![]() |
La campagna 'Thought for humans' firmata Bill Durgin |
Visualizzazione post con etichetta tram. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tram. Mostra tutti i post
25 marzo 2025
Viaggia sui tram storici la campagna del Salone del Mobile.Milano
La campagna di comunicazione 2025 del Salone del Mobile.Milano ha preso il via nel capoluogo lombardo. Il messaggio? Thought for Humans. Il design a misura d'uomo'.
Anche quest’anno, a dare il via al conto alla rovescia del Salone sono stati gli storici tram milanesi, 'vestiti' con la campagna di comunicazione della manifestazione, che attraversano la città meneghina insieme a 500 bus con oltre 1.000 schermi, cui se ne aggiungono altri 354 in 13 aeroporti e 3.379 tra stazioni ferroviarie e metropolitane, da Genova a Roma. Firmata da Dentsu Creative Italy, la campagna anticipa l’edizione 2025 del Salone e l’atteso ritorno della Biennale Euroluce (8-13 aprile, Fiera Milano, Rho) con cinque scatti fotografici, che immortalano l’armonia naturale tra corpo umano e materiali: dal legno al metallo, dal tessuto alla bio-plastica, al più intangibile ingrediente di progetto, la luce. Per realizzarli è stato scelto Bill Durgin, artista newyorkese tra i più interessanti interpreti della body photography. Prossimo passo, Thought for Humans sui maxiwall che illumineranno Milano, il ritorno del Design Kiosk in piazza della Scala dall'1 aprile, il Progetto Accoglienza che prevede oltre 100 studenti in sei punti chiave di Milano, per coinvolgere cittadini e visitatori, agevolando il flusso di informazioni durante la Settimana del design, in collaborazione con Comune di Milano, Fondazione Fiera Milano, Naba, Nuova Accademia delle Belle Arti, Ied Istituto Europeo di Design, Politecnico di Milano - Scuola del Design e Domus Academy.
Etichette:
bus,
campagna,
design,
Salone del Mobil,
tram
31 gennaio 2025
Nyx Professional Makeup tiene incollata Milano con The Face Glue
Con il lancio dei prodotti The Face Glue, il brand cosmetico Nyx Professional Makeup è pronto a tenere incollata Milano. Nel weekend di sabato 1 e domenica 2 febbraio, il brand di make up professionale nato a Los Angeles, celebra il lancio aprendo le porte della sua 'Baddie House' a Milano, in piazza Gae Aulenti, per far vivere ai consumatori un'esperienza unica alla scoperta dei due nuovi prodotti: il primer The Face Glue, effetto gripping e non sticky, arricchito con acido poliglutammico e sciroppo d’acero, e il Setting Spray della stessa gamma, che dona fino a 24 ore di tenuta e no transfer. Il brand ha scelto la location di via Capelli 2, nel celebre quartiere milanese, per dare vita a un percorso immersivo e coinvolgente, all’insegna del colore e del divertimento, tra stanze tematiche e photo opportunity. Una giornata da non perdere nella Baddie House più colorata di sempre, in cui si potranno scoprire i nuovi lanci, usufruire di una consulenza da parte di un make up artist nel popup store adiacente e fare shopping dei bestseller del brand, con promozioni e gift dedicati. Fino al 16 febbraio, inoltre, The Face Glue s'incollerà anche sui mezzi pubblici milanesi, con una carrozza della linea metropolitana M1 e un tram a rotazione sulle linee centrali brandizzati a tema, con personalizzazioni d'impatto su vetri, sedili e porte di ingresso/uscita. Anche a Roma e Napoli circoleranno due tram a tema. Inoltre, Nyx Professional Makeup approderà anche nelle università italiane: sarà infatti presente in 14 atenei di sette città, con billboard e affissioni, corner brandizzati con photo opportunity, make up artist per provare i nuovi prodotti, gadget e promozioni.
