Visualizzazione post con etichetta virtù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virtù. Mostra tutti i post
04 maggio 2018
Leprotto a Palazzo Bovara per gli eventi di Milano Food City
Dopo il grande successo della prima edizione, che aveva visto la presenza complessiva di oltre 178mila, torna con oltre 400 appuntamenti in tutta la città, dal 7 al 13 maggio prossimi, Milano Food City. Sette giorni ricchi di eventi, talk, percorsi, arte, cultura, degustazioni e solidarietà per condurre professionisti, studiosi ed esperti, palati fini, cittadini, turisti e famiglie alla scoperta delle sette virtù del cibo (gusto, incontro, energia, diversità, nutrizione, risorsa e gioco) e alla diffusione di una cultura alimentare finalizzata a contrastare lo spreco. Anche Zafferano Leprotto figura tra i partner della seconda edizione della manifestazione. Tra gli eventi di maggior spicco quelli organizzati, in collaborazione con Confcommercio e con Altoga, a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, nel cuore di Milano. Un palazzo storico che, per l'occasione, aprirà il suo cortile e ospiterà momenti di degustazione e showcooking con rinomati chef, grazie alla collaborazione con l'Associazione Professionale Cuochi Italiani. Zafferano Leprotto sarà presente sia all'evento di inaugurazione di lunedì 7 sia agli showcooking in programma mercoledì 9 e sabato 12 maggio.
Etichette:
Altoga,
cibo,
Confcommercio,
eventi,
Leprotto,
Milano Food City,
partner,
showcooking,
virtù,
zafferano
26 ottobre 2017
Al Festival della Scienza di Genova le virtù delle erbe Ricola
Il Festival della Scienza di Genova continua a raccogliere consensi da parte del pubblico per la sua forma snella e per il modo coinvolgente in cui racconta la scienza. Il programma 2017, che si svolge da oggi, 26 ottobre, fino al 5 novembre, anticipa ben 265 appuntamenti, articolati in 113 incontri, 12 spettacoli e 140 eventi, distribuiti in tutta la città di Genova, che coinvolgeranno 460 animatori, fra studenti universitari e giovani ricercatori.
La parola chiave di questa 15esima edizione è 'Contatti', che Ricola, come supporter del Festival, declina in un laboratorio di 50 minuti in Piazza delle Feste, luogo-cardine di tutti gli eventi. I divulgatori presenti nello spazio Ricola sveleranno durante il laboratorio L'officina delle erbe, alla scoperta dei segreti e delle virtù delle erbe i segreti e le innumerevoli virtù di quelle che crescono sulle montagne svizzere. Racconteranno inoltre gli effetti benefici di ciascuna delle 13 erbe alla base della ricetta Ricola, attraverso il gioco 'Indovina che erba è?'. Una volta appresi i segreti, sarà possibile entrare in officina e provare ad estrarre i pigmenti colorati dai vegetali, per poi passare a creare un'autentica opera d'arte. In seguito i ragazzi scopriranno come si possono impiegare le erbe in cucina, con una serie di ricette. Inoltre, riceveranno consigli utili per la conservazione dell'aroma delle erbe, apprendendo alcune tecniche sull'essicazione e la criomacinazione oppure sulla preservazione degli aromi delle erbe usando l'olio o l'aceto. L’assaggio dei prodotti a fine laboratorio è d'obbligo: Ricola offrirà a tutti i visitatori e partecipanti ai laboratori le sue caramelle e le sue tisane. Inoltre, tutti i partecipanti che lo desidereranno potranno scattarsi un selfie con Iole, la mucca protagonista dello spot delle caramelle Ricola al nuovo gusto Herb-Caramel.
Si potrà partecipare al laboratorio 'L'officina delle erbe' |
Iscriviti a:
Post (Atom)