Visualizzazione post con etichetta parco acquatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco acquatico. Mostra tutti i post

02 agosto 2021

Ad Acquaworld si esplorano i fondali marini con la realtà virtuale

Il dispositivo permette di fare uno spettacolare snorkeling
Acquaworld, il parco acquatico di Concorezzo, propone una nuova attrazione, unica in Italia: Swim Vr, sistema di realtà virtuale adattato all'acqua con il quale vivere l’esperienza di galleggiare circondati da pesci dai colori sgargianti, tartarughe marine e coralli tropicali. Il dispositivo s'indossa come una normale maschera da immersione e consente di fare snorkeling virtuale in modo molto semplice e naturale. L'esperienza, che garantisce un divertimento spettacolare e non ha limiti di età, è compresa nei biglietti all inclusive. Per viverla non servirà dunque attraversare mezzo globo, ma basterà entrare nella cornice del parco acquatico Acquaworld, a pochi passi da Milano. Il parco è tornato a far vivere esclusive esperienze all’insegna dell’intrattenimento e del benessere, in totale sicurezza e nel rispetto di tutte le regole anti Covid. È stato, infatti, ridotto il numero degli ingressi giornalieri e i visitatori troveranno pertanto molto spazio a disposizione per il loro lettino o sdraio. Misurazione della temperatura all’ingresso, punti di sanificazione, igienizzazione frequente di tutte le aree, dalle attrazioni agli spogliatoi e alle aree ristoro sono solo alcune delle misure introdotte per garantire l'assoluta sicurezza.

29 aprile 2021

Quest'estate sarà inaugurato M280, il nuovo scivolo di Aquafan

Dopo un anno dietro le quinte del cantiere e dietro gli schermi dei pc di casa, il parco acquatico di Riccione presenta l’attrazione più grande della sua storia. E non vede l’ora di inaugurarla con il suo pubblico. I fan lo stanno aspettando da un anno intero e finalmente l’estate 2021 di Aquafan è pronta a esplodere con il nuovo M280. È un super scivolo spettacolare, concepito per essere tante attrazioni in una. Nei suoi 280 metri di pura adrenalina, si possono vivere - allo stesso tempo e in un colpo solo - le emozioni di scivoli come l'Extreme, Il Black Hole, lo Speedriul e il Fiume Rapido. L'esperienza che si offre al visitatore, oltre che emozionante, ha la caratteristica di garantire anche un minutaggio senza precedenti. Il nuovo M280 si affronta su un gommone da 4 persone e alla partenza c'è un lungo e ripido tapis roulant che si eleva all'altezza di un palazzo di 7 piani. La campagna di comunicazione di Aquafan per la stagione 2021 sarà tutta incentrata sull'M280. Il messaggio on air – su affissioni, in radio, sul web, sui social – è una sorta di inno alla realtà, dove a un visual altamente suggestivo si affianca l'invito a una experience che non promette nessuna finzione, nessuna realtà virtuale, nessun effetto speciale. Il claim che impererà sui social recita: 'Ci dispiace per voi: l'esperienza è tutta vera'.

13 agosto 2018

AquaGest gestisce i turni dei bagnini dell'Aquafan di Riccione

Per far 'scatenare' centinaia di migliaia di ospiti di Aquafan, giù per gli oltre 3 km di scivoli sulla collina di Riccione, un compito fondamentale lo hanno i bagnini.
Una web app sviluppata dal giovane ingegnere (e bagnino) Gianluca Iaia
Sono loro che, ogni giorno, fanno scendere i visitatori dalle attrazioni, controllano le piscine e fanno vivere ad adulti e bambini una giornata all'insegna del divertimento, in piena sicurezza. Ma come gestire i turni di lavoro degli oltre 50 dipendenti delle attrazioni di Aquafan, ottimizzando tempi e disagi, assenze e malattie? L'idea è venuta a Gianluca Iaia, 25 anni, ingegnere informatico, che è anche un bagnino in Piscina Onde. La sua AquaGest è un'applicazione web di tipo gestionale. Il core del programma è un algoritmo che riesce a generare ogni giorno l'assegnazione dei turni lavorativi e la diversa logistica, dei bagnini, seguendo un indice di soddisfazione. L'app è stata creata misura per il parco acquatico di Riccione, ma può anche essere estesa per essere utilizzata da altri parchi con attrazioni o, comunque, da aziende che necessitano di una rotazione 'democratica' dei dipendenti.

