Visualizzazione post con etichetta tisane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tisane. Mostra tutti i post

01 aprile 2023

Lo chalet di Ricola alla mostra-mercato itinerante Flower Show

Ricola sarà main sponsor in tutte e quattro le tappe dell'evento
Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane alle 13 erbe coltivate sulle Alpi Svizzere, dà grande rilevanza alla natura e la coltivazione per questo sarà partner della quinta edizione di Flower Show, la mostra-mercato dedicata alle piante rare e inconsuete. Lo show botanico mira a promuovere la cultura e la conoscenza del giardinaggio di qualità. Ricola sarà main sponsor della manifestazione in tutte e quattro le tappe di divertimento e apprendimento sul tema del florovivaismo e del giardinaggio, di cui tre si svolgeranno in primavera e una in autunno. La prima tappa dell'evento si tiene durante il weekend dell'1 e 2 aprile a Firenze, nel rinascimentale Giardino Corsini, il secondo appuntamento sarà a Verona, nello storico Giardino Giusti, il 6 e 7 maggio, mentre il 20 e 21 maggio si svolgerà l’ultimo evento primaverile a Perugia, al Barton Park. La quarta tappa della kermesse florovivaistica, che coinvolgerà nuovamente i migliori espositori, produttori e collezionisti botanici del territorio nazionale, sarà dedicata all'autunno e si svolgerà il 16 e 17 settembre a Perugia, sempre al Barton Park. Ricola sarà presente con il proprio stand, uno chalet in legno, dove si svolgeranno le attività di degustazione di caramelle e tisane e di vendita di prodotti Ricola.

13 novembre 2022

Ricola è presente al Swiss Winter Village allestito a Milano

Ricola
, azienda svizzera di caramelle e tisane alle 13 erbe, coltivate con metodi naturali sulle Alpi Svizzere, è partner di un'iniziativa che permette di vivere l'esperienza della montagna in città. A Milano si può infatti evadere dalla città da lunedì 7 novembre fino a domenica 27 novembre, nello Swiss Winter Village allestito in piazza Gae Aulenti. Aggirandosi tra gli igloo e gli chalet di montagna decorati si possono scoprire tutte le novità del programma invernale svizzero, vivere in anteprima i mercatini di Natale e fare persino una bella discesa di sci gratuita sulla pista artificiale sotto la guida dei maestri della Giorgio Rocca Ski Academy e grazie all’attrezzatura messa a disposizione dai vari sostenitori. Tantissime le attività previste allo Swiss Winter Village, tra cui, sabato 19 novembre, le preselezioni delle aspiranti reporter di viaggio di Donnavventura, format cui Ricola è sponsor, per individuare attraverso colloqui, provini tv e un set fotografico alcune delle protagoniste della prossima spedizione. Ricola, come partner dello Swiss Winter Village, darà il suo caldo benvenuto a tutti i visitatori del Villaggio, con degustazioni delle sue benefiche tisane e delle sue rivitalizzanti caramelle alle erbe.

30 maggio 2022

Ricola entra nel Primo camerino del Tam Teatro Arcimboldi

Con Diorama, il nome del progetto vincitore votato online con oltre 7mila preferenze, lo studio Calvi Ceschia Viganò Associati con la consulenza artistica di Arturo Brachetti e la collaborazione di prestigiosi brand di interior design, si è aggiudicato il restyling del Primo Camerino, il camerino principale del Tam Teatro Arcimboldi Milano. Il progetto è stato la punta di diamante di 'Vietato l'ingresso', il risultato creativo della sinergia tra teatro e progettazione. I 40 mq del Primo Camerino, che hanno ospitato e ospiteranno ancora le più grandi star dello showbusiness nazionale e internazionale, si presentano quindi da fine maggio in veste di nuovo progetto di architettura e design. Tantissimi i sostenitori di Vietato l'ingresso, ideato e curato da Giulia Pellegrino, che si è concretizzato con il supporto di oltre 200 partner tecnici, aziende e maestranze che hanno con entusiasmo e generosità messo a disposizione le proprie risorse. Ricola che metterà a disposizione, oltre alle sue caramelle e tisane alle erbe svizzere, anche i profumi delle 13 erbe alpine, che compongono il mix alla base di tutte le sue specialità, ad attori, cantanti, ballerini e musicisti pronti a entrare in scena. Il supporto di Ricola prevede inoltre dei sampling di caramelle al pubblico in occasione di una selezione di spettacoli della programmazione Tam Teatro Arcimboldi Milano.

