Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stencil. Mostra tutti i post

15 ottobre 2024

Stencil urbani di GreenGraffiti per l'offerta ai giovani di Vodafone

Vodafone
lancia la campagna 'Hit line' che promuove la nuova offerta Vodafone Young dedicata ai giovani clienti dai 18 ai 30 anni non compiuti. Oltre a essere declinata sui canali social e digital, la campagna prevede un'attività di guerrilla marketing per le strade di Milano e Torino, che non racconta solo la nuova offerta, ma invita le persone e in particolare la generazione Z a scoprire i vantaggi e il piacere di una telefonata utilizzando il proprio smartphone per inviare messaggi o navigare in internet. Per dare quindi ai giovani – più diffidenti nei confronti delle chiamate telefoniche - un buon motivo per telefonare, grazie anche ai minuti illimitati previsti dall’offerta, è stata realizzata una campagna di messaggi pittorici temporanei realizzata attraverso la tecnica di GreenGraffiti, marchio registrato dell’agenzia indipendente Jungle. Le opere riportano un numero di telefono: chiamando si potrà ascoltare in anteprima 'il filo rosso', il nuovo singolo del giovane cantautore genovese Alfa. È proprio la voce di Alfa ad annunciare il suo nuovo brano, seguito poi dalla descrizione dell'offerta Vodafone Young. Vodafone, da sempre impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità, tramite l'installazione di GreenGraffiti, ha voluto comunicare con un approccio sostenibile ed ecologico: i messaggi vengono infatti applicati alla pavimentazione grazie all'uso di stencil e sono realizzati con una miscela sostenibile. Inoltre, su ogni installazione viene applicato un layer di Pureti, una soluzione composta da nanoparticelle che, grazie all'energia solare, innescano un processo di fotocatalisi che rende ogni graffito un presidio mangia-smog, in grado di produrre ossigeno e al contempo di ridurre inquinanti come Pm10 e Pm2.5. La campagna, ideata dall’agenzia creativa Ogilvy, proseguirà a novembre con una seconda collaborazione con New Martina, Tiktoker e content creator da oltre 8 milioni di follower.

30 novembre 2023

Le vie e le piazze di Milano sono decorate da 150 graffiti Barilla

Continua il racconto della linea I Classici Barilla, una pasta ottenuta interamente con grani duri selezionati 100% italiani e prodotta esclusivamente in Italia. Questa volta, Barilla sceglie un linguaggio creativo nuovo e responsabile, la street art di graffiti sostenibili, uno stile urban contemporaneo, per condividere con tutta la città il suo impegno per una filiera del grano di qualità, corta, controllata e tutta italiana. Un grano italiano, che cresce a due passi da noi, così vicino che lo ritroviamo accanto mentre camminiamo per le vie della città. Le vie e le piazze di Milano, in questi giorni sono decorati da 150 graffiti, che regalano a tutta la città una forma di street art diffusa per raccontare l'impegno di Barilla per una filiera produttiva corta e per un grano 100% italiano. Realizzate da GreenGraffiti con la tecnica della stencil art, le spighe riprodotte sulla pavimentazione disegnano una mappatura artistica delle vie del grano che coinvolge i principali quartieri del capoluogo. Con la scelta della street art di GreenGraffiti, Barilla rivela il suo amore per l'ambiente. GreenGraffiti nasce, infatti, come alternativa sostenibile per comunicare sul territorio cittadino limitando la quantità di risorse utilizzate e azzerando la produzione di rifiuti. I messaggi vengono installati utilizzando una sofisticata pittura alimentare direttamente sulla pavimentazione senza la necessità di supporti plastici o cartacei. Al termine della lavorazione gli stencil in alluminio vengono completamente riciclati, mentre i disegni si rimuovono con un getto d'acqua calda. Si tratta di una tecnica green, che grazie all’integrazione di un composto atossico, Pureti, evolve in un presidio mangia-smog, in grado di contribuire in modo sostanziale alla pulizia dell'aria cittadina.

