femminile in un contesto in cui gli stereotipi di genere continuano a influenzare il mondo sportivo.
Il 'calcio d'inizio' della campagna, firmata Publicis Conseil, coincide
con 
l'avvio di Uefa Women's Euro 2025, di cui Axa è partner ufficiale
Il 'calcio d'inizio' della campagna, realizzata da Publicis Conseil, coincide con l'avvio di Uefa Women's Euro 2025, di cui Axa è partner ufficiale. On air sulle principali emittenti tv, connected tv, piattaforme on demand, web e social nei due formati da 30" e 20", la campagna racconta la determinazione delle donne nel superare ostacoli, ma anche stereotipi e pregiudizi spesso associati allo sport femminile: un corpo, e una mente che cambiano, specie in alcune fasi cruciali della vita (adolescenza, maternità, menopausa), o le difficoltà nel conciliare impegni famigliari e sportivi. A integrazione della campagna, Axa Italia ha scelto di accompagnare il pubblico durante il campionato con un progetto di branded content in partnership con Rai Pubblicità, a cura della unit Entertainment di Wpp Media e prodotto da Twister film, dal titolo 'Tu continua a calciare – Storie di donne e sport'. Il progetto prevede un format social in sei puntate da 2' ciascuno per il canale Instagram di RaiPlay, in un racconto emozionale che svela storie di resilienza, forza mentale e fisica, superamento degli stereotipi e il vissuto personale di grandi campionesse: la calciatrice Manuela Giugliano, capitana della Roma e calciatrice della Nazionale, la pallavolista oro olimpico a Parigi Myriam Sylla e la nuotatrice e campionessa mondiale a Budapest 2022 Benedetta Pilato. 'Intervistatrice' d’eccezione, in un dialogo intimo, autentico e coinvolgente, Sara Gama, ex capitana della Juventus e della Nazionale Italiana, vicepresidente Aic e Consigliere Federale Figc. Rientrano nel progetto anche contenuti pubblicitari esclusivi, da 45", ciascuno dei quali dedicato a un'atleta, con pianificazione crossmediale sui canali tv Rai e RaiPlay.

Tony Effe volto della prima campagna italiana di Guess Jeans

Il rapper romano è ritratto dal fotografo bulgaro Bogdan Plakov
Il rapper italiano Tony Effe entra a far parte del mondo del denim Guess Jeans. Il suo ingaggio segna un passo avanti nell'espansione europea del brand e funge da catalizzatore per una nuova serie di icone contemporanee sotto l'obiettivo di Guess Jeans. Nicolò Rapisarda, questo il vero nome del cantante romano, ha esordito sulla scena nel 2015 con la Dark Polo Gang, conquistando una fedele fanbase italiana. Dal suo album di esordio come solista del 2021, 'Untouchable', al suo album best seller del 2024, 'Icon', Tony Effe si è fatto un nome come artista indipendente. Nel 2025, Tony Effe, che ha totalizzato 1,5 miliardi di streaming, si esibirà in numerose date dal vivo in tutta Italia, tra cui il concerto di questa sera a Roma al Circo Massimo, e sarà il volto della campagna Guess Jeans. "Mi è piaciuto molto lavorare con Guess Jeans perché lo reputo un brand storico, Iconico. Amo il denim e i jeans, in generale, sono un must nel mio guardaroba", è il commento di Tony Effe, che nella campagna italiana è immortalato dal fotografo bulgaro, residente a Milano, Bogdan 'Chilldays' Plakov, noto nel mondo della moda e della musica. L'estetica pulita e cinematografica di Bogdan, che fonde il minimalismo visivo con la street culture, si presta alle immagini del marchio. La campagna riprende la tradizione di Guess Jeans utilizzando un setting pulito e minimalista, con un unico focus: il denim. Tony Effe, il più recente acquisto della campagna, si unisce a innovatori del calibro di Franz Lyons, Brent Faiyaz, Beabadoobee, Gene Gallagher, Iris Law e Trent Alexander Arnold come nuovo volto del marchio.