21 luglio 2020

Al Museo delle Scienze di Trento approdano i prodotti Ricola

L'impegno dell'azienda svizzera Ricola si estende anche alla promozione e al sostegno di eventi culturali legati all'arte, all'architettura e alla scienza.
Appuntamento il 25 luglio con le caramelle e le tisane del marchio svizzero
Per questo motivo il brand si affianca, in qualità di partner, a un evento speciale che vede coinvolto come protagonista il Muse, il Museo delle Scienze di Trento. Progettato da Renzo Piano, il Muse compie sette anni e il 25 luglio, dalle 16.30 alle 22.30, ripropone l'evento speciale Muse di Mezza Estate: un programma di attività dedicate alle famiglie aspetta tutti i visitatori, per festeggiare insieme questa realtà che ha saputo, anche in un momento di grande difficoltà, ripensare la propria offerta culturale e divulgativa, ideando il palinsesto di iniziative outdoor Muse Summertime, per coinvolgere in modo originale e interattivo il pubblico del Museo durante tutta l'estate 2020. In occasione dell'evento speciale del 25 luglio, Ricola porta la bontà dei suoi prodotti: una hostess sarà infatti presente durante la giornata, per deliziare in sicurezza i visitatori che prenderanno parte alle attività, distribuendo sample di caramelle benefiche e monodose di tisane.

08 novembre 2019

24Bottles presenta le bottiglie per infusi con la sfida 24Battle

Questa mattina da Tenoha Milano è andata in scena la 24Battle, divertente sfida all'infuso più buono, alla presenza del food mentor Marco Bianchi.
Le tre bottiglie della collezione sono dotate d'infusore incorporato nel tappo
Occasione: il lancio della Infuser Collection di 24Bottles, produttore di bottiglie in acciaio inossidabile riutilizzabili, caratterizzate da colori accattivanti e fantasie di tendenza. La challenge 24Battle, organizzata in collaborazione con La Via del Tè Firenze dal 1961, ha visto alcune blogger del mondo food impegnate nella creazione dell'infuso perfetto, da abbinare a ricette creative passate poi al vaglio di una giuria d'eccezione. Le tre bottiglie della nuova Infuser Collection, firmata 24Bottles, permettono di preparare gustose bevande (mantenendole calde per 12 ore e fredde per 24 ore) con tè sfuso in foglie, tisane e acque aromatizzate con frutta e spezie. La peculiarità della collezione è infatti l'Infuser lid, un infusore incorporato nel tappo, in vendita anche separatamente e adattabile a tutte le tipologie di bottiglie del marchio. Ricordiamo che l'azienda bolognese, fondata nel 2013 da Giovanni Randazzo e Matteo Melotti, ha in atto anche una partnership con X Factor 2019 per un progetto legato alla sostenibilità e alla riduzione dell'impiego di plastica usa e getta. Nello specifico, 24Bottles ha fornito bottiglie riutilizzabili in acciaio inox a tutti i concorrenti e alla crew dei tecnici del programma televisivo. Inoltre, l'azienda sta siglando partnership con altre importanti realtà che, come lei, hanno a cuore la sostenibilità ambientale: dopo la collaborazione con il colosso Nike, da cui è scaturita la Joyride urban bottle, bottiglia in edizione speciale il cui design è ispirato alle microsfere contenute nell'intersuola della scarpa da running, è ora la volta dell'alleanza con Diesel per la creazione di un'edizione speciale della Clima Bottle che evoca il blu denim dell'azienda veneta d'abbigliamento.

