Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svizzera. Mostra tutti i post

16 ottobre 2022

Gisada presenta la nuova fragranza maschile Ambassador Intense

Alta qualità ed eccellenza artigianale elvetica s'incontrano in Gisada, marchio di lusso sinonimo di fragranze moderne dal carattere esclusivo.
La nuova creazione dell'azienda elvetica
Composizioni olfattive sorprendenti, sensuali e misteriose che, nel settore, si distinguono per il loro raffinato equilibrio, per l'elevata qualità degli ingredienti e per l'importante percentuale di oli profumati presenti in ogni bouquet. La novità della maison profumiera, che produce e confeziona in Svizzera con grande passione e massima cura nella ricerca degli ingredienti, si chiama Ambassador Intense ed è una fragranza maschile che va ad affiancare il bestseller Ambassador. Come si evince dalla denominazione, Ambassador Intense vanta un carattere ancora più intenso, deciso e vivace. Per la campagna di lancio del nuovo profumo l'azienda ha scelto come model ambassador l'attore e cantante italiano Michele Morrone, assurto agli onori della ribalta per il ruolo di protagonista nel film erotico '365 giorni', disponibile su Netflix Italia dal 19 agosto, e tra i tre film più visti sulla piattaforma di streaming statunitense in diversi Paesi. 'Intense love lasts forever' il claim scelto per il nuovo prodotto, che emana una freschezza agrumata di pompelmo, bergamotto, lavanda, mandarino, pepe rosa e cardamomo. Sentori che si fondono in modo seducente con aromi delicati di lampone, garofano, orchidea, caramello e cannella. In profondità, si possono avvertire essenze speziate di vaniglia, fava tonka, patchouli e cuoio, che conferiscono alla fragranza un carattere maschile dal fascino ambrato. Una nuova creazione preziosa, quella proposta da Gisada in due formati (100 ml e 50 ml) e disponibile nelle profumerie Douglas, che è racchiusa in una bottiglia nera con dettagli in oro.

20 dicembre 2018

Ricola è presente nelle piccole e grandi sfide di ogni giorno

Con la sua nuova campagna tv 'Un augurio di bontà - Wish you well', Ricola augura il meglio in tutte le differenti situazioni del quotidiano.
Lo mostra il nuovo spot 'Un augurio di bontà' lanciato dall'azienda svizzera 
Lo spot di 30" si apre con una ragazza che mangia una Ricola appena prima di parlare davanti a un folto pubblico; quindi si vede un papà leggere una storia al suo bambino prima di andare a letto, si prosegue quindi con una mamma che si ritaglia un break dalla confusione nel pieno di una festa di compleanno, mangiando una Ricola. La caramella alle 13 erbe è vicina al consumatore nelle sfide, grandi e piccole, di ogni giorno e diventa un alleato. L'attenzione si concentra quindi sulle erbe e la loro coltivazione sulle Alpi svizzere. Sono proprio le erbe a rendere uniche le caramelle Ricola. Tutte le sequenze sono state girate in Svizzera, presso una delle famiglie di agricoltori che lavorano per Ricola, a dimostrazione della volontà di Ricola di mostrare il vero volto dell'azienda e l'impegno profuso nella coltivazione delle proprie erbe, nel rispetto della natura e della società. L'inquadratura finale è dedicata alle caramelle in astuccio, con un augurio di bontà.

