Visualizzazione post con etichetta pet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pet. Mostra tutti i post

27 giugno 2022

'Pet Gala', a Milano un evento benefico per cani in difficoltà

La mostra con raccolta fondi è organizzata da Poldorescue
Poldorescue
, l'associazione di promozione sociale a sostegno dei cani in difficoltà, fondata da Poldo Dog Couture, brand specializzato nella creazione di collezioni luxury pet fashion e attivamente impegnato a favore della salute degli amici a quattro zampe, prosegue il percorso di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cani e d'inserimento in una nuova famiglia d'adozione, organizzando il cocktail event benefico 'Pet Gala', con il supporto di Mini, partner di Poldo Dog Couture. Domani 28 giugno, dalle 18 alle 21 presso il Casello 11 e 12 di Porta Nuova a Milano, i milanesi potranno assistere a una mostra visiva dal titolo 'Adotta gli invisibili': 15 cani abbandonati, adesso ospiti della Fondazione Squadra 4 Zampe Onlus, ognuno con una storia speciale da raccontare che, per molteplici cause, sono stati ritenuti inadeguati e difficilmente adottabili. La Fondazione li ha accolti dedicando loro tempo, cura e professionalità rendendoli nuovamente adatti alla vita in famiglia. L'evento sarà l'occasione per partecipare alla raccolta fondi e aiutare i cani. Tutti i proventi saranno interamente devoluti a favore delle iniziative benefiche dell’associazione Poldorescue, tra cui recupero, la rieducazione e l'assegnazione a famiglie che doneranno loro cure e affetto.

11 maggio 2021

'Inseparabili - Storie a 4 zampe', su La7 il format dedicato ai pet

Da sabato 15 maggio, alle 12.20, su La7 arriva 'Inseparabili – Storie a 4 zampe', in replica sempre al sabato anche su La7d e sul sito dell'emittente.
È realizzato da CairoRcs Media insieme ad Arcaplanet
Realizzato da CairoRcs Media in collaborazione con Arcaplanet, il programma a cadenza settimanale è dedicato al mondo degli animali domestici più amati da tutti: cani e gatti. Un personaggio famoso racconterà il rapporto speciale nato nel tempo con i suoi cuccioli, tra storie e aneddoti della loro vita quotidiana, video inediti e personali registrati dagli stessi protagonisti. In ogni puntata interverranno, oltre ai volti noti, anche quattro esperti di animali domestici: un veterinario e tre pet specialist di Arcaplanet, leader nel petcare in Italia, che con più di 370 store s'impegna a sensibilizzare sul benessere degli animali domestici, per condividere consigli utili e buone abitudini in tema di alimentazione, igiene e comportamento e per garantire una corretta convivenza con il proprio animale domestico. Il format ha così un doppio obiettivo: intrattenere i telespettatori con gradevoli racconti, dall'altra proporre pratici tutorial. Protagonisti del programma saranno soprattutto i pet e insieme a loro saranno presenti i loro padroni, chi li accudisce, chi ci vive insieme e li ama. Ospite della prima puntata Pino Strabioli, regista, autore e conduttore televisivo, che condividerà con il pubblico la sua passione per gli animali domestici. Nelle puntate a seguire vedremo, tra gli altri, Roberto Valbuzzi, Raffaele Paganini, Justine Mattera, Michela Andreozzi, DJ Ringo, Marisa Laurito, Sonia Peronaci e Diego Thomas. 'Inseparabili – Storie a 4 zampe' è un format originale ideato e realizzato da Prodotto, Fattori di Videoevoluzione, in collaborazione con Arcaplanet, e dalla unit branded content tv di CairoRcs Media.

18 febbraio 2021

Un format itinerante in quattro città per Quattrozampeinfiera

La manifestazione Quattrozampeinfiera, quest'anno prevista nel primo semestre, prevede un format itinerante che toccherà quattro città italiane (Bologna, Roma, Torino, Napoli) per otto giornate complessive di informazione, formazione, divertimento e shopping in compagnia del proprio amico a quattro zampe, in una versione outdoor, per garantire la sicurezza di espositori e visitatori. Nel secondo semestre, in base all'andamento epidemiologico dei contagi, le altre due tappe – Milano e Vicenza - saranno proposte probabilmente in versione indoor, sempre nel rispetto delle norme anti Covid-19. Molteplici le attività programmate, tra cui numerose aree educative, di prevenzione e interazione sportiva, coordinate da esperti del settore per rendere ancora più consapevoli i possessori di cani e gatti.