07 novembre 2018

Ricola allestisce uno chalet sulla Terrazza di via Palestro

Si trova fino al prossimo 21 dicembre a Milano, sulla Terrazza di via Palestro, uno speciale allestimento che permette di vivere in città un'anteprima dell'inverno elvetico, fra specialità culinarie, après-ski e prodotti Swiss made.
Sono quattro le baite con prodotti Swiss made
La Swiss Winter Lounge è stata realizzata da Ricola in partnership con Svizzera Turismo, St. Moritz, Victorinox e Formaggi dalla Svizzera, con la collaborazione della Terrazza di via Palestro. Sono dunque quattro gli chalet in legno, arredati con elementi di decoro iconici quali: poster turistici d’epoca, orologi a cucù attorniati da slittini e alberelli innevati a richiamo del paesaggio svizzero. Lo chalet Ricola è riconoscibile dal colore giallo e, al suo interno, è pronto ad accogliere il pubblico con alcuni elementi che raccontano la sua storia e altri invece incentrati sulle 13 erbe svizzere, alla base delle golose caramelle e delle tisane dall'effetto rigenerante. Ogni giorno, presso il ristorante e durante gli Swiss Apéro, programmati per l'8 e il 22 novembre, il 4 e il 20 dicembre dalle 19.00, si possono fare degli acquisti esclusivi e scegliere regali originali in vista delle festività natalizie. I prodotti Ricola sono confezioni regalo, come le scatole vintage da collezione e special pack contenenti quattro gusti di tisane. In vendita anche i prodotti degli altri partner dello Swiss Lounge: Tête de Moine Dop e Girolle, in borsa frigo rossocrociata, o Raclette Suisse con un fornelletto e dei coltellini multiuso Victorinox. Lo Swiss Apéro dello Swiss Winter Lounge prende vita a partire dalle ore 19.00, grazie al sound coinvolgente offerto dai dj, mentre finger food e formaggi svizzeri Dop sono serviti a passaggio. Oltre ai drink tradizionali si può scegliere tra vin brulé o punch alle 13 erbe Ricola, insieme a freschi cocktail & long drink studiati ad hoc per le serate, come Sambuco Passion e Melissa per una notte, a base di tisane alle erbe Ricola. Durante gli Swiss Apéro, per chi volesse assaggiare una delle specialità più caratteristiche della Svizzera, è disponibile un corner dedicato unicamente alla Raclette, piatto tipico del Canton Vallese a base dell’omonimo formaggio Dop. Ingresso libero fino a esaurimento posti con accredito obbligatorio a rsvp@terrazzapalestro.com

26 settembre 2018

Plants&Nature porta il benessere nella casa del Grande Fratello Vip

Plants&Nature, azienda specializzata nel settore della bellezza e del benessere in armonia con la natura, è sponsor ufficiale della terza edizione del reality show Grande Fratello Vip.
L'azienda napoletana produce cosmetici e tisane naturali
Per circa tre mesi i 18 concorrenti della casa più spiata d'Italia potranno farsi coccolare dai cosmetici a base di microalghe Plants&Nature della linea Ixya e ritrovare il proprio benessere fisico grazie alle tisane naturali della linea Plants&Nature La Tisaneria. "Siamo davvero entusiasti di portare il benessere nelle case degli italiani con i nostri prodotti attraverso un programma amato come il Grande Fratello Vip - dichiara Fabio Polcaro, ceo di Plants&Nature. Questa collaborazione ci permetterà di far conoscere a un pubblico sempre più vasto e variegato la nostra realtà aziendale e la dedizione alla qualità, fondamentale per mettere a punto i nostri integratori e cosmetici naturali". I concorrenti del Grande Fratello Vip 2018 sono Jane Alexander, Fabio Basile, Maurizio Battista, Ivan Cattaneo, Marchesa Daniela Del Secco D’Aragona, Elia Fongaro, Lisa Fusco, Eleonora Giorgi, Martina Hamdy, Andrea Mainardi, Benedetta Mazza, Valerio Merola, Francesco Monte, Walter Nudo, Stefano Sala, Giulia Salemi, Enrico Silvestrin e 'Le Donatella', le sorelle Silvia e Giulia Provvedi.

