![]() |
Ultima offrirà cibo per l'animale a chiunque aderirà al programma di affido temporaneo, una forma di volontariato |
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
16 ottobre 2024
Ultima Petfood sposa il progetto 'Affidi temporanei' di Enpa
Ultima Petfood, marca di alimentazione per cani e gatti, è da sempre impegnata nel garantire il loro benessere e quello delle persone che se ne prendono cura.
Per questo motivo, in collaborazione con Enpa - Ente Nazionale per la Protezione degli Animali – ha deciso di sposare il progetto 'Affidi temporanei'. L'iniziativa, volta a sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle adozioni consapevoli, è protagonista di 'Più umani', la campagna educativa ed emotional realizzata da Ultima con lo scopo di sensibilizzare tutti sul valore che gli animali hanno nella vita di chi li accoglie. Un gesto che infatti si traduce in un legame emotivo profondo tra le persone e i propri pet. Il progetto degli affidi temporanei rappresenta un'esperienza straordinaria per le persone e, soprattutto, un aiuto concreto per gli animali in cerca di una famiglia definitiva. Questa forma di volontariato, che richiede un impegno minimo di tre mesi, permette di accogliere temporaneamente in casa un cane o un gatto, offrendo loro affetto e attenzioni. Durante questo periodo, gli animali si abituano a vivere in un ambiente domestico, a fare esperienze positive in casa, a ridurre eventuali comportamenti problematici. In poche parole, l’affido temporaneo prepara l'animale all'adozione definitiva, riducendo il livello di stress legato a questo passaggio e facilitando il loro futuro inserimento in una famiglia permanente. Questo gesto rappresenta anche un aiuto concreto per i tanti rifugi italiani perché alleggerisce il carico dei rifugi soprattutto in determinati periodi dell’anno o in caso di emergenze offrendo una soluzione al tema degli abbandoni (solo nel 2023, in Italia, stando ai dati Enpa se ne sono registrati ben 384 al giorno). Ultima, oltre alla campagna di sensibilizzazione e ai progetti educational che svolge in collaborazione con Enpa, sarà al fianco dei futuri pet parents offrendo un aiuto concreto a chiunque aderirà al programma, con fornitura di cibo per l'animale.
15 luglio 2024
Italo si fa promotore delle adozioni di cani e gatti abbandonati
Italo lancia il 'Rifugio virtuale per animali'. Grazie alla collaborazione con Empethy, piattaforma digitale per adozioni, la società introduce uno strumento innovativo per promuovere le adozioni di cani e gatti abbandonati durante il periodo estivo.
Il Rifugio virtuale di Italo è una vetrina allestita da Empethy per permettere all'azienda di promuovere l'adozione di oltre 150 animali ospitati in canili e rifugi aderenti all'iniziativa. In questo modo, Italo diventa a tutti gli effetti promotore attivo delle adozioni di cani e gatti, misurando, inoltre, il proprio impatto sociale grazie al tracciamento del numero di adozioni veicolate attraverso il proprio rifugio. Questa non è che l'ultima delle numerose iniziative pet friendly che Italo ha messo in atto negli ultimi due anni insieme a Empethy. A partire da ottobre 2022, Italo è la prima azienda di trasporto che ha deciso di mettere a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno ai volontari iscritti ad Empethy che hanno necessità di trasportare animali presso le nuove famiglie adottanti. A novembre 2023, poi, la società ha organizzato il primo Pet Day aziendale, iniziativa che ha permesso ai dipendenti di portare il proprio cane in ufficio e trascorrere una giornata di gioco e formazione grazie all'aiuto di Empethy e della Fondazione di Educatori Cinofili Cave Canem. Infine, il 14 giugno scorso, Italo e Empethy hanno dato vita a un'attività di team building al canile di Valle Grande a Roma, permettendo ai propri dipendenti d'interagire con gli animali ospiti della struttura e partecipare ad attività formative. Occasioni che hanno favorito non solo la coesione dei team, ma hanno anche contribuito ad aumentare la consapevolezza sul tema del randagismo e dell'adozione responsabile.