Etichette:
eventi,
make up,
metropolitana,
Milano,
Nyx Professional Makeup,
tram
03 dicembre 2024
Jack Daniel's anima Milano con tram, pensilina e gift a tema
Fino a domenica 15 dicembre, Jack Daniel's, whiskey made in Tennessee, torna in Largo Cairoli a Milano con una pensilina addobbata con ghirlande, luci e vetrofanie a tema, che permette ai passanti di ricevere in regalo due gadget brandizzati: durante la prima settimana il cadeau da collezione sarà la pallina di Natale Old N.7; da lunedì 9, invece, una carta da regalo che darà un twist rock a ogni presente (entrambi i cadeau sono realizzati in materiale riciclato al 100% e disponibili fino a esaurimento scorte). La pallina si potrà ricevere anche recandosi presso uno dei quattro totem digitali posizionati nelle zone centrali e con maggiore affluenza della città. Poi, in otto dei migliori locali milanesi (Dirty, Chinese Box, Nik’s&CO, Sofà, Lacerba, Opera33, Blues Bikers e Bob), fino a domenica 15 dicembre, gli amanti del buon bere avranno l'opportunità di conquistare la pallina dopo aver gustato il Jingle Jack. Ogni locale proporrà una variante del cocktail, creata appositamente per l'occasione dai bartender. Dal 3 al 30 dicembre inoltre, un tram brandizzato Jack Daniel's animerà le vie di Milano, amplificando la magia del Natale. Il tram sarà protagonista anche di un fake out of home su Instagram con una valanga di palline di Natale virtuali che 'invaderanno' Largo Cairoli, fungendo da amplificatore per il tram reale. Sul digital, il Natale Jack Daniel's include contenuti a tema gifting su piattaforme come Spotify, YouTube, Teads e Twitch, così come Fob banners su Amazon. Non mancherà un'ampia copertura out of home nelle città di Roma, Napoli e Catania. La pianificazione di tutte le attività è a cura di Spark Foundry. La pensilina e i totem Jack Daniel's sono realizzati in collaborazione con IGPDecaux.
07 novembre 2024
Accende a festa le vie di Milano il tram di Natale Bottega Verde
Parte a Milano domani, 8 novembre, alle ore 13, il tram di Natale Bottega Verde.
La fermata in via Cesare Cantù 2 è il punto di partenza e arrivo per tutti coloro che vorranno trascorrere 30 minuti 'magici' a bordo dello storico e affascinante mezzo di trasporto milanese, personalizzato dalla marca cosmetica toscana. Ci si ritroverà immersi in una meravigliosa atmosfera dove protagonista sarà la bellezza con originali idee regalo che rendono speciale questo viaggio nel 'Villaggio di Natale, dove i desideri diventano regali'. Il tram rosso di Bottega Verde, tutto addobbato, diffonderà la gioia delle festività invitando tutti a salire a bordo, per vivere l’atmosfera del Natale, fare shopping e lasciarsi coinvolgere dalle attività d'intrattenimento. Per chi vorrà proseguire il viaggio alla scoperta del Natale Bottega Verde, a pochi metri dalla fermata di via Cantù è disponibile il punto vendita di Via Torino, 20 con l'assortimento completo di idee regalo. Il servizio del villaggio natalizio itinerante di Bottega Verde sarà attivo fino al 17 novembre 2024, pronto a mostrare a tutti oltre 100 idee regalo all'insegna della bellezza.
![]() |
Aperto a tutti, il villaggio natalizio itinerante circolerà per il centro dall'8 al 17 novembre 2024 |
Etichette:
Bottega Verde,
Milano,
Natale,
regali,
tram
03 ottobre 2024
Roberto personalizza una pensilina e i tram Sirietto a Milano
È Milano, simbolo di modernità e radici profonde, la città in cui lo storico brand di prodotti da forno Roberto ha scelto di lanciare la sua nuova campagna out of home. La città meneghina diventa il palcoscenico ideale per raccontare una nostalgia positiva, con i sapori familiari che riportano alla mente i momenti di convivialità e affetti genuini tipici delle tavole italiane.