31 luglio 2020

In vendita da settembre le collezioni Premoli + Di Bella Pet

Il duo creativo Giovanni Premoli e Dario Di Bella, insieme con Ferribiella, azienda d'eccellenza italiana con alto posizionamento nel mercato pet, hanno sottoscritto un accordo di licenza per la produzione e distribuzione di una linea di design dedicata agli amici a quattro zampe a marchio Premoli + Di Bella.
Le collezioni sono il frutto dell'accordo di licenza con l'azienda Ferribiella
Una nuova tappa del viaggio che il duo ha intrapreso con successo nel mondo del lifestyle. Non semplici complementi, ma veri e propri oggetti d'arte creativa che si adattano  a tutti gli ambienti, per raccontare, secondo lo stile dei due designer, in maniera semplice ed in modo inclusivo, la moda, le tradizioni e il patrimonio italico. Le collezioni pet, firmate dai due creativi, dialogheranno con le altre loro collezioni: uno stile dedicato all'italianità e all'arte, un tributo alla creatività e al design italiano, dove accessibilità sarà la parola chiave e art de vivre il personale Dna. La collezione pet si troverà capillarmente in pet store da settembre 2020, passando attraverso una selezionata rete distributiva di circa 2mila punti vendita e anche online.

04 ottobre 2019

I colorati pet di Cracking Art in via Dante a Milano con Purina

Sono comparse in via Dante a Milano lo scorso 28 settembre e si possono vedere fino a domani, sabato 5 ottobre, le colorate installazioni in plastica rigenerata firmate dal collettivo Cracking Art per Purina.
Installazioni in plastica rigenerata raffiguranti i cani e i gatti dei rifugi Enpa
Una cinquantina di sculture raffiguranti cani e gatti, gli stessi animali da compagnia ospitati nei rifugi italiani dell'Enpa. L'originale mostra a cielo aperto nella Cracking Art Street fa capo al progetto 'Benvenuto a casa', lanciato da Purina in occasione della Milano Pet Week. Un modo per far riflettere sul concetto di casa, che da spazio fisico si allarga a una dimensione mentale ed emotiva. Da questo concetto è nato il pensiero artistico di Cracking Art con le opere disposte in cerchio in una sorta di accoglienza al contrario: cinque cani o gatti che abbracciano, idealmente, tutti coloro che si avvicinano a loro. Dopo aver presidiato Via Dante per tutta la settimana con le istallazioni, da oggi a domenica 6 ottobre Purina partecipa negli spazi di FieraMilano City alla manifestazione fieristica 'Pets in the City' con tre stand, due dei quali in collaborazione con Enpa e uno battezzato 'Casa Purina'.

20 settembre 2019

Vittorio Brumotti e San Benedetto Ecogreen insieme per l'ambiente

Celebrare l'importanza della tutela dell'ambiente, sostenere il concetto di economia circolare e favorire la cultura del riciclo: questi gli obiettivi della  nuova campagna Acqua Minerale San Benedetto dal claim 'Una scelta sostenibile'.
Il campione di bike trial sensibilizza sul tema riciclo delle bottiglie in Pet
Un impegno trasversale, che coinvolge tutta l'azienda ma che al tempo stesso offre al consumatore, scegliendo San Benedetto, la possibilità di trasformare il gesto quotidiano del bere in un'azione più responsabile e rispettosa per l'ambiente. In onda da metà luglio sulle principali reti televisive con un nuovo format dell'agenzia The Beef, la campagna verte sull'Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen, la linea di prodotti con il 100% di emissioni di CO2 eq. compensate - attraverso l’acquisto di crediti per finanziare progetti di riduzione dei gas effetto serra - e realizzata con plastica riciclata, fino al 50%, il massimo consentito dalla normativa italiana. Al fianco di San Benedetto c'è Vittorio Brumotti, Ambasciatore Fai, campione di bike trial, vincitore di 10 Guinness dei primati e difensore civico contro il degrado con le sue inchieste su Striscia la Notizia. Brumotti racconta i risultati ambientali ottenuti dall'azienda sensibilizzando il consumatore sulla sfida più importante: mantenere l’equilibrio della natura anche attraverso piccoli gesti quotidiani come il riciclo delle bottiglie in Pet. La campagna ha previsto una pianificazione anche su stampa quotidiana e una declinazione digital con focus sul sito Sanbenedetto.it, che è stato completamente rinnovato nella sezione dedicata al tema della sostenibilità.

