Visualizzazione post con etichetta cosmetici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cosmetici. Mostra tutti i post

30 luglio 2024

Da SVR un popup store dedicato al tema dei perturbatori endocrini

Un appuntamento con il mondo della bellezza (e della salute) da segnare in agenda: dal 19 al 29 settembre prossimi, il brand dermocosmetico francese SVR aprirà a Milano, in corso Garibaldi 73, un popup store dedicato non solo alle sue diverse linee di prodotto (Sebiaclear per ridurre le imperfezioni cutanee, Sun Secure per proteggersi dagli effetti nocivi dei raggi solari, [A] Ampoule Lift per una skincare routine antietà, e Topialyse per prendersi cura della pelle soggetta a secchezza, irritazioni e atopia) ma, in particolare, all'impegno che da tempo sta portando avanti sul fronte della ricerca & sviluppo contro i perturbatori endocrini. Si tratta di sostanze presenti in cibi, bevande, tessuti, oggetti, contenitori di plastica, profumi, cosmetici e detergenti, che possono causare alterazioni del sistema ormonale con effetti nocivi sulla nostra salute. L'alterazione del sistema endocrino potrebbe infatti causare disturbi del comportamento nei bambini, parkinson, problemi alla tiroide, obesità, asma, endometriosi, pubertà precoce, diminuzione dell fertilità e vari tipi di tumore. Nello spazio temporaneo, aperto al pubblico, e che sarà varato nel contesto della rassegna di eventi Milano Beauty Week 2024, SVR prevede di organizzare incontri a tema con degli esperti e anche una mostra immersiva. Dal 2017 SVR, tramite il laboratorio specializzato indipendente d'oltralpe Watchfrog, testa l'eventuale presenza di perturbatori endocrini sui propri prodotti finiti al fine di proteggere la salute del consumatore. Impegno che non si limita all'attenzione verso gli ingredienti contenuti nella formula, ma anche al materiale dei packaging, che sono, peraltro, a impiego ridotto di plastica anche in un'ottica di tutela dell'ambiente.

03 giugno 2024

Sguardi tutti puntati sulle labbra con la Lip Theory di Mesauda

Labbra subito visibilmente rimpolpate e luminose, senza interventi invasivi, e che si fanno notare in tutta la loro setosità e idratazione.
Lip Phenom è un siero con formula ibrida
gloss-olio, che reagisce al pH della pelle 
Con la Lip Theory di Mesauda, i riflettori si accendono sulla bocca con due prodotti: Lipoilogy, un olio labbra lievemente colorato, e Lip Phenom, un plumper pH reagente in grado di accendere le labbra con un tocco di colore naturale. Il primo, da scegliere tra tre colorazioni, regala un'esperienza sensoriale e di cura delle labbra grazie a ingredienti come olio di jojoba, burro di karité, burro di mango selvatico e vitamina E, fornendo un'idratazione intensa, nutriente e ammorbidente e proteggendo la delicata struttura delle labbra. Setoso e scorrevole, crea uno strato leggero e dal finish specchiato e, grazie all'attivo di rimodellamento istantaneo, leviga segni e rughette migliorando la compattezza delle labbra per un aspetto visibilmente più giovane e sano. La seconda novità è più di un semplice plumper: Lip Phenom è infatti un siero, con formula ibrida gloss-olio, che reagisce al pH della pelle donando la brillantezza riflettente di uno specchio e  lasciando una sensazione leggera e confortevole di labbra morbide, senza appiccicare. Adattandosi al livello di idratazione della pelle di ogni persona che lo applica, il prodotto regala una colorazione personalizzata. Con un tocco di freschezza: infatti, le microsfere di origine marina della formula, contenendo acido ialuronico a diversi pesi molecolari, non solo levigano le labbra per un aspetto più liscio e voluminoso, ma offrono anche un'idratazione fino a 24 ore. Anche l'estratto di semi dolci di lupino bianco e l'olio di girasole, altri ingredienti contenuti nel nuovo cosmetico Mesauda, contribuiscono a rimodellare e rassodare la pelle delle labbra.