Una nuova iniziativa di Italo in collaborazione con Empethy |
03 aprile 2024
Iper La grande i e Unes aiutano gli animali domestici in difficoltà
Iper La grande i e Unes, le insegne del Gruppo Finiper Canova, si uniscono in un gesto di solidarietà condivisa per sostenere Balzoo (Banco Italiano Zoologico Aps) con l’iniziativa solidale di raccolta alimentare 'La doppia spesa che fa bene al cuore' a supporto degli animali domestici in difficoltà. Sostenuta per la prima volta da Unes, l'iniziativa è rinnovata per il secondo anno consecutivo da Iper La grande i che nel 2023 ha raggiunto un raccolto totale di 11.418 kg (6.893 kg di cibo per cani e 4.525 kg di cibo per gatti), riscontrando come miglior punto vendita Gadesco - Pieve Delmona (CR) con un totale raccolto di 1.357 kg. L'iniziativa si propone di offrire un aiuto concreto a tanti animali bisognosi e a padroni in difficoltà nell’assicurare una corretta alimentazione ai propri animali domestici. Nelle giornate di sabato 6 aprile e sabato 5 ottobre, in tutti i punti vendita Iper e supermercati Unes aderenti, i clienti potranno sostenere l'iniziativa donando generi alimentari e prodotti essenziali per gli amici animali che vivono in situazioni sfavorevoli. Tutti gli alimenti e i prodotti donati dalla clientela verranno raccolti dai volontari dell'associazione animalista Balzoo e distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Etichette:
alimentazione,
animali domestici,
Balzoo,
cani,
Finiper,
gatti,
impegno,
solidarietà
25 settembre 2023
Sui canali social di Ultima Petfood il cortometraggio #PiùUmani
Si può vedere su tutti i canali social di Ultima Petfood, brand esperto di alimentazione di cani e gatti, il cortometraggio dal titolo #PiùUmani, realizzato dall'azienda in collaborazione con Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (Enpa).
![]() |
Il brand esperto in nutrizione animale è al fianco di Enpa |
Etichette:
adozioni,
animali,
cani,
cortometraggio,
Enpa,
gatti,
nutrizione,
petfood,
Ultima
07 luglio 2023
QuattroZampeinfamiglia facilita le adozioni di cani e gatti
Da giugno ad agosto, cresce in maniera vertiginosa il numero di quattro zampe abbandonati: nel 2022 in Italia sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati di cui il 30% (500 al giorno) proprio nel periodo estivo.
Lo scorso anno, l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha recuperato più di un migliaio di cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno. Per ridurre al minimo la presenza di ospiti pelosi nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale. Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e i cani e gatti che cercano una famiglia. "L'abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara la fondatrice Loredana Verga -. L'articolo 727 del Codice Penale infatti cita testualmente 'chiunque abbandoni animali domestici è punito con l'arresto fino ad un anno o con ammenda da mille a 10mila euro'. Chi convive con un animale domestico sa bene come l'amico con la coda sia a tutti gli effetti un membro di famiglia capace di dedizione assoluta, amore e fedeltà. Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto". Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio.