16 luglio 2019

Kippy Evo geolocalizza l'amico a quattro zampe tramite app

Dov'è finito micio? In che punto del giardino si sarà spostato Fido? A rispondere a questi interrogativi è Kippy Evo, il più evoluto modello di localizzatore Gps per pet lanciato da Kippy, startup italiana nata nel 2014 e oggi Pmi innovativa.
Il dispositivo monitora l'esatta posizione e l'attività motoria del proprio pet
Adattabile al collare o applicabile alla pettorina, il dispositivo, ora più potente, preciso e leggero (pesa 34 grammi, il 30% in meno della precedente versione), aiuta a tenere sotto controllo in tempo reale e senza limiti di distanza, tramite l'apposita app per smartphone scaricabile dalle piattaforme iOs e Android, gli spostamenti del proprio animale domestico. Non solo: il device, ideato e prodotto dall'impresa fondata dai soci Marco Brunetti e Simone Sangiorgi, grazie a un algoritmo proprietario frutto della collaborazione con l'Università di Roma e con l'Università di Medicina Veterinaria di Milano, consente anche di monitorare l'attività motoria (corsa, sonno, gioco, calorie, relax, passi) dell'amico a quattro zampe, a beneficio della sua salute. In tre colori (verde, rosa, tabacco), ricaricabile ogni 10 giorni e dotato di torcia led, Kippy Evo si può acquistare in catene di prodotti per animali, su Amazon e sul sito del produttore.

10 luglio 2019

The Jackal firma un video per Ferrarelle sul riciclo della plastica

Un messaggio che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare
Ferrarelle ha coinvolto il collettivo di produttori e comici The Jackal per un progetto di sensibilizzazione ambientale: un messaggio "che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare". Il video è dedicato all'importanza del corretto riciclo di tutti i materiali, in particolar modo della plastica Pet. Nel video, leggero e divertente, in puro stile The Jackal, si spiega che la plastica Pet, se smaltita correttamente, può essere riciclata all'infinito. Se riciclassimo la plastica già esistente, non sarebbe necessario produrne di nuova. Alla produzione della plastica Pet riciclata (R-Pet) Ferrarelle ha dedicato un nuovo stabilimento, che si trova a Presenzano, in provincia di Caserta, e può riciclare 23 milioni di chili di Pet all'anno, il doppio di quanto ne utilizzi l'azienda per le proprie bottiglie: ogni due bottiglie realizzate ne vengono sottratte tre all'ambiente. Il messaggio è diffuso con un'importante strategia di comunicazione sui social di entrambe le parti.

13 giugno 2016

L'acqua Mood è un 'accessorio' fashion che fa la differenza

Si chiama Mood la nuova acqua oligominerale in Pet, dall'elevata componente di design, che unisce l’eleganza e la consistenza del vetro alla praticità della plastica. Per la sua prima campagna pubblicitaria, il brand punta sui dettagli che fanno la differenza, di come è importante lasciarsi coinvolgere positivamente da una circostanza e vivere con stile ogni istante. La campagna mostra l’acqua Mood nella versione blu naturale, come 'accessorio' fashion contenuto nella borsa di una donna attenta alla moda e a tutti quei particolari cool che fanno la differenza e che possono cambiarle il mood di una giornata lavorativa. La fotografia è a cura della veronese Anna Mainenti. A firmare la campagna stampa, da questo mese in uscita su testate di settore, la sigla Advertising BBL.