Dal titolo evocativo, 'A casa con Roberto', la campagna fino al 13 ottobre è veicolata con una pensilina in Largo La Foppa (Moscova), In parallelo, fino al 28 ottobre, i tram Sirietto, punto di riferimento per chi vive e lavora in città, attraversano Milano portando nelle sue strade la narrazione di convivialità autentica che Roberto vuole trasmettere. Al centro della campagna due prodotti: il Triplo Burger, novità di quest'anno, e i Crocchini. Referenze che sono protagoniste di due render spettacolari sul tetto della pensilina, creando un impatto visivo unico e coinvolgente. L'intera pensilina è stata trasformata per simulare l'interno di una casa, con un design minimalista e vintage, che evoca un’atmosfera accogliente e familiare Manifesti che raccontano i prodotti del brand e un video dedicato al concept 'A casa con Roberto' completano l’allestimento, insieme a un frigorifero brandizzato con foto stile Polaroid e messaggi che celebrano la convivialità. Inoltre, in occasione della settima edizione della manifestazione Milano Wine Week, in programma dal 5 al 13 ottobre, Roberto consolida la sua presenza con una serie di attività di engagement pensate per coinvolgere il pubblico in modo diretto e autentico. Il 5 e 6 ottobre, dalle 11 alle 20, alcune hostess offriranno ai passanti assaggi gratuiti dei prodotti Roberto, accompagnati da gadget brandizzati.
![]() |
La campagna 'A casa con Roberto' evoca sapori genuini e convivialità |
23 settembre 2024
Tutti sono invitati a bordo del beauty tram Cosmetici Magistrali
![]() |
Appuntamento con la bellezza il 28 e 29 settembre 2024 |
03 giugno 2024
Il tram della linea 1 di Milano racconta il nuovo corso di Ballor
Dopo quasi 170 anni di storia, Ballor apre un nuovo capitolo al grido di 'What a story!', suo nuovo claim. La Freund, Ballor & C.IA fu fondata a Torino nel 1856 da Paul Ballor, Henry Freund ed Emilie Roussette. Patrimonio riportato alla luce dalle Distillerie Bonollo Umberto, portavoce dello spirito innovativo del brand e delle sue qualità, con il lancio di nuovi prodotti di grande fascino edonistico che i maestri distillatori e liquoristi dell'azienda padovana hanno interpretato. Il nuovo concept 'What a story!' nasce dalla volontà di valorizzare il posizionamento di Ballor con un approccio coinvolgente, che coniuga l'identità di Ballor tra tradizione ed evoluzione. La storia Ballor è unica e distintiva, fatta di persone, locali, mixology, curiosità, passione, avvenimenti e stile: un mondo affascinante che il pubblico è invitato a scoprire. La prima tappa di questo nuovo viaggio è Milano: per l'occasione il tram della linea 1 è dedicato a Ballor Gin, il primo prodotto rilanciato e dedicato ad Emilie Roussette, per tutto il mese di giugno. A bordo del tram un Qr code permetterà di accedere al mondo Ballor e di conoscere tutte le attivazioni previste. Lungo il percorso della linea 1 si incontrano alcune fermate che permettono di raggiungere i locali dove sono previste le serate Ballor con protagonista il Gin. Con il QR code si può acquistare la Ballor Box contenente tutto l'essenziale per un creare un 'perfect' Ballor Tonic. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Mr. Deestill, media di riferimento per l'cquisto dei migliori brand di vino, distillati, liquori e spirit.
25 gennaio 2024
Al Museo della Scienza e della Tecnologia il glorioso tram Carrelli
Da quasi un secolo attraversa Milano, anche nelle versioni postale e ristorante, e grazie al suo iconico design è divenuto un mezzo ambasciatore della nostra mobilità nel mondo.
Da oggi il glorioso tram Carrelli Milano 1928 (vettura 1565), un vero e proprio pezzo da collezione perché ha fatto la storia dei trasporti cittadini, è entrato nel Padiglione Ferroviario del Museo della Scienza e della Tecnologia. Da domani il visitatore del museo, durante il suo percorso di visita, potrà salirvi a bordo e scoprire, attraverso contenuti speciali, com'è cambiata Milano, osservandola dai finestrini. Non mancano curiosità legate ai colori della livrea, agli allestimenti interni e al cambiamento dei biglietti, dalla moneta bucata al biglietto da obliterare fino agli odierni sistemi digitali. Altri 125 tram Carrelli d'epoca, grazie all'integrazione di moderni sistemi tecnologici, sono ancora attualmente in circolazione per la città sulle linee 1,5, 10,19 e 33. Lo storico mezzo di trasporto ha inoltre oltrepassato i confini nazionali, circolando per le strade di Bruxelles, Melbourne e San Francisco ed è esposto nel museo tranviario di Sydney. Oggi alla conferenza stampa di presentazione di questo iconico tram sono intervenuti l'assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi, Fiorenzo Marco Galli, direttore generale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, Arrigo Giana, amministratore delegato ATM e Marco Iezzi, curatore Trasporti del Museo. Uno spettacolo musicale in abiti d'epoca a cura dei giovani artisti di MTS- Musical! The School ha fatto da cornice all'evento odierno di presentazione.