![]() |
Il servizio è gratuito sia per rifugi, canili e gattili sia per gli adottanti |
21 giugno 2023
Animali da compagnia in ufficio con Pets at Work di Purina
Quando i pet e le persone che li amano stanno insieme, la vita si arricchisce. Nasce da questa convinzione Pets at Work, iniziativa di Purina che permette ai dipendenti di vivere al massimo la relazione con i propri pet anche in ufficio e che verrà festeggiata in modo particolare il prossimo 23 giugno, Giornata mondiale del cane in ufficio. I dati degli ultimi anni dimostrano che gli animali da compagnia sono sempre più presenti nelle nostre vite: due italiani su cinque hanno scelto di accogliere almeno un pet in casa, dato che è in crescita rispetto agli anni precedenti anche per gli effetti della pandemia. I pet stanno diventando a tutti gli effetti membri della famiglia, e le nostre città si stanno adattando a questa tendenza rendendo pet-friendly sempre più luoghi pubblici. Anche le aziende si stanno muovendo in questa direzione, permettendo ai dipendenti di vivere la relazione uomo-pet anche negli spazi di lavoro con programmi di welfare aziendale come il progetto Pets at Work di Purina. Le sedi Purina di Assago, di Castiglione delle Stiviere e dello stabilimento produttivo di Portogruaro sono pet-friendly da quasi dieci anni e, grazie al programma Pets At Work, tutti i dipendenti possono lavorare quotidianamente in compagnia del proprio cane in un ambiente di lavoro più rilassato e collaborativo. Per verificare l’apprezzamento dell’iniziativa, Purina ha proposto una survey ai dipendenti degli uffici di Assago, con risultati molto positivi: il 100% degli aderenti all’iniziativa Pets At Work si è infatti dichiarato soddisfatto, riconoscendo una migliore gestione del cane, meno sensi di colpa legati a lasciarlo a casa da solo e un migliore equilibrio lavoro/vita privata.
10 giugno 2023
Il celebre dog coach Adrian Stoica in azione a Party Like a Deejay
Anche domani al Castello Sforzesco e al Parco Sempione va in scena il grande evento gratuito Party Like a Deejay del 10 e 11 giugno. Musica, sport, food, intrattenimento, giochi senza wi-fi (con giochi da tavolo. biliardini, ping pong), talk e una marea di gadget per tutti. Ad animare la due giorni, che si snoda tra il Cortile della Rocchetta e in varie aeree del parco milanese, ci pensano i deejay Linus, La Pina, Diego Passoni e tanti altre famose voci delle emittenti Radio Deejay, M2O e Radio Capital. Protagonista anche il pluripremiato campione di disc dog Adrian Stoica, che già oggi si è esibito con la vivace border collie Hurricane in divertenti sessioni di freestyle e anche domani lo farà con uno dei suoi nove cani. Appuntamento al Parco Sempione alle 11.30 e 15.30 per vedere il celebre dog coach in azione insieme ai suoi scodinzolanti amici. All'Arco Main Stage, alle 15, avrà quindi inizio il grande concerto di Party Like a Deejay con tanti artisti famosi (accesso all'Arco della Pace tramite biglietto gratuito) che alle 20 chiuderà la kermesse pre-estiva.
26 novembre 2022
La campagna di Purina ed Enpa ci esorta a 'dare una zampa'
'Aiuta Purina a dare una zampa' è la campagna 2022 lanciata da Purina, azienda di petcare, in collaborazione con Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, per donare pasti ai quattro zampe meno fortunati dei loro rifugi e sensibilizzare sull'importanza delle adozioni consapevoli. Attiva fino al 4 dicembre, la campagna coinvolge tutti i pet lover non solo nei punti vendita, ma anche sul canale Instragram di Purina Italia coinvolgendo in qualità di ambassador differenti personalità note al pubblico per focalizzare il messaggio sull’importanza e il valore di adottare consapevolmente un cane o un gatto. Con l’impegno di donare oltre 100mila pasti ai rifugi italiani, Purina sostiene in maniera concreta e diretta l’impegno costante di Enpa e dei suoi volontari per migliorare la permanenza degli animali nei propri rifugi sul territorio e spinge tutti i pet lover a contribuire a 'dare una zampa', postando una foto con il proprio pet, taggando @PurinaItalia e aggiungendo l'hashtag #InsiemeèMeglio. Per ogni post, Purina donerà ad Enpa un pasto in più.