29 giugno 2023

Sui marciapiedi di Milano e Torino l'invito a godersi l'Apple Hour

Il composto per gli stencil rilascia ossigeno nell'aria
Quest'estate i colori del tramonto si tingono di verde con l'Apple Hour, il momento giusto per godersi un momento di freschezza grazie a Jack Daniel's Tennessee Apple, in una proposta mixata per la stagione calda: Apple Tonic. L'Apple Hour arriva in comunicazione con una modalità sostenibile: fino al 3 luglio sarà protagonista sui marciapiedi di Milano e Torino con la nuova versione di GreenGraffiti, messaggi realizzati con una miscela di colori 100% green e applicati alla pavimentazione grazie all’utilizzo di stencil, trattati per la prima volta con Pureti, con l’obiettivo di diventare un agente attivo anti-smog. Pureti è un composto che, mediante un processo di fotocatalisi, permette la creazione di un layer protettivo in grado di ossidare le molecole nocive e di rilasciare ossigeno nell’aria. Si tratta di una sostanza costruita come una matrice di nanoparticelle che, attivate e fortificate dall'energia solare, si muovono in moto accelerato a protezione del materiale su cui sono disposte, disattivando le particelle leggere inquinanti. In questo modo ogni invito a celebrare l'Apple Hour applicato sui marciapiedi delle due città si trasforma in un presidio mangia-smog diffuso, in grado di contribuire in modo sostanziale alla pulizia dell'aria cittadina. Una tecnica sviluppata con un approccio green, in linea con lo spirito Jack Daniel's. Milano e Roma, invece, fino al 30 luglio ospiteranno due tram brandizzati Tennessee Apple con la proposta mixology Apple Tonic. Inoltre, Apple Hour arriverà in queste due città anche grazie alle affissioni pianificate da Spark Foundry nelle aree più importanti per la ristorazione fino a lunedì prossimo.

23 febbraio 2018

Stencil di draghi, cavalieri e angeli per la mostra dedicata a Dürer

OFG Advertising firma la creatività per le attività di street advertising a supporto della mostra 'Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia', organizzata da Palazzo Reale, Comune di Milano e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore.
L'attività di street advertising riguarda punti strategici di Milano
La proposta di comunicazione punta a evidenziare il segno distintivo di Dürer attraverso l'impiego di icone. Draghi, cavalieri, rinoceronti, angeli: i disegni dell'artista rinascimentale sono stati riprodotti mediante stencil sui marciapiedi di Milano nelle zone di maggior afflusso e importanza della città. Un intervento di street art in cui la città di Milano e con essa la sua comunità, viene così coinvolta attivamente dalla mostra in programma dal 21 febbraio al 24 giugno 2018. Gli stessi soggetti saranno veicolati anche sui canali social dedicati con lo scopo di dare maggior risonanza possibile all'evento. Albrecht Dürer fu uno dei grandi protagonisti del Rinascimento in Europa e non solo: fu un artista moderno attento alla realtà, all'uomo e al rapporto con ciò che lo circonda. Città compresa. Attraverso disegni, incisioni, grafica e dipinti, il suo segno acquisì la stessa notorietà di un brand contemporaneo. I suoi soggetti possedevano e possiedono ancora oggi l’ampia riconoscibilità tipica delle icone moderne. Icone che, riprodotte in grafica e posizionate sulle strade di Milano, hanno l’obiettivo di stupire, informare, incuriosire. E naturalmente condurre il pubblico a partecipare all'evento. I Green Graffiti realizzati dal team di OFG Advertising caitanato da Fabio Anzani, si vedranno su marciapiedi, strade e piazze di Milano per due settimane, fino al 7 marzo.

29 agosto 2016

In autunno tenete alla mano la trend edition di Essence

La collezione è ispirata ai tipici motivi autunnali: foglie, nuvole, ombrelli
Sarà in vendita nei mesi di settembre e ottobre la trend edition 'me & my umbrella' firmata Essence. La collezione, studiata in vista dell'autunno, richiama elementi che tutte le beauty addicted non potranno non tenere alla mano durante la prossima (piovosa?) stagione: un ombrello e una selezione di cosmetici color cammello, grigio e legno di rosa. Gli it-pieces di questa trend edition? I rossetti caratterizzati da un elegante finish matt e gli smalti a effetto rain boots. Spiccano nella linea anche gli stencil per unghie con i motivi d'autunno, rappresentati da ombrellini, foglie, nuvolette, e gli ombretti per sopracciglia Rainb(r)ows che volumizzano già alla prima passata grazie al nuovo applicatore in spugna.