13 marzo 2024

Bioclin collabora con Fondazione Slow Food per la Biodiversità

Negli ultimi anni si è assistito a un'avanzata dell'upcycling, che consiste nel riutilizzare gli oggetti per creare un prodotto di maggiore qualità, reale o percepita che sia.
Materiali organici di scarto vengono
recuperati e utilizzati nelle formule dei cosmetici 

 
La pratica dell'upcycling va a braccetto anche con la bellezza, spaziando dal packaging alle formule. Gli scarti e i sottoprodotti della lavorazione alimentare, come ad esempio frutta avvizzita, fondi di caffè e foglie di ulivo diventano protagonisti dei brand cosmetici. Il packaging design s'incentra proprio su quegli ingredienti che altrove sono considerati scarti, offrendo un'alternativa ai classici marchi di bellezza naturali. Bioclin Laboratorio Dermonaturale, brand di dermocosmesi sostenibile di Istituto Ganassini, ha raccolto la sfida impegnandosi in una proficua collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, organismo operativo di Slow Food per la tutela della biodiversità. Attraverso un supporto diretto al progetto di Slow Food dei Presìdi, Bioclin ha potuto sostenere piccoli produttori valorizzando territori, mestieri e tecniche tradizionali, salvaguardando specie autoctone di ortaggi e frutta. Il sostegno alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus ha permesso di dare avvio – concretamente – a una logica di recupero e riqualificazione di materiali di scarto, utilizzabili in particolare nella linea Bio-Essential Orange, contenente anche Acqua di arance rosse biologiche, proveniente da agricoltura biologica certificata e di origine italiana, e nella linea Bio-Hydra, formulata anche con Acqua di antiche mele dell'Etna dal Presidio Slow Food. Le materie prime, selezionate da scelti fornitori locali appartenenti al circuito Presìdi Slow Food, vengono trattate con una delicata estrazione a base d'acqua per ottenere preparati ricchi di principi attivi e utilizzabili in tutte le formulazioni cosmetiche. Nessun solvente chimico viene utilizzato, a garanzia di un prodotto a basso impatto ambientale.

09 ottobre 2023

Da City Lab Cosmetics si può creare il fondotinta personalizzato

In pochi minuti il prodotto viene
realizzato con l'aiuto di esperte formulatrici 
Dopo rossetto, crema e siero tailor made, City Lab Cosmetics ora propone anche il servizio di personalizzazione del fondotinta. Il laboratorio milanese fondato da Angelomario Moratti e di cui è amministratore delegato Giammarco Mammì dall'apertura, avvenuta a maggio 2022, a oggi ha totalizzato 3.500 experience. Un riscontro positivo, dunque, per l'insegna-lab che produce cosmetici su misura e che adesso, in pochi minuti, dà modo alle clienti di tutte le età di farsi creare il fondotinta perfetto scegliendo, con l'aiuto di esperte formulatrici, tonalità, consistenza, profumazione e attivi preferiti. Nello specifico, si può scegliere la texture, illuminante o soft matt, stratificabile e confortevole; la fragranza, con coinvolgenti e profumate note come 'Neve' o 'Coffee flower' e uno dei sei principi attivi selezionati da City Lab, tra cui antipollution, che grazie ai polisaccaridi di origine vegetale crea uno scudo protettivo contro gli stress ambientali quotidiani; oppure serendipity, con estratto di fiore di loto che regala sensazioni di benessere alla pelle. Si può quindi assistere alla creazione e vedere da vicino tutti gli step; un comodo packaging con pump permetterà di dosare il prodotto e non sprecarne nemmeno una goccia. Infine, City Lab prende nota del prodotto realizzato registrando le preferenze dei clienti, così da permettere il riacquisto una volta terminato. E c'è di più: il Lab in corso Garibaldi 3 si è inoltre allargato e, con il suo nuovo angolo bar e la nuova saletta eventi, è pronto a ospitare anche eventi privati.