08 febbraio 2018

Maratona radiofonica da record per i Blues Brothers di radio3i

Dal 10 al 14 febbraio prossimi i Blues Brothers di radio3i - il duo composto da Maxi B e Michael Casanova - tenterà di battere il World Guinness Record della maratona radiofonica più lunga del mondo: oltre 100 ore di diretta, 24 ore su 24, sempre in coppia, solo cinque minuti di riposo all'ora per dormire, lavarsi e andare in bagno.
Il duo tenterà di entrare nel Guinness dei Primati con 100 ore di diretta
Su radio3i, la radio privata più ascoltata della Svizzera, è tutto pronto: uno studio arredato ad hoc con due cyclette, una piccola palestra, un divanetto, un frigorifero, un forno a microonde e un televisore. Il tutto per le piccole necessità dei due 'reclusi'. Dopo innumerevoli sfide, l'aiuto del famoso criceto JJ, che agli Europei 2016 di calcio azzeccò numerosi pronostici delle partite, ora è il momento di portare a termine il progetto più impegnativo: I Blues Brothers dovranno battere i detentori del record in mano ai belgi Peter Van de Veire ed Eva Daeleman, entrati nel Guinness dei Primati nel 2015. Da allora nessun duo è riuscito ad andare oltre.
La coppia di speaker è composta da Maxi B e Michael Casanova
A sostenere i Blues Brothers sarà il pubblico radiofonico e televisivo (in onda anche su Teleticino) di radio3i e decine di ospiti che interverranno in diretta, tra cui Marco Gazzola, uno dei più famosi Iron Man al mondo con all'attivo innumerevoli vittorie nelle maratone più estenuanti e difficili, Lorenzo Albrici, chef svizzero stellato Michelin che cucinerà in diretta per loro, e Paolo Meneguzzi, artista che ha venduto nella sua carriera oltre due milioni di dischi in tutto il mondo, con all'attivo 500 concerti e numerose partecipazioni al Festival di Sanremo. E per gli amanti del pallone Kubilay Türkyilmatz, ex attaccante di Bologna, Brescia, Galatasaray e della Nazionale Svizzera di calcio, attuale opinionista della Domenica Sportiva su Rai2. Due testimoni si alterneranno ogni quattro ore per verificare pause, durata degli interventi, ospiti e tutti gli aspetti della vita quotidiana dei conduttori. Lorenzo Veltri, giudice ufficiale del World Guinnes Record e già assistente del giudice Marco Frigatti nella fortunata trasmissione di Canale 5 dello Show dei Record condotta da Gerry Scotti, supervisionerà le loro performance e decreterà l’entrata ufficiale nel Guinness dei Primati. I Blues Brothers sono seguiti da una equipe medica che ne cura l’alimentazione e lo stato psicofisico per affrontare la prova. La difficoltà dell'impresa consiste nella mancanza di sonno, ma anche nella capacità di sostenersi durante tutte le ore di diretta.

02 ottobre 2017

Ricola invita a intonare il tipico yodel svizzero con la Ricolizer

La vending machine si troverà a Milano Cadorma

Ricola ha realizzato la Ricolizer, una sorta di vending machine, dotata di microfono e telecamera, che inviterà i partecipanti a esibirsi nel tipico canto svizzero, lo yodel. Ricola metterà alla prova tutti i frequentatori della stazione ferroviaria di Milano Cadorna dal 3 al 5 ottobre prossimi. La Ricolizer sarà posizionata dalle 10 alle 18.30 vicino ai tornelli della Stazione Cadorna e inviterà i passanti a cantare l'arcinoto jingle Ricolaaaa! e a esibirsi anche in un tipico yodel. Lo yodel, o jodel, è un canto che viene utilizzato da secoli nella Svizzera Centrale e nella regione alpina per richiamare il bestiame o per una richiesta di soccorso. In una sfida crescente, i partecipanti si cimenteranno in virtuosismi sempre più impegnativi: in premio, per tutti, un pacchetto di caramelle di Ricola alle 13 erbe. Mentre il concorrente degusterà la caramella Ricola, potrà rivedere la registrazione del suo contributo attraverso un monitor posto a lato della vending machine. Se il partecipante acconsentirà alla pubblicazione del proprio filmato, il video verrà pubblicato sul minisito dedicato all'iniziativa www.ricola-yodel.it e potrà condividere il video con i suoi amici. Si prevede inoltre la presenza di tanti volti noti dello sport e dello spettacolo.