07 gennaio 2016

Pasti gratuiti con il food raising a cani e gatti senza famiglia

Sono circa 15 milioni le famiglie italiane che condividono la loro vita con un cane o un gatto.
In Italia ogni anno vengono abbandonati 80mila gatti e 50mila cani
Ma non tutti gli animali domestici hanno questa prospettiva: secondo gli ultimi dati di Enpa e Lav, in Italia ogni anno vengono abbandonati 50mila cani e 80mila gatti, che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900mila. Ha una finalità benefica l’iniziativa Friskies 'Gli inseparabili', realizzata anche quest’anno con la partecipazione di Enpa - Ente Nazionale Protezione Animali e 'A cuccia di cuori', la docufiction andata in onda su La5, che ha permesso di raggiungere un traguardo ambizioso: offrire un milione di pasti di qualità, corretti e bilanciati ai pet in attesa di una famiglia, ospitati presso i rifugi Enpa di tutta Italia. Tra settembre e ottobre, migliaia di famiglie italiane hanno contribuito al food raising: per ogni confezione di prodotto o snack comprato è stato infatti donato un pasto ai pet in attesa di una famiglia.

19 novembre 2015

'Caro gattino': il video-fenomeno negli Usa è arrivato in Italia

Il video 'Caro gattino' è stato realizzato da BuzzFeed e Purina Friskies
'Caro gattino, dal momento che ti ho soffiato almeno 437 volte, è ora mio dovere, come capo famiglia, a malincuore, darti il benvenuto'. Inizia così il video virale creato da BuzzFeed, in collaborazione con Purina Friskies, che dopo il successo negli Usa, dove ha totalizzato 50 milioni di visualizzazioni, arriva in Italia nella versione 'Caro gattino'. Protagonisti un gatto adulto, nei panni del 'saggio' di casa, e un gattino appena arrivato in famiglia che ha ancora tutto da imparare sulla vita domestica. Il video, realizzato dal punto di vista del gatto, racconta quant'è gudurioso ottenere grattini, entrare nei cassetti di biancheria, stare in guardia dal mostro 'Aspiratutto' e com'è bello entrare in una scarpa dall'inconfondibile 'aroma' di piede.
Con 50 milioni di visualizzazioni, 'Caro gattino' ha spopolato negli Stati Uniti
Il tutto è raccontato con ironia e tenerezza. Questo video, ormai di culto Oltreoceano, si appresta a coinvolgere i milioni di italiani amanti dei gatti, sulla scia di una tendenza che vede sempre più i pet protagonisti del web. Secondo la ricerca Gfk Eurisko 2015, la loro presenza sui principali mass media veicola infatti un messaggio positivo. Di fatto nel corso del 2014 le ricerche effettuate sui motori di ricerca per la categoria 'animali e animali da compagnia' sono aumentate del 16% solo in Italia: digitando 'gatti' nella sezione video i risultati italiani si attestano a 748mila, mentre a livello globale digitando 'cat' si aprono 96,5 milioni di pagine.

30 ottobre 2015

Un Halloween bestiale con le proposte 'da paura' di Ferplast

Scheletri, pipistrelli, zucche, ragnatele o fantasmi? Per la festa di Halloween si può scegliere tra diversi outfit divertenti per mascherare a tema il proprio cagnolino in occasione della serata più spaventosa dell'anno. Tutte proposte di Ferplast, leader nella produzione di accessori per animali domestici. Oltre 2mila i prodotti in catalogo (ciotole, gabbiette, trasportini, collari, guinzagli, articoli per la toelettatura, casette in legno, vaschette...) dedicati non solo a cani, ma anche a gatti, roditori, uccelli, pesci, anfibi e rettili. Situata a Castelgomberto, in provincia di Vicenza, Ferplast si occupa da oltre 40 anni dello studio e della realizzazione di prodotti innovativi, sicuri, di elevata qualità e di design per garantire la cura e il benessere degli animali domestici, dedicando ingenti investimenti alla ricerca e alle tecnologie più all’avanguardia.