28 settembre 2022

Bottega Verde festeggia in bellezza il suo cinquantenario

L'azienda di Pienza lancia un nuovo concorso a premi
Naturalità, ricerca & innovazione, sostenibilità: questi i pilastri del nuovo percorso intrapreso da Bottega Verde. La marca di cosmetica italiana, con 380 negozi diffusi su tutto il territorio nazionale, taglia il traguardo dei cinquant'anni con un payoff ('Bottega Verde, una storia che sorprende'), che accompagna il logo dell'importante anniversario, un invito ad avvicinarsi alla storia e ai valori dell'azienda, fondata nel 1972, che conserva un forte legame con il suo territorio d’origine - la Tenuta a Pienza, in Val D'Orcia - in cui coltiva gli ingredienti impiegati nei suoi cosmetici. Per festeggiare il cinquantenario l'azienda lancia inoltre un grande concorso che prevede 28mila premi immediati e l'estrazione finale di super premi: una Fiat 500 elettrica, dieci ebike Atala, mezzi che contribuiscono a una mobilità sostenibile, e dieci soggiorni negli agriturismi della Tenuta a Pienza, per far vivere una vera esperienza immersiva nella casa di Bottega Verde. Ulteriore novità per tutti i consumatori quattro confezioni celebrative in metallo, ognuna delle quali con una grafica unica e ispirata alla natura e contenente un diverso prodotto bestseller.

13 settembre 2021

Due novità Sheranee Cosmetics dedicate alle leonesse urbane

Il brand è stato creato da Chiara Ferrari
Si può usare da solo, ma applicato in sinergia con altri trattamenti ne potenzia l'azione, idratando, illuminando e contrastando le rughe del volto: nasce dalla ricerca scientifica firmata Sheranee Cosmetics, brand fondato dall'esperta Chiara Ferrari, laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche, il nuovo Siero Viso Nutriente Intensivo. Il suo plus? La formula oleosa, che agevola l'automassaggio facciale con gestualità mirate suggerite dal brand. Un booster di bellezza, indicato per le pelli mature, ma non solo, grazie all'elevata concentrazione di principi attivi e nutrienti: il Siero contiene un mix di oli naturali, naturalmente ricchi di acidi grassi e dalle proprietà tonificanti, antietà e antiossidanti. Ferrari ne consiglia l'applicazione quotidiana, mattina e sera, non prima di aver ben deterso il viso e prima del proprio prodotto di trattamento abituale, per ottimizzarne gli effetti. E a proposito di detersione, il brand rivolto alle donne leonesse urbane (il significato di Sheranee in lingua hindi non a caso è proprio 'leonesse') che amano prendersi cura di sé con prodotti di origine tecnologica contenenti ingredienti naturali ad alta efficacia, lancia anche Soft Mousse Detergente. Dalla consistenza morbida, questa nuova mousse elimina ogni residuo di trucco ed impurità, rispettando l'equilibrio cutaneo e restituendo all’incarnato la sua naturale luminosità. Un prodotto formulato con ingredienti idratanti, lenitivi e antiossidanti, capace di trasformare la beauty routine della pulizia del viso in un piacevole massaggio. Disponibili sul sito sheraneecosmetics.com, tutti i prodotti del brand sono dermatologicamente testati.