09 giugno 2018

I prodotti svizzeri Ricola si scopriranno a Umbria Jazz 2018

Ricola aderisce per il quarto anno consecutivo a Umbria Jazz 2018. Da venerdì 13 a domenica 22 luglio, la città di Perugia ospiterà i grandi della musica e del jazz contemporaneo e ad accompagnare le ritmiche ci saranno ancora le caramelle Ricola, 'buone di natura'.
E' il quarto anno consecutivo che il marchio aderisce all'evento musicale
Appuntamento con Ricola durante i giorni del festival, dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata, nel grande stand allestito in Largo delle Libertà di Piazza Italia, dove sarà possibile rinfrescarsi con le tisane ghiacciate e assaggiare tutte le golosità del brand elvetico, tra cui Herb-Caramel, l'ultimo gusto di caramella che ha visto la luce. In questo clima rilassato sarà inoltre possibile informarsi sul legame tra Ricola e il mondo della musica, conoscere e scoprire, attraverso un percorso verde con l’allestimento di un mini giardino, le piante officinali benefiche alla base di tutti i prodotti dell’azienda e acquistare i prodotti svizzeri. Oltre alla postazione stabile le caramelle Ricola saranno, grazie al sampling itinerante, in tutti i luoghi del Festival: lungo le vie principali del centro storico di Perugia e durante alcune serate presso l’ingresso della main location, l'Arena Santa Giuliana, sorridenti hostess Ricola offriranno i prodotti svizzeri prima dei concerti.

11 gennaio 2018

Al Vertical Winter Tour divertimento, giochi e gadget per tutti

Il Vertical Winter Tour, giunto alla sua decima edizione e in programma dallo scorso dicembre fino al prossimo marzo, fa tappa in alcune delle migliori località di montagna: dalla Valtournanche (Cervinia) alla Val di Luce (Abetone), attraversando la Via Lattea (Sestriere) e la Valtellina (Bormio), fino alle immancabili Dolomiti con la Val di Fassa (Passo San Pellegrino e Canazei), l'alta valle del Primiero (San Martino di Castrozza), nel Trentino orientale, e la Valle di Fodom (Arabba).
All'igloo di Ricola si partecipa a un gioco che mette in palio simpatici gadget
L'ingresso al Vertical Village sulla neve è gratuito: grandi e piccini sono invitati ad abbandonarsi a momenti all'insegna del divertimento, con tante sorprese e giochi a cui partecipare per vincere originali gadget. Presso l'igloo Ricola, partner del tour, è possibile concedersi una pausa di ristoro e assaggiare le caramelle al gusto Herb-Caramel; sono inoltre offerte le tisane, ideali per rigenerarsi e riscaldarsi. Nell'igloo dall'inconfondibile colore giallo è in programma anche il Ricola Memory Game, un gioco basato sui gusti delle caramelle Ricola che stimola l’uso e lo sviluppo della memoria e che mette in palio tanti simpatici gadget. E la sera il piacere continua con le Vertical Nights, organizzate in collaborazione con m2o, radio ufficiale del Vertical Winter Tour che è stato ideato da Event's Way, società torinese di consulenza in marketing ed eventi.

30 novembre 2017

Nel Chiostro del Museo Diocesano c'è anche il gazebo Ricola

Natale nel Chiostro si svolge dall'1 al 3 dicembre
Da domani a domenica 3 dicembre, il Museo Diocesano di Milano s'illuminerà con le luci e i colori delle festività natalizie.
In occasione dell’iniziativa 'Un Capolavoro per Milano', che ha portato a Milano 'L'Adorazione dei Pastori' del Perugino, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione natalizia per il pubblico milanese, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno il Museo Diocesano ha voluto fare un regalo al proprio pubblico organizzando un percorso di attività culturali gratuite. In un clima di festa, il pubblico potrà trovare tutto quello che può rendere le feste più preziose, riscoprendone la tradizione: le delizie dell'enogastronomia, come panettoni, cioccolati, dolci tipici, oltre ad addobbi per l'albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora. Un weekend all’insegna della cultura e della tradizione per raccogliere fondi destinati a progetti culturali e didattici del Museo. Il Chiostro ospiterà anche Ricola, che presso il suo gazebo giallo farà degustare anche la caramella Herb-Caramel, un mix di gusto che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche, coltivate sulle montagne svizzere secondo i principi dell'agricoltura biologica e senza l'impiego di fitofarmaci. Le hostess Ricola, oltre alle caramelle, faranno assaporare le tisane e saranno a disposizione per dare consigli all'acquisto delle specialità Ricola in vendita.