10 ottobre 2022
Italo vara un'iniziativa a favore degli animali adottati dai rifugi
Italo ha stretto un accordo con Empethy e Ali-Animal Law Italia per supportare le adozioni dei cuccioli abbandonati. Per agevolare le adozioni e contrastare gli abbandoni, ha deciso di mettere a disposizione i propri treni offrendo viaggi alle staffette che accompagnano i cani e gatti adottati nelle loro nuove case.
Stando ai dati del Ministero della Salute, nel solo 2021, sono stati più di 100mila gli animali accolti nei rifugi. Da qui la collaborazione di Italo con Empethy e Ali-Animal Law Italia. Empethy è un motore di ricerca di portata nazionale che ha elaborato uno strumento digitale di promozione delle adozioni consapevoli per valutare il tasso di compatibilità tra adottante e adottato, per promuovere adozioni di lunga durata; Animal Law Italia ha invece lo scopo di studiare soluzioni per migliorare il benessere degli animali, proponendo i necessari cambiamenti legislativi. Una nuova iniziativa che Italo mette in campo, proseguendo la sua campagna pet friendly. Dallo scorso inverno, infatti, Italo riserva posti dedicati accanto al padrone e appositi welcome kit (per i cani di peso superiore ai 5kg, altrimenti possono viaggiare comodamente nel trasportino da 70cm accanto al passeggero, così come i gatti). Ci sono cinque posti riservati sui treni Agv e quattro sugli Evo per garantire una soluzione di viaggio confortevole, mettendo il cane a suo agio durante il tragitto, sdraiato liberamente vicino al sedile del padrone. Un servizio offerto a prezzi competitivi. In aumento il numero di passeggeri che si spostano insieme ai quattro zampe: nell'ultima estate sono stati circa 8,5 milioni gli italiani che sono partiti per le vacanze insieme al proprio animale.
Le staffette che li accompagnano nelle nuove case viaggiano gratis |
27 giugno 2022
'Pet Gala', a Milano un evento benefico per cani in difficoltà
La mostra con raccolta fondi è organizzata da Poldorescue |
21 marzo 2022
Garnier e Lav lanciano il progetto 'DoniAmo insieme una famiglia'
Nasce il progetto 'DoniAmo insieme una famiglia' di Garnier e Lav Lega Anti-Vivisezione. Un'iniziativa dal duplice valore sociale: offrire aiuto a cani e gatti in difficoltà e, allo stesso tempo, alle famiglie desiderose di accogliere un animale, ma spesso frenate nel farlo a causa delle spese da sostenere.
Garnier e Lav si alleano dunque per dare un aiuto concreto a chi vorrebbe accogliere un nuovo membro in famiglia, dando così una nuova possibilità agli animali a oggi ancora costretti nei rifugi – oltre 100mila in Italia. Da un’indagine dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mantenere un cane nel primo anno di vita richieda tra i 1.707,70 ed i 2.459,50 euro annui in base alla taglia, e si attesta tra i 1.500,20 euro e i 2.232,20 euro negli anni successivi: un grosso limite per molti. Per ogni adozione effettuata con Lav, secondo un iter scrupoloso in tutte le sue fasi, dalla scelta dell’animale all’inserimento e ai controlli post adozione, verrà consegnato uno speciale kit firmato Lav e Garnier per accogliere al meglio il nuovo amico, e sensibilizzare gli adottanti su come prendersi cura di lui. Ogni kit permetterà di usufruire di un check up veterinario, acquisto di cibo, trattamenti e articoli utili per cani e gatti, oltre ad una consulenza post adottiva con un educatore cinofilo o un consulente per la relazione felina che possa supportare nella risoluzione di eventuali problematiche. Inoltre, per ogni acquisto di un prodotto Garnier, il brand donerà 1 euro a Lav, per continuare a sostenere l'associazione nel suo obiettivo di donare una nuova vita agli animali in difficoltà, creando un circolo virtuoso per generare sempre più adozioni consapevoli. Un impegno concreto, che nel solo 2020, ha portato all’adozione di un migliaio di cani e gatti, grazie al lavoro costante dei volontari.
