![]() |
Tra le novità anche Antares, simulatore di volo su Marte |
Visualizzazione post con etichetta parco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco. Mostra tutti i post
28 marzo 2023
Quest'anno il parco a tema cinema Movieland celebra il ventennale
Sabato 1 aprile Movieland - The Hollywood Park, situato a Lazise (VR), sul Lago di Garda, ritorna con la sua ventesima stagione, un'occasione per festeggiare insieme rivivendo la storia di quest'innovativo parco a tema cinema che ha portato, per la prima volta in Italia, attrazioni uniche e intrattenimento immersivo.
Un ventennale di successi che sarà celebrato durante tutto il corso della stagione (la festa ufficiale è fissata l'1 luglio) con numerose iniziative che prevedono attrazioni, spettacoli, animazione e ristorazione, oltre alle decorazioni a tema e agli eventi speciali. Dal 2003, anno di inaugurazione, Movieland ha portato con sé nuovi progetti e un costante sviluppo delle esperienze proposte. Gran parte del successo di Movieland nasce da idee originali totalmente made in Italy, sviluppate dal team creativo di Canevaworld Resort e realizzate grazie al supporto di uno staff tecnico appassionato e poliedrico. Dall'avventurosa esperienza nella centrale geotermica di Magma, fino all'adrenalinico viaggio a bordo dei potenti motoscafi di Kitt SuperJet, passando per il safari fra i dinosauri di Pangea e il nuovo Antares, simulatore di volo spaziale su Marte, Movieland ha sempre messo in primo piano il concetto di esperienza a tutto tondo. Non solo attrazioni: anche gli spettacoli proposti rappresentano infatti in maniera chiara il Dna del parco per portare gli spettatori nel cuore di storie appassionanti e coinvolgenti che spaziano dal romanticismo all'avventura, dalla comicità all'azione. Ballerini, cantanti, attori e stuntmen portano in scena ogni giorno più di dieci differenti spettacoli all'interno di grandi teatri e arene fino a 2mila posti a sedere, arricchiti di imponenti scenografie ed effetti speciali in puro stile cinematografico. Novità anche sul fronte mascotte: il già amato alieno Movy da quest'anno sarà affiancato dalla sua fidanzata Movyola e, insieme, i due saranno protagonisti di uno show dedicato ai più piccoli.
Etichette:
20 anni,
anniversario,
Canevaworld,
cinema,
intrattenimento,
mascotte,
Movieland,
parco
17 marzo 2023
Bluey e TrenOrto le novità della nuova stagione di Leolandia
Leolandia, il parco a tema amato dai piccoli, inaugura una stagione ricca di novità che si avvicenderanno nel corso dei prossimi mesi. In programma nuovi personaggi dei cartoni animati, eventi speciali con youtuber e influencer per bambini e ragazzi e tante altre sorprese.
S'inizia con l'arrivo al parco, situato a Brembate, in provincia di Bergamo, di Bluey, la cucciola di cane protagonista di una serie seguitissima in Tv e sulle piattaforme online per bambini, pronta a divertire i suoi piccoli fan dal 18 marzo. Durante tutta la primavera, i piccoli visitatori di Leolandia potranno partecipare al mini live show mai visto prima in Italia e divertirsi con Keepy Uppy, il gioco del pallone che non deve mai cadere a terra. Gran finale, i bambini presenti a Leolandia avranno la possibilità di incontrare Bluey e scattarsi una foto. Un'altra novità, già in cantiere, è la nuova area acquatica, il cui tema cambierà il volto di una zona importante del parco. Debutta anche TrenOrto, un trenino adatto anche ai bimbi più piccoli, circondato da un vero orto con colture stagionali, realizzato in collaborazione con HiPP, leader di mercato nell'alimentazione biologica per la prima infanzia. A bordo del trenino, i piccoli potranno scoprire la magia che trasforma un piccolo seme in un germoglio e, contemporaneamente, vedere quanto lavoro, attenzione e dedizione sono necessari per portare ogni giorno sulle nostre tavole i frutti della natura. Una volta raccolti, i prodotti del TrenOrto saranno utilizzati come mangime per gli animali della Fattoria, altro fiore all'occhiello del parco, per un esempio di economia circolare. TrenOrto e Bluey sono solo le prime di una serie di novità che vedranno la luce nel corso del 2023.