30 giugno 2025

L'esperienza ideale d'intrattenimento in estate con Uci Cinemas

Uno dei visual della campagna ideata da Exclama
Uci Cinemas, il più grande circuito cinematografico europeo e parte del gruppo Odeon Cinemas Group, sarà attiva per tutta l'estate con la nuova campagna integrata per l'estate 2025 'Choose a better summer'. Un progetto pensato per valorizzare il cinema nelle sale del circuito come l'esperienza ideale d'intrattenimento durante la stagione estiva. Uci Cinemas si propone come la scelta di chi cerca storie da vivere, non solo da vedere, anche d'estate, quando la sala diventa il posto ideale per rilassarsi, condividere il tempo libero e assaporare al meglio il grande cinema. Ideata dall'agenzia creativa spagnola Exclama, la campagna multisoggetto mira ad aumentare la brand awareness e a incentivare le presenze in sala nei mesi caldi. La comunicazione si svilupperà su un piano multicanale, tra affissioni outdoor, digital advertising, campagne social sponsorizzate e collaborazioni con influencer ambassador, nonché activation nei cinema per garantire che la campagna sia vista e vissuta dal pubblico in tutti i touchpoint. In cinque Uci Cinemas dotati di tecnologia Imax sarà garantita un’esperienza immersiva di altissimo livello e, in cinema selezionati, il pubblico potrà vivere momenti ancora più coinvolgenti grazie ad attività promozionali, sorprese esclusive e attivazioni speciali in sala pensate per appassionare prima, durante e dopo la visione.

27 giugno 2025

Una campagna di comunicazione 'giurassica' per Italpizza

In occasione dell’uscita del nuovo film 'Jurassic World – La rinascita', Italpizza annuncia una collaborazione con Universal Pictures e Amblin Entertainment che prende vita attraverso il lancio di un pack in edizione limitata dedicato a due delle sue pizze più iconiche: la 26x38 e La Numero Uno, proposte nella nuova ricetta Grillfest 'Carnivore edition'.
Il cuore della campagna si sviluppa lungo la metro M4
evocando gli scenari del film 'Jurassic World - La rinascita' 
Per il lancio della collaborazione, l’azienda italiana presenta una campagna di comunicazione integrata, L’attività promozionale si apre con il sito di Italpizza, che si arricchisce di una landing page tematica, già online, progettata per offrire un’esperienza digitale coinvolgente. Il cuore della campagna si sviluppa lungo la linea metropolitana M4 di Milano, asse nevralgico che attraversa la città da Est a Ovest, collegando il centro con l’aeroporto di Linate. Grazie a una partnership con Mediamond, Italpizza trasforma l’esperienza dei passeggeri della nuova linea blu in un’avventura immersiva: salendo a bordo di un treno interamente personalizzato, i viaggiatori saranno infatti catapultati in un’altra era. Quattro vagoni, decorati con un set di grafiche dal forte impatto visivo, diventeranno veri e propri spazi scenografici a tema giurassico, attraverso riproduzioni di ambienti equatoriali, laboratori segreti e creature preistoriche, arricchite dall’inconfondibile tratto rock e dal rosso caratteristico di Italpizza. La campagna, della durata di quattro settimane, ha preso il via il 23 giugno: un’operazione ad alto valore promozionale e strategico, resa ancora più efficace dalla visibilità garantita dalla linea M4, grazie all’importante bacino di utenza che ogni giorno la utilizza. A rafforzare l’attività sul territorio, è prevista l’attivazione della collaborazione con una content creator, ampliando la portata del progetto, soprattutto tra la Gen Z. Italpizza sarà poi main sponsor di Riminicomix, appuntamento di riferimento per gli appassionati di cultura pop, fumetti e videogame, in programma dal 17 al 21 luglio nel capoluogo romagnolo. L’obiettivo è consolidare il legame tra il brand e la community gamer. Contemporaneamente, sono in programma attività di trade marketing negli store in tutta Europa, sviluppate con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra i due brand. L'operazione fonde due linguaggi diversi in un design caratterizzato da elementi grintosi e richiami all'estetica preistorica.