![]() |
Uno spettacolo musicale di artisti in abiti d'epoca ha fatto da cornice all'evento odierno di presentazione |
15 settembre 2023
Avon personalizza un tram a Milano per la sua nuova fragranza
Dal 22 al 24 settembre prossimi, dalle 11 alle 19, durante la Fashion Week che vedrà la città di Milano in fermento tra sfilate, mostre ed eventi, Avon invita tutti a un appuntamento itinerante a bordo di un tipico tram milanese in partenza da Piazza Castello e con sosta nella centralissima via Cantù per scoprire la fragranza Far Away Beyond the Moon, l'ultima novità della famiglia Far Away, la linea di profumi nata nel 1994 e simbolo dell'expertise del brand anche nella categoria profumi che conta 40 milioni di fragranze vendute.
Partendo dall'idea creativa di Show Reel Agency (parte di Show Reel Media Group), lo storytelling dell'evento sarà guidato dal claim 'Conquista il mistero della luna' che invita le persone a riflettere su come essa possa influenzare la natura e anche noi stessi. Sul tram, gli ospiti si immergeranno in un percorso esperienziale di circa 20 minuti, che inizierà dalla consulenza professionale della beauty expert di Avon, che svelerà le note della fragranza. Gli ospiti potranno inoltre conoscere e testare alcune tra le riedizioni dell'intera linea Far Away, ma anche scoprire le migliori proposte della categoria skincare con il brand premium Anew e i prodotti make up. Ci sarà anche un photo booth per immortalare il momento e postarlo sui propri social con hashtag dedicati. Il tram circolerà otto ore al giorno per tre giorni nel centro città. L'attivazione riguarderà non solo Milano grazie al tram in movimento e alle hostess che distribuiranno campioncini alle pensiline: è infatti prevista la social media challenge #IlMisteroDellaLuna con cui le consulenti Avon faranno scoprire la fragranza a un milione di persone in tutt'Italia. Il brand stima una visibilità totale nei tre giorni di attivazione di circa 150mila persone, 2mila ospiti sul tram e una distribuzione di 5mila campioncini. A sostegno del lancio di Far Away Beyond the Moon è inoltre prevista un'intensa pianificazione stampa sulle più importanti testate e publisher nazionali e una campagna di influencer marketing che vedrà nelle tre giornate dell'evento il coinvolgimento di quattro talent rappresentati da Show Reel Agency.
![]() |
In tre giorni saranno distribuiti anche 5mila campioncini del nuovo profumo Far Away Beyond The Moon |
07 settembre 2023
Il tram arancione di LeoVegas.News si sposta tra le vie di Milano
![]() |
Il tram 16 porta i valori del brand fino allo Stadio Meazza |
Etichette:
intrattenimento,
LeoVegas.News,
Milano,
tram
29 giugno 2023
Sui marciapiedi di Milano e Torino l'invito a godersi l'Apple Hour
![]() |
Il composto per gli stencil rilascia ossigeno nell'aria |
Etichette:
Jack Daniel's,
Pureti,
stencil,
tram
14 dicembre 2022
Gira per Milano il tram natalizio personalizzato da Burger King
Luci, decorazioni e corsa ai regali: Burger King celebra il Natale regalando a chiunque lo desideri un'esperienza da King. Il viaggio del tram firmato dall'azienda di ristorazione veloce è iniziato mercoledì 7 dicembre e proseguirà nelle giornate del 17 e 18 con un percorso che si snoda tra le più importanti vie di Milano. All'interno del tram, totalmente personalizzato in stile Burger King, è possibile vivere lo spirito del Natale tra le vie addobbate della città, con l’opportunità di personalizzare con adesivi, gioielli e pietre preziose la corona di Burger King, sedere sul trono di Babbo Natale e scattare la foto perfetta. Sul tram è anche possibile scoprire di più sull’iniziativa i Nipoti di Babbo Natale, il progetto dell'associazione Un Sorriso In Più Onlus supportato dal brand. Con Nipoti di Babbo Natale tutti possono realizzare il desiderio di un anziano che vive in una delle case di riposo aderenti, contribuendo con un piccolo grande gesto a rendere il giorno di Natale ancora più magico. Grazie al progetto, a oggi ne sono già stati prenotati e in fase di realizzazione oltre 7.100, con l'obiettivo di superare quota 8mila. Da Piazza Castello fino a Porta Genova, con un tragitto che prosegue da via Cantù fino a via Torino, dalle ore 14 alle 20, il tram di Burger King realizza un tragitto ad anello di circa un'ora, con tre fermate effettive.