18 maggio 2021

Da dieci aziende cosmetiche un sostegno alle persone in difficoltà

Attenzione alla comunità e responsabilità sociale i valori alla base della nuova iniziativa benefica che coinvolge Cosmoprof Worldwide Bologna, La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV.
L'evento di raccolta fondi si terrà a Bologna il 28, 29 e 30 maggio prossimi
Oltre 9mila prodotti cosmetici di selezionate aziende, espositrici di Cosmoprof e sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus, andranno ad arricchire l’offerta dell’evento di raccolta fondi aperto al pubblico a tema Rayures et Pois, Righe e Pois - Rigore e Leggerezza - Eleganza ed Esuberanza, organizzato da Re-use With Love il 28, 29 e 30 maggio, presso il Giardino del Baraccano di Bologna (via Santo Stefano 119 - ven 11-21; sab 11-19; dom 11-18), in occasione della manifestazione Giardini & Terrazzi 2021. La fiera di riferimento per l'industria cosmetica internazionale, da anni a sostegno di eventi di solidarietà e associazioni benefiche, ha unito le proprie forze con quelle della Onlus patrocinata da Cosmetica Italia, associazione nazionale imprese cosmetiche che dal 2007 aiuta le donne che affrontano il cancro a ritrovare benessere e autostima con laboratori di bellezza gratuiti in tutta Italia e dal 2020 anche online. Cosmoprof e La forza e il sorriso hanno coinvolto Astra Make Up, Atar, Bottega Verde, Equilibra Srl, L'Erbolario, Eva Garden, Framesi, N&B, Rokua Skincare e Sisma. Inizialmente partner della raccolta fondi prevista per l’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna, poi posticipata a causa della pandemia, le dieci aziende hanno accettato di mettere i loro prodotti a disposizione dell’iniziativa benefica organizzata da Re-use With Love, associazione di volontariato bolognese che si occupa di recupero e riutilizzo consapevole di abiti e accessori nuovi e usati a fine di bene, per aiutare persone e bambini in situazioni economicamente difficili, ospedalizzati o per dare loro nuove possibilità. Dal 28 al 30 maggio, tutti coloro che lo desiderano, potranno partecipare all’evento di raccolta fondi e, a fronte di una donazione minima, potranno scegliere e portare a casa alcuni dei prodotti offerti dai brand cosmetici citati e un assortimento di numerose altre referenze raccolte e selezionate da Re-use With Love: capi di abbigliamento da donna, uomo, bambino e neonato, borse ed accessori del Laboratorio creativo, set da pic-nic, paralumi decorati e molto altro. I fondi raccolti saranno devoluti a sostegno delle attività de La forza e il sorriso Onlus e del laboratorio per la disabilità visiva di bambini e ragazzi dello storico Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna. Un aiuto concreto per le persone in difficoltà, maggiormente colpite dalle conseguenze legate all’emergenza sanitaria.

08 ottobre 2020

In scena a Esxence 2021 i cosmetici premium Luce di Sorrento

Sono formulati con l'esclusivo complesso LemonLux a base di Olio essenziale di Limone di Sorrento Igp e olio extra vergine di oliva Dop della Penisola Sorrentina i prodotti skincare di Luce di Sorrento, una nuova linea di alta cosmesi che promette luminosità e idratazione. Dietro al luxury brand, destinato al circuito delle profumerie artistiche e ai concept store, c'è Giovanna Adelizzi, la cui famiglia coltiva Limoni di Sorrento dal 1923. Un'illuminata imprenditrice, con un passato manageriale in ambito farmaceutico e che di recente è stata stata inserita da Forbes tra le prime 100 donne di successo italiane. La linea dermocosmetica Luce di Sorrento da lei creata consta di tre referenze: Global Lux Cream: una crema viso antietà, Perfection Lux Serum, un siero viso illuminante e schiarente e Premium Lux Oil, un olio viso nutriente e illuminante. Tre prodotti alla cui base figura un prezioso ingrediente: l'Olio essenziale di Limone di Sorrento Igp estratto in corrente di vapore per più di sei ore, lungo procedimento artigianale. La nuova linea, che si sta facendo conoscere sulla rivista Imagine di Fenapro, sarà tra i brand protagonisti del salone della profumeria di nicchia Esxence 2021.