26 giugno 2025

Un'edizione celebrativa per i 30 anni del Frappuccino di Starbucks

Il nuovo Birthday Frappuccino Blended Beverage è
servito in una reusable cup in edizione limitata
Starbucks celebra il 30esimo anniversario dal lancio del Frappuccino Blended Beverage, la bevanda fredda capace di mescolare il piacere del caffè ad altri ingredienti gustosi con la freschezza del ghiaccio. Per la speciale occasione, arriva il Birthday Frappuccino Blended Beverage: un'edizione speciale celebrativa dell'iconica bevanda al gusto di vaniglia e nocciola, decorata con panna montata e vivaci codette colorate. Dal 26 giugno al 15 luglio, la nuova bevanda sarà disponibile in tutti i 48 store distribuiti sul territorio nazionale e in 23 mercati dell’area Emea. Inoltre, il Birthday Frappuccino, in versione 'grande', verrà servito nella reusable cup special edition con la riproduzione del logo Starbucks introdotto nel 1992. Oggi il Frappuccino Blended Beverage, parte integrante dell'identità di Starbucks, è un fenomeno globale amato e scelto ogni giorno da migliaia di clienti nel mondo, un’icona che in trent’anni di storia ha saputo rinnovarsi intercettando i trend del momento con edizioni stagionali e limitate. Da ieri l'iniziativa del 30esimo anniversario è supportata da una campagna social sui profili Starbucks Italia.

25 giugno 2025

Un polpo ballerino per l'unità di controllo Heart of Joy di Bmw

Traduce la potenza del nuovo 'super cervello' di Bmw in poesia cinematografica il video 'Meet Okto the Octopus', ideato e realizzato dall'agenzia Jung von Matt Hamburg e che sarà trasmesso online e nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
Il video 'Meet Okto the Octopus' è stato realizzato da Jung von Matt Hamburg 
La star del video è un polpo, creatura affascinante che utilizza un sistema nervoso decentralizzato per consentire il controllo indipendente delle singole parti del corpo. Proprio come un’auto moderna ha unità di controllo separate per frenata, accelerazione e sterzo. Nel nuovo video Bmw, questo scenario viene ribaltato: al polpo viene dato un sistema nervoso centrale e si muove in modo sincronizzato, preciso e controllato per eseguire un valzer subacqueo, evitando gli ostacoli. Proprio come la nuova unità di controllo centrale, chiamata Heart of Joy, che porta la dinamica di guida Bmw a un livello superiore, ottimizzando le prestazioni dalla partenza fino ai massimi limiti di guida. Il sistema Heart of Joy, che farà il suo debutto nei modelli Bmw della Neue Klasse, lavora in sinergia con il Bmw Dynamic Performance Control per gestire centralmente il powertrain, i freni, la ricarica, il recupero di energia e lo sterzo. Rispetto ai sistemi precedenti, la nuova unità di controllo elabora le informazioni di guida circa dieci volte più velocemente e risponde in modo ancora più diretto al guidatore.

21 giugno 2025

North Sails contribuisce a tutelare le balene nelle rotte migratorie

North Sails affianca l'International Fund for Animal Welfare (Ifaw) nel sostenere un traguardo fondamentale per la conservazione marina: il lancio ufficiale di Whale Alert 4.0, evoluzione di un'app progettata per proteggere le balene in via di estinzione in tutto il mondo.
North Sails sostiene Ifaw nello sviluppo di un'app
Originariamente ideata per ridurre le collisioni navali nelle acque del Nord America, l'app è stata aggiornata e ampliata per includere, per la prima volta, anche le acque europee, offrendo un aiuto essenziale alle balene che navigano lungo rotte sempre più trafficate. Questa versione consente ai naviganti - dai velisti professionisti agli amanti del mare del fine settimana - di segnalare direttamente gli avvistamenti su carte nautiche digitali, contribuendo a creare una mappa dinamica e in tempo reale dell’attività dei cetacei, utile per la ricerca, il soccorso e le decisioni di navigazione. North Sails sostiene Ifaw nello sviluppo di questo strumento fondamentale dal 2021. Ora, con il lancio questo mese di Whale Alert 4.0, il brand rinnova l'impegno attraverso una campagna globale di comunicazione incentrata sull’Ocean Week. Grazie al contributo di North Sails, l'app Whale Alert si è evoluta per rispondere alle esigenze di un pubblico più ampio. Tra le novità: l’integrazione di dati regionali e specifici sulle specie europee, l’inclusione di Aree Marine Protette dell'Ue e linee guida di avvicinamento, il supporto per servizi cartografici internazionali e il miglioramento dell’interfaccia utente e dell'accessibilità linguistica. L’app include ora anche un indicatore dinamico di Strike Risk, che valuta in tempo reale il rischio di collisione incrociando dati sull’attività delle imbarcazioni e la presenza di balene. Segnalando gli avvistamenti, gli utenti contribuiscono a una rete di guardiani impegnati nella tutela delle balene, esseri fondamentali per la salute degli oceani. Salvare le balene vuol dire salvaguardare l’equilibrio dei mari. Ridurre il rischio di impatti rende la navigazione più sicura anche per equipaggi e imbarcazioni.