Etichette:
Burger King,
Milano,
Natale,
tram
02 giugno 2022
Federica Pellegrini sarà la prima passeggera del tram Febal Casa
Lunedì 6 giugno, Federica Pellegrini sarà ospite d'onore all'inaugurazione del tram Febal Casa (Colombini Group), l'evento itinerante ideato per ospitare i visitatori del FuoriSalone durante gli spostamenti nelle zone centrali di Milano. La campionessa olimpica, che con il brand condivide un universo di valori quali impegno, scelte di stile ed eccellenza nelle performance, sarà la prima passeggera del tram completamente personalizzato e allestito Febal Casa. Un'eccezionale 'destination' per vivere la Milano Design Week e realizzare scatti esclusivi da condividere in tempo reale sui social. Per sottolineare l'identità entertainment del progetto Febal Casa, durante tutta la settimana, sul tram verranno proposti dj set, karaoke e gaming in collaborazione con Nintendo. Sul tram Febal Casa sarà possibile giocare con Nintendo Switch grazie a due televisioni che permetteranno la condivisione real time del gioco. Martedì 7 e giovedì 9 giugno i passeggeri potranno divertirsi con Mario Kart 8 Deluxe, il gioco di corse più famoso al mondo, mentre sabato 11 giugno sarà possibile testare, a solamente un giorno dalla sua uscita ufficiale, l'atteso 'Mario Strikers: Battle League Football'. Dalle 16 alle 19 di mercoledì 8, venerdì 10 e domenica 12 giugno un professionista del karaoke intratterrà i visitatori del tram ingaggiandoli in sessioni di canto. I percorsi del tram saranno caratterizzati da dj set per tutta la durata della manifestazione. Il programma delle iniziative Febal Casa per la Design Week è disponibile sul sito del brand.
19 aprile 2022
Lignano Sabbiadoro si promuove sui tram storici di Milano
Lignano Sabbiadoro e PromoTurismoFVG lanciano una campagna di comunicazione dinamica, in atto fino al 6 maggio, scegliendo una piazza strategica come quella milanese, che per il flusso di persone da cui è attraversata riesce a intercettare con facilità differenti target e bacini di utenza geografici. Oltre alla campagna dinamica, la destinazione ne ha lanciata anche una televisiva, focalizzata sul Meteo Cinema delle reti Mediaset, spazio importante che va in onda nelle differenti fasce della giornata, prime time incluso. Per l'iniziativa milanese è stata strategica la scelta dei supporti utilizzati per veicolare visual e messaggio: l'operazione interessa, infatti, i tram storici della città che transitano nell'area del centro e della Darsena, zone ad alto passaggio e di forte aggregazione. Di forte impatto il concept: l’intera livrea dei mezzi è coperta di rosa, cornice cromatica che esalta le immagini della destinazione, i loghi a tutto campo, il claim lignanese 'Tutto il mare che vuoi. Qui', il claim di PromoTurismoFVG 'Io sono Friuli Venezia Giulia' e riferimenti web. La località è pronta ad accogliere gli ospiti italiani e internazionali con la passione e la vocazione all’eccellenza di sempre: già pronto il calendario di tutte le iniziative con una stagione di concerti straordinari, tra cui quelli di Jovanotti, Cremonini e Måneskin. Previsti anche eventi sportivi, festival letterari di matrice internazionale; escursioni dall’anima green in bici e non solo; attività per tutte le età da vivere in spiaggia e nelle differenti aree di Sabbiadoro, Pineta e Riviera.