26 ottobre 2017

Al Festival della Scienza di Genova le virtù delle erbe Ricola

Il Festival della Scienza di Genova continua a raccogliere consensi da parte del pubblico per la sua forma snella e per il modo coinvolgente in cui racconta la scienza. Il programma 2017, che si svolge da oggi, 26 ottobre, fino al 5 novembre, anticipa ben 265 appuntamenti, articolati in 113 incontri, 12 spettacoli e 140 eventi, distribuiti in tutta la città di Genova, che coinvolgeranno 460 animatori, fra studenti universitari e giovani ricercatori.
Si potrà partecipare al laboratorio 'L'officina delle erbe'
La parola chiave di questa 15esima edizione è 'Contatti', che Ricola, come supporter del Festival, declina in un laboratorio di 50 minuti in Piazza delle Feste, luogo-cardine di tutti gli eventi. I divulgatori presenti nello spazio Ricola sveleranno durante il laboratorio L'officina delle erbe, alla scoperta dei segreti e delle virtù delle erbe i segreti e le innumerevoli virtù di quelle che crescono sulle montagne svizzere. Racconteranno inoltre gli effetti benefici di ciascuna delle 13 erbe alla base della ricetta Ricola, attraverso il gioco 'Indovina che erba è?'. Una volta appresi i segreti, sarà possibile entrare in officina e provare ad estrarre i pigmenti colorati dai vegetali, per poi passare a creare un'autentica opera d'arte. In seguito i ragazzi scopriranno come si possono impiegare le erbe in cucina, con una serie di ricette. Inoltre, riceveranno consigli utili per la conservazione dell'aroma delle erbe, apprendendo alcune tecniche sull'essicazione e la criomacinazione oppure sulla preservazione degli aromi delle erbe usando l'olio o l'aceto. L’assaggio dei prodotti a fine laboratorio è d'obbligo: Ricola offrirà a tutti i visitatori e partecipanti ai laboratori le sue caramelle e le sue tisane. Inoltre, tutti i partecipanti che lo desidereranno potranno scattarsi un selfie con Iole, la mucca protagonista dello spot delle caramelle Ricola al nuovo gusto Herb-Caramel.

15 settembre 2017

Ricola a Cheese 2017 con le sue specialità alle 13 erbe

Da oggi fino a lunedì 18 settembre Ricola farà gustare le proprie specialità alle 13 erbe ai visitatori di Bra, la città di nascita di Slow Food, per celebrare il 20esimo anniversario della manifestazione Cheese, dedicata quest'anno ai formaggi a latte crudo. Il programma della manifestazione prevede una parte riservata al mercato degli espositori (circa 300 provenienti da 27 Paesi). Si annunciano tanti visitatori (erano più di 270mila nel 2015) che vivranno momenti di approfondimento, laboratori, degustazioni, un'area enoteca, un'area mixology e degli stand dedicati al progetto dei presìdi e alla Fondazione Slow Food per la biodiversità onlus. A Cheese 2017, Ricola sarà presente con uno stand nel Cortile delle scuole maschili dove sarà possibile sentire il profumo delle erbe Ricola, assaporare le caramelle, sorseggiare le tisane e acquistare i prodotti preferiti della gamma Ricola. Il marchio elvetico sarò anche partner delle attività sonore previste nell’area Cheese Box, situata a Palazzo Garrone, un palazzo storico di Bra che si trova lungo la parte alta di Piazza dei Caduti per la Libertà. Durante l’evento Merenda Sonora, in programma tutti i giorni dalle 16 alle 21, sarà possibile degustare caramelle Ricola, ascoltando ottima musica dal vivo. Un allestimento a tema Ricola con le 13 erbe aromatiche sarà posizionato nell'area della consolle dei deejay di 180 g, dj italiani e internazionali che suonano in modalità analogica e solitamente portano i loro set nei mercati rionali. Inoltre verranno offerte da hostess le caramelle Ricola durante i concerti previsti dalle 21.30 alle 24 nella vicinissima Piazza del Comune. Essendo Ricola partner da oltre un decennio di Orto in condotta, strumento Slow Food principale delle attività di educazione alimentare e ambientale nelle scuole, sarà presente con le sue piante aromatiche anche nell’area di Slow Food Educa.