19 giugno 2025

Il rilancio di Limoncè è accompagnato da una novità per l'aperitivo

Forte di oltre 35 anni di storia e di una tradizione che affonda le radici nella Sicilia e nell'arte distillatoria di Lionello Stock, Limoncè apre un nuovo capitolo con un variegato piano media. Una campagna, quella pianificata da Next Different, finalizzata al rilancio di Limoncè Originale e all'introduzione sul mercato di una novità nel campo dell'aperitivo: Limoncè Aperitivo alla Siciliana. Intensa la campagna al consumatore, composta da video, attivazioni nei locali di tutta Italia, visibilità nei punti vendita della grande distribuzione e una maxi affissione nel cuore dell’aperitivo milanese. Al centro dell’attività una video strategy sui canali social del brand, su YouTube con contenuti video e formati dedicati in rich media, pensati per esprimere la nuova identità del brand, sempre più ancorata alle sue radici siciliane, e per raccontare il nuovo Limoncè Aperitivo alla Siciliana, ingrediente ideale per creare uno spritz alternativo, a bassa gradazione alcolica e dal gusto estivo di limone, rinfrescante e dissetante. Fino al 29 luglio, inoltre, una maxi affissione animata di 15x8 m dominerà lo scenario milanese dei Navigli, invitando i consumatori a scoprire il nuovo gusto di Limoncè Aperitivo alla Siciliana nei locali dei dintorni che saranno la casa di Limoncè con visibilità e animazione per tutta la durata dell'affissione. La scelta dei Navigli non è casuale: luogo simbolo della convivialità milanese e meta prediletta per l'aperitivo, rappresenta la cornice ideale per raccontare il nuovo aperitivo secondo Limoncè.

13 giugno 2025

'Leggere è vita', la campagna che promuove il valore della lettura

Unire appassionati lettori e grandi autori nel lanciare un unico messaggio: 'Leggere è vita'. Nasce così la campagna sociale promossa da Libreriamo, la community digitale che da anni promuove il valore della cultura, e lanciata in occasione di A Tutto Volume, il festival letterario in corso fino al 15 giugno a Ragusa. La campagna 'Leggere è vita', promossa in collaborazione con A Tutto Volume e Polara, storica azienda siciliana con sede a Modica che da oltre settant'anni accompagna le pause rinfrescanti con le sue bibite, è stata ideata per spingere le persone a leggere di più anche in estate, periodo in cui si ha maggior tempo a disposizione per coltivare le proprie passioni o per scoprirne di nuove. Una campagna nata dalla consapevolezza di un dato preoccupante: l'Italia legge sempre meno, soprattutto al Sud, dove meno di tre persone su dieci leggono almeno un libro all'anno. Eppure leggere non è solo un'abitudine culturale: è un atto di resistenza, un bisogno umano. Leggere è entrare in un racconto e uscirne diversi. È un esercizio di immaginazione e di empatia, un antidoto alla superficialità. È un tempo lento, profondo, personale. È l'opposto del feed che scorre veloce sullo smartphone. La campagna 'Leggere è vita' vive sui social: attraverso gli hashtag di riferimento #LeggereÈVita oltre a #IlBarLetterario #Polara #ATuttoVolume #Libreriamo, con i quali tutti potranno manifestare il proprio amore per i libri attraverso un post, una storia, un reel e qualsiasi altro contenuto condivisibile sui diversi canali social. La campagna ha anche un luogo fisico di riferimento: si tratta del Bar Letterario Polara, un angolo effervescente allestito nella Piazza San Giovanni di Ragusa dove la letteratura incontra il gusto. Nel Bar Letterario, gli autori ospiti del festival si raccontano in una serie di interviste esclusive che saranno condivise sui social.