05 ottobre 2015

Whiskas e Pedigree supportano la onlus AnimalieAnimali.it

In occasione della Giornata Mondiale degli Animali, celebrata ieri, i brand Whiskas e Pedigree di Mars Italia hanno donato 20mila euro alla onlus AnimalieAnimali.it. La donazione garantirà un aiuto concreto e assicurerà il benessere e una buona nutrizione a molti animali in difficoltà.
La consegna dell'assegno alla onlus presieduta da Licia Colò
L’assegno è stato consegnato a Licia Colò e Alessandro Antonino, rispettivamente presidente onorario e presidente dell’associazione, da Valentina Menato, marketing manager Whiskas Italia. "Ringrazio di cuore Whiskas e Pedigree che anche quest’anno hanno scelto di sostenere la nostra associazione e i nostri progetti in favore degli animali in difficoltà - ha commentato Colò -. Grazie al loro contributo possiamo garantire non solo una buona nutrizione ma anche una cura adeguata a tutti gli animali abbandonati ed in difficoltà". Con quest’azione e in occasione dell’evento World Animal Day, i due brand riconfermano il proprio sostegno a favore delle associazioni che si battono per aiutare gli animali in difficoltà e il proprio impegno in questo ambito, proseguendo così un percorso intrapreso più di 25 anni fa con progetti a supporto di enti e organizzazioni che provvedono alla protezione degli animali, all’incentivazione delle adozioni e alla valorizzazione del loro rapporto con l’uomo.

14 settembre 2015

Friskies dona 1 milione di pasti agli animali dei rifugi Enpa

Con il rientro in città, torna in primo piano la situazione degli amici a quattro zampe: sono circa 900mila i cani e gatti nei rifugi di tutt'Italia e ogni anno 100mila pet vengono abbandonati, di cui 30mila sono accolti nei rifugi Enpa sul territorio.
L'operazione è promossa da Friskies, il brand petfood di Purina
Provvedere al loro sostentamento, a partire da una sana alimentazione, è fondamentale per garantire loro un futuro. Con questo obiettivo parte il progetto di food raising di Enpa e Friskies: una sorta di 'banco alimentare' per amici a quattro zampe con cui garantire fino a 1 milione di pasti completi e di qualita ai pet ospitati nei rifugi Enpa-Ente Nazionale Protezione Animali in Italia. La campagna, realizzata nell’ambito dell’edizione 2015 di 'Friskies Gli Inseparabili', vede la rinnovata collaborazione tra Enpa, Friskies e 'A cuccia di cuori', la docufiction in onda su La5. La campagna di food raising torna dopo aver già raggiunto nel 2014 il traguardo di 1 milione di pasti e fino al 31 ottobre ha l’obiettivo di raccogliere nuovamente fino a 1 milione di pasti. Parallelamente a questa campagna, dallo scorso 7 settembre sono tornate in onda le repliche delle puntate della seconda edizione di 'A cuccia di cuori' - la docufiction realizzata nei rifugi Enpa: in onda su La 5, il programma racconta le storie di cani, gatti e altri piccoli animali che hanno trovato una vera famiglia.

01 luglio 2015

'Giorni da junior': l'avventura del pet si segue con Friskies

Ogni giorno vissuto con il proprio animale da compagnia compone una storia, da raccontare con immagini e parole e da rivivere con emozione e affetto.
In un diario virtuale la storia del proprio animale domestico
È questa la missione della nuova edizione di Friskies 'Giorni da junior', il diario virtuale per accompagnare nel primo anno di vita il nuovo membro della famiglia. Per partecipare è necessario registrarsi al sito di Friskies e iniziare il proprio diario con il primo mese di giugno: 'Il benvenuto'. Ogni mese avrà come tema un momento di vita insieme al proprio gattino o cucciolo, e conterrà quattro pet-step da fare per completare il mese, ad esempio giochi, racconti, foto da caricare e consigli da seguire per far crescere il proprio junior nel modo migliore. Al termine di ogni mese si otterrà un badge virtuale che permetterà di ricevere un premio digitale. Al termine dell’anno vissuto insieme al brand di Purina, dopo aver ottenuto i 12 badge virtuali, l'amico a quattro zampe, ormai cresciuto, riceverà una fornitura trimestrale della gamma Adult. Inoltre, per coloro che si registrano e completano il primo badge è previsto un kit omaggio di benvenuto per il cucciolo di cane o gatto appena arrivato in famiglia.