Duplice l'obiettivo: offrire aiuto a cani e gatti in difficoltà e alle famiglie desiderose di accogliere un animale |
18 gennaio 2022
Gli scodinzolanti amici zampettano su pavimenti Quick-Step
Per il negozio Prince and Princess, il primo luxury dog fashion brand italiano, in via Meravigli 16 a Milano, gli architetti di Sho.deA si sono affidati all'esperienza di Unilin Italia per la posa di un pavimento in laminato Quick-Step.
La cura nella ricerca dei materiali, delle finiture e del design dei prodotti di Prince and Princess si ritrova anche nello stile del punto vendita grazie al lavoro degli architetti Alessandro Nicolai e Giulio Scarlata, fondatori dello studio specializzato in progetti per il retail, con la collaborazione della designer Ekin Guler Piazza che insieme a loro ha seguito tutta la fase progettuale e realizzativa, hanno interpretato il marchio creando un ambiente raffinato molto più vicino all'immaginario di una boutique di lusso per umani che per animali. Il laminato Quick-Step Impressive Patterns è la sintesi perfetta tra bellezza e performance: oltre all'aspetto indistinguibile da un parquet, garantisce una maggiore resistenza della superficie all'usura, all’acqua e alle macchie che in un negozio per animali su strada non è affatto secondario. In una gamma che conta 147 diversi articoli non è stato difficile trovare quello giusto: Impressive Patterns IPA4160 è il decoro dall’esclusiva concezione che permette, semplicemente sfalsando le doghe, di ottenere con un unico design due diversi pattern: la classica spina alla francese o il diamond, l’effetto scelto per Prince and Princess. La scelta migliore per conferire lusso e stile all’ambiente, senza temere traffico elevato, unghie e ogni genere di imprevisto che può capitare coi nostri migliori amici a quattro zampe. Pienamente soddifatti, i proprietari del negozio Prince and Princess hanno richiesto un refit con lo stesso concept anche per le altre loro boutique di Courmayeur e Porto Cervo.
Indistinguibili dai parquet, resistono a macchie, acqua e usura |
Etichette:
animali,
cani,
negozio,
pavimenti,
Prince and Princess,
Unilin Italia
21 luglio 2021
#PoldoRescue in due aree di servizio contro l'abbandono dei cani
Poldo Dog Couture, brand di abbigliamento di lusso per cani, con l'associazione di promozione sociale #PoldoRescue s'impegna attivamente a favore della salute degli amici a quattro zampe. Dopo l'iniziativa di gennaio 202, che ha visto il brand unirsi al Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta per aiutare a Milano i clochard e i loro cani, donando sacchi a pelo e cappottini invernali ad altissimo coefficiente termico per i loro fedeli amici, il brand milanese ora torna in campo per combattere il triste fenomeno dell'abbandono dei cani durante il periodo estivo con la campagna sociale e digital #Ionoloabbandono.
Ogni anno in Italia vengano abbandonati circa 50mila cani e, di questi, l'80% rischia di morire di stenti, a causa di incidenti o di maltrattamenti. Patrocinato da Aci e sostenuto da Mini, che ha donato un'automobile al team di #PoldoRescue per tutte le attività operative territoriali di recupero e cure dei cani abbandonati fino a dicembre 2022, il progetto prevede, il 24 e 25 luglio, il presidio di due aree di sosta targate MyChef con una maxi casetta gonfiabile, donata da Rubner Haus, che ospiterà i volontari di #PoldoRescue impegnati a prendersi cura del pet per tutta la durata della sosta dei loro padroni, fornendo acqua fresca per ristorarli, raccogliere fondi e informare i viaggiatori di tutte le iniziative dell'associazione. Sono state scelte due aree di servizio in snodi cruciali per la viabilità estiva: sabato 24 luglio sarà possibile trovare la casetta presso Marengo Nord, dalle 9.30 alle 17 (Novi ligure, AL), e domenica 25 luglio presso La Pioppa, dalle 9.30 alle 17 (Zola Predosa, BO). Il progetto si completa con una campagna social attraverso la realizzazione di un filtro Instagram che verrà applicato alle foto scattate con il proprio cane, come in una Polaroid, da condividere sul proprio profilo Instagram con l'hashtag #Iononloabbandono.