23 maggio 2017

C'è la natura svizzera nelle cinque linee skincare di Mavala

Mavala, specialista elvetico della cura di mani e piedi, debutta nel mercato skincare con il lancio, in farmacia e profumeria, della gamma Swiss Skin Solution creata e sviluppata nei laboratori di Ginevra. Ad accomunare le 16 referenze (maschere, creme, sieri, lozione tonica, fluido, brume, acqua micellare) suddivise in cinque linee, gli estratti di piante delle incontaminate Alpi svizzere combinati ad avanzati attivi dermatologici di comprovata efficacia. Prodotti dalle numerose virtù formulati, in particolare, con due 'tesori' della natura svizzera: il fiore di malva, distillato a vapore per preservarne le caratteristiche lenitive, e la purissima acqua minerale naturale alpina, che sgorga a 1805 m di quota ed è ricca di oligoelementi. Nelle formule si trovano anche rosa alpina, estratto di albicocca, epilobio alpino, mentre sono assenti oli minerali, ftalati e sodio lauriletere solfato. Ciascuna delle cinque linee di Swiss Skin Solution, contraddistinta da uno specifico colore che ne facilita l'identificazione, è indicata per le diverse esigenze della pelle. I segni di invecchiamento si contrastano con Anti-Age Pro, la disitradatazione cutanea con Aqua Plus, la pelle stanca ritrova nuova energia con la vitaminica Skin Vitality, l'eccesso di sebo e impurità si combattono con Pore Detox, l'irritazione da detergenti troppo aggressivi con gli struccanti Clean & Comfort.

21 aprile 2017

I Formaggi dalla Svizzera in giro per l'Italia sul bus vintage

Prenderà il via il 5 maggio dal capoluogo lombardo il 'Tour del gusto' dei Formaggi dalla Svizzera, a bordo di un autentico double decker degli anni Sessanta. Per tutto il mese prossimo, il bus tipico londinese porterà in giro per l'Italia i formaggi svizzeri e la loro filosofia all'insegna di tradizione, genuinità e bontà.
Il 'Tour del gusto' si articolerà da Milano a Lecce e prevede 14 tappe
Il tour si articolerà in 14 tappe, da Milano a Lecce, passando per la capitale, attraversando capoluoghi e altre città di provincia, sostando nelle vicinanze dei punti vendita alimentari, supermercati e gastronomie. Ogni tappa sarà l'occasione per conoscere meglio tutte le varietà di formaggi della produzione casearia elvetica, dalle più famose come Emmentaler e Le Gruyère alle più particolari e meno note, ma ugualmente ricercate e prelibate. A bordo sarà possibile partecipare a degustazioni, percorsi multisensoriali e aperitivi in compagnia di Chef Cive (all'anagrafe Marco Cvetnich Margarit), ambasciatore del gusto di Formaggi dalla Svizzera, che preparerà stuzzichini gourmet e ricette inedite a base di formaggio e coinvolgerà i “passeggeri” in un'esperienza unica di gusto e consapevolezza alimentare.
Si potrà scoprire la grande varietà dei formaggi svizzeri
Il viaggio inizierà da Milano (5-6 maggio), il tour prosegue poi verso Roma (9-10 maggio), Caserta (12 Maggio), Napoli (13 maggio), Lecce (16 maggio), Bari (18 Maggio), Barletta (19 maggio), Foggia (20 Maggio), Pesaro (22 maggio), Rimini, (24 maggio), Milano Marittima (25 maggio), Marina di Ravenna (26 maggio), Bologna (27 maggio) e si concluderà il 28 maggio a Modena. Le attività a bordo inizieranno a metà mattinata, si parte alle 11.30 con un 'break con i Formaggi Svizzeri': percorsi sensoriali di 30 minuti, a numero chiuso e prenotabili in anticipo, in cui Chef Cive farà degustare le diverse qualità di formaggi spiegandone le peculiarità ed illustrandone le differenze al palato e all'olfatto. Si proseguirà nel pomeriggio con incontri aperti a tutti che prevedono l'assaggio dei prodotti, i consigli dello staff a bordo per la preparazione di piatti e le informazioni, per chi vuole saperne di più sulla storia e la produzione dei formaggi provenienti dagli alpeggi incontaminati delle valli svizzere. L'ora dell’aperitivo si animerà con prelibatezze  ideate dallo chef  Marco Cive e preparate con le varie tipologie di formaggi elvetici. Un appuntamento a numero chiuso a cui ci si potrà iscrivere dal sito ufficiale. L'ideazione e la  produzione del 'Tour del gusto' si devono all'agenzia milanese Adverteam per Switzerland Cheese Marketing Italia.