26 febbraio 2020

La linea ibrida +CVit amplia la famiglia di illuminanti Pixi

Combina i benefici del trattamento e del cosmetico
per un effetto illuminante e perfezionatore dell'incarnato
Petra Strand, fondatrice del brand
Aria di primavera anticipata con le novità cosmetiche ss20 collection di Pixi, il brand fondato vent'anni fa a Londra dalla truccatrice Petra Strand con l'obiettivo dichiarato di valorizzare ogni donna con un make up a regola d'arte e una pelle sana e luminosa "come dopo una buona dormita".
Oltre alle nuove proposte makeup e skincare, spicca la +CVit linea ibrida - assoluta novità per il marchio - composta da prodotti multiuso che fungono nel contempo da trattamento e cosmetico. Ogni prodotto dona alla pelle l'effetto illuminante della vitamina C, correggendo le imperfezioni dell'incarnato, funzione solitamente svolta dai classici cosmetici colorati. La nuova collezione +CVit è formata da: Priming Oil, Brightening Perfector, Undereye Brightener, Glow-y Powder e Lip Brighten. Vitamine ed estratti botanici sono alla base della nuova collezione, che va a completare la famiglia di 260 referenze, tra cui spiccano diversi prodotti pluripremiati (a cominciare dal celebre Glow Tonic) che promettono una pelle istantaneamente più radiosa. Le novità Pixi sono in vendita sul sito del brand (presente in 40 Paesi) e, in Italia, da Sephora e La Rinascente.

11 dicembre 2019

#SantalovesWynie, l'evento natalizio per le novità Wynie Cosmetics

Nato in Spagna vent'anni fa, il brand è sbarcato in Italia nel 2018
Wynie Cosmetics, brand nato vent'anni fa in Spagna (in seguito è stato oggetto di una fusione con un'azienda cinese) è sbarcato nel 2018 in Italia e quest'anno, per farsi conoscere dalle giovani consumatrici italiane, ha organizzato diversi eventi tra Milano e Bologna, diventando anche partner ufficiale del film indipendente 'Calma apparente' diretto da Eric Veneziano e tratto dall'omonimo romanzo di Mauro Valente. Al Dream Factory di Milano, nell'ambito dell'evento natalizio #SantalovesWynie, oggi il marchio ha presentato i suoi best seller e le sue nuove proposte di makeup e nail art, come pure gli accessori beauty e i bijoux nichel free, tutti disponibili online sul sito Wynie.it. All'insegna del claim 'Sparkling colours', Wynie mira a portare colore ovunque, stringendo collaborazioni con influencer, make up artist ed esperti del mondo beauty e prendendo ispirazione dalle ultime tendenze. Il suo tratto distintivo? Prodotti cruelty free dalle elevate performance, ma a prezzi ultra competitivi.

08 ottobre 2019

Il make up Catrice Pure Simplicity rispetta l'uomo e l'ambiente

In edizione limitata, i cosmetici della linea presentano pack in carta e bambù
Non testati sugli animali, vegani, privi di additivi e quindi adatti anche alle pelli più sensibili. Aderiscono al movimento della clean beauty, rispettosa dell'uomo e dell'ambiente, i cosmetici della nuova linea Catrice Pure Simplicity, disponibile esclusivamente nei mesi di ottobre e novembre. Il make up della linea viso, labbra e unghie è Peg Free. Nonostante siano privi di siliconi, i rossetti promettono una resa ottimale sulle labbra anche più delicate nel segno dell'alta tenuta e delle classiche performance di Catrice, uno dei brand del gruppo tedesco Cosnova. Cosmetici belli da indossare, ma anche da vedere e maneggiare: sono infatti dotati di raffinati pack in carta e bambù.