08 giugno 2021
Da I Provenzali e Lav cure ai quattro zampe in stato di necessità
Il marchio dermocosmetico I Provenzali ha a cuore la tutela dell’ambiente, delle persone e degli animali. Per questo motivo porta avanti con orgoglio, anno dopo anno, la collaborazione con Lav Lega Anti Vivisezione, dicendo no ai test sugli animali attraverso la produzione di cosmetici certificati, dalle materie prime al prodotto finito, naturali ed ecosostenibili, certificati proprio da Lav. Negli ultimi mesi l'emergenza sanitaria ha accentuato problematiche già presenti all’interno dei nuclei familiari economicamente vulnerabili, rendendo più difficile sostenere le spese per il mantenimento dei propri animali, dall’alimentazione alle cure veterinarie. Basti pensare che alimenti e cure per cani e gatti sono tassati al 22%, come beni di lusso, e che proprio per questo Lav si batte da anni per chiedere un fisco più equo con chi si prende cura degli animali. Per rispondere concretamente agli accresciuti bisogni delle famiglie con animali, colpite dalla crisi sanitaria ed economica, ed evitare che questa si traduca in mancanza di cure per i quattro zampe, Lav e I Provenzali lanciano il progetto 'Amici a 4 zampe: prendiAMOcene cura!'. Fino al 31 marzo 2022, acquistando almeno un prodotto delle linee Karité, Argan Biologica e Aloe Biologica dei Provenzali, si potrà contribuire a sostenere le cure veterinarie di un quattro zampe in stato di necessità. L'iniziativa, di respiro nazionale, avrà come beneficiari gli animali selezionati da Lav grazie alla sua rete di sedi locali presenti sul territorio e si avvarrà di strutture veterinarie di fiducia, convenzionate con il progetto. Le attività di aiuto agli animali saranno raccontate da Lav e I Provenzali attraverso media e canali web e social.
Etichette:
animali,
cani,
cure veterinarie,
gatti,
I Provenzali,
Lav
23 maggio 2021
La vacanza perfetta con il cane si organizza su TripForDog.com
Sbarca online TripForDog.com, la prima agenzia di viaggi per chi ha il cane. Gli amici a quattro zampe potranno stare sempre con il proprietario o avere un dog sitter esperto che li aspetta e se ne occuperà, quando non possono entrare da qualche parte. L'offerta del portale si articola in diverse opportunità di svago personalizzabili. Le esperienze di viaggio sono pensate da un team di professionisti affermati, in grado di confezionare su misura la vacanza perfetta con gli amici pelosi. Centinaia di idee e destinazioni alla portata di tutte le tasche, selezionate per accompagnare i cani alla scoperta di luoghi e itinerari sempre nuovi, sotto l’occhio esperto di una guida ambientale escursionistica o di un educatore cinofilo. TripForDog.com organizza, ad esempio, BauTour di branco, dog trekking e tour enogastronomici pet friendly. "TripForDog è nato durante un viaggio Milano-Andalusia che ho fatto con il mio cane Mela, nominata presidente a quattro zampe di TripForDog - spiega Marco Fabris, ideatore del portale -. In quell'avventura ci siamo trovati ad affrontare i mille problemi che rendono la vita difficile a migliaia di cani e ai loro accompagnatori umani. Da lì è nato TripForDog, che negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie allargate. La nostra missione – continua Fabris – insieme a tutto il team, che si è moltiplicato nell'ultimo periodo, è sempre stata quella di agevolare gli spostamenti, le vacanze, le esperienze e le attività di chi vuole viaggiare insieme al proprio cane, prevenendo di fatto l'abbandono. Abbiamo una visione molto familiare, per noi i nostri cani fanno parte a tutti gli effetti della famiglia e hanno gli stessi diritti e doveri di ogni altro membro. Ecco perché abbiamo deciso di estendere l’attività di TripForDog.com ai tour personalizzati e alle uscite di branco, dove il binomio cane-umano vive esperienze stupende insieme".