06 gennaio 2017

La nuova Ricola Herb-Caramel è in tv con uno spot ironico

Ricola Herb-Caramel in questi giorni è in tv con un nuovo spot all'insegna dell'ironia tipica del brand svizzero, leader nella produzione di specialità alle erbe.
Protagonista la mucca Iole, che scova il goloso carico di un contrabbandiere
Il commercial ci riporta ai primi anni Sessanta con due doganieri svizzeri alle prese con un impacciato, più che losco, personaggio: Melvin il contrabbandiere. L'uomo tenta di portare con sé un misterioso carico: il nuovo Oro Svizzero per la gola e il palato. Sarà un 'segugio' d'eccezione, la mucca Iole, a scoprire cosa viene nascosto nel baule della macchina. Lo spot si chiude con un codino di presentazione del prodotto, la nuova Herb-Caramel. La caramella è l’ultimo gusto nato in casa Ricola e unisce la golosità del caramel con le 13 erbe che compongono la ricetta base di tutti i prodotti dell'azienda. Tra gli ingredienti anche il burro senza lattosio e l'estratto di Melissa d'Oro, le cui foglie pregiate hanno un profumo simile al bergamotto. La sua cremosità, appagante al palato, viene perfezionata da un pizzico di sale delle Alpi. La nuova campagna tv dedicata ad Herb-Caramel è stata ideata dall’agenzia creativa Jung von Matt/Alster Werbeagentur GmbH di Amburgo ed è stata girata in Svizzera. Partito l'1 gennaio, lo spot di 30" sarà in onda fino al 14 del mese sulle reti Rai, Mediaset, La7, i principali canali del digitale terrestre e su Sky.

11 ottobre 2016

Michelle Hunziker firma il libro 'Lole nella valle dell'Emme'

Con 'Lole nella valle dell'Emme', da oggi in libreria, ha inizio la saga di libri per bambini firmata da un'autrice di eccezione: Michelle Hunziker.
Il volume, nato dalla collaborazione tra Emmentaler Dop, di cui è testimonial la bella conduttrice svizzera, e la collana per l’infanzia ElectaKids di Mondadori Electa, mira a raccontare l’unicità e la bellezza della terra d’origine di Michelle, e dei suoi prodottiattraverso un racconto illustrato da Anna Merli. Pagina dopo pagina, i piccoli di età compresa tra i 3 e i 6 anni si lasceranno affascinare dalle avventure della piccola Lole (il soprannome che Michelle aveva da piccola) nella valle elvetica in cui nasce il gustoso formaggio con i buchi. “Da mamma mi ritrovo spesso a raccontare alle mie figlie le atmosfere, i colori e i sapori della mia terra natale cercando di trasmettere loro l’importanza di uno stile di vita sano e genuino come quello che ho  potuto seguire durante la mia infanzia  in Svizzera. Ho così pensato di mettere su carta, sotto forma di favole, ricordi e suggestioni per  trasmettere i valori di questo territorio e di Emmentaler Dop che, per la Svizzera e le oltre 3mila famiglie produttrici, è il simbolo di sapienza artigiana e cura delle materie prime”. E chissà che - come ha confessato la poliedrica showgirl durante la presentazione alla stampa che si è tenuta oggi al Teatro Litta di Milano - il personaggio di Lole e il suo universo incontaminato non diano vita, in futuro, anche a una serie animata. Quel che è certo, al momento, è che le librerie hanno ben accolto questo progetto editoriale tanto che Hunziker si appresta a incontrare i suoi fan per autografare le prime copie del volume fresche di stampa. Appuntamento sabato 22 ottobre, presso la libreria Rizzoli Galleria di Milano, dalle 16 alle 18: in programma un pomeriggio a base di autografi, selfie con Michelle e una merenda a base di Emmentaler Dop.