20 maggio 2019

Il beauty brand di vendita diretta LimeLife è sbarcato in Italia

Presentate a Milano le novità cosmetiche della collezione Fresch Picked p-e 2019 di LimeLife, il nuovo brand di vendita diretta lanciato nel 2014 dalla newyorkese Alcone (azienda fondata nel 1952) e sbarcato in Italia lo scorso anno.
Fondato a NY, il marchio fa capo alla francese L'Occitane en Provence
Ad oggi questo marchio beauty professionale, che annovera una vasta gamma di prodotti di skincare naturale e trucchi altamente pigmentati, è presente in otto Paesi. L'obiettivo di LimeLife by Alcone è diffondere nel mondo segreti di bellezza e spunti per accrescere il benessere personale e professionale. Concept originale dell'azienda Alcone, il brand è parte del gruppo francese L'Occitane en Provence. Alcone, orgogliosamente a conduzione familiare, ha stimolato Michele Gay e Madison Mallardi - esponenti di nuova generazione della casa cosmetica - a espandere l'attività decennale di famiglia e a fondare LimeLife by Alcone, concentrando i propri sforzi per offrire, anche al mercato italiano, prodotti di altissima qualità attraverso la modalità direct sales. Per la primavera-estate 2019 LimeLife by Alcone si è ispirata alla bellezza dei fiori per proporre le nuove palette del make up e alla natura per creare inediti elisir di bellezza e cura del corpo, per lui e per lei. 

26 settembre 2018

Plants&Nature porta il benessere nella casa del Grande Fratello Vip

Plants&Nature, azienda specializzata nel settore della bellezza e del benessere in armonia con la natura, è sponsor ufficiale della terza edizione del reality show Grande Fratello Vip.
L'azienda napoletana produce cosmetici e tisane naturali
Per circa tre mesi i 18 concorrenti della casa più spiata d'Italia potranno farsi coccolare dai cosmetici a base di microalghe Plants&Nature della linea Ixya e ritrovare il proprio benessere fisico grazie alle tisane naturali della linea Plants&Nature La Tisaneria. "Siamo davvero entusiasti di portare il benessere nelle case degli italiani con i nostri prodotti attraverso un programma amato come il Grande Fratello Vip - dichiara Fabio Polcaro, ceo di Plants&Nature. Questa collaborazione ci permetterà di far conoscere a un pubblico sempre più vasto e variegato la nostra realtà aziendale e la dedizione alla qualità, fondamentale per mettere a punto i nostri integratori e cosmetici naturali". I concorrenti del Grande Fratello Vip 2018 sono Jane Alexander, Fabio Basile, Maurizio Battista, Ivan Cattaneo, Marchesa Daniela Del Secco D’Aragona, Elia Fongaro, Lisa Fusco, Eleonora Giorgi, Martina Hamdy, Andrea Mainardi, Benedetta Mazza, Valerio Merola, Francesco Monte, Walter Nudo, Stefano Sala, Giulia Salemi, Enrico Silvestrin e 'Le Donatella', le sorelle Silvia e Giulia Provvedi.

18 agosto 2018

I cosmetici PS... di Primark non sono testati sugli animali

Hanno ottenuto la certificazione Leaping Bunny

La linea di cosmetici PS... di Primark ha acquisito la certificazione Cruelty Free International Leaping Bunny per tutti i prodotti di make up, skincare e hair care. Da questo mese il logo Leaping Bunny campeggia su tutti i prodotti cosmetici del marchio, permettendo ai clienti di acquistare i loro prodotti di bellezza preferiti con la garanzia che questi non sono stati testati sugli animali. Nel corso dell’ultimo anno, Primark ha lavorato a stretto contatto con Cruelty Free International per controllare rigorosamente l'intera gamma di prodotti PS... L'azienda si aggiunge così a oltre 1.000 società che hanno ottenuto la medesima certificazione. Cruelty Free International ha compiuto importanti progressi in tutto il mondo per la salvaguardia degli animali che soffrivano a causa di crudeli test cosmetici. Cruelty Free International indaga e denuncia la sofferenza degli animali nei laboratori, sfida i decision-maker delle grandi aziende a rispettare e salvaguardare gli animali e promuove un uso migliore della scienza e uno stile di vita senza crudeltà.