26 novembre 2014

Aiutare 'Mister R' fa capire l’importanza del riciclo del Pet

Sul sito rgeneration.it l'importanza del riciclo del pet

Il maglione in pile che tanto ci piace e ci tiene caldo? Una volta era diverso. Molti degli oggetti di uso quotidano che indossiamo o abbiamo in casa, in precedenza sono stati infatti bottiglie o altri contenitori in Pet, plastica leggera, resistente e riciclabile al 100%. Perché la magia che traforma questi contenitori in altri oggetti utili avvenga, occorre però impegnarsi della raccolta differenziata. Ed è ancora più divertente se lo si fa aiutando 'Mister R'. Si possono iscrivere figli, nipotini e i loro amichetti delle scuole elementari al sito www.rgeneration.it per far sì che si cimentino in tre divertenti prove di abilità diventando, di fatto, degli 'ambasciatori del riciclo'. In palio tante sorprese in Pet riciclato e non solo: i bambini che abitano nelle città di Milano, Torino o Napoli potranno, infatti, far vincere al loro quartiere una festa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Sanpellegrino.

12 luglio 2014

Pronti a partire? Il dog sitter è a portata di clic su Bibulu



Si acuisce con le partenze estive il triste fenomeno dell’abbandono degli animali, che tocca il suo apice nel mese di agosto. Diverse le campagne di sensibilizzazione promosse dalle principali associazioni animaliste. Una possibile soluzione? Trascorrere le vacanze in strutture pet friendly. Per i proprietari impossibilitati però ad abbracciarla, l’alternativa è Bibulu. Si tratta della prima e più grande pet community europea - conta più di 40.000 iscritti - che mette in contatto i proprietari di cani con gli amanti degli animali che offrono la disponibilità a prendersene cura nella propria casa, a prezzi vantaggiosi. Per la durata della permanenza del proprio cane presso il dog host, i proprietari possono anche contare sull’assistenza veterinaria gratuita in caso di emergenza e sul supporto dello staff a disposizione sette giorni su sette. Inoltre, la community Bibulu si unisce all’appello lanciato dalle associazioni animaliste con un’iniziativa solidale in collaborazione con Secondazampa: per ogni prenotazione effettuata sul sito di Bibulu, la pet community fondata nel 2012 a Barcellona dall’italiano Enrico Sargiacomo donerà 8 euro ad ACL, Associazione Canili Lazio onlus.

06 marzo 2014

Incontro con la designer creatrice degli accessori SI-V


La designer Sivan Shraga
Chi c’è dietro il brand di calzature e accessori premium SI-V? Israeliana, 29 anni, diplomata in fashion design all’Istituto Marangoni di Milano e un periodo passato tra Tel Aviv, New York, Londra e Parigi, Sivan Shraga è giunta alla sua seconda collezione, la fall-winter 2014-2015, dopo aver lanciato il marchio nel 2013. Una delle caratteristiche del marchio SI-V (da leggere ‘Sicinque’ e scrivere ‘Si-v’ in omaggio al diminutivo di Sivan) prodotto in Italia con materiali di qualità elevatissima e distribuito anche in Francia e in Israele in negozi selezionati, è la possibilità di personalizzare: “La mia idea - spiega a Golden Backstage la designer, incontrata a Milano - è che il cliente possa intervenire sulla scarpa o sulla borsa a mano Porter Bag aggiungendo o togliendo alcuni dettagli per creare uno stile unico”. Tra le proposte, che vanno dai 250 ai 650 euro, spiccano anche in questa nuova collezione le originali calzature Ray con tacco liquido corallo o Baker con tacco liquido oceano (tacco da lei battezzato Samuel) la calzatura Van Alen in nappa che con una speciale allacciatura diventa uno stivale e l'abbigliamento pet Tully e Justin, con piccoli accessori che si possono aggiungere o togliere a piacimento.