![]() |
Bluey farà il suo esordio al parco di Brembate sabato 18 marzo |
Etichette:
bambini,
Bluey,
cartoni animati,
Leolandia,
parco
07 luglio 2022
A Leolandia i bambini si divertono con i personaggi Playmobil
C'è anche il personaggio animato del Pompiere |
15 giugno 2022
Le caramelle alle erbe alpine Ricola protagoniste al Bam Circus
Ricola, in qualità di supporter di Bam – Biblioteca degli alberi Milano (progetto della Fondazione Riccardo Catella) sarà presente durante i tre giorni dell'arte del teatro di strada contemporaneo a stretto contatto con la natura nel Parco Biblioteca degli alberi.
La manifestazione Bam Circus - Il Festival delle Meraviglie al Parco, grande festival ideato e progettato dalla Fondazione Riccardo Catella all’interno del programma culturale di Bam che animerà la città con performance uniche e sempre gratuite per tutti, si terrà da venerdì 17 a domenica 19 giugno nell’importante polmone verde milanese: la Biblioteca degli Alberi, parco pubblico risultato di un'innovativa partnership pubblico-privata tra il Comune di Milano, la Fondazione Riccardo Catella e Coima, che si estende per 90 mila metri quadri tra Piazza Gae Aulenti e il quartiere Isola con al suo interno più di 500 alberi e migliaia di piante di quasi oltre 100 specie diverse, tra cui anche erbe aromatiche. In quanto supporter di Bam, Ricola delizierà i visitatori del Parco con le sue caramelle dal potere rivitalizzante delle 13 erbe alpine, che saranno offerte da quattro hostess Ricola durante i tre giorni del festival di teatro di strada contemporaneo, un progetto site-specific che prevede oltre 20 spettacoli a contatto con la natura: laboratori, performance, street food, incursioni artistiche ed esibizioni scenografiche di artisti internazionali di nove compagnie provenienti da sei Paesi per trascorrere tutta la giornata nel parco.
Ricola delizierà i visitatori con le sue caramelle alle erbe |
22 giugno 2021
La seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco' coinvolge le scuole
Vallelata, in collaborazione con Legambiente, torna con la seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco', l’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino.
Per fare ancora più rete e chiamare quante più persone all’azione, quest'anno gli organizzatori hanno coinvolto le scuole. Proprio la sensibilizzazione e l’educazione delle giovani generazioni al rispetto dell’ambiente, infatti, sarà il motore di questa nuova edizione dell’iniziativa lanciata con successo lo scorso anno. Fino al 30 giugno sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it i consumatori potranno votare il loro parco del cuore tra i 100 in lista in tutte le regioni d'Italia, abbinati a 100 scuole del territorio. Al termine delle votazioni verranno selezionati i 20 parchi più votati (uno per ogni regione d'Italia), che verranno ripuliti nel corso di una grande giornata di volontariato ambientale, mentre le 20 scuole a essi abbinate saranno coinvolte nell’attività di pulizia e riceveranno un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. Anche quest’anno l’iniziativa vede in lista alcuni tra i parchi più belli delle nostre città: Parco Trotter e Parco di Villa Finzi a Milano, Parco Ruffini a Torino, Giardino della Montagnola a Firenze, Parco Monte Ciocci a Roma e Parco dei Castelli Romani a Velletri, Parco Re Ladislao a Napoli e il Parco Dune di Isola delle Femmine in provincia di Palermo sono soltanto degli esempi. Per tutti coloro che parteciperanno esprimendo il proprio voto, infine, in palio 20 esclusivi monopattini elettrici. Puliamo il tuo parco è realizzata con la partnership radiofonica di R101.