18 settembre 2016

Chi partecipa alla Deejay Ten assaggia le specialità Ricola


Ricola è una family company che vanta una lunga tradizione: fondata in Svizzera da Emil Richterich nel 1930, è giunta alla terza generazione. Da 85 anni Ricola è sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali in oltre 50 Paesi nel mondo. Specialità che si possono provare anche durante i molteplici eventi - di sport, cultura e intrattenimento - di cui il marchio è sponsor durante l'anno. Tra questi c'è anche la Deejay Ten, la corsa su doppia distanza non competitiva, di 5 o 10 km, in partenza a Milano domenica 9 ottobre da piazza Duomo. Ricola nell'occasione farà degustare la bontà e l’originalità dei suoi prodotti ai partecipanti e sostenitori della corsa. Le caramelle Ricola saranno all’interno del pacco gara che verrà consegnato ai preiscritti insieme al pettorale. Allo stand Ricola, un igloo giallo che si trova nel Deejay Village, allestito in piazza del Cannone, aperto nelle giornate precedenti alla maratona, venerdì 7 ottobre dalle 10 alle 19, sabato dalle 9 alle 20 e domenica dalle 7 alle 13, le hostess offriranno a tutti delle tisane dissetanti e le caramelle svizzere Ricola adatte in ogni stagione. Sarà inoltre presente la mascotte Mr. Ricola, sempre disponibile per i selfie.

09 luglio 2016

Michelle Hunziker in Svizzera per produrre Emmentaler Dop

Michelle Hunziker e Matthias Sempach
Da Milano alla Valle dell'Emme: Michelle Hunziker è tornata nella sua Svizzera per trascorrere qualche giorno di relax. E ne ha approfittato per seguire le fasi di produzione dell'Emmentaler Dop di cui è testimonial. Tra una passeggiata in montagna e una visita ai luoghi della sua infanzia, Michelle si è cimentata nella produzione del formaggio svizzero con i buchi insieme al campione di lotta Matthias Sempach, testimonial di Emmentaler Dop per la Svizzera. Dalla mungitura alla realizzazione della forma per la stagionatura, la bionda conduttrice ha seguito e partecipato attivamente a tutte le fasi della lavorazione conoscendo anche le famiglie impegnate nella produzione del celebre formaggio svizzero. Emmentaler Dop è, infatti, il risultato del lavoro artigianale di un consorzio che riunisce 3mila famiglie produttrici, proprietarie di fattorie e caseifici, da sempre impegnate nel garantire ai consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità.

09 giugno 2016

Il panino degli Europei 2016? La ricetta dello chef stellato

Lo chef stellato Tommaso Arrigoni
E' stato ideato da Tommaso Arrigoni, chef stellato di Innocenti Evasioni di Milano, il panino d'autore degli Europei di calcio 2016. In salotto con gli amici, o nelle piazze affollate davanti ai megaschermi, la ricetta di Arrigoni regala ai tifosi la possibilità di gustare una ricetta di qualità, ricca di tutte le proprietà organolettiche tipiche di un prodotto artigianale e genuino come Emmentaler Dop, il  formaggio svizzero con i buchi. Un panino d’autore unico e facile da preparare: "Per me non può prescindere dal gusto salato – racconta lo chef - con un tocco insolito, che regala lo spunto acido, e da una nota dolce, che aiuta a trovare l'armonia perfetta. Il tutto racchiuso tra due fette di pan brioche, che preparo io stesso". Se siete curiosi di provare questo panino, che fa incontrare Italia e Svizzera, ecco la ricetta completa dello chef.

Ingredienti e dosi per 4 panini:
200 g di Emmentaler Dop tagliato a fette
8 fette di pan brioche
200 g di prosciutto crudo
1 mela Granny Smith
4 cucchiai di miele di castagno
succo di un limone

Procedimento:
Tagliare in quarti, detorsolare e affettare il più sottilmente possibile la mela. Cospargere le fette con succo di limone per evitare che anneriscano. Alternare prosciutto, Emmentaler DOP e fette di mela sul pane. Chiudere con un'altra fetta di pane e decorare con il miele.