21 giugno 2017

Per il Festival Show otto tappe di eventi musicali in piazza

Torna Festival Show, il tour musicale di Radio Birikina e Radio Bella&Monella che coinvolge le principali piazze del Nordest. Si parte domenica 2 luglio con il debutto della kermesse a Padova, a Prato della Valle, con uno spettacolo a ingresso libero. Sarà quindi la volta di Brescia il 10 luglio. Il 27 luglio Festival Show si sposterà a Caorle per poi raggiungere Bibione il 3 agosto, il 10 agosto Jesolo, il 18 agosto Lignano Sabbiadoro, il 25 agosto Mestre, il 4 settembre Verona, per il concertone finale all'Arena. Otto tappe di eventi musicali live in piazza, condotti da Giorgia Surina e arricchiti da una dance crew e dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal maestro Diego Basso. Un grande igloo brandizzato Ricola accoglierà tutti i partecipanti che potranno degustare sin dal pomeriggio le tisane e le caramelle alle erbe del marchio elvetico. Prevista la presenza di Mr. Ricola Herb-Caramel, la famosa mascotte a forma di astuccio di caramelle Ricola.

26 gennaio 2017

Ritorna il temporary store dell'Istituto Erboristico L'Angelica


E' alla Stazione Centrale di Milano fino metà aprile
A seguito del successo della scorsa edizione, torna presso la Stazione Centrale di Milano il temporary store dell'Istituto Erboristico L'Angelica: un'oasi di relax in cui, prima di partire per un viaggio o prepararsi a un incontro di lavoro, sarà possibile abbandonarsi agli intensi profumi delle tisane, dei tè, e degli infusi firmati L'Angelica e ricevere consigli utili per essere in forma ogni giorno. L’innovativa linea di prodotti naturali dell’Istituto Erboristico L’Angelica - dalle tisane agli integratori, ai profumati bagnoschiuma - sarà presente nel temporary store fino a metà aprile. Durante l’attesa di un treno ci si potrà concedere un piacevole attimo di relax, avvolti da un'atmosfera armoniosa e naturale. L'esperienza della natura si trasforma così in un momento esclusivo: a tutti coloro che vorranno entrare nel mondo L'Angelica verrà offerto un assaggio gratuito di una tisana o un infuso e potranno scoprire l’intera gamma di prodotti L’Angelica: Nutraceutica, Personal Care e Oral Care.

19 dicembre 2016

Al Swiss Temporary Shop di Ricola tante idee per il Natale


Le vetrine dello Swiss Corner sono allestite fino al 23 dicembre
Da oggi al 23 dicembre le vetrine dello Swiss Corner di Milano, che affacciano su piazza Cavour, si addobbano per celebrare il Natale con lo Swiss Temporary Shop. Ricola ha creato un albero di Natale con le couvette regalo color verde abete e gli astucci di caramelle come palline decorative. Un tappeto di caramelle invita i passanti a entrare per visionare tutte le novità del brand. Presso lo Swiss Corner, infatti, è allestita una vendita speciale di prodotti con i seguenti orari: da lunedì a giovedì, dalle 10.30 alle 21, e venerdì, dalle 10.30 alle 14.30. In vendita durante la settimana prenatalizia buste e barattoli di caramelle, per gli affezionati anche la confezione da un chilo, le tisane svizzere, ottime da bere sia calde nella stagione fredda o fresche durante i mesi estivi, e le bellissime gift box Ricola, in limited edition. Le gift box Ricola, pensate per il Natale 2016, sono preziose scatole di latta personalizzate con quattro diverse grafiche. Le confezioni regalo Ricola racchiudono caramelle miste, tra i gusti più amati dai consumatori: le classiche Erbe Balsamiche, le fresche Menta di Montagna, le profumate Fiori di Sambuco e le amate Melissa Limoncella. Al Swiss Temporary Shop si trova anche il nuovo gusto Herb-Caramel, che unisce la bontà del caramello alle note fresche delle 13 erbe svizzere.