Torna l'iniziativa di Vallelata con Legambiente |
Etichette:
ambiente,
Galbani,
inquinamento,
Lactalis,
Legambiente,
parco,
pulizia,
scuole,
Vallelata,
volontariato
29 aprile 2021
Quest'estate sarà inaugurato M280, il nuovo scivolo di Aquafan
Dopo un anno dietro le quinte del cantiere e dietro gli schermi dei pc di casa, il parco acquatico di Riccione presenta l’attrazione più grande della sua storia. E non vede l’ora di inaugurarla con il suo pubblico. I fan lo stanno aspettando da un anno intero e finalmente l’estate 2021 di Aquafan è pronta a esplodere con il nuovo M280. È un super scivolo spettacolare, concepito per essere tante attrazioni in una. Nei suoi 280 metri di pura adrenalina, si possono vivere - allo stesso tempo e in un colpo solo - le emozioni di scivoli come l'Extreme, Il Black Hole, lo Speedriul e il Fiume Rapido. L'esperienza che si offre al visitatore, oltre che emozionante, ha la caratteristica di garantire anche un minutaggio senza precedenti. Il nuovo M280 si affronta su un gommone da 4 persone e alla partenza c'è un lungo e ripido tapis roulant che si eleva all'altezza di un palazzo di 7 piani. La campagna di comunicazione di Aquafan per la stagione 2021 sarà tutta incentrata sull'M280. Il messaggio on air – su affissioni, in radio, sul web, sui social – è una sorta di inno alla realtà, dove a un visual altamente suggestivo si affianca l'invito a una experience che non promette nessuna finzione, nessuna realtà virtuale, nessun effetto speciale. Il claim che impererà sui social recita: 'Ci dispiace per voi: l'esperienza è tutta vera'.
Etichette:
adrenalina,
Aquafan,
attrazione,
campagna,
M280,
misure,
parco,
parco acquatico,
Riccione,
scivolo
02 aprile 2021
La sorpresa di Leolandia: un video di Pasqua dedicato ai bambini
In attesa di poter tornare ad accogliere i suoi ospiti dal vivo, Leolandia, parco a tema creato e rivolto da sempre ai bambini fino a 10 anni di età, ha deciso di sorprendere le famiglie con un regalo inaspettato: un video social di auguri che vedrà per la prima volta protagonisti tutti i personaggi dei cartoni animati più seguiti dai piccoli.
Protagonisti le mascotte del parco Leo e Mia, che consegneranno l'uovo di Pasqua di Leolandia ai magici abitanti del parco: Gattoboy, Geco e Gufetta a PJ Masks City, la città dei Superpigiamini che ha aperto i battenti lo scorso anno, il coniglio Bing e il suo amico Flop, i simpatici Masha e Orso, e un salto nelle atmosfere tipicamente parigine della serie Miraculous, per incontrare Ladybug e Chat Noir, sempre alle prese con straordinarie avventure. L'augurio sarà rivolto anche ai bambini, nella speranza che la Pasqua porti finalmente belle sorprese e sia di buon auspicio per un incontro dal vivo con gli eroi più amati. Il video sarà pubblicato proprio il giorno di Pasqua sui canali social di Leolandia (Facebook, Instagram, Youtube) che raggiungono una community di oltre 250mila contatti.
24 marzo 2021
Zoomarine organizza incontri ravvicinati con gli scoiattoli volanti
Un percorso educational per imparare a curare al meglio i piccoli scoiattoli. Un'iniziativa di Zoomarine per sensibilizzare genitori e figli sulle attenzioni da riservare agli animali domestici.
Si chiamano Simon, Theodore, Alvin e Jeanette i quattro piccoli scoiattoli volanti protagonisti del nuovo habitat che Zoomarine ha dedicato ai simpatici mammiferi. Il Parco di Roma è il primo in Italia ad aver messo a punto un programma di educazione e conservazione guidato di biologi ed educatori, tutto dedicato a questa specie. Le famiglie che visiteranno Zoomarine avranno, quindi, l'opportunità di prenotare un incontro e vivere un'esperienza ravvicinata apprendendo curiosità e informazioni per la salvaguardia e la delicata cura di questi simpatici animali. Tantissimi scoiattoli volanti vengono, infatti, smarriti proprio a causa delle loro piccole dimensioni. Altrettanti vengono purtroppo abbandonati per mancanza di informazioni da parte dei proprietari, essendo infatti animali che necessitano di temperatura e illuminazione specifica. Per questo Zoomarine, pioniere nel campo, ha assunto l’impegno di sensibilizzare i propri ospiti sulla cura di questi mammiferi, ghiotti di frutta fresca e secca. Gli scoiattoli volanti, nonostante il nome, non possono volare. Prendono la denominazione dalla membrana estensibile, chiamata patagio, di cui sono provvisti, che gli consente di aumentare la dimensione del loro corpo e la resistenza al vento, permettendogli di spiccare salti planati fra la vegetazione. Non si spingono mai in ambienti aperti poiché in tali aree non possono spostarsi planando tra gli alberi, su cui si muovono rapidamente tra i rami.