30 luglio 2018

Fino al 26 agosto da Sephora la bellezza è in formato tascabile

Partire con un bagaglio leggero è il modo migliore per godersi le meritate vacanze senza pensieri. Ma per non dover rinunciare ai fedeli prodotti della propria beauty routine, l'ideale è puntare sulle taglie mini, pratiche da tenere sempre con sé in città e comode anche da infilare in valigia. Da oggi al prossimo 26 agosto da Sephora sono disponibili i cosmetici delle migliori marche in versione travel e mini. Qualche esempio di cosmetico in pratico formato tascabile? Il mascara waterproof di Eyeko, semplice da rimuovere grazie al Super Struccante Occhi Waterproof di Sephora Collection o al panno rimuovi-trucco Watermelon di Makeup Eraser. Se lo Shampoo Secco di  Merci Handy è un vero alleato per chi vuole capelli sempre puliti e in ordine in poche mosse, per prendersi cura della pelle c'è invece la Mini Aqua Bomb di Belif, che idrata senza appesantire. Per scoprire tutti gli altri 'piccoli e irresistibili' basta entrare in una delle profumerie Sephora. L'insegna per il periodo sopra indicato ha anche previsto una promozione: all'acquisto di almeno 25 euro di prodotti della selezione Beauty to Go, regala una pochette olografica.

03 maggio 2018

Un flacone, due prodotti: Italchimica lancia Anima Double Sport

La divisione consumer di Italchimica rivoluziona il concetto di prodotti cosmetici 2in1 con il lancio di Anima Double Sport, gamma dedicata agli sportivi.
Una gamma dedicata agli sportivi che ricercano praticità
Completamente made in Italy, la novità combina design e funzionalità in una collezione di prodotti di cosmetica sportiva a uso specifico: si tratta di docciaschiuma, shampoo e balsamo che, contenuti in un solo flacone, restano comunque separati, mantenendo le loro peculiarità (per utilizzare l'uno o l'altro basta ruotare di 180° il ring centrale). Nella versione 'TwinPack', i due flaconi da 170 ml garantiscono praticità e, grazie al body shower concentrato, favoriscono la massima performance, con l'utilizzo di una minima quantità di prodotto. Il nuovo sistema Anima Double Sport racchiude freschezza, vigore ed energia anche nella versione 'Monolith', formato a camera unica da 400 ml.

06 febbraio 2018

Bottega Verde lancia i cosmetici 100% naturali e vegan friendly

Fondotinta, matite occhi, mascara volumizzante e rossetti mat. Consta di queste quattro categorie di prodotti la nuova linea di make up 100% Naturale. L'ha realizzata Bottega Verde, che promette di ottenere le medesime performance di prodotti di ultima generazione, utilizzando però esclusivamente ingredienti di origine naturale. Quella disponibile dallo scorso 5 febbraio in tutte le boutique del brand è una linea dedicata a chi ama i prodotti naturali, a chi ricerca una sintesi perfetta tra risultato e rispetto e a chi segue la filosofia vegana: i cosmetici sono tutti dermatologicamente testati, vegan friendly e nickel tested. Mascara e matite sono stati anche sottoposti a test oftalmologico e sono adatti a occhi sensibili e portatori di lenti a contatto. Inoltre, i prodotti della linea non contengono siliconi, parabeni, cessori di formaldeide, oli minerali.

02 febbraio 2018

Danhera presenta Home Purity, coccole cosmetiche per la casa

E' formulata con tensioattivi di origine vegetale, biodegradabili e atossici Home Purity, la prima linea di cosmetici per la casa formata da dieci prodotti di pulizia per ambienti, indumenti e stoviglie. Una gamma premium, quella firmata dal brand marchigiano Danhera, sviluppata con un preciso intento: rendere le faccende domestiche una piacevole esperienza sensoriale.
Preziose formulazioni naturali si fondono alle tecniche più innovative trasformando pratiche quotidiane come il bucato, il lavaggio dei piatti, la pulizia degli ambienti e l'atto dello spolverare in coccole profumate per la casa. Nel segno delle performance: tutti prodotti promettono infatti efficacia pulente senza però essere aggressivi sui materiali e sulla pelle. Fanno parte della gamma anche quattro prodotti Royal studiati per la cura dei legni più pregiati, come il parquet, il rovere, il faggio rosato, e il trattamento dei capi più preziosi e delicati, come il cachemire, le lane, i filati. La linea Home Purity si trova in una selezione di farmacie, profumerie artistiche, concept store e online sul sito di Danhera.