01 ottobre 2015

Le specialità alle erbe Ricola si degustano a Orticolario

Anche Ricola tra gli sponsor della settima edizione di Orticolario, l'omaggio lariano al fascino del mondo florovivaistico, della botanica e della biodiversità. Il brand elevetico di caramelle e tisane alle erbe non vuole mancare all’appuntamento all’insegna della natura, conosciuto da un largo pubblico di appassionati italiani, che si svolgerà nella scenografica cornice del Parco del complesso di Villa Erba di Cernobbio dal 2 al 4 ottobre. Presso lo stand Ricola, stand 14 dell’Ala Lario, sarà possibile assaggiare i gusti più amati delle caramelle e degustare le cinque tisane dalle proprietà differenti. Le tisane Melissa Limoncella, Alle Erbe, Camomilla, Distensive-Relax e Fiori di Sambuco delizieranno i visitatori con il loro effetto balsamico e l’ottimo sapore. Inoltre, i visitatori potranno acquistare i loro gusti preferiti. Nel bellissimo giardino, appositamente realizzato per Orticolario, un omaggio ai sei famosi Giardini Ricola in Svizzera, sarà inoltre possibile ammirare e conoscere le 13 erbe contenute in tutte le specialità svizzere buone di natura. Nello Spazio Gardenia verrà offerta la nuova Tisana Ricola Fiori di Sambuco al termine della presentazione dell’agenda Gardenia 2016, alle 16.00 di Sabato 3 ottobre, a cura dell’illustratrice Maria Rite Stirpe, della direttrice di Gardenia Emanuela Rosa Clot e di Emanuela Busi, responsabile marketing e comunicazione Italia di Ricola.

15 luglio 2015

Orphea protegge dalle zanzare anche i visitatori di Expo


Il brand di repellenti contro gli insetti Orphea e il Padiglione Svizzera di Expo 2015 si uniscono per contrastare il fastidioso problema delle zanzare, immancabile anche all’interno dell’esposizione universale. Per l'occasione, 15 espositori appositamente creati e dotati di bombolette spray antipuntura della linea Safari saranno collocati nella superficie esterna del padiglione, dalla terrazza al verde circostante, a disposizione di tutti, per una prova prodotto gratuita. La Svizzera è stato il primo Paese ad aderire ad Expo 2015 e si conferma anche la prima, grazie alla partnership con Orphea, a prendersi cura dei visitatori consentendo loro di godersi in libertà e senza punture tutte le opportunità che Expo 2015 offre. I prodotti Orphea proteggono in modo delicato ed efficace la pelle di adulti e bambini grazie al principio attivo a base di Citriodiol, un repellente di origine vegetale derivato dall’eucalipto citrodiora.

08 settembre 2013

La sindrome da rientro si combatte da Splash&SPA Tamaro

Sindrome da rientro dalle vacanze? Per contrastare questo sempre più diffuso malessere - causa di stanchezza, ansia e depressione - Splash&SPA Tamaro, il parco acquatico con centro Spa inaugurato lo scorso 15 giugno a Rivera (Svizzera), presenta la vasca salina iodata, in grado di ridare vigore a spirito e corpo anche con una sola seduta. Lo iodio, secondo le evidenze scientifiche, riattiva la circolazione, riduce lo stress, abbassa la pressione, rinforza le cellule, previene l'artrosi e combatte la formazione di radicali liberi, con effetto antiossidante. Un trattamento terapeutico veloce: i benefici di un bagno nell'acqua salina iodata si notano già dopo soli quindici minuti. Chi lo desidera può approfittare delle seguenti offerte: fino a sabato 30 novembre, i possessori di abbonamento ferroviario annuale Arcobaleno (valido per i treni TILO) potranno acquistare il pacchetto ‘Benessere’, che comprende entrata per 4 ore alla Spa, massaggio Hamam (25 minuti) e fango terapeutico Rhassoul, al costo speciale di 99 CHF (80 euro) anziché 120 CHF (100 euro): si tratta di una promozione interessante soprattutto per chi proviene dalle zone limitrofe e quindi anche dall'Italia. E fino a lunedì 30 settembre Splash&Spa Tamaro propone l'ingresso di 2 ore alla Spa, dalle 11.30 alle 13.30, alla tariffa speciale di 30 CHF (25 euro).