Il Parco di Roma dedica un nuovo habitat a questi mammiferi |
Etichette:
parco,
Roma,
scoiattoli volanti,
Zoomarine
10 settembre 2020
Ecco i parchi che il 19 settembre saranno ripuliti da Vallelata
Vallelata (Galbani) ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green 'Puliamo il tuo parco!', in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore.
Il 19 settembre si terrà l'iniziativa in collaborazione con Legambiente |
Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei parchi vincitori. Grazie al concorso sul sito di Vallelata, che ha visto votare oltre 25mila persone, sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre, in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti. È possibile scegliere quale parco pulire insieme a Vallelata e iscriversi alla giornata di volontariato sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/. La campagna rientra nel più ampio progetto 'Puliamo il mondo', l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. E proprio in occasione dell’appuntamento di quest’anno, il 26 settembre i dipendenti del Gruppo Lactalis Italia si dedicheranno a una giornata di volontariato aziendale donando il loro tempo per la pulitura del Parco Paolo Pini di Milano.
Etichette:
ambiente,
Galbani,
inquinamento,
Lactalis,
Legambiente,
parco,
pulizia,
rifiuti,
Vallelata,
volontariato
27 maggio 2020
Vallelata promuove un progetto di preservazione della natura
Vallelata, storico marchio di formaggi, promuove il progetto green 'Puliamo il tuo parco!', che vede il coinvolgimento in prima persona dei propri consumatori.
In un momento in cui si riscopre il legame tra uomo e ambiente, Vallelata ha deciso di investire sulla natura. La campagna, sviluppata in collaborazione con Legambiente, rientra nel più ampio progetto Puliamo il mondo, l’iniziativa di volontariato ambientale che vede le persone donare il proprio tempo per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. Fino al 30 giugno, sul sito web puliamoiltuoparco.vallelata.it sarà possibile votare il proprio parco del cuore tra i cento parchi – cinque per ogni regione italiana – che sono stati selezionati insieme a Legambiente e si potrà partecipare ad un concorso per vincere una delle biciclette pieghevoli in palio. Al termine del concorso, verranno selezionati i venti parchi più votati, uno per ciascuna regione, da destinare all'attività di pulizia in una grande giornata di volontariato.
01 aprile 2020
Zoomarine apre le porte gratuitamente agli operatori sanitari
Medici, infermieri e tutto il personale sanitario stanno combattendo contro il Covid-19. Eroi che lavorano in prima linea contro il nemico, sopportando doppi turni e stanchezza, dando conforto a tutti coloro che stanno più male.
È a loro che va il pensiero di Zoomarine in questi giorni difficili in cui tutta l’Italia è chiusa in casa in quarantena. Per ringraziarli dello straordinario lavoro che stanno svolgendo, con un video condiviso su Facebook, Amato, lo speaker ufficiale del parco divertimenti e acquatico, invita ufficialmente tutti i medici, gli infermieri e gli altri operatori sanitari ad andare a Zoomarine gratuitamente, ogni volta che vorranno durante questa stagione 2020, quando tutto questo sarà finito. Un piccolo gesto in cambio del loro grande lavoro.
Etichette:
Coronavirus,
medici,
parco,
Zoomarine
11 agosto 2019
'Ricette in miniatura', il gioco online per diventare food blogger
Italia in miniatura, il parco tematico riminese di Costa Edutainment, lancia 'Ricette in miniatura', gioco online per diventare food blogger.
Tutti possono partecipare anche senza essere chef: l'importante è inviare una ricetta e una bella foto del piatto, registrandosi al sito del parco. Oltre a vedere la propria creazione pubblicata online (in un vero blog) per tutta l’estate, si vincono subito sconti immediati e si può aspirare al super premio: il tour dei parchi romagnoli con tutta famiglia per la stagione 2020. Per partecipare basta registrarsi al sito e postare la propria ricetta, che deve essere originale, regionale, di semplice realizzazione, corredata di una foto del piatto finito.Si può partecipare anche solo votando: registrandosi al sito, infatti, si ottiene un coupon sconto da 5 euro sul biglietto combinato per visitare Italia in miniatura con un altro parco Ce fra Aquafan, Acquario di Cattolica e Oltremare, entro il 30 settembre 2019. L'idea alla base del concorso, che si svolgerà solo online e terminerà il 31 agosto 2019, è una grande tavolata, da nord a sud alle isole, con i sapori d'Italia. Non c'è limite alla fantasia: sono benvenute sia le ricette di nonna sia quelle che mettono a tavola tutti in 20 minuti: l'importante è che i piatti siano italiani. A ispirare i concorrenti sono sette food blogger di tutt'Italia.