Etichette:
campagna,
destinazione,
Lignano Sabbiadoro,
tram,
turismo
07 febbraio 2022
Quattro tram portano in città il potere delle 13 erbe alpine Ricola
Ricola torna in tv e sul web fino al 12 marzo. 'Mangia una Ricola', la campagna lanciata lo scorso novembre, si arricchisce con un nuovo formato da 20" in cui ironia e tradizione si fondono per puntare l'attenzione sui pilastri del brand: le erbe alpine coltivate in modo naturale e il loro potere rivitalizzante, l’origine svizzera e la benefica bontà delle caramelle. Lo spot si apre con un agricoltore che, circondato da un riconoscibile paesaggio svizzero, sta selezionando e prendendosi cura amorevolmente di un terreno in cui crescono floride erbe alpine. Un pezzo di terreno viene preso, trasportato e in seguito confezionato a dovere, per essere consegnato direttamente dalle Alpi all’interno di un alloggio moderno abitato da un giovane che si mostra entusiasta del suo acquisto: un angolo di montagna su cui, alla stregua di un tappeto per il fitness, è possibile poter praticare yoga e risvegliare i sensi. Quest’immagine surreale viene interrotta da una marmotta parlante su un'altalena, circondata da un panorama alpino, che svela un modo più semplice per ottenere questo effetto: basta mangiare una caramella Ricola, con il potere rivitalizzante delle 13 erbe alpine svizzere. Lo spot si chiude con un’inquadratura sulle confezioni (busta e astuccio) di Ricola L'Originale incorniciate da un prato verde sulle montagne svizzere. La marmotta parlante è protagonista di un’altra attività di marketing out of home pianificata a Milano con Igp Decaux: dal 7 febbraio al 6 marzo, quattro tram si tingono, all'esterno e all'interno, dell’inconfondibile giallo e logo Ricola e, insieme alla nuova mascotte alpina, portano la natura nella metropoli e ricordano alla città meneghina di provare il gusto unico delle 13 erbe svizzere delle caramelle Ricola.
04 novembre 2021
Giochi Preziosi ha aperto un monomarca in piazza Duomo
Si affaccia su piazza Duomo, il cuore di Milano, il primo store monomarca Giochi Preziosi, inaugurato lo scorso 18 ottobre. Una centralissima 'vetrina', quella nata da un'idea di Enrico Preziosi, che si estende su una superficie di 600 metri quadrati distribuiti su due piani. Il negozio monobrand, progettato dalla studio milanese 23 Bassi, che ha tradotto in colori e forme i valori del brand del Gruppo Preziosi intende stupire adulti e bambini nel segno di una tradizione che è sinonimo di giocattolo nel nostro Paese. Lo stupore comincia all'ingresso con un tram, precisamente il Tram 19, riprodotto fedelmente, dove i bambini possono avere una foto ricordo. Altro segno di 'milanesità' la riproduzione in miniatura della balconata e del palco reale della Scala di Milano, dove albergano teneri peluche Trudi. Il nuovo negozio è un accattivante luogo di shopping studiato per regalare ai consumatori un'esperienza positiva ed emozionante. Il piano di espansione dell'azienda di giocattoli prevedrebbe un secondo flagship store a Milano, in corso Buenos Aires.
Etichette:
flagship store,
Giochi Preziosi,
Milano,
monomarca,
negozio,
piazza Duomo,
tram
06 settembre 2021
A Milano tre tram si tingono di blu Beko per quattro settimane
Da ieri fino al 2 ottobre tre tram di Milano si tingono di blu, colore istituzionale di Beko, il marchio internazionale di elettrodomestici del gruppo Arçelik. Tre le linee su cui è veicolato il messaggio 'Siamo sulla stessa linea': il tutto è capitanato da Sirietto e a seguire Jumbo Tram e l’immancabile tram Darsena, che 'portano in giro' per la città i prodotti Beko. Protagonisti della campagna la lavatrice, il frigorifero, la lavastoviglie e il forno pizza. Per amplificare la capillarità e visibilità in tutta la città, Beko ha scelto così la brandizzazione in movimento per catturare l'attenzione di turisti e cittadini.
Etichette:
Beko,
elettrodomestici,
Milano,
tram
28 aprile 2021
Tutto l'anno Orco viaggia sul tram 1 per le vie del centro di Milano
Orco Mangiabene, dal 1911 simbolo delle senapi e salse di qualità, debutta in comunicazione. La società Prodotti Orco Società Alimentare Helvetia Varese, che proprio nel 2021 festeggia 110 anni di ininterrotta attività, ha scelto un modo dirompente e visibile per celebrare l'importante compleanno: per tutto il 2021 il tram numero 1, che percorre le vie del centro di Milano, sarà vestito Orco.