11 maggio 2021
'Inseparabili - Storie a 4 zampe', su La7 il format dedicato ai pet
Da sabato 15 maggio, alle 12.20, su La7 arriva 'Inseparabili – Storie a 4 zampe', in replica sempre al sabato anche su La7d e sul sito dell'emittente.
Realizzato da CairoRcs Media in collaborazione con Arcaplanet, il programma a cadenza settimanale è dedicato al mondo degli animali domestici più amati da tutti: cani e gatti. Un personaggio famoso racconterà il rapporto speciale nato nel tempo con i suoi cuccioli, tra storie e aneddoti della loro vita quotidiana, video inediti e personali registrati dagli stessi protagonisti. In ogni puntata interverranno, oltre ai volti noti, anche quattro esperti di animali domestici: un veterinario e tre pet specialist di Arcaplanet, leader nel petcare in Italia, che con più di 370 store s'impegna a sensibilizzare sul benessere degli animali domestici, per condividere consigli utili e buone abitudini in tema di alimentazione, igiene e comportamento e per garantire una corretta convivenza con il proprio animale domestico. Il format ha così un doppio obiettivo: intrattenere i telespettatori con gradevoli racconti, dall'altra proporre pratici tutorial. Protagonisti del programma saranno soprattutto i pet e insieme a loro saranno presenti i loro padroni, chi li accudisce, chi ci vive insieme e li ama. Ospite della prima puntata Pino Strabioli, regista, autore e conduttore televisivo, che condividerà con il pubblico la sua passione per gli animali domestici. Nelle puntate a seguire vedremo, tra gli altri, Roberto Valbuzzi, Raffaele Paganini, Justine Mattera, Michela Andreozzi, DJ Ringo, Marisa Laurito, Sonia Peronaci e Diego Thomas. 'Inseparabili – Storie a 4 zampe' è un format originale ideato e realizzato da Prodotto, Fattori di Videoevoluzione, in collaborazione con Arcaplanet, e dalla unit branded content tv di CairoRcs Media.
È realizzato da CairoRcs Media insieme ad Arcaplanet |
06 aprile 2021
Un sostegno a cani e gatti di Enpa con la biancheria Casahomewear
Casahomewear, società innovativa che utilizza la realtà aumentata per scegliere la biancheria della camera da letto, sostiene Enpa, l'Ente Nazionale Protezione Animali: 2 euro del ricavato della vendita di ciascun prodotto della linea 'Amici a 4 zampe' saranno donati all'associazione per l'intero anno.
La linea si riconosce proprio per le immagini fotografiche di cani e gatti e non solo, prodotte con stampante digitale ad alta definizione. La linea comprende lenzuola, federe, sacchi copripiumino, copriletti trapuntati con imbottitura in pet riciclato ecosostenibile disponibili in ogni misura. La collaborazione nasce dalla volontà di sostenere la mission della Protezione Animali che, dal 1871, attraverso l'opera sul territorio dei suoi volontari, accudisce ogni anno oltre 80mila animali di ogni specie e razza. "I rifugi – commenta Marco Bravi, responsabile del Centro nazionale comunicazione e iniziative Enpa - brulicano di animali anziani che, spesso, a causa della morte dei proprietari, vengono catapultati da una serena e tranquilla vita domestica a quella in struttura, portando con sé un bagaglio di grande sofferenza e bisogno d’amore. Chi desidera adottare un animale tende ad abbracciare più facilmente l'idea di un cucciolo, senza considerare che, invece, un 'nonnino' ha ancora molto da dare senza pretendere nulla. Hanno maggiore bisogno di amore e cure, calore e attenzioni proprio perché più fragili e vulnerabili".