Il concorso è un'iniziativa del parco Italia in miniatura |
04 giugno 2019
'Più alberi per i nostri bimbi', l'iniziativa green firmata Mellin
Saranno piantumati il prossimo autunno a sud di Milano, nei pressi dell'Ospedale San Paolo, 100 alberi. Un'operazione di riqualificazione del quartiere, quella battezzata 'Più alberi per i nostri bimbi', che porta la firma di Mellin, azienda di prodotti alimentari per la prima infanzia impegnata a veder i bambini crescere in un mondo più verde.
Fabrizio Gavelli alla conferenza stampa di presentazione |
Milano è il primo step di un progetto per l'ambiente di respiro nazionale |
Etichette:
alberi,
ambiente,
bambini,
campagna,
Fabrizio Gavelli,
green,
impegno,
Mellin,
Milano,
natura,
parco,
Più alberi per i nostri bimbi,
verde
03 giugno 2019
Zoomarine ha ancora più a cuore l'ambiente e le specie animali
Un Parco capace di rinnovarsi offrendo non solo intrattenimento, ma opportunità di sensibilizzazione, conservazione ed educazione. Situato a Torvaianica, vicino a Roma, Zoomarine ha presentato le novità della stagione estiva 2019. A tutela dell'ambiente e delle specie animali, Zoomarine adotta la politica plastic free, eliminando le cannucce di plastica per le bibite e altri oggetti, che ogni anno vengono ritrovati nei nostri mari, e proponendo delle alternative più ecologiche. Una serie di attenzioni che consentiranno al Parco di essere ancora più ecologico, risparmiando l'equivalente di un consumo energetico giornaliero di 550 abitazioni. Inoltre, Zoomarine ha scelto di evitare la stampa e produzione di milioni di pieghevoli con le mappe del Parco, salvando moltissimi alberi e affidandosi a strutture e supporti multimediali, quali monitor, maxi schermi, Qr code, e rafforzando il suo orientamento green andando a evitare uno spreco di carta notevole per ridurre la produzione dei rifiuti e per evitare un consumo eccessivo della carta. In aggiunta a ciò, la nuova scelta ecosostenibile di Zoomarine per la stagione 2019 è la distribuzione di bicchieri riutilizzabili di plastica riciclata che sostituiscono i bicchieri monouso. Zoomarine sposa la campagna Ekomon, volta all'ecosostenibilità al riuso e al riciclo a impatto zero con le 3 r: riduci, riusa, ricicla. Zoomarine riserva un'attenzione speciale anche alla tecnologia: durante l'estate lancerà la sua nuova app per iOS e Android: un nuovo strumento di comunicazione interattiva che consentirà ai visitatori di conoscere tutte le informazioni sulla programmazione e sulle attività della giornata, scoprire alcune curiosità sugli animali ospitati nel Parco, conoscere in tempo reale le promozioni del giorno, eventi e appuntamenti speciali.