18 settembre 2016

Chi partecipa alla Deejay Ten assaggia le specialità Ricola


Ricola è una family company che vanta una lunga tradizione: fondata in Svizzera da Emil Richterich nel 1930, è giunta alla terza generazione. Da 85 anni Ricola è sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali in oltre 50 Paesi nel mondo. Specialità che si possono provare anche durante i molteplici eventi - di sport, cultura e intrattenimento - di cui il marchio è sponsor durante l'anno. Tra questi c'è anche la Deejay Ten, la corsa su doppia distanza non competitiva, di 5 o 10 km, in partenza a Milano domenica 9 ottobre da piazza Duomo. Ricola nell'occasione farà degustare la bontà e l’originalità dei suoi prodotti ai partecipanti e sostenitori della corsa. Le caramelle Ricola saranno all’interno del pacco gara che verrà consegnato ai preiscritti insieme al pettorale. Allo stand Ricola, un igloo giallo che si trova nel Deejay Village, allestito in piazza del Cannone, aperto nelle giornate precedenti alla maratona, venerdì 7 ottobre dalle 10 alle 19, sabato dalle 9 alle 20 e domenica dalle 7 alle 13, le hostess offriranno a tutti delle tisane dissetanti e le caramelle svizzere Ricola adatte in ogni stagione. Sarà inoltre presente la mascotte Mr. Ricola, sempre disponibile per i selfie.

29 gennaio 2016

Ricola e Donnavventura ancora insieme ad alta quota

Nuove collaborazioni tra Ricola, produttore svizzero di caramelle e tisane balsamiche, e Donnavventura, format di spedizioni al femminile. Tre i nuovi appuntamenti all’insegna dello sport e dell’avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La Thuile, campo base di Donnavventura, ospita l'igloo giallo di Ricola
L'evento inaugurale è previsto sabato 30 e domenica 31 gennaio, si prosegue quindi sabato 20 e domenica 21 febbraio, in occasione della Coppa del mondo di Sci Alpino Femminile (discesa libera e super G), per concludere durante il weekend di Pasqua. Il 26, 27 e 28 marzo il campo base Ricola accoglierà tutte le aspiranti Donnavventura per il primo evento dell’anno di preselezione alla ricerca delle protagoniste della prossima grande spedizione. Per celebrare questi tre appuntamenti, la splendida località montana si veste di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. Lungo le piste saranno posizionati dei 'Selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social: gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Un grande igloo giallo, il Ricola Winter Point, accoglierà infine tutti i visitatori all’ingresso della Piccola Funivia San Bernando. All’interno si potrà degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola, assaggiare una caramella e ricevere informazioni relative agli appuntamenti del weekend. Posizionata all’ingresso di La Thuile, la 'baita info point', brandizzata Ricola, offrirà ulteriori informazioni ai visitatori insieme a caramelle Ricola alle 13 erbe svizzere.

13 ottobre 2015

Tanti assaggi di caramelle e tisane Ricola a Eurochocolate

Ricola parteciperà alla 22esima edizione di Eurochocolate, la manifestazione dedicata al mondo dei dolci e del cioccolato, che si svolgerà nel centro di Perugia da venerdì 16 a domenica 25 ottobre.
Ricola animerà la rassegna di Perugia
Protagonista indiscusso di Eurochocolate il cioccolato (ne verranno proposti più di una decina di tipi: fondente, extrafondente, al latte, gianduja, amaro, bianco, mi-doux, surfin, extra bitter, gocce e pralina) ma sarà possibile conoscere anche la gamma di prodotti alle erbe svizzere di Ricola. L'azienda svizzera allestirà uno stand in piazza Italia dall’inconfondibile colore giallo in cui verrà creata un’area in cui i visitatori potranno compiere un percorso sensoriale alla scoperta del mondo Ricola. Le 13 erbe, la bontà delle caramelle e il jingle Ricola guideranno i fan del marchio in un gioco divertente, che permetterà di conoscere meglio Ricola. Nello stand, aperto dalle 9 alle 20 (sabato 17 ottobre fino alle 23), sarà anche possibile degustare ed acquistare le caramelle e tisane svizzere. Ricola regalerà inoltre una bustina di Melissa Limoncella e una bustina di Menta di Montagna, da due caramelle ciascuna, a tutti i possessori della Choco Card, la tessera servizi ufficiale di Eurochocolate che offre agevolazioni e sconti sugli acquisti effettuati tra i tanti stand e negli esercizi pubblici aderenti all’iniziativa. Durante la manifestazione non mancherà neppure Mr. Ricola, la mascotte a forma di astuccio di caramelle, che farà delle apparizioni nel centro storico di Perugia e sarà a disposizione di tutti i suoi fan per farsi fotografare con loro. Ad accompagnarlo per le vie del centro saranno le hostess Ricola, sempre vestite di giallo, pronte a far assaggiare i tradizionali prodotti svizzeri.

