![]() |
Il marchio made in Italy presta anche attenzione all'ambiente |
Visualizzazione post con etichetta costume da bagno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta costume da bagno. Mostra tutti i post
07 aprile 2023
Elisabetta Canalis nuova global ambassador del brand Wikini
13 maggio 2022
'Sull'onda del tempo', la mostra Yamamay all'Adi Design Museum
Qual è l'origine del costume da bagno? L'innovazione e l'evoluzione delle nuove tecnologie oggi a nostra disposizione in quale direzione stanno andando?
Adi Design Museum di Milano, fino al prossimo 29 maggio, è la cornice d'eccezione della mostra 'Sull'onda del tempo - waves of fashion, history and innovation', progetto artistico che nasce dalla sinergia creativa tra l'Accademia Aldo Galli di Como - Ied Network e l'azienda di moda Yamamay, due realtà che lavorano insieme da anni con lo scopo di accompagnare gli studenti nel mondo delle professioni. L'onda è manifestazione di energia in movimento e l'acqua è il mezzo attraverso il quale l'energia si propaga. Le onde nascono in mare aperto e percorrono grandissime distanze concludendo la loro vita infrangendosi sulle coste, spesso in modo scenografico e spettacolare per questo l'onda è stata scelta come simbolo di questo racconto. Gli studenti dei due corsi triennali di Pittura e linguaggi visivi e di fashion textile design, accompagnati dai loro docenti, hanno lavorato in questi mesi per ricostruire e riproporre la storia del costume da bagno attraverso il suo aspetto estetico ed emozionale. Sono partiti dallo nascita del costume da bagno nell'antichità a oggi per osservarne i cambiamenti di forme e i materiali che hanno seguito e anticipato passaggi importanti della storia dell’umanità, arrivando a creare un vero e proprio racconto.
La potenza di questa narrazione risiede anche in una seconda chiave di lettura della mostra, più contemporanea e attuale: quella che va oltre l’estetica e il piacere, nella direzione di un cambio culturale per coloro che sono interessati a comprendere come l'ecodesign sia oggi diventato la chiave per progettare costumi da bagno fatti con cura per durare nel tempo e drenare sempre meno risorse dal pianeta, permettendoci di stare nella natura in armonia. Non a caso, il tema della sostenibilità permea la mostra in cui si espongono tessuti frutto di una visione a lungo termine, tessuti che possano coniugare allo stesso tempo la bellezza e il rispetto del pianeta e del mare. Percorrendo la mostra, una cascata di tessuti ideata dagli studenti del terzo anno della scuola di pittura e linguaggi visivi, fa da sfondo alle varie installazioni presenti nella sala: costumi storici, disegni di archivio, nuove produzioni e filati sostenibili.
Barbara Cimmino di Yamamay e Nicoletta Castellaneta di Accademia Galli |
La mostra ripercorre la storia e l'evoluzione del costume da bagno |
09 giugno 2019
Con i filati Vita e Renew il costume da bagno è 100% ecosostenibile
I tessuti dall'anima green sono prodotti dalle bergamasche Carvico e Jersey Lomellina |
Forse non tutti sanno che una delle cose che inquina di più il mare sono proprio le reti da pesca che, abbandonate sul fondo degli oceani e del Mediterraneo, uccidono 100mila animali marini ogni anno. I tessuti delle famiglie Vita e Renew sono belli, comodi e raffinati, caratterizzati da eccellenti performance tecniche e un aspetto elegante, fresco e alla moda. Tantissime le aziende che, in tutto il mondo, hanno già scelto i tessuti made in Italy di Carvico e Jersey Lomellina per le loro collezioni estive. Mermazing, Sundek, Sunflair e Maari Porto Cervo sono solo alcuni dei brand che per i loro costumi hanno scelto, insieme alle due aziende bergamasche, la strada della sostenibilità.
Etichette:
Carvico,
costume da bagno,
ecosostenibilità,
filati,
green,
impegno,
Jersey Lomellina,
mondo,
plastica,
Renew,
rete da pesca,
tessuti,
vita
26 novembre 2014
Aiutare 'Mister R' fa capire l’importanza del riciclo del Pet
Sul sito rgeneration.it l'importanza del riciclo del pet |
Il maglione in pile che tanto ci piace e ci tiene caldo? Una volta era diverso. Molti degli oggetti di uso quotidano che indossiamo o abbiamo in casa, in precedenza sono stati infatti bottiglie o altri contenitori in Pet, plastica leggera, resistente e riciclabile al 100%. Perché la magia che traforma questi contenitori in altri oggetti utili avvenga, occorre però impegnarsi della raccolta differenziata. Ed è ancora più divertente se lo si fa aiutando 'Mister R'. Si possono iscrivere figli, nipotini e i loro amichetti delle scuole elementari al sito www.rgeneration.it per far sì che si cimentino in tre divertenti prove di abilità diventando, di fatto, degli 'ambasciatori del riciclo'. In palio tante sorprese in Pet riciclato e non solo: i bambini che abitano nelle città di Milano, Torino o Napoli potranno, infatti, far vincere al loro quartiere una festa. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Sanpellegrino.
Etichette:
bambini,
bottiglia,
contenitore,
costume da bagno,
festa,
Gruppo Sanpellegrino,
mondo,
oggetti,
pet,
pile,
plastica,
raccolta differenziata
Iscriviti a:
Post (Atom)