19 agosto 2017

Le piante dei cosmetici Parco1923 si scoprono tramite app

Parco1923, il profumo di una storia antica, costellata di boschi millenari e piante uniche al mondo, che crescono nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise lancia un'app mobile - realizzata in collaborazione con la società 22Hbg - che racchiude gli itinerari dell'area protetta, portando alla scoperta delle piante che hanno ispirato la linea di cosmetici. Disponibile gratuitamente su Apple Store e Play Store, l'app è destinata ai visitatori del Parco Nazionale, che, una volta giunti sul territorio, avranno a disposizione una mappa da seguire sul proprio smartphone: un percorso sensoriale che, attraverso un semplice click, localizza le specie di piante e ne racconta l’origine, creando attorno a queste ultime dei punti d'interesse.
Inoltre, ogni mercoledì, sarà possibile usufruire di una guida esperta in carne e ossa, per un'indimenticabile passeggiata nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Chiunque vorrà scoprire le meraviglie del parco, potrà approfondire i segreti e le proprietà dell'alberello maggiociondolo, letale per gli uomini e benefico per gli animali, dell'essenza delle bacche di ginepro, del caprifoglio, della ginestra odorosa. E ancora gli effetti benefici dell'angelica selvatica, del raro giaggiolo e gli effetti terapeutici del muschio, oltre al faggio, albero rappresentativo del parco e della sua tradizione, che popola il 60% dei boschi del territorio. Con quest'app, Parco1923 conferma l’attenzione nei confronti della flora del Parco Nazionale, devolvendo alla conservazione di quest’ultima un euro per ogni profumo venduto. La fragranza, declinata in profumo corpo, profumo ambiente, saponetta e candela, è acquistabile anche via app, con un collegamento diretto al sito.

08 dicembre 2016

Alla scoperta di un anno di novità Cien con Laura Barriales

Cosmetica di qualità a prezzi accessibili: questa la promessa di Cien di Lidl
Alla presenza della showgirl Laura Barriales, che non ha lesinato selfie con le ammiratrici, Lidl Italia ha organizzato a Milano il suo primo Cien Party. L’evento, a tema natalizio e beauty, ospitato dallo Spazio Gessi situato a pochi metri dal Quadrilatero della moda e del lusso, è stato l'occasione per ripercorrere un anno di novità firmate Cien, il marchio cosmetico dell’insegna distributiva tedesca Lidl, che dallo scorso marzo e per un triennio ha scelto di puntare sulla bellezza autentica della spumeggiante spagnola. Tra cascate d'acqua e giardini verticali, nelle scenografiche sale dello spazio multifunzionale meneghino gli ospiti hanno potuto seguire un percorso costellato dai prodotti del brand sinonimo di cosmetica di qualità a prezzi accessibili: dai solari alle creme skincare, dalle referenze haircare alla linea make up. Spiccavano i cosmetici ecobio Cien Nature certificati Natrue e, tra le migliori scelte d'acquisto anche Aqua, la crema idratante facecare che, nelle prove di laboratorio e in quelle pratiche di Altroconsumo, ha ottenuto risultati complessivamente buoni o ottimi, superando anche blasonati brand. Per approfondire la conoscenza del mondo Cien, fino al prossimo 18 dicembre, scaricando o aggiornando gratuitamente l’applicazione Cien APPeal, ci si può collegare alla sezione Cien Beauty Contest e, giocando, tentare di aggiudicarsi buoni spesa e soggiorni benessere.