01 ottobre 2015

Le specialità alle erbe Ricola si degustano a Orticolario

Anche Ricola tra gli sponsor della settima edizione di Orticolario, l'omaggio lariano al fascino del mondo florovivaistico, della botanica e della biodiversità. Il brand elevetico di caramelle e tisane alle erbe non vuole mancare all’appuntamento all’insegna della natura, conosciuto da un largo pubblico di appassionati italiani, che si svolgerà nella scenografica cornice del Parco del complesso di Villa Erba di Cernobbio dal 2 al 4 ottobre. Presso lo stand Ricola, stand 14 dell’Ala Lario, sarà possibile assaggiare i gusti più amati delle caramelle e degustare le cinque tisane dalle proprietà differenti. Le tisane Melissa Limoncella, Alle Erbe, Camomilla, Distensive-Relax e Fiori di Sambuco delizieranno i visitatori con il loro effetto balsamico e l’ottimo sapore. Inoltre, i visitatori potranno acquistare i loro gusti preferiti. Nel bellissimo giardino, appositamente realizzato per Orticolario, un omaggio ai sei famosi Giardini Ricola in Svizzera, sarà inoltre possibile ammirare e conoscere le 13 erbe contenute in tutte le specialità svizzere buone di natura. Nello Spazio Gardenia verrà offerta la nuova Tisana Ricola Fiori di Sambuco al termine della presentazione dell’agenda Gardenia 2016, alle 16.00 di Sabato 3 ottobre, a cura dell’illustratrice Maria Rite Stirpe, della direttrice di Gardenia Emanuela Rosa Clot e di Emanuela Busi, responsabile marketing e comunicazione Italia di Ricola.

12 settembre 2015

Ricola a Corto e Fieno, la tre giorni dedicata al mondo rurale

Ricola, azienda elvetica produttrice di tisane e caramelle alle erbe, partecipa dal 18 al 20 settembre alla sesta edizione di Corto e Fieno, l’unico festival cinematografico la cui rassegna è interamente dedicata a lavori che raccontano il rapporto tra l’uomo e la terra.
Il festival Corto e Fieno si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2015
I film di Corto e Fieno raccontano della natura e dell’agricoltura, della campagna come locus amoenus dove rifugiarsi o scegliere per costruire la propria esistenza a contatto con il verde. La rassegna presenterà lavori nazionali e internazionali, ognuno con un punto di vista diverso sul tema della ruralità. Il Festival è ospitato nei comuni di Ameno, Miasino e Omegna in cinema convenzionali e in spazi di grande suggestione dedicati al lavoro agricolo: antichi fienili, stalle, aie e cortili. I luoghi delle proiezioni sono scelti con attenzione, allo scopo di arricchire l’esperienza sensoriale degli spettatori e farli letteralmente entrare nel paesaggio agricolo del Lago d’Orta. Ricola sarà presente in tutte le location con le sue caramelle e tisane, da bere calde o a temperatura ambiente. I visitatori di Corto e Fieno potranno degustare l’ultimo gusto nato nella gamma di cinque gusti di bevande solubili: Tisana ai Fiori di Sambuco, piacevolmente fruttata dal sapore unico e dalle proprietà tonificanti e benefica. Ricola parteciperà al Festival con il corto fuori concorso 'Il Bacio', la storia romanzata di tutta la filiera delle caramelle svizzere con finale a sorpresa raccontata da un giovane narratore.