Visualizzazione post con etichetta Perugino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Perugino. Mostra tutti i post

04 dicembre 2023

Il Battesimo di Cristo del Perugino in mostra a Palazzo Marino

Tradizionale appuntamento con la grande arte antica al Comune di Milano in occasione delle festività natalizie.
In Sala Alessi dal 5 dicembre al 14 gennaio 2024
Quest'anno Palazzo Marino, in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, noto come Perugino, dal 5 dicembre al 14 gennaio 2024 espone in Sala Alessi una delle opere capitali di Perugino, Il Battesimo di Cristo, già parte del polittico della chiesa di Sant'Agostino a Perugia, in un percorso incentrato sulla complessa personalità del pittore e sulla tormentata storia della macchina d'altare. Promosso dal Comune di Milano, patrocinato dal Comitato Perugino 1523 – 2023, il progetto espositivo è ideato da Palazzo Reale in collaborazione con Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo l'Area Biblioteche e i Municipi. Intesa Sanpaolo è il partner che da anni, insieme al sostegno di Rinascente, affianca l'amministrazione ambrosiana nel donare questo appuntamento culturale alla città. La mostra è curata da Marco Pierini, Veruska Picchiarelli e da Domenico Piraina; l'organizzazione è affidata a Civita Mostre e Musei. Accompagna la mostra un catalogo edito da Skira Editore. In occasione della mostra sarà riprodotta integralmente, attraverso uno scenografico allestimento in digitale, l’originaria struttura del polittico. In questo modo, i visitatori potranno ammirare non solo il capolavoro di Perugino dal vivo - una tavola - ma anche la ricostruzione animata dell'intero polittico. L'allestimento, curato dagli architetti Franco Achilli e Luigi Ciuffreda, è ecosostenibile e riciclabile, dalle costruzioni ai rivestimenti, ed evoca la sacralità dell'acqua, simbolo per eccellenza della vita, della rinascita e della purificazione. La mostra è a ingresso libero: i visitatori saranno ammessi in mostra in gruppi e accolti da storici dell’arte, coordinati da Civita, che faranno da guida nel percorso espositivo.
La sacralità dell'acqua è il concept che ha ispirato l'allestimento del capolavoro artistico

24 dicembre 2018

A Palazzo Marino la pala 'Adorazione dei Magi' del Perugino

E' giunto alla 11esima edizione il tradizionale appuntamento natalizio milanese con l'arte di Palazzo Marino.
Si può ammirare in Sala Alessi dall'1 dicembre al 13 gennaio 2019
Sala Alessi quest'anno ospita la pala 'Adorazione dei Magi', capolavoro realizzato da Pietro Cristoforo Vannucci, più noto come il Perugino. L'opera, concessa in prestito dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, risale al 1475. L'esposizione è curata da Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, che, grazie a quest'iniziativa, ha potuto procedere al restauro dell'opera prima del suo trasporto a Milano. Promossa da Comune di Milano e Intesa Sanpaolo – partner istituzionale – con il sostegno di Rinascente e patrocinata dal Mibac – Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la mostra è coordinata da Palazzo Reale e realizzata insieme alla Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia, con il supporto del Comune di Perugia e della Regione Umbria, in collaborazione con le Gallerie d'Italia di Piazza Scala. L'organizzazione è affidata a Civita. Il catalogo della mostra, a cura di Marco Pierini, è pubblicato da Silvana Editoriale. La grande pala d'altare è attribuita al periodo giovanile del Perugino e rappresenta il primo significativo impegno dell'artista a Perugia. Il dipinto fu realizzato per la chiesa di Santa Maria dei Servi e costituisce una delle opere più emblematiche per comprendere gli sviluppi dell'arte italiana nell'ultimo quarto del Quindicesimo secolo.

30 novembre 2017

Nel Chiostro del Museo Diocesano c'è anche il gazebo Ricola

Natale nel Chiostro si svolge dall'1 al 3 dicembre
Da domani a domenica 3 dicembre, il Museo Diocesano di Milano s'illuminerà con le luci e i colori delle festività natalizie.
In occasione dell’iniziativa 'Un Capolavoro per Milano', che ha portato a Milano 'L'Adorazione dei Pastori' del Perugino, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione natalizia per il pubblico milanese, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno il Museo Diocesano ha voluto fare un regalo al proprio pubblico organizzando un percorso di attività culturali gratuite. In un clima di festa, il pubblico potrà trovare tutto quello che può rendere le feste più preziose, riscoprendone la tradizione: le delizie dell'enogastronomia, come panettoni, cioccolati, dolci tipici, oltre ad addobbi per l'albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora. Un weekend all’insegna della cultura e della tradizione per raccogliere fondi destinati a progetti culturali e didattici del Museo. Il Chiostro ospiterà anche Ricola, che presso il suo gazebo giallo farà degustare anche la caramella Herb-Caramel, un mix di gusto che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche, coltivate sulle montagne svizzere secondo i principi dell'agricoltura biologica e senza l'impiego di fitofarmaci. Le hostess Ricola, oltre alle caramelle, faranno assaporare le tisane e saranno a disposizione per dare consigli all'acquisto delle specialità Ricola in vendita.