Etichette:
ambiente,
app,
ecosostenibilità,
Impatto Zero,
impegno,
parco,
plastic free,
riciclo,
riuso,
Zoomarine
19 agosto 2017
Le piante dei cosmetici Parco1923 si scoprono tramite app
Etichette:
app,
cosmetici,
fragranza,
guida,
itinerari,
mondo,
parco,
Parco Nazionale d'Abruzzo,
Parco1923,
piante,
prodotto,
profumo,
smartphone
15 giugno 2017
Msc Meraviglia diventa un'attrazione di Cinecittà World
Cosa ci fa una nave da crociera in un parco divertimenti? La nave da crociera più grande d'Europa, è stata 'varata' questa mattina a Cinecittà World, il primo parco italiano dedicato al Cinema e alla Tv. Msc Meraviglia, infatti, si è sdoppiata e, oltre a navigare per tutto l'anno nel Mediterraneo occidentale (è stata varata a inizio giugno da Sophia Loren), diventa una delle dieci nuove attrazioni di Cinecittà World del 2017. Oggi nel parco divertimenti è stato celebrato il varo di Msc Meraviglia in puro stile marinaro, come vuole la tradizione, con il taglio del nastro e la rituale bottiglia che è andata a infrangersi sulla chiglia. "Grazie alla prua della nave che, con un'altezza di 10 metri, svetta tra le altre attrazioni del parco, Msc Meraviglia si farà notare da tutti i visitatori del parco tematico e siamo convinti che nessuno riuscirà a resistere alla curiosità di scoprire come mai c'è una nave da crociera in un parco divertimenti. La tentazione spingerà quindi tutti quanti a 'salire a bordo' di Msc Meraviglia e vivere l'esperienza immersiva del gioco 4D e dell'Augmented Mirror che si trovano all’interno dell’attrazione", ha detto Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere. I visitatori, entrando nella prua della nuova attrazione si vedranno riflessi in un grande specchio, immersi in una riproduzione dettagliata della promenade interna della nave, e potranno decidere se indossare i panni del comandante, dell’executive chef o di altri membri dell’equipaggio per scattarsi una foto da condividere sui propri canali social. Nel 4D Immersive Game due ospiti per volta, indossando i visori Samsung, si potranno cimentare in un gioco interattivo uno contro l’altro all’interno della nave.
29 marzo 2017
Leolandia si tingerà di blu con i Puffi e Cristina D'Avena
Il prossimo 8 aprile Leolandia celebrerà con una grande festa i 35 anni di amicizia tra Cristina D'Avena e i Puffi. La regina dei cartoni animati sarà al parco per festeggiare uno dei suoi più grandi successi in compagnia dei Puffi, protagonisti della canzone che le regalò il suo primo disco d’oro. Per la gioia dei piccoli fan e dei loro genitori, la cantante si esibirà in uno speciale live che colorerà di blu il parco di Capriate San Gervasio (BG) e presenterà in anteprima live nazionale il nuovo singolo 'Noi Puffi siam così', inserito nel film d’animazione 'I Puffi: Viaggio nella foresta segreta', nelle sale dal 6 aprile. Il parco divertimenti sarà teatro di un grande spettacolo dedicato alla cantante, che ha prestato voce alle sigle dei cartoon. Protagonisti dello show, insieme a Cristina D'Avena, i simpatici omini blu: Grande Puffo, Puffetta e Puffo Forzuto, con gli ospiti del parco invitati a unirsi alla festa. La voce più amata dai bambini eseguirà molte altre celebri canzoni che l'hanno portata al successo e che hanno fatto da colonna sonora a migliaia di grandi e piccini, tra cui 'Occhi di gatto', 'Kiss me Licia', 'Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'. A completare la festa una grande torta.
Etichette:
canzoni,
cartoni animati,
cartoon,
Cristina D'Avena,
eventi,
festa,
film,
Leolandia,
parco,
puffi
27 ottobre 2016
Gli speaker di RDS al parco Mirabilandia per Halloween
![]() |
Claudio Guerrini e Petra Loreggian, voci dell'emittente radiofonica |
28 luglio 2015
Mirabilandia e Avis insieme per la donazione del sangue
Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia per estensione, dedica la giornata di domenica 9 agosto ad Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue.
All’interno del parco saranno allestiti alcuni infopoint Avis dove i volontari dell'associazione distribuiranno materiale informativo e si dedicheranno alla sensibilizzazione dei visitatori sulla vitale tematica della donazione del sangue e plasma. Sarà anche esposta un'autoemoteca per dar modo agli ospiti del Parco di imparare a conoscere un modernissimo centro mobile di ultima generazione: un invito per tutti a diventare donatori. Per i donatori e le loro famiglie sarà prevista una tariffa agevolata d’ingresso al Parco di 14,90 euro, per godersi il divertimento di Mirabilandia con le sue 43 attrazioni e gli show, dall'apertura alle 10 fino alla chiusura alle 23.
Il 9 agosto Avis sensibilizza i visitatori del parco sulla donazione del sangue |
20 maggio 2015
'Io porto il sacchetto', prossime tappe Milano e Torino
'Io porto il sacchetto' coinvolge diverse città italiane |
Italiani e con il sostegno di Bayer.
Etichette:
Anmvi,
bambini,
Bayer,
cani,
deiezioni canine,
Fnovi,
foto,
gadget,
impegno,
MarcaSociale,
parco,
sacchetto
Iscriviti a:
Post (Atom)