08 settembre 2013

La sindrome da rientro si combatte da Splash&SPA Tamaro

Sindrome da rientro dalle vacanze? Per contrastare questo sempre più diffuso malessere - causa di stanchezza, ansia e depressione - Splash&SPA Tamaro, il parco acquatico con centro Spa inaugurato lo scorso 15 giugno a Rivera (Svizzera), presenta la vasca salina iodata, in grado di ridare vigore a spirito e corpo anche con una sola seduta. Lo iodio, secondo le evidenze scientifiche, riattiva la circolazione, riduce lo stress, abbassa la pressione, rinforza le cellule, previene l'artrosi e combatte la formazione di radicali liberi, con effetto antiossidante. Un trattamento terapeutico veloce: i benefici di un bagno nell'acqua salina iodata si notano già dopo soli quindici minuti. Chi lo desidera può approfittare delle seguenti offerte: fino a sabato 30 novembre, i possessori di abbonamento ferroviario annuale Arcobaleno (valido per i treni TILO) potranno acquistare il pacchetto ‘Benessere’, che comprende entrata per 4 ore alla Spa, massaggio Hamam (25 minuti) e fango terapeutico Rhassoul, al costo speciale di 99 CHF (80 euro) anziché 120 CHF (100 euro): si tratta di una promozione interessante soprattutto per chi proviene dalle zone limitrofe e quindi anche dall'Italia. E fino a lunedì 30 settembre Splash&Spa Tamaro propone l'ingresso di 2 ore alla Spa, dalle 11.30 alle 13.30, alla tariffa speciale di 30 CHF (25 euro).

27 luglio 2013

La Toasteria Tigre anche quest'anno all'Aquafan di Riccione

Divertimento e sapore s'incontrano. Tigre torna per il secondo anno consecutivo all’Aquafan di Riccione, uno dei più famosi parchi acquatici d’Europa. Lo storico marchio di formaggio fuso a spicchi e fettine fatto con originale Emmentaler Svizzero, per tutta l'estate è presente con un temporary la cui offerta si compone di Menu Tigre a base di toast e bibita. Per un veloce spuntino tra un tuffo e l’altro, oltre al Toast Classico, è possibile scegliere tra il Toast Tigrotto pensato per i più piccoli, il Toast Snello per le persone attente alla linea e il Toast XXL per i più golosi. Inoltre, dopo il successo riscosso durante il Fuori Salone 2013, anche l’Apecar Tigre sarà presente all’Aquafan di Riccione, con le hostess addette alla promozione 'Acquista un Toast Tigre in Aquafan e ricevi subito un gadget'.

01 aprile 2013

In visita a Cleopark, il faraonico waterpark sul Mar Rosso


Nella prima metà di marzo mi trovavo a Sharm el Sheikh per un viaggio di lavoro che ho piacevolmente condiviso con alcuni colleghi giornalisti. Il Mar Rosso per me è stata una scoperta: non lo conoscevo e mi ha colpito per i suoi contrasti e per alcune strutture inattese. Una di queste è stata il waterpark Cleopark di Naama Bay, una tra le località più turistiche di tutta Sharm el-Sheikh essendo caratterizzata da sabbia fine. Come il nome lascia intendere, è un parco giochi acquatico tematico, che strizza l’occhio all’antico Egitto con una serie di attrattive faraoniche (più per stile che per dimensioni) per grandi e piccini. La piramide, la sfinge, un ‘serpentone’, piscine con animali e imbarcazioni studiate per i bambini, una piscina con le onde, scivoli da brivido con schiavetti. Avendo visitato l’annesso Noria Resort, un veloce tour al Cleopark i nostri ospiti non ce l’hanno fatto mancare. A oltre 30°C di temperatura un tuffo lo avremmo fatto tutti volentieri, peccato che nessuno di noi avesse il costume...
(LB)


29 giugno 2012

Ad Acquaworld per un tuffo dove l'acqua è più blu

Le temperature roventi di Scipione l'Africano spingono a rinfrescarsi come, dove e più che si può. Per chi non ha la fortuna di vivere da qualche parte sul litorale del Bel Paese e fare un tuffo nelle chiare fresche e dolci acque marine, l’alternativa è la buona, cara, vecchia piscina urbana. La variante più ludica? Un parco dedicato ai giochi acquatici come Acquaworld di Concorezzo, località a pochi chilometri da Milano, che ho scoperto in occasione di una recente presentazione del nuovo Panasonic Eluga. Tra campionesse di nuoto sincronizzato, artiste nella bolla a pelo d’acqua e intrattenimento affidato all'inossidabile duo La Pina-Diego di Radio Deejay, la serata per lanciare lo smartphone che resiste fino a 30 minuti sott’acqua è stata un concentrato di freschezza...