05 giugno 2025

Tecnomat lancia una campagna incentrata sul tema ambientale

Oggi, Giornata mondiale dell'ambiente, sui principali quotidiani italiani e online, Tecnomat lancia la sua nuova campagna ambiente, portatrice di un messaggio volto a unire e, nel contempo, invitare all’azione: facciamo tutti parte di una grande squadra, quella che ogni giorno scende in campo per prendersi cura dell'ambiente. L'idea è che ogni scelta, anche se apparentemente priva di impatti, abbia il potere di contribuire concretamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti.
Per l'azienda, la sostenibilità è un gioco di squadra
Per l'azienda, la sostenibilità è un gioco di squadra in cui le singole persone, l'azienda stessa e tutti gli interlocutori esterni hanno un ruolo da giocare e una responsabilità da assumersi. La Terra è il nostro unico campo da gioco e ciò che conta davvero è l'impegno comune, basato sulla consapevolezza che c’è anche un’unica partita da vincere insieme: quella per un domani autenticamente sostenibile. La scelta di affrontare il tema della sostenibilità si radica in un percorso che Tecnomat ha intrapreso da diversi anni, non limitandosi a promuovere un messaggio ma impegnandosi attivamente attraverso una serie di iniziative concrete che toccano diversi aspetti della propria attività. Un aspetto centrale di questo impegno è l'attenzione all'efficienza energetica, campo in cui Tecnomat ha confermato, nel 2025, la certificazione Iso 50001, uno standard internazionale che attesta l'implementazione di un sistema di gestione efficiente dell'energia. La sensibilità verso il tema dell’uso consapevole delle risorse e del risparmio energetico si manifesta anche attraverso l'adesione a iniziative come 'M'illumino di meno'. Un’attenzione particolare è anche rivolta al benessere del territorio e delle comunità locali che ospitano i negozi. Con questa nuova campagna di comunicazione, Tecnomat rinnova il proprio invito all'azione, consapevole che ogni contributo, per quanto piccolo possa sembrare, è prezioso per costruire un futuro di crescita e benessere.

04 giugno 2025

'Non farti divorare', il concorso di Autan che ti porta al cinema

La creatività è firmata dall'agenzia Qmi
Si possono vincere migliaia di ingressi al cinema per andare a vedere l'atteso 'Jurassic World - La Rinascita', in uscita il 2 luglio 2025, partecipando al concorso instant win 'Non farti divorare. Proteggiti con Autan', attivo fino al 10 agosto per tutti coloro che acquisteranno almeno due prodotti Autan, un repellente e un dopopuntura; e che si registreranno su nonfartidivorare.it. In palio, ogni giorno, venti coppie di buoni cinema per la visione del film, diretto da Gareth Edwards e che vede fra i protagonisti Scarlett Joahnsson, Jonathan Bailey, Ed Skrein, Rupert Friend e Mahershala Ali. L'iniziativa, realizzata dall'agenzia Qmi in partnership con SC Johnson per il brand Autan e Universal Pictures, mette in palio migliaia di ingressi al cinema da utilizzare presso la rete Stardust, la prima e la più estesa rete di cinema del nostro Paese, con 2.300 schermi e 550 cinema associati distribuiti in tutto il territorio italiano. La creatività, interamente ideata e realizzata dall'agenzia Qmi, fa leva sulla protezione da predatori come le zanzare, sopravvissute dalla preistoria, richiamando il primo film della saga dove proprio una zanzara imprigionata in una goccia d’ambra aveva ridato vita ai dinosauri estinti da milioni di anni. Per amplificare la comunicazione, accanto a quella tradizionale nei punti vendita, viene associata una promozione digitale con uno spot dal taglio ironico e di grande impatto visivo, che sarà diffuso sui canali social e digital di Autan e di Stardust per tutta la durata del concorso.