Etichette:
biancheria,
cani,
Casahomewear,
Enpa,
gatti,
home linen,
lenzuola,
rifugi
18 febbraio 2021
Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera
La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.
Etichette:
BolognaFiere,
cani,
città,
fiera,
gatti,
outdoor,
pet,
Quattrozampeinfiera,
tour,
Zoomark International
01 luglio 2020
Un selfie con il proprio animale contro l'abbandono dei cani
Msd Animal Health, azienda del gruppo biofarmaceutico Msd, specializzata nella salute animale, promuove uno specifico progetto contro l’abbandono dei cani. L'iniziativa è legata alla campagna #noabbandono2020 ed è realizzata in collaborazione con Enpa Ente Nazionale Protezione Animali per sensibilizzare sull'argomento e contrastare il fenomeno.
L'azienda ha sposato questa causa già da diversi anni e, questa volta, lancia il messaggio 'Abbandona ogni scusa. Contro l’abbandono, tolleranza zero'. Il progetto, tutto digitale, consente agli utenti di accedere al sito dedicato noabbandono2020.com e scattare un selfie con il proprio amico a quattro zampe. All'interno del sito è presente un set fotografico interattivo con cui è possibile personalizzare la propria foto attraverso sticker e sfondi speciali, uno shooting portatile accessibile con qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera. I partecipanti potranno ricevere la foto, previa registrazione gratuita sul sito, per poi condividerla attraverso i loro profili social con l’hashtag della campagna #noabbandono2020. Chi aderirà all'iniziativa diventerà ambassador della stessa campagna, insieme al proprio animale. Da un semplice selfie, sarà poi possibile passare a un gesto più concreto perché ciascun partecipante contribuirà a sostenere la raccolta fondi a favore di Enpa. L'agenzia UM ha curato la strategia e la pianificazione media a supporto del progetto, in collaborazione con Reprise, l’agenzia digital del gruppo Ipg Mediabrands, che si è occupata della gestione delle attività social e di influencer marketing che, per esempio, coinvolgono Federica Fontana, Marco Fantini, Irene Colzi e Trekking a 6 zampe con attività specifiche su Instagram.
01 aprile 2020
La campagna #acasaconloro celebra il rapporto con i pet
L'emergenza sanitaria causata dal Coronavirus ha chiuso un intero Paese tra le pareti domestiche. Una vita casalinga che una famiglia su tre trascorre insieme a un animale domestico.
Cani o gatti che fanno compagnia in un momento difficile il quale, se affrontato insieme, è meno difficile. È nata con l’obiettivo di raccontare questa speciale convivenza la campagna social di Ca' Zampa, il primo gruppo italiano di centri per il benessere dei pet, intitolata #acasaconloro. Scopo dell’iniziativa è celebrare lo speciale rapporto dei pet lover con i loro amici a quattro zampe: che sia una passeggiata nel giardino di casa, una videocall di lavoro o una maratona televisiva sul divano, l’importante è che sia condivisa con Fido e Felix. A dimostrare i benefici della compagnia dei pet sono numerosi studi: secondo l’American Heart Association, il 68% delle persone anziane si sente meglio mentalmente e fisicamente grazie al proprio animale domestico, mentre secondo la rivista medica inglese Bmc Public Health, chi possiede un cane ha meno probabilità di soffrire di depressione, ansia e stress. Per partecipare alla campagna basta postare foto e video con protagonisti il pet con #acasaconloro e #CaZampa, taggando le pagine ufficiali social su Facebook e Instagram. È possibile condividere i contenuti commentando il post dedicato da Ca' Zampa all'iniziativa su Facebook, con le stories Instagram e i messaggi diretti.
Etichette:
animali domestici,
Ca' Zampa,
campagna,
cani,
Coronavirus,
gatti,
lockdown,
Pets
Iscriviti a:
Post (Atom)