Una scelta di comunicazione di grande impatto. In continuità con gli albori quando, nel 1924, l'azienda Helvetia Spa Varese - che sarebbe diventata Orco - affida all'illustratore francese Achille Lucien Mauzan il compito di realizzare il simbolo per la sua nuova senape. Mauzan, giovane, spregiudicato e dalla fervida fantasia, s'ispira a un orco per un prodotto piccante qual è la senape. Nasce così il famoso manifesto dell'Orco Mangiabene, talmente indovinato da diventare il nome-marchio di tutta la produzione di salse in eleganti vasetti in vetro prodotti da maestri di fornace, tubetti, monodosi - la Orco è stata la prima azienda a lanciare questo formato - con belle etichette, quasi vintage, che riportano ai tempi di una volta, ma con il prodotto sempre più innovativo. L'iconico vasetto di vetro, la cui forma è ispirata a una boccetta di profumo, è anch'esso un progetto esclusivo realizzato da Mauzan. È in uso da allora, da sempre realizzato come un vetro speciale dalla vetreria Zignago. Lo stile dell'Orco viaggia sul tram 1 per le via centrali di Milano, ricordando la storia del nostro Paese che rende la nostra cultura unica e preziosa. Un viaggio lungo 110 anni che va oltre le rotaie, che ci riporta alla tradizione della nostra cucina, del sapore di casa e di genuinità.
Lo storico manifesto illustrato da Mauzan |
Etichette:
110 anni,
Achille Lucien Mauzan,
manifesto,
Orco,
pubblicità,
salse,
senape,
tram
10 giugno 2019
I gelati Amando si gustano a Milano sul tram Sammontana
Una linea di gelati realizzati senza latte e con ingredienti 100% di origine vegetale |
Etichette:
Amando,
eventi,
gelato,
IGPDecaux,
mandorla,
Milano,
prodotto,
Sammontana,
senza latte,
tram
28 marzo 2019
Il risotto alla milanese si gusta in tram con Zafferano Leprotto
Due simboli di Milano accomunati dallo stesso colore s'incontrano per la prima volta a bordo della storica vettura 1503: arrivano i primi e unici tour di Milano in tram storico organizzati da Neiade con degustazione di risotto alla milanese impreziosito da Zafferano Leprotto (marchio di Bonetti).
I partecipanti riceveranno in regalo un ricettario e dei frigo box Leprotto |
La magia di un tram anni Venti, che ancora conserva il vecchio posto del bigliettaio o le sedute imbottite rivolte in senso di marcia, e le sue atmosfere rétro incontrano la cucina della tradizione milanese più gustosa: un'esperienza unica per scoprire la città non solo con gli occhi, ma anche con il cuore, i ricordi e il gusto. Dopo il successo del tour del Duomo, in cui i visitatori hanno scoperto le curiosità riguardanti le vetrate della Cattedrale, alcune realizzate utilizzando proprio lo zafferano, Neiade propone da domenica 7 aprile, e per altri appuntamenti durante l’anno, un insolito giro di Milano che inizia al tramonto: saliti a bordo del tram e seduti sulle poltroncine della vettura, si potrà degustare il risotto giallo cucinato seguendo la ricetta tradizionale con il pregiato Zafferano Leprotto, il più amato dai milanesi da oltre 50 anni e servito fumante in confezioni ecosostenibili e riciclabili. Complici l'atmosfera di un tempo che solo il tram storico sa evocare, il sapore autentico del piatto simbolo della cucina milanese conosciuto in tutto il mondo e i racconti delle guide, si scopriranno angoli nascosti della città, fatta di piccole vie e negozi storici, monumenti mozzafiato e tanti piccoli dettagli che sfuggono nella frenesia della routine ogni giorno. A tutti i partecipanti verrà regalato un ricettario per poter sperimentare a casa gustosi piatti con Zafferano Leprotto e i colorati e utili frigo box con il simpatico Leprotto. Possono essere lavati direttamente in lavastoviglie e usati nel microonde, per uno spuntino in qualunque momento della giornata o per un pranzo fuori casa.
Etichette:
Bonetti,
Leprotto,
Milano,
Neiade,
prodotto,
ricetta,
risotto alla milanese,
risotto giallo,
tram,
zafferano
Iscriviti